Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. N.
10/12/2020
QVC

Annullamento ordine ma non ricevuto rimborso su postepay. Ordine annullato da voi il 29/11

Buongiorno avete annullato il mio ordine n. 124628530 Novati Carola ma ad oggi 10/12 sulla mia carta non è stato riaccreditato l'importo prontamente bloccato. Il servizio clienti non risponde ed io voglio il riaccredito in quanto l'errore è loro. SOLLECITI O CHI DI COMPEYENZA

Risolto
S. T.
02/12/2020
QVC

CORRIERE GLS CON METODI BARBARI

Buongiorno, oggi 02/12/2020 mi è stato consegnato il mio pacco dal corriere gls, oltre ad essere entrato in uno studio medico senza mascherina, ha sbattuto il pacco contenente l'aspirapolvere dyson sul bancone, dopo essere stato ripreso sia da me che da un paziente presente in studio, si è girato in maniera maleducata risbattendo con forza il pacco per terra. se qvc si affida ad un corriere, questi devono essere gentili e posare la merce in maniera da non rischiare di romperla. spero vivamente che il mio dyson sia funzionante.Cordiali saluti.Stefania Tavella

Risolto
L. A.
11/11/2020
QVC

Chiusura del Conto Cliente QVC

Buongiorno,Il 19.2.2020 ho ricevuto vs comunicazione relativa alla chiusura immediata del Conto Cliente QVC nei miei confronti in seguito al fatto che il numero dei prodotti da me resi superava il numero dei prodotti acquistati. Sono rimasta malissimo. Dopo anni di continui acquisti mensili (facevo un ordine mensile in cui inserivo il numero massimo di prodotti consentiti) durante i quali ho acquistato di tutto, dai capi di abbigliamento a prodotti per la casa anche molto importanti dal p.d.v. economico come la Kitchenaid, il phon e il ventilatore Dyson o i materassi...) vengo considerata da QVC una cliente da diffidare (come regolato dall'art.1.1 e 3.1) perchè in una serie di ordini i prodotti resi hanno continuato ad attestarsi al 62%. Le incongruenze che sento e su cui vorrei un confronto sono:a- in primis il fatto che i presenter annuncino continuamente durante la diretta tv che QVC permette senza problemi il reso dei prodotti entro i 30 giorni.b- il fatto di poter provare a casa i prodotti e poterli restituire sembra essere il fiore all'occhiello dell'Azienda QVC mentre poi all'improvviso qualcuno ti dice che non è vero.c- Se viene annunciato il diritto di reso senza limiti come è possibile che poi il Servizio Clienti ti venga a contattare che, si, c'è la possibilità di rendere ma non bisogna esagerare??d- La politica di QVC non è chiara e trasparente come vuole mostrare perchè dopo anni che acquisti più di rendere, appena la tendenza si inverte ti diffida, senza che nessuno ti abbia mai avvisata dell'obbligo di acquistare più di quello che rendi. Sono mortificata nella mia veste di consumatrice e cliente QVC, come mai mi è successo di provare nella mia vita. Non ho mai acquistato tanto in una sola azienda e nonostante questo, invece di sentirmi ringraziata dall'Azienda stessa mi sento disprezzata e allontanata.Per risolvere il problema ho chiesto continuamente delucidazioni al Servizio Clienti, ho continuato a fare ordini nella speranza che partissero ma questo non è più avvenuto.Nel corso degli anni da cliente QVC ho avuto anche altri problemi quali quelli relativi alla consegna dei prodotti. Quando QVC è passata da TNT a GLS per la consegna ho fatto più e più volte presente che il corriere, contrariamente a quanto annunciato continuamente dai presenter, non voleva consegnare non solo al piano, ma neppure nell'atrio del palazzo. Anche rispetto a questo problema il Servizio Clienti non ha fatto nulla, lasciando a me tutta la responsabilità di trattare con il corriere e con GLS.Le conseguenze di tutto questo sono state pesanti per me in termini emotivi. Per mesi il call center accoglieva le mie telefonate in cui inserivo i prodotti nell'ordine mensile aperto (con i costi relativi alle continue telefonate a mio carico) senza poi ricevere mai i pacchi. Era come sentirmi cancellata, invisibile, come se fossi una delinquente!!!

Chiuso
A. C.
25/06/2019
QVC

Mancato rimborso

Buongiorno, ho fatto un reso a QVC che è stato registrato il 15/05, ma ad oggi nonostante varie mail e telefonate al servizio clienti, non è ancora stato disposto il rimborso. Per legge hanno 15 giorni dal ricevimento del reso (mail di conferma del rientro del pacco in data 15/05) ma ancora nulla!

Risolto
A. C.
07/12/2017
QVC

Poter di nuovo acquistare da QVC

QVC come da contratto,decide dopo diversi resi di bloccare i Clienti!Sono passati circa 2/3 anni da quando mi hanno BLOCCATO,ho provato a ordinare il 05/12/2017 ma nulla,ordine bloccato!Vorrei poter fare acquisti e sicuramente non effettuerò più tutti quei resi,(anche se loro stessi in TV dicono che hai la possibilita di provare e restituire entro 30 gg)!

Chiuso
M. M.
23/05/2017
QVC

Pubblicità ingannevole e cambio metodo di pagamento

Salve,io e mia moglie abbiamo un problema con QVC Italia.QVC è una tv che fa televendite e di cui siamo clienti da diversi anni.Compriamo i loro prodotti e paghiamo sempre in contrassegno.Compriamo sia sul loro sito che tramite call center.Finora nessun problema visto che abbiamo sempre pagato regolarmente.Ma ecco il punto.QVC permette di annullare gli ordini fatti, sia in parte che totalmente, prima della spedizione.Posso, per esempio, ordinare 10 prodotti, ripensarci, e ordinarne solo 5.QVC non pone limiti agli annulli: le loro condizioni di vendita, scritte sul loro sito, non ne parlano.QVC pubblicizza questa possibilità sia in tv che sul loro sito internet dicendo che non ci sono limiti a questo, ovvero danno la possibilità di fare tutte le modifiche (aggiungere o togliere articoli dal proprio ordine) basta farlo entro le ore 23.59 se si tratta di un ordine standard giornaliero o entro la data di chiusura se si tratta di un ordine posticipato.Ordinare dei prodotti e annullare in seguito può causare problemi di disponibilità ai clienti (così dicono loro).QVC ci ha infatti scritto una e-mail chiedendo di:1) Limitarsi negli annulli2) Pagare solo con carta di credito Mentre la prima richiesta è comprensibile, seppure nulla lo vieti, la seconda è eccessiva.Abbiamo provato a fare acquisti sul sito e per telefono ma, al momento di pagare, l'opzione contrassegno non è selezionabile, solo l'opzione carta di credito lo è.Abbiamo contattato telefonicamente svariate volte il call center per avere spiegazioni in merito e per poter parlare con un responsabile, ma è stato inutile in quanto gli operatori che ci hanno risposto ci hanno detto che non è possible parlare con un responsabile e ci hanno consigliato di scrivere una e-mail.Così abbiamo fatto e su loro suggerimento abbiamo scritto al servizio clienti una e-mail in cui chiediamo chiarimenti in merito ma fino ad ora non ci hanno mai risposto.Come possiamo ritornare a pagare in contrassegno? È possibile limitare gli annulli senza farne menzione nelle loro condizioni di vendita?O si tratta di pubblicità ingannevole?Attendiamo una risposta in merito e ringraziamo anticipatamente per la collaborazione.Michele MensualiNada Caminita

Chiuso
L. R.
01/01/0001
QVC

mancato ritiro di un prodotto consegnato rotto

Buongiorno, in data 3/12/2024 mi è stato consegnato uno stendibiancheria di Foppapedretti mod. OCTOPUS cod.503350, rotto. Con QVC telefonicamente è stato concordato il reso e successiva sostituzione del prodotto in questione. Purtroppo nonostante le ripetute programmazioni per il reso il corriere non ha rispettato le date concordate (la ultima in data 16 /12/2024) arrecandomi notevoli disagi. Faccio presente che avendo concordato il pagamento rateale ho già corrisposto contro assegno la prima rata per entrambi gli articoli ricevuti, ma non intendo pagare assolutamente lo articolo che è arrivato rotto; pertanto chiedo lo scorporo dei due importi e un nuovo corretto conteggio di quando dovuto, relativamente all ordinativo n.135165512.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).