Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. C.
25/08/2024

MANCATA RISPOSTA A RIMBORSO RICHIESTO IL 19/07/2024

Buongiorno, mi chiamo Barbara Ceccato e, con la carta del mio compagno, ho acquistato online il biglietto con codice PNR USFNQ5, treno 9532 delle 16:02, tratta Milano Centrale-Torino Porta Nuova per il giorno 19/07/2024. Dopo più di 30 giorni non avete ancora risposto alla richiesta di rimborso Pratica n. 2-E3G4Q2BO che vi ho inviato tramite il vostro sito web il 20/07/2024 e quindi faccio un reclamo attraverso Altroconsumo per chiedervi quanto mi spetta. Infatti il giorno 19/07/2024 il treno in questione ha avuto un ritardo superiore ai 60 minuti e quindi ho dovuto rinunciare al viaggio, con tutti i disagi annessi. Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale di 11,80 euro del biglietto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti e/o di mandare altri reclami attraverso altre associazioni come Autorità Regolazione Trasporti, Associazione Consumatori e simili. Barbara Ceccato

Chiuso
T. P.
25/08/2024

MANCATA RISPOSTA RICHIESTA RIMBORSO

Buongiorno, mi chiamo Tommaso Parise e ho acquistato online il biglietto con codice PNR USD5VN, treno 9532, tratta Milano Centrale-Torino Porta Nuova per il giorno 19/07/2024. ID titolo 2247559057 Come al solito non rispondete MAI alle richieste di rimborso entro 30 giorni (Pratica n. 2-E3G4BU4D inoltrata ufficialmente tramite vostro sito web il 20/07/2024) ed eccomi qui, ancora una volta, a fare un reclamo e a chiedervi quanto mi spetta. In data 19/07/2024 il treno in questione riporta un ritardo superiore ai 60 minuti e quindi ho dovuto rinunciare al viaggio. Non ho ricevuto alcuna email o messaggio nonostante io sia titolare di carta freccia. Ho dovuto io stesso preoccuparmi di cercare online come richiedere il rimborso e il numero 06 3000 fornitomi da un altro passeggero nella stessa situazione (il quale però ha ricevuto un messaggio sullo smartphone, ma non è stato così anche per altri) non funziona. Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale di 11,80 euro del biglietto e rimango disponibile per ogni richiesta o informazione ulteriore da parte vostra. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Tommaso Parise P.s. Evitate di rispondere dicendo che avete mandato comunicazione o risposte via email perchè non è vero, come ogni altra volta che succedono questi problemi.

Chiuso
A. F.
16/08/2024

Acquisto biglietto con supplemento/Sanzione anche se già in possesso di un biglietto valido

Buongiorno , vi scrivo per esprimervi il mio piú assoluto disappunto , per come una delle vostre dipendenti si é comportata nei miei confronti,io avevo il biglietto trainline con codice prenotazione EYMWRN da Brescia a Parma (vedi allegato ) , partenza 6:49 e arrivo 8:49 per il treno 10815 , e lei mi ha detto che non andava bene perché era la tratta successiva rispetto al treno 10813 su cui effettivamente ero che partiva un'ora prima , e mi ha fatto il biglietto con la sanzione suscitando lo stupore degli altri passeggeri , che mi hanno anche loro confermato che in passato avevano anticipato l'orario di viaggio ma non gli avevano mai fatto una multa o un biglietto con maggiorazione , io sono un vostro cliente assiduo e mi piace molto viaggiare in treno . Ci sono rimasto davvero male perchè anche leggendo il vostro regolamento risulta che i viaggi purchè effettuati nello stesso giorno possono essere fatti in altre ore , e tra l 'altro la tariffa della tratta che ho fatto era equivalente a quella del biglietto che avevo giá pagato , quindi ho pagato due volte lo stesso biglietto e in più mi sono beccato una sanzione/supplemento ingiusta , perchè il biglietto lo avevo , vi chiedo con la presente di prendere dei provvedimenti nei confronti di questa ragazza onde evitare possa ripetersi l'equivoco nei confronti di un'altro passeggero , e se possibile, chiedo il rimborso dell'intero importo del biglietto con la sanzione/maggiorazione che vi allego, pari a 12,95 poiché la ritengo ingiusta, spero nella vostra comprensione , e se vi serviranno ulteriori documenti sono pronto a fornirveli , cordialmente Angelo Farruggia.  Buongiorno, questo é quanto ho scritto a quelli dell'ufficio reclami trenord e per il quale ho ricevuto come risposta di mandare la copia firmata del trattamento dei dati personali da loro inviatami , il problema é che non mi hanno più risