Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CANCELLAZIONE VOLO
Spett. AEROITALIA In data 16 maggio 2023 ho prenotato il volo n° VOLO: XZ 701 per me e mia moglie (Federica Pierleoni) da OLBIA a FORLI' per il giorno29 giugno 2023 con la Vostra compagnia, volo cancellato in data 25 giugno 2023.Questo ha comportato grave disagio nel cercare un ripiego, poi trovato su Bologna con altra compagnia aerea (tot. 280,70€) e la necessità di prenotare un taxi per collegamento Bologna/Forlì (tot. 170€).Chiedo rimborso totale più il grave disagio subito. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Comunicazione ingannevole prezzo pagato maggiore del dovuto
Buongiorno, ho effettuato la prenotazione sul sito di Aeroitalia di un volo A/R Roma-Alghero per 2 adulti e un bambino di 9 anni, per Agosto 2023.Nella prenotazione è richiesto obbligatoriamente, e quindi ho inserito, l'informazione se i viaggiatori fossero adulti o bambini e solo per quest'ultimo anche l'età esatta al momento del viaggio.Premetto questo, perché per tutti e 3 i passeggeri ho pagato lo stesso prezzo per il biglietto ed inoltre ho acquistato anche un bagaglio extra, non essendo previsto nel biglietto standard, per poi scoprire, a posteriori attraverso altri consumatori, che invece il bambino aveva diritto a pagare meno e che oltretutto il suo biglietto avrebbe avuto compreso nel prezzo anche un bagaglio extra che quindi avrei evitato di comprare. Tutto ciò nel procedimento on-line di prenotazione non emergeva in nessuna comunicazione e pertanto ho pagato più del dovuto. Chiamando l'assistenza/callcenter, mi è stato detto che tutto ciò era assolutamente vero ed esatto, ma l'unico modo per ottenerlo era fare le prenotazioni separatamente!!! Semplicemente ASSURDO!!! Quale famiglia compra separatamente i biglietti: prima il biglietto per gli adulti e poi successivamente e a parte quella per il figlio/bambino??? Soprattutto di propria iniziativa senza che venga comunicato di farlo all'atto della prenotazione quando si inserisce il bambino???? Questo per dire che è assolutamente ingannevole la comunicazione sul sito e porta a non usufruire del diritto a pagare meno il biglietto del bambino. Nel richiedere all'assistenza di poter usufruire di tale diritto e quindi di ricevere il rimborso della parte eccedente non dovuta, mi è stata proposta la soluzione di richiedere il rimborso della prenotazione di tutti e 3 i biglietti, che tuttavia non ammontava al prezzo totale pagato, (senza oltretutto riuscire a dirmi a quanto esattamente sarebbe ammontato), per poi ricomprare i 3 biglietti con la procedura separata, ma pagando il prezzo esposto in quel momento, sicuramente più alto, con una spesa totale ancora maggiore di quella già pagata, considerando anche la parte non rimborsata.Mi rivolgo a voi di altro consumo per chiedere di poter usufruire del mio diritto al rimborso della parte eccedente pagata per il biglietto di mio figlio (più o meno il 50% del biglietto singolo totale) che non avrei dovuto pagare, oltre a quella del bagaglio in più (70€) che non avrei comprato perché compreso nel biglietto del bambino. Grazie.
Richiesta rimborso e risarcimento
Buongiorno,con riferimento al volo del 16/07/2022 n. XZ-060 codice di prenotazione n. QZDJNN, con partenza ore 14:55 da Forlì e arrivo previsto a Catania ore 16:20, invio la presente per richiedere il rimborso dell'intera cifra pagata per l'acquisto del biglietto e il risarcimento per i danni morali e i disagi fisici (aggravati dalla mia ridotta mobilità) che sono stata, mio malgrado, costretta a dover subire a causa di un ritardo di oltre 7 ore rispetto all'orario di arrivo previsto. Nello specifico, all'orario del mio arrivo in aeroporto, dopo aver effettuato con il dovuto anticipo i controlli di sicurezza, ho subito appreso di un ritardo dell'orario di partenza di 1:40 ore. Durante l'attesa questo ritardo è stato protratto sempre di più fino ad arrivare alle ore 20:00, quando è stato comunicato che il volo, posticipato ulteriormente alle 20:55, sarebbe dovuto prima atterrare a Lamezia Terme per poi ripartire per Catania. Durante questa interminabile e angosciante attesa, a causa del mio stato di salute ho avuto la necessità di richiedere assistenza al banco preposto, ma prima di poter ricevere le dovute attenzioni ho dovuto attendere più di un'ora e sollecitare il banco affinchè mi venisse finalmente fornita una sedia a rotelle. Rimane comunque il fatto che per ore sono stata costretta ad attendere in aeroporto con gravi conseguenze per le mie gambe e per la mia schiena. Oltre il disagio dell'attesa si è aggiunto lo stress di un atterraggio e decollo in aeroporto diverso da quello di arrivo perché avete ben pensato di unificare due voli e accorpare i passeggeri di due rotte diverse in un unico aereo.Infine, dopo oltre 7 ore, il volo è finalmente partito alle ore 20:55. Ovviamente sono arrivata a destinazione, all'aereoporto di Catania, con altrettante ore di ritardo (atterraggio ore 23:30) con i conseguenti problemi derivanti dalla mancanza di mezzi in aeroporto nelle ore notturne e treni regionali che mi permettessero di raggiungere la mia residenza in provincia di Messina: ho dovuto infatti attendere che i miei familiari da Messina venissero a prendermi, il che è significato un'altra ora e mezza di attesa in aeroporto per arrivare finalmente a casa alle 2:30 di notte, affrontando inoltre altre spese non previste per raggiungere la mia abitazione e aggiungendo altra fatica fisica e stress a questo interminabile viaggio della speranza.Detto questo, richiedo il rimborso del costo del biglietto pari a 132,12€ + il costo di benzina e autostrada per farmi venire a prendere dai miei familiari dalla prov. di Messina che è di circa 40,00€ + un risarcimento danni morali e fisici pari a 500,00 €, per un totale di 672,12€.Sperando di non dover ricorrere a vie legali, pur essendo pronta a farlo, resto fiduciosa in attesa di un Vostro rapido e positivo riscontro.Cordiali salutiGirolama Capilli
richiesta risarcimento danni per ritardo del volo aereo
Spett. AeroItalia Con la presente, intendo richiedere il risarcimento dei danni da me subiti in conseguenza del ritardo accumulato dal volo XZ3215 effettuato con la Vostra compagnia in data 12 Agosto 2024. Riassumo brevemente qui di seguito i fatti. Il sottoscritto Raica Catalina, residente in Italia, via Augusto Righi nr. 6 Alessandria, si presentava in data 12 Agosto 2024 all'orario previsto all'aeroporto di Bacau (BCM) in possesso di regolare biglietto (allegato 1) per il volo n. XZ3215 (codice di prenotazione P4BNYI) delle ore 18:40 con destinazione Roma Fiumicino (FCO). In aeroporto, poco prima dell'orario previsto per la partenza, cominciavano ad apparire sul tabellone dei voli segnalazioni di ritardo dell'aereo; in seguito a una richiesta di informazioni da parte mia e degli altri passeggeri in attesa il personale della Vostra compagnia ci comunicava genericamente che l'aereo aveva dei problemi tecnici, senza però fornirci indicazioni su quanto si sarebbe dovuta protrarre l'attesa. Al fine, dopo ulteriori rinvii e a fronte di scarsa informazione, l'aereo era fatto partire soltanto alle ore 00:00 , con un ritardo di circa 6 ore rispetto all'orario previsto. Poiché in aeroporto gli addetti della compagnia aerea mi negavano l'indennizzo previsto dal regolamento n.261/04, con la presente sono a richiederVi la corresponsione della cifra di € 211,98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Data 21Agosto 2024 (data in qui ho inviato la richiesta direttamente sul loro sito ma non ho ricevuto risposta) Allega copia biglietto aereo volo n.XZ3215 del12 agosto 2024 da Bacau (BCM) a Roma Fiumicino (FCO);
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?