Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
07/11/2024

Noleggio mezzo non in perfette condizioni

Buon giorno, vorrei sporgere formale reclamo in merito alla prenotazione nr. contratto BGY 14206 del 31/10/2024. In data 31 ottobre 2024 ritiravo un vostro mezzo presso l'aeroporto di Orio al Serio. Nel corso del viaggio mi accorgevo, in fase di sorpasso, che il mezzo era limitato alla velocità di 116 km orari cosa che ha reso molto rischiosa la manovra mettendo in pericolo il nostro e gli altri mezzi nelle vicinanze. Vorrei precisare che all'atto del ritiro del veicolo il personale addetto non mi informava in alcun modo della limitazione in questione. Contattavo immediatamente il banco noleggio che mi forniva informazioni confuse e soluzioni improponibili quali cambio del mezzo a Venezia non considerando la mia prenotazione presso una struttura alberghiera. Vorrei inoltre chiarire che l'accaduto mi ha causato un forte ritardo dovuto sia alla velocità ridotta sia ai tempi dovuti alle comunicazioni con il vostro personale costringendomi ad un check-in ritardato presso la mia struttura. Per i motivi sopra esposti ritengo che mi sia stato affidato un mezzo non idoneo a circolare in palese violazione di quanto disposto dall'art. 72 c.1 D.lgs. 81/2008. Posso fornire documentazione video a prova di quanto esposto. Preciso inoltre che ho già esposto i fatti a mezzo mail all'indirizzo customerservice@noleggiare.it indicatomi dal Vostro servizio clienti senza ricevere alcuna risposta in merito. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.

Chiuso
M. I.
05/11/2024

Danni inesistenti e upselling aggressivo

Un modo di fare business truffaldino e senza rispetto dei clienti.... davvero pessima impostazione. Quello che si dice un business non sostenibile! Ho noleggiato con una super offerta di noleggiare.it (20€). Al bancone super pressing per farmi fare un'assicurazione che costa 3 volte il costo del noleggio. Faccio poca strada e faccio attenzione... decido di rischiare. Quando torno, nessun danno, nessun graffio, nulla di lontanamente sfiorato... Abbiamo guidato con la paranoia di fare danni ... per vedere se erano onesti... Dopo due giorni, mi vengono addebitati 180€ tra danni e costi di gestione (che sono gli stessi che mi avrebbero preso con l'assicurazione). Con un flash hanno rilevato un "lieve danno da vegetazione" invisibile a occhio nudo ed impossibile da contestare. Ma le voci girano ... spero che falliscano presto, appena hanno finito di trovare bischeri...

Chiuso
T. T.
02/11/2024

addebito danno inesistente

NOTIFICA ADDEBITO TPN 4452 PISTILLO GV218GH Gentile Noleggiare Vi scrivo in merito all'addebito di €280 relativo al presunto danno al paraurti del veicolo mitsubishi targato GV218GH ASX che ho noleggiato il 03/08/2024 a Torino Porta Nuova e riconsegnato il 12/08/2024 a Torino Porta Nuova identificato con il numero di contratto TPN:4452 Vorrei sottolineare che al momento della riconsegna del veicolo, avvenuta nel giorno e nell'ora stabiliti come da contratto, non era presente alcun operatore per verificare lo stato del veicolo. Ho cercato ripetutamente di contattare telefonicamente al numero 3458022300 la vostra agenzia per assicurarmi che il veicolo potesse essere consegnato ad un operatore, ma non sono riuscito a ottenere risposta, costringendomi a lasciare le chiavi nell'apposita cassetta, come da istruzioni. L auto noleggiata da parte mia, non ha mai avuto nessun danno perchè sono stato molto attento e scrupoloso nel tenere il veicolo attento a non causare danni , tra l altro nella mia permanenza a pinerolo in un B&B il veicolo era custodito in un box privato senza presenza di altro auto. inoltre in questo lasso di tempo, dopo aver lasciato il veicolo in perfette condizioni, non posso sapere se l'auto sia stata noleggiata ad un altro cliente o se sia stata danneggiata mentre si trovava nel vostro garage. inoltre ho anche un video fatto al veicolo, il giorno 11/08/20224 alle ore 19:23 dove non si evidenziano danni al veicolo. Ribadisco che nel momento in cui l abbiamo consegnato non era presente nessun danno al paraurti del veicolo. Vorrei anche evidenziare che, leggendo le recensioni di altri utenti, ho notato che questa situazione sembra ripetersi spesso, con altri clienti che segnalano addebiti simili per danni preesistenti. Quindi mi viene da pensare un vostro comportamento non lecito nel chiedere danni inesistenti o danni causati da parti terzi e addebitare le spese dei danni ai nuovi noleggiatori. Ribadisco che non sono responsabile di alcun danno al veicolo durante il periodo di noleggio. Vi chiedo pertanto di rivedere l'addebito e di annullarlo. Sono determinato a difendere la mia posizione con un mio avvocato e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Attendo un vostro riscontro. Nel frattempo ho provveduto a una denucia per truffa al comandi dei carabinieri di Andria Cordiali saluti, Riccardo Pistillo

