Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
impossibilità ad annullare abbonamento avuto in modo fraudolento
Buongiorno, in data 24/7/2020 ho ricevuto un Alert di addebito di Euro 88,99 a favore di EDREAMS srl Barcelona, che riscontravo essere relativo ad un RINNOVO (da me MAI autorizzato) di un' associazione eDreams Prime plus, sulla mia carta di credito Visa. Ho inviato la mail all' indirizzo serviceclientiprime-it@contact.edreams.it , faticosamente reperito. Nella quale contesto e chiedo il recesso dell'abbonamento edreams prime plus di ben 89,99 euro addebito operato sul mio conto il 9 luglio 2025 per un rinnovo Prime da me MAI RICHIESTO, né AUTORIZZATO. Diffido, inoltre, dal' effettuare altre operazioni del genere. Chiedo lo STORNO dell' ADDEBITO NON AUTORIZZATO e l' IMMEDIATA CANCELLAZIONE dell' ISCRIZIONE a eDreams Prime plus e dei dati della carta di credito.Ringrazio dell' attenzione e porgo i migliori saluti. Sottolineo la difficoltà di reperire contatti di questa società e la mancata risposta al numero verde. Grazie, Silvia Faccenda
Check in impossibile con ryanair
Ecco il mio problema, ben descritto nella mail inviata a eDreams Allora...premetto che sono cliente eDreams da credo più di 10 anni, ma questa volta ho passato il tormento per andare da Treviso a Corfù. Questo quello che ho scritto che spiega tutto. State attenti a eDreams, ma anche a Ryanair, meglio prenotare sul sito o si rischia di non partire.... Gentili operatori, qui sotto la vostra comunicazione. Non sono mai riuscita a fare il check in con Ryanair, che non trovava la mia prenotazione perché non c'era e poi la vostra mail qui sotto perché ho potuto aprirlo solo 2 ore prima ed era chiuso. Ho così pagato 55€ per farlo in aereoporto a Treviso il 6 luglio. Questo però non é giusto e al desk di Ryanair mi hanno risposto che é responsabilitá di eDreams. Io sono anche iscritta in Ryanair e vorrei precisare che le mie connessioni internet sono ottime, quindi non si tratta di un mio problema tecnico. Non vorrei però rimetterci, é la prima volta che mi accade dopo tanti hanno che sono vostra cliente e pure prime! Ecco vorrei poter continuare, se però risolvete il problema, diversamente mi servirò di altri siti Di séguito mail ricevuta di pagamento e vostra mail. Vi saluto attendendo vostro sollecito riscontro Non riesco ad allegare foto della ricevuta di pagamento con questa mail. Scrivo i dati del pagamento della ricevuta dell'aereo porto di Treviso, canova: Receipt DPJ67P-03 Received by VSO0015 Mail da eDreams Prenotazione 23530403577 Siamo spiacenti di informarla che non è stato possibile generare le sue carte d'imbarco. In questi casi, ti consigliamo di effettuare il check-in direttamente con la compagnia aerea, tramite il loro sito Web o al banco del check-in in aeroporto. Si prega di visitare il sito Web della compagnia aerea per ulteriori informazioni. 1 giorno a provare, con l'angoscia. Ryanair dice che é colpa di eDreams, eDreams dice che é colpa di Ryanair e chi l'ha preso "a bottega" sono io. Prenotato il ritorno con Google flights tra una settimana, ho già fatto il check in e ricevuto carta d'imbarco. Con Ryanair. Attenti quindi! Piuttosto si và sul sito e c'è trivago o booking con ottime offerte per gli alloggi o hotel, io viaggio parecchio e da oggi farò così.
Accredito non richiesto per abbonamento
Buongiorno, in data 2 luglio ho trovato un addebito sulla mia cc relativo un abbonamento PRIME del sito Edreams, mai sottoscritto da me. Non sono nemmeno in possesso di un account del sito Edreams, che non uso più dal 2018. Nonostante i numerosi contatti col contact centec non sono riuscito a risolvere il problema. Facendo un reclame mi hanno risposto che anche loro hanno riscontrato una discrepanza tra il pagamento e il nome account associato, ma che se non fornisco la mail dell'account loro, per privacy, non possono procedere. Nonostante abbia spiegato che non sono in possesso di nessun account Edreams non mi danno riscontro. Ho fornito a loro, come richiesto, anche lo screen del mio estratto conto dove risulta l'addebito insieme alle ultime 4 cifre della carta e della data di scadenza proprio a dimostrare di essere il legittimo proprietario della cc.
abbonamento mai richiesto
Nel 2024, dovendo fare un viaggio a Barcellona, io (Raffaele Greco) ed il mio amico Simone Gentilini, facemmo l'errore di affidarci ad EDREAMS, che ci attivò fraudolentemente una sorta di abbonamento, per il costo di Euro 89,99. A molti operatori telefonici dicemmo che a noi non interessava assolutamente questo abbonamento e che la cosa doveva essere "una tantum" ma loro, facendo orecchio da mercante, anche quest'anno hanno addebitato sulla Carta NEXI del SOTTOSCRITTO ( e NON di Simone Gentilini) la quota di Euro 89,99 (come da messaggio pervenutomi sul cellulare 3497197970 in data venerdì 30/5/2025 alle ore 06:24). A seguito quindi di nostri ripetuti reclami telefonici, dove EDREAMS garantiva sempre sia il rimborso, sia la disattivazione del servizio, rispondevano con una mail inviata a: simone.gentilini1970@gmail.com del 25/6/2025 alle ore 19:39, che tale servizio era finalmente disattivato. Nuovamente garantivano il rimborso, che doveva pervenire sulla mia carta NEXI, la stessa dalla quale aveva prelevato per ben due volte: TALE RIMBORSO NON E' MAI ARRIVATO. Apro quindi formalmente RECLAMO e richiedo il rimborso delle 2 (due) quote da Eruo 89,99 ciascuna e che loro spariscano per sempre, non voglio mai più avere a che fare nulla con loro, nè essere mai ricontattato in futuro per eventuali offerte o quant'altro. Cordiali saluti, RAFFAELE GRECO
Mancato utilizzo dei Voli per sciopero del 20 Giugno 2025 e Ritorno del 25Giugno2025
In data 20 Giugno non ho usufruito del volo GE-MUC EN 8299 e LH0099-MUC-FRS - Passeggeri CALDARERA FERDINANDO E NUSSER ROSEMARIE - anche il Volo di Ritorno del 25 Giugno 2025 FR-MU-LH108 e MU-GE LH9430 non mi è stato possibile l'imbarco per avvebuta cancellazione della prenotazione da parte di LUFTHANSA. faccio presente che dal 21 /6 e sino al giorno prima dell'imbarco al ritorno ho contattato eDreams e Lufthansa (Contatti telef.registrati) per conferma volo con risultati contraddittori e confusi da parte del gestore e della Compagnia. In conseguenza ho dovuto ricomprare biglietti MI-FRANKF. x € 288,25 e Ritorno FRANKF-MI x € 530 .
Volo con modifica in realtà nion modificabile. Devo pagare altro biglietto con Rayanair
Ho preso un volo modificabile ma nn lo ofa modificare dicendo che devo pagare un altro volo con Rayanair e che poi mi rimborsano loro come modifica data del volo ma scherziamo??
Mancanza di informazioni essenziali
Spettabile Altroconsumo, scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un problema riscontrato con una prenotazione effettuata sul sito di eDreams, che ha generato costi aggiuntivi significativi a causa di informazioni poco chiare. Chiedo il vostro supporto per ottenere una soluzione. **DATI DELLA PRENOTAZIONE** * **Consumatore:** MD * **Controparte:** eDreams * **ID Prenotazione eDreams:** 23541056450 * **N° di prenotazione compagnia aerea (PNR):** ZY** * **Volo:** Torino (TRN) - Göteborg (GOT), 15 luglio 2025, operato da KLM * **Importo iniziale pagato a eDreams:** 289,97 € * **Costo aggiuntivo obbligatorio pagato a KLM:** 200,00 € **ESPOSIZIONE DEI FATTI** Ho acquistato un biglietto aereo per mia figlia di 14 anni sul portale eDreams. Durante la procedura: 1. Ho inserito correttamente l'età del passeggero (14 anni). 2. Il sistema di eDreams ha proposto la categoria **"Adulto (12+ anni)"**, che ho selezionato. Questa indicazione mi ha portato a credere, in modo del tutto ragionevole, che non fossero necessari ulteriori servizi. 3. Ho quindi completato l'acquisto pagando l'importo di 289,97 €. 4. Successivamente, ho utilizzato i dati del biglietto per gestire la prenotazione sul sito ufficiale di KLM. Non appena la prenotazione è stata caricata, il sistema della compagnia aerea ha segnalato automaticamente che per il passeggero era obbligatorio il **"Servizio Minori non accompagnati"**. 5. Per rendere il biglietto valido, sono stato quindi costretto a pagare a KLM un **supplemento imprevisto di 200,00 €**. **IL PROBLEMA GENERATO DA eDREAMS E LA LORO RISPOSTA** Il problema nasce dalla mancanza di allineamento tra la categorizzazione proposta da eDreams ("Adulto 12+ anni") e le regole effettive della compagnia aerea. Questa poca chiarezza nel sistema di prenotazione ha causato direttamente il costo aggiuntivo e imprevisto. Ho prontamente inviato un reclamo a eDreams, spiegando nel dettaglio la situazione. La loro risposta è stata deludente. Nonostante nel mio reclamo avessi già specificato di essermi rivolto a KLM e di essere stato costretto da loro ad acquistare il servizio di accompagnamento al costo di 200 €, eDreams ha risposto suggerendomi di... rivolgermi direttamente a KLM. Questo, unito al fatto che hanno erroneamente indirizzato la risposta a mia figlia minorenne e non a me che ho sporto il reclamo, è la prova che la mia segnalazione non è stata letta con la dovuta attenzione, ma gestita con superficialità. **RICHIESTA DI INTERVENTO** Considerando di aver agito in buona fede sulla base delle informazioni fornite da eDreams e di aver subito un danno economico diretto di 200,00 €, chiedo il vostro gentile supporto per mediare con eDreams al fine di ottenere: * **Il rimborso integrale del costo aggiuntivo di 200,00 €.** Ritengo che questa sia la soluzione più equa per risolvere un problema causato da una evidente mancanza di trasparenza nel loro processo di vendita. Ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti. MD
Abbonamento Prime
La email con le regole per il periodo di prova mi è finita nello spam e non l'ho letta. E' iniziato il pagamento senza che io potessi esprimere il mio rifiuto. Appena visto il primo addebito ho disdetto il rinnovo ma rimane l'abbonamento del primo anno che non sapevo di aver sottoscritto nè tantomeno nè conoscevo il costo.
Rimborso pagamento 640511 del 17/06/2025
Buongiorno, la presente per chiedere rimborso dell'importo di 89,99 € per il pagamento n. 640511 EDREAMS PRIME ANNUAL del 17/06/2025 08.55 BARCELONA, poiché non è giunto alcun preavviso di alcuna scadenza di abbonamento, né tantomeno è stata mai avanzata una richiesta di proseguire il periodo di prova (inizializzato tralaltro a giugno 2023).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?