Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalazione vizio occulto e richiesta applicazione art. 1490 ebike telaio CA00000055139
In data 28/10/2022 ho acquistato presso il rivenditore autorizzato Fantic Auto Savoldelli s.r.l. di Lallio (Bg) una e-bike marca FANTIC XF 1.5 con numero di telaio CA00000055139. L’utilizzo dell’e-bike in questione è stato molto limitato (604 km), prevalentemente su ciclovie asfaltate e in condizioni del tutto normali. In seguito al manifestarsi di rumori anomali ho fatto sottoporre l’e-bike a un controllo presso il rivenditore, che ha riscontrato un “gioco anomalo ed eccessivo sull’asse movimento centrale”, e ha prospettato come soluzione al problema la sostituzione del motore fuori garanzia a un costo attorno ai 1200 euro. Pur essendo la garanzia legale scaduta, le caratteristiche del guasto, unite al limitatissimo utilizzo, inducono ragionevolmente a ritenere che si tratti di un vizio occulto preesistente, non rilevabile al momento dell’acquisto e non riconducibile a normale usura o uso scorretto, tale da rientrare nella casistica prevista dall’art. 1490 c.c. Ciò premesso, Vi invito formalmente a prendere in carico l’e-bike e a autorizzare il rivenditore Savoldelli a procedere alla sostituzione del componente difettoso senza addebito di costi e in tempi brevi. Allego alla presente: • copia del documento commerciale e della proposta di acquisto; • copia della conferma d’ordine n. 1423 del 19/06/2025 rilasciata dal rivenditore Auto Savoldelli s.r.l. attestante il difetto, i controlli eseguiti e il chilometraggio.
toyota e il ricambio che non si trova
Buongiorno, ho acquistato una Toyota Prius nuova a dicembre 2017. E' la prima volta che compravo Toyota, contavo sull'affidabilità e garanzia giapponese, anche se avevo un pò di remore per quanto riguarda la disponibilità dei pezzi di ricambio. Ho constatato sulla mia pelle, che le leggende sono vere. Ho in portato in officina (Ferri auto di Limena-PD) la mia auto per una spia che si è accesa (surriscaldamento dell'acqua radiatore) e mi è stato diagnosticato il malfunzionamento dello scarico del radiatore-marmitta (mod 17410-37B52). Oltre al preventivo salato (circa 1.500+Iva per il solo pezzo) NON mi è stata data alcuna data circa la disponibilità del ricambio ("il portale del magazzino NON da una data") Quindi ho l'auto ferma in officina dallo scorso 20 febbraio e a tutt'oggi NON HANNO IDEA DI QUANDO ARRIVERA' IL PEZZO. Io smanettando in internet ho visto che il pezzo originale è tranquillamente disponibile negli USA, quindi mi aspetterei anche 1 mese di attesa, ma almeno avere una data. Invece NULLA Non vi dico il disagio di non avere l'auto e non avere nessun orizzonte.
Mancanza di pezzi di ricambio
Buonasera, in data 19 febbraio ho portato il mio Fantic Caballero 125 al concessionario Buscaroli Service Moto Bologna in via Saffi a Bologna per la riparazione di: i cuscinetti dello sterzo, motorino di accensione. È passato quasi un mese e ai diversi solleciti mi viene risposto che il “magazzino Fantic” non sta spedendo i pezzi di ricambio. Nel caso questa versione fosse vera mi chiedo come sia possibile tenere fermo un mezzo per un mese con questa motivazione. È possibile che ci siano queste problematiche legate alla ricambistica su un mezzo di 4 anni? Attendo un vostro riscontro per capire l’origine di questa spiacevole situazione che mi sta provocando disagi e costi e che male fa all’immagine della vostra azienda. Saluti, Simone Lusignani Tel 340 1852687
moto in garanzia non riparata dopo oltre 1 mese
Buon giorno, sono il proprietario di una moto Mash immatricolata il 17/01/2023 ,che per problemi di erogazione, dopo aver chiamato la Fantic ,ho portato in officina per la riparazione in garanzia. Ho consegnato la moto il 28 marzo e dopo molte telefonate la moto ancora non è pronta. La moto mi serve , io non so come fare, devo intentare una causa con avvocato? La moto mi serve URGENTEMENTE
Problema forcelle. Mancata riparazione e sostituzione
Dopo varie telefonate, email PEC e segnalazioni sul portale Altroconsumo mi vedo costretta a fare nuovamente un reclamo per vostra inadempienza. Fin dall'acquisto (ottobre 2022) ho riscontrato un problema alle sospensioni anteriori che con il passare del tempo è peggiorato andando e non mi rende la guida sicura. Fantic è a conoscenza della problematica relativa alle sospensioni anteriori del modello Caballero Scrambler 500, segnalato non solo da me ma anche da altri acquirenti, ma sostiene che la forcella lavora correttamente e i rumori non sono da considerarsi un difetto. Alla richiesta di avere un documento scritto in cui dichiarano quanto continuano a ripetermi verbalmente, non ho mai ricevuto risposta. Dopo altre segnalazioni alla Ditta Fantic e al concessionario, il 13 luglio 2023 è stata riconosciuta la problematica e il concessionario mi ha segnalato che ha provveduto a richiedere la sostituzione del pezzo. Ad oggi, dopo 9 mesi di attesa, il ricambio non è ancora arrivato. Con la presente chiedo formalmente alla Ditta Fantic di potermi rivolgere ad un centro specializzato in sospensioni per far sistemare la forcella e di: - non perdere la garanzia legale fino alla scadenza; - concorrere alla spesa della riparazione previa condivisione del preventivo di spesa. Rimango in attesa di un vostro riscontro.
mancata riparazione o sostituzione
Spett. FANTIC MOTOR SPAIn data 16 MAGGIO 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Fantic Caballero 500 Rally pagando contestualmente l’importo di € 6.800. A seguito dell'acquisto dopo poche decine di chilometri percorsi le forcelle iniziano a fare uno strano rumore in caso di manto stradale disconnesso, buche o tombini.Faccio presente subito al rivenditore del problema.In data 18 luglio 2023 ( in coincidenza del tagliando dei 1.000 Km) mi reco presso la concessionaria Fantic dove ho acquistato la moto per chiedere supporto in quanto il problema si è acutizzato diventando maggiormente presente durante la guida.Il concessionario esegue solamente una prova su strada e constata la problematica/rumore a livello delle forcelle dicendomi che si sarebbe confrontato con Fantic Motor per vedere come procedere.In data 02 agosto 2023 mi reco dal concessionario il quale mi riferisce che si è confrontato con Fantic Motor e ritengono la problematica/rumore del tutto normale e che non sussistono situazioni di pericolosità.A distanza di 53 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lo strano rumore delle forcelle, che fanno perdere sicurezza nella guida, è sempre presente. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione o la riparazione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Salvatore Loreto Allegati: Fattura acconto e saldo
Mancata Consegna
Spett. FANTIC MOTOR spa,in data 05/11/2021 ho acquistato presso un negozio di Milano un FANTIC MOTOR MOTARD 125cc pagando contestualmente l’importo di 5040,00€. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presentava il difetto di batteria. Il giorno 21/04/2022 veniva sostituita usufruendo della garanzia (25677-Integrazione Garanzia 25593).Ad oggi purtroppo abbiamo ancora problemi con l'impianto elettrico. Il giorno 29/06/2023 mi sono recato, tramite il mezzo di soccorso dell'assistenza stradale, presso la solita officina autorizzata per richiedere ancora la riparazione del prodotto in garanzia. Vi comunico che a tal scopo il giorno 12/07/2023, il centro di assistenza ha ricevuto una parte dei ricambi ma non la centralina elettrica, fondamentale per la riparazione, e quindi finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Monica Zedda Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema alle forcelle e richiesta dichiarazione
A seguito dell'acquisto di un Fantic Caballero Scrambler 500 (ottobre 2022), dopo poche centinaia di chilometri percorsi le forcelle iniziano a fare uno strano rumore in caso di manto stradale disconnesso, buche o tombini.Faccio presente ad aprile 2023 tramite email PEC alla Azienda Fantic la problematica che mi consiglia di andare dal rivenditore e far presente il problema. In data 28 aprile 2023 mi reco presso la concessionaria Fantic dove ho acquistato la moto per chiedere supporto in quanto nel mese di aprile il problema si è acutizzato diventando maggiormente presente durante la guida.Il concessionario esegue solamente una prova su strada e constata la problematica/rumore a livello delle forcelle dicendomi che si sarebbe confrontato con Fantic Motor per vedere come procedere.In data 12 maggio 2023 ricevo una telefonata dal concessionario il quale mi riferisce che si è confrontato con Fantic Motor e ritengono la problematica/rumore del tutto normale e che non sussistono situazioni di pericolosità.Il giorno 15 maggio mi reco in concessionaria per richiedere una dichiarazione/relazione in cui si certifichi quanto mi è stato comunicato per telefono ovvero che nonostante il rumore percepito la moto è sicura e non sussistono situazioni di pericolosità legata ad essa.Dopo varie sollecitazioni via email e PEC, in data 30 maggio 2025 ricevo una mail generica da parte del concessionario che, a parere di esperti, non ha valore.A tal proposito si richiede, come sollecitato, una dichiarazione scritta, in cui si evincono anche i dati della motocicletta, che certifichi quanto mi è stato dichiarato telefonicamente. Si ringrazia per l'attenzione.Irene Stedile
Caballero rally 2021 non conforme e non goduta