Chiuso
S. V.
23/10/2024

Tentativo di addebito ingiustificato per danni preesistenti al veicolo noleggiato

In data 03/10/24, ho noleggiato un veicolo dalla compagnia NOLEGGIARE agenzia di OLBIA con il contratto di noleggio n. OLB 13784. Al momento del ritiro del veicolo, ho notato un danno (un gibollo visibile sulla carrozzeria) e ho immediatamente registrato un video che dimostra la presenza del danno al momento del ritiro, subito dopo essere usciti dal banco accettazione in aeroporto. Tuttavia, alla riconsegna del veicolo, la compagnia mi ha contestato un addebito di € 300,00 per danni, oltre a € 80,00 per spese di gestione in merito a tale gibollo già presente. Nonostante abbia fornito loro il video che dimostra chiaramente che il danno era già presente al momento del ritiro, la compagnia ha ignorato le prove e ha confermato l’addebito, senza fornire spiegazioni adeguate. Continuano a sostenere che il danno non sia riscontrabile, ma allo stesso tempo mi hanno chiesto di dimostrare la data e l'ora del video, confermando implicitamente che il danno è visibile. Trovo che questo comportamento sia in malafede. La compagnia continua a sostenere la propria posizione e ha emesso una fattura nonostante le prove fornite. Chiedo supporto da parte di Altroconsumo per tutelare i miei diritti come consumatore e per denunciare pubblicamente questa pratica commerciale che ritengo scorretta e potenzialmente fraudolenta. Dati della compagnia: Nome della compagnia: NOLEGGIARE srl partita IVA 02155160209 Contratto di noleggio: OLB 13784 Data del noleggio: 03/10/24 Richiesta: Chiedo che la compagnia Annulli la fattura di € 380,00 per danni e spese gestione sinistro. Fornisca spiegazioni trasparenti sulla gestione del caso e sulle modalità di verifica dei danni.

Chiuso
C. A.
18/10/2024

Problema addebito non autorizzato

Gentile Responsabile Società di Autonoleggio NOLEGGIARE, Mi rivolgo a voi per chiedere chiarimenti in merito all'addebito di €180 che mi è stato applicato per presunti danni all'auto che ho noleggiato (contratto n. BDS13200), riconsegnata in data 2 Ottobre 2024. Al momento del ritiro del veicolo, mi è stata consegnata la chiave dopo la firma del contratto in cui si evidenzia che l'auto "non ha danni". Una volta ispezionata l'auto, ho segnalato e fotografato i danni più evidenti. Il veicolo rappresentava, al momento del ritiro, danni evidenti sui paraurti anteriore e posteriore e sulla targa posteriore. Inoltre, il seggiolino per bambini noleggiato era in condizioni igieniche pessime, al punto che è stato necessario coprirlo prima dell'utilizzo. Faccio presente che il veicolo è stato riconsegnato nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato e non mi è stata comunicata alcuna segnalazione di danni al momento della restituzione. Rappresentando quindi il contratto firmato una condizione di non veridicità (l'auto presentava numerosi danni al momento del ritiro), confido che la vostra azienda saprà gestire la questione in modo rapido e trasparente. Vi chiedo di provvedere al rimborso dell'importo di 180€ entro 5 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. Nel caso in cui non dovessi ricevere risposta entro i termini indicati, mi vedrò costretto a: 1. Recensioni negative su tutti i principali forum di settore, piattaforme di recensioni e social network per avvisare altri consumatori della vostra condotta commerciale scorretta e poco trasparente. 2. Segnalazione del vostro comportamento alle principali associazioni dei consumatori, come Altroconsumo e Unione Nazionale Consumatori. 3. Azione legale immediata presso il Giudice di Pace per ottenere il rimborso totale della cifra trattenuta in maniera fraudolenta, oltre a richiedere il risarcimento dei danni morali e materiali subiti. 4. Denuncia all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette, ai sensi degli articoli 27 e seguenti del Codice del Consumo. Sono fiducioso che potremo risolvere la situazione in tempi rapidi e in modo soddisfacente per entrambe le parti. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Distinti saluti, Corrado Assalto

