Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffata dall abbonamento
Vorrei denunciare l'agenzia eDreams,dopo avermi letteralmente rubato 89€ di abbonamento,in cui erano compresi 2 cancellazioni gratuite di volo(non praticamente concessi) e check-in gratuito garantito (non effettuato) mi tocca domani recarmi al banco Ryanair e pagare €55 per effettuare il negato check in da parte di eDreams per chissà quali futili motivi inventati!! Chiedo il rimborso dell'abbonamento e del check-in pagato a causa loro.
ABBONAMENTO PRIME PLUS 2024
buongiorno 14 luglio 2024 ho consultato sito eDreams per ricerca di un volo mai conclusa con loro: mi sono trovata su Pay Pal un addebito per abbonamento prime plus di euro 89,99 ripeto non ho mai utilizzato questo sito per prenotazioni. Il 15 luglio 2025 su Pay Pal mi sono trovata un altro addebito di euro 89,99 senza aver mai neppure piu' consultato questo sito. Ho chiesto annullamento pagamento per mail ed ho anche telefonato parlando con Iussef che ha trovato mia pratica e verificato che mai ho utilizzato i loro servizi e mi ha richiesto invio documento addebito Pay Pal a documents@contact.edreams.com invitandomi a telefonare il 16/7: ho parlato con Iara che mi ha invitata ad attendere 3 giorni per una risposta. Nessuna risposta oggi telefonato Iara mi dice che non trovano la mia pratica!!!!! Vergognoso. Chiedo il rimborso tramite Voi
Richiesta di rimborso e contestazione per disservizio – pratica volo Milano Tokyo (n. prenotazione e
In data 16 maggio 2025, in qualità di cliente Prime, abbiamo acquistato tramite la piattaforma eDreams (prenotazione n. 21864049403) due biglietti aerei andata/ritorno da Milano Malpensa a Tokyo Narita, con partenza prevista per il 15 luglio e rientro il 4 agosto, emessi da Thai Airways (codici prenotazione L6FJSV e L6Q4X3). Il biglietto acquistato era di tipo open, con possibilità di modifica delle date entro la data di partenza (15 luglio/4 agosto). A causa di un’impossibilità sopravvenuta, il 13 luglio alle ore 00:53 ho inoltrato tramite l’app eDreams una richiesta di modifica, chiedendo di posticipare la partenza al 5 agosto e il rientro al 22 agosto. L’app indicava un costo aggiuntivo di 408 euro. Lo stesso giorno, intorno alle ore 15, sono stata contattata da un’operatrice eDreams che mi ha informata che, contrariamente a quanto indicato sull’app, il costo della modifica era di circa 950 euro. Tuttavia, mi è stato proposto di spostare la partenza al 7 agosto senza alcuna penale. Ho quindi confermato telefonicamente di procedere con questa opzione. Dopo circa un’ora di attesa, mi è stato comunicato che non era possibile completare l’acquisto per motivi non specificati, e che sarei stata ricontattata il giorno successivo. Il 14 luglio, verso le ore 12, ho ricevuto una mail e una telefonata da un’operatrice che mi ha confermato la possibilità di spostare la partenza al 5 agosto, con un costo complessivo di 418 euro. Essendo in riunione, ho confermato telefonicamente di voler procedere e ho chiesto se fosse possibile bloccare il prezzo fino alle ore 14. Mi è stato risposto di sì. Alle ore 14, come da accordi, sono stata ricontattata: mi è stato comunicato che il prezzo era salito a 674 euro, poiché – a loro dire – non avevo confermato entro 5 minuti dalla ricezione della mail. Tale condizione, però, non era mai stata menzionata durante la conversazione telefonica. Ho comunque effettuato il pagamento con carta di credito, ricevendo conferma dell’incasso e della prossima emissione dei biglietti. Circa 15 minuti dopo, sono stata nuovamente contattata: mi è stato detto che non era stato possibile emettere il biglietto per motivi non meglio precisati, ma che, spostando la partenza al 7 agosto, avrei ricevuto un rimborso di circa 400 euro. Ho quindi confermato telefonicamente la modifica della partenza al 7 agosto, mantenendo invariato il rientro al 22 agosto. Dopo altri 15 minuti, la stessa operatrice mi ha ricontattata informandomi che anche il volo del 7 agosto non era acquistabile. Mi è stato proposto di acquistare un nuovo biglietto tramite l’app, sempre con Thai Airways, e che in tal caso eDreams mi avrebbe rimborsato l’intero importo già versato, pari a circa 2.900 euro. Ho fatto presente che il nuovo biglietto costava circa 5.000 euro, somma che avrei dovuto anticipare senza alcuna garanzia concreta di rimborso. Successivamente, la mia richiesta di modifica è stata arbitrariamente cancellata, e mi è stato contestato di essere fuori tempo massimo per effettuare modifiche. Dopo ulteriori discussioni, mi è stato suggerito di contattare direttamente la compagnia aerea, cosa che ho potuto fare solo il giorno seguente. Contattata Thai Airways, ho finalmente trovato personale competente e disponibile, che ha tentato di aiutarmi nella modifica del volo. Tuttavia, come confermato via email dalla compagnia, la modifica non è stata possibile poiché eDreams non ha fornito le autorizzazioni necessarie. Alla luce di quanto sopra, mi chiedo come sia possibile richiedere il pagamento di un’integrazione per un biglietto senza avere la certezza della sua emissione. A fronte di questa serie di disguidi e disservizi, ho richiesto: Il rimborso immediato della somma di 674 euro, indebitamente richiesta. Ho ricevuto un rimborso parziale di 671 euro, senza alcuna spiegazione sulla differenza; Il rimborso dell’intero costo del biglietto originario, pari a circa 2.500 euro, oppure lo spostamento del volo ad aprile (data da concordare), come già autorizzato dalla compagnia aerea ma bloccato da eDreams, come da email ricevuta dalla compagnia; Il rimborso del costo dell’abbonamento Prime, a causa delle evidenti carenze del servizio; Un risarcimento per il danno subito e per il tempo inutilmente impiegato, quantificato in 1.000 euro. A questa mia richiesta, eDreams ha risposto negativamente, affermando che non è possibile procedere con alcun rimborso.
Reclamo per mancato rimborso volo annullato – eDreams
In data lunedì 10 febbraio 2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di voli tramite la vostra piattaforma, per un corrispettivo pari a €1144,97, con ID prenotazione 21226257850. A seguito dell'annullamento del volo da parte della compagnia aerea, ho inoltrato richiesta di rimborso tramite il vostro servizio a inizio maggio 2025. Ad oggi, nonostante siano trascorsi oltre due mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso né alcun aggiornamento in merito allo stato della mia richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
PASSEGGERI ERRATI VOLI TRA EDREAMS E RYANAIR
Buongiorno, in data 5/5/2025 ho acquistato 4 posti per 2 voli Ryanair dal portale eDreams (Prenotazione 22673036642). I passeggeri erano 2 adulti, 1 di 16 anni e 1 di 13 anni. Dal portale ho selezionato le tipologie di passeggeri per le due tratte disponibili, quindi 4 adulti, e terminato e pagato la prenotazione per i 2 voli. Al momento del check-in dalla piataforma edreams non era possibile concludere la procedura perchè veniva riscontrato un errore e si rimandava alla compagnia per risolvere il problema. Contatta Ryanair facevano presente che il problema era il passeggero da 13 anni che risultava come ADULTO e non ADOLESCENTE. Contattando l'assistenza eDreams venivo rimandato all'assistensta Ryanair e questi ultimi rimandavano a eDreams, non era possibile modificare i dati da nessuna piattaforma. Alla fine per risolvere il problema siamo dovuti correre in aeroporto e grazie a un operatore (non eDreams o Ryanair) siamo riusciti a risolvere il problema ed effettuare il check-in. L'incongruenza tra la gestione della prenotazione di eDreams e le richieste di Ryanair non permette di partire! Con la presente richiedo un rimborso parziale (NO buono per futuro viaggio) sul metodo di pagamento utilizzato per il problema riscontrato e la corsa in aeroporto per trovare una soluzione. Allego tutte le comunicazioni avute con assistenza Ryanair in cui rimandano il problema a eDreams e come su piattaforma eDreams venivano visti i passeggeri.