Fantic caballero rally 2021 euro 5 acquistata presso rivenditore di Sala Consilina, immatricolata il 12/05/2021.La moto mi è stata consegnata con un cruscotto vecchio modello appartenente alla serie euro 4, pertanto non conforme al contratto in cui si specifica che l'acquisto riguarda una moto del 2021, euro 5. Furbamente questo dettaglio mi è stato comunicato a moto gia immatricolata, altrimenti non l'avrei mai acquistata. Magari l'avessi fatto perchè di li in poi un susseguirsi di problemi inaccettabili, pericolosi per la mia incolumità e che, ad oggi, non mi hanno permesso di godere del bene acquistato:- dopo soli 10km di utilizzo la moto si spegne, IN UNA CURVA e si accende la spia motore. Tale difetto si è presentato altre volte ed è stato subito segnalato al rivenditore, il quale dopo aver interloquito con il tecnico Fantic segnala l'impossibilità a risolvere questo problema. Ci stanno lavorando, a breve uscirà un aggiornamento della centralina che risolverà il problema. ASSURDO!- Resto in attesa, sia del nuovo cruscotto che dell'aggiornamento ed al terzo utilizzo la moto si spegne definitivamente. Black out totale, non parte, il cruscotto non da segni di vita. Controllo i fusibili, su suggerimento del rivenditore (che si trova a 60km di distanza e deve passare a ritirare la moto) e scopro che il numero 1 è interrotto. Prontamente sostituito, il cruscotto riparte ma dopo soli 10 secondi, senza mettere in moto, sento friggere qualcosa e vedo uscire del fumo da un dispositivo che poi abbiamo scoperto essere un relè freccie. Pensate se mi capitava in movimento?- Intanto con il portafogli piu leggero di 7200 euro resto a piedi finchè il rivenditore passa a ritirare la moto (anche se non era dovuto) ed aspetto altre 2 settimane.- Ritiro la moto, torno a casa e noto da subito che il problema spia motore era stato risolto ma la moto adesso parte a fatica, non si accende mai al primo colpo....scoppietta tantissimo in rilascio e ha, a bassi regimi, un andatura a singhiozzo. Un aggiornamento che risolve un problema e ne crea un altro.Ad oggi il rivenditore attende istruzioni dal tecnico ma sembra evidente che ci sarà l'ennesimo aggiornamento della centralina per, FORSE, risolvere.Non sono più disposto a fare da cavia. I problemi elencati sono condivisi da tanti altri utenti, è sufficiente fare un giro sui social.Ad oggi ho il terrore di montare in sella a questa moto.Quanto detto è tutto documentabile da conversazioni fb con profilo ufficiale Fantic, messaggi inviati all' assistenza clienti e conversazioni whats app con il rivenditore.A questa segnalazione seguirà una lettera del mio avvocato.Cordiali saluti
RIPARAZIONE IN GARANZIA
Buongiorno. in data 11/05/2018 ho comperato presso la concessionaria GIGA MOTO 2 di Pavia un Fantic 50 enduro.Dopo varie problematiche prontamente risolte nel primo mese di vita in data 14/07/2019 la moto si ferma e non riparte.In data 15/07/2019 a mie spese faccio recapitare la moto alla concessionaria e qui inizia l'odissea. Pare si tratti di un problema elettricoOgni due giorni chiamo per avere notizie e una volta a settimana passo direttamente in officina. il problema non viene risolto. Prima dicono che la casa madre non gli manda i pezzi di ricambio, poi che è la centralina e quella arrivata non era conforme, poi che il difetto è un altro.Poi che anche altri mezzi in Lombardia hanno avuto lo stesso problema e stanno cercando la soluzione.Arriviamo al 09/08/2019 e il concessionario chiude per ferie.Alla riapertura stesse storie, il pezzo arriva domani, mi hanno mandato solo una parte e cosi fino alla data odierna.Per tanto oggi 13/09/2019 dopo due mesi la moto è ancora in officina e non so quando potrò ritirarla.Ho dovuto farmi carico di un abbonamento alle autolinee per euro 280.00 in quanto mio figlio non può usare il mezzo per andare a scuola in quanto non è possibile avere un mezzo sostitutivo.Per tanto arrivati a questo punto chiedo che il mezzo mi sia sostituito con uno nuovo con spese di immatricolazione a carico della FANTIC o che mi venga ritirato quello usato e rimborsato al prezzo di acquisto pari a EURO 3.400,00==.Resto in attesa di un cortese quanto celere riscontro in merito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?