Risolto
P. P.
18/10/2024

Rimborso

Salve buonasera vorrei richiedere il rimborso spese in quanto il sito noleggiare non mette in chiaro la politica di documentazione e soprattutto non mette in chiaro che un esterno all’intestatario del citrato,non possa pagare il deposita cauzionale

Chiuso
E. I.
04/10/2024

TRUFFA, SERVIZIO PAGATO INESISTENTE

Spett. AFFITTO PRIVATO, intendo formalmente recedere dal contratto del 28/09/2024 in quanto non avete adempito ai servizi promessi. Non solo ad oggi (giorno di aggiornamento come da contratto)il vostro numero telefonico risulta disattivato ed è impossibile parlare con voi, inoltre nell'unico giorno in cui ci avete proposto delle soluzioni le stesse erano scadute, fuori dagli accordi presi e soprattutto i privati contattati hanno espressamente dichiarato di non essersi mai rivolti a voi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di quanto versatoVi per un servizio inesistente, pagato complessivamente 250,00€(anticipati). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. G.
04/10/2024

Richiesta di rimborso e recesso dal contratto per mancato adempimento - DG388079

Gentile Noleggiare, Con la presente, richiedo il rimborso integrale dell’importo pagato relativo alla prenotazione del veicolo di categoria O+ per il giorno 03/10/24 alle ore 12:15 (allego voucher di prenotazione n. DG388079). Nonostante un’attesa di un’ora (il veicolo è stato consegnato alle 13:15), mi è stata assegnata un’auto di categoria inferiore rispetto a quanto concordato, in violazione delle condizioni contrattuali sottoscritte. Inoltre, mi è stato comunicato che un eventuale “upgrade” non sarebbe stato possibile senza un pagamento aggiuntivo, nonostante l’errore fosse imputabile esclusivamente alla vostra organizzazione. Il mio legale, Avv. Manuel Gabrielli (in copia), ha confermato che quanto accaduto costituisce una chiara violazione contrattuale ai sensi dell’art. 1453 c.c. e seguenti, relativi all’inadempimento contrattuale. Questo comportamento contrasta anche con il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che tutela il consumatore garantendo il diritto a ricevere il bene o servizio esattamente come descritto, senza riduzioni di valore o qualità. In particolare, il vostro contratto prevede, in caso di indisponibilità della categoria richiesta, la fornitura di un veicolo di categoria superiore senza costi aggiuntivi, condizione non rispettata nel mio caso. Vorrei sottolineare che avevo già avviato delle trattative per un noleggio a lungo termine per un veicolo di categoria O+, come dimostrato dalla corrispondenza via email allegata. Questa circostanza dimostra la fiducia che avevo riposto nel vostro servizio. Alla luce di quanto sopra, richiedo il recesso immediato dal contratto, la restituzione del veicolo attualmente in mio possesso, e il rimborso integrale dell’importo versato, come previsto dalla normativa sopra citata. Mi riservo inoltre il diritto di intraprendere azioni legali qualora non riceva un riscontro positivo entro 5 giorni. In attesa di un vostro riscontro tempestivo, porgo cordiali saluti. Cordiali Saluti Dr Matteo Galullo

Chiuso
R. S.
30/09/2024

RIMBORSO NON RICEVUTO

Salve, in data 15 agosto avrei dovuto ritirare una Renault Capture in via Cipriano Facchinetti 51, Somma Lombardo (VA), al seguito del volo diretto a Milano Malpensa T1, secondo la prenotazione DG 132676 eseguita in data 31/03/2024, attraverso la piattaforma noleggiare.it. Per usufruire della navetta (indicata da loro come servizio gratuito), ho provato svariate volte a contattare sia il numero 0331 11251528 sia il numero verde 800 947 447 ma nessuno mi ha risposto, lasciandomi così impossibilitato a raggiungere il luogo per il ritiro dell'auto da noleggiare, in quanto privo di mezzo. Tra l’altro non è stata neanche cura della società provare a contattarmi o avvisarmi di possibili variazioni al servizio. In quanto non ho usufruito del noleggio a causa di un disservizio non dipendente da me, ho chiesto il rimborso totale di quanto versato e, in data 21/09/2024, la società mi ha inviato il seguente messaggio: "Gentile cliente,siamo spiacenti per il tardivo riscontro e per ciò che è accaduto con l'ufficio di Malpensa.Abbiamo verificato il suo caso e le confermiamo che in data odierna abbiamo provveduto a rimborsare l'importo che ha prepagato online.Ci scusiamo ancora e le porgiamoCordiali saluti,CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE+39199201954noleggiare.it". Oggi, 30/09/2024, non ho ancora ricevuto nessun rimborso... sono passati ben 6 giorni lavorativi. Attendo spiegazioni

Risolto
F. B.
25/09/2024

Richiesta di Rimborso per Addebito di €580 – Riconsegna Auto Senza Danni

Gentile Responsabile Società di Autonoleggio NOLEGGIARE, Mi rivolgo a voi per chiedere chiarimenti in merito all'addebito di €580 che mi è stato applicato per presunti danni all'auto che ho noleggiato (contratto n. 74944****), riconsegnata in data 25 Agosto 2024. Vorrei far presente che il veicolo è stato riconsegnato in perfette condizioni e non mi è stata comunicata alcuna segnalazione di danni al momento della restituzione. Inoltre, non ho ricevuto alcuna documentazione o prova a supporto di questo addebito, che appare quindi ingiustificato. Solo in seguito a un mio contatto telefonico, ho scoperto che la fattura relativa ai danni è stata inviata a un indirizzo email errato, il che ha ritardato la mia possibilità di essere informato in modo tempestivo. Questo inconveniente ha purtroppo complicato la mia capacità di valutare correttamente la situazione. Desidererei ricevere una spiegazione su quanto accaduto e chiarimenti su questo punto. Vi invito quindi, nel rispetto dell'articolo 1218 del Codice Civile, a fornirmi la documentazione necessaria per giustificare questo addebito, tra cui: - Fotografie dei presunti danni; - Una copia del verbale di riconsegna che indichi i danni, debitamente firmato; - Preventivi e fatture delle riparazioni effettuate. Confido che la vostra azienda saprà gestire la questione in modo rapido e trasparente. Vi chiedo gentilmente di provvedere al rimborso dell'importo entro 5 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, o di fornire la documentazione richiesta. Nel caso in cui non dovessi ricevere risposta entro i termini indicati, mi vedrò costretto a: 1. Recensioni negative su tutti i principali forum di settore, piattaforme di recensioni e social network per avvisare altri consumatori della vostra condotta commerciale scorretta e poco trasparente. 2. Segnalazione del vostro comportamento alle principali associazioni dei consumatori, come Altroconsumo e Unione Nazionale Consumatori. 3. Azione legale immediata presso il Giudice di Pace per ottenere il rimborso totale della cifra trattenuta in maniera fraudolenta, oltre a richiedere il risarcimento dei danni morali e materiali subiti. 4. Denuncia all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette, ai sensi degli articoli 27 e seguenti del Codice del Consumo. Sono fiducioso che potremo risolvere la situazione in tempi rapidi e in modo soddisfacente per entrambe le parti. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Distinti saluti, FB

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).