Iscrizione abbonamento non voluta
Spett. EDreams In data 09/072025 ho sottoscritto il contratto per Edream Prime del costo di 89€ Ma non ho sottoscritto personalmente il contratto di questo abbonamento, bensì al momento dell acquisto del biglietto aereo si e sottoscritto da solo a quanto pare, e me ne sono accorta solo oggi quando mi hanno addebitato i soldi, quindi i dati della mia carta sono stati presi senza il mio consenso all acquisto del volo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Derubati da Edream
Buongiorno di seguito quanto accaduto con Edreams: - ho comprato con la prenotazione in oggetto un biglietto a tariffa flessibile via Edreams - a seguito necessità di cambio data ho provato a simulare un cambio data che mi viene indicato dal sito a 0 avendo acquistato un biglietto appunto a tariffa flessibile - vengo ricontattata dal servizio clienti che mi chiede 400€ di delta tariffa - la procedura ripetuta con stesse modalità più volte viene sempre indicata a 0 sul sito e a pagamento dal servizio clienti (190€, 245€, ... ) - contattato Edreams più volte senza ottenere nulla - ho scritto al CEO senza risolvere nulla - ho aperto un reclamo all'AGCM - ho sentito Wizzair che mi ha confermato (ho tutto per iscritto) che il mio biglietto non è stato acquistato con tariffa flessibile bensì fissa. DI CONSEGUENZA: EDREAMS ha fatto pagare a me la tariffa flessibile ma non ha comprato a sua volta a tariffa flessibile e pretende che il mio cambio lo paghi io. si sono intascati i soldi senza darmi il servizio Prego intervenire. Allego esempio della simulazione a 0
Segnalazione addebito non autorizzato e pratica scorretta eDreams
Buongiorno, desidero segnalare una pratica scorretta da parte della società eDreams riguardo un addebito non autorizzato sulla mia carta di pagamento. In data 24 maggio 2025 ho effettuato una prenotazione per un volo Malaga – Milano Malpensa, a nome della signora Francisca Aracely, utilizzando la mia carta. Successivamente, senza il mio consenso esplicito, è stato attivato un abbonamento eDreams Prime da 89,99 €, addebitato sulla mia carta, senza che io abbia mai ricevuto comunicazioni o conferme da parte di eDreams. Ho più volte tentato di contattare eDreams via email, ma senza ricevere alcuna risposta. Ho già segnalato la vicenda ad altre associazioni di tutela dei consumatori e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Chiedo assistenza per risolvere questa situazione e ottenere il rimborso dell’importo indebitamente addebitato. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti,
Truffata ho anche disdetto inviato mail e telefonato
Ho fatto un biglietto, loro mi hanno comunicato di un abbonamento automatico ho disdetto il biglietto e abbonamento inviando una mail e telefonato. Un operatore mi ha presa in giro dicendo di sì senza nulla. Nessuno mi ha risposto alle mail. Solo al telefono .Mi hanno addebitato i soldi contro la mia volontà. Vorrei indietro i miei soldi altrimenti farò recensioni negative ovunque compresa denuncia perché ho comunicato per telefono di non volere questo abbonamento. Un biglietto aereo per poi per due euro in meno e non solo su booking con Genius costava ancora meno. Truffatori Da denunciare a striscia la notizia. Truffatori
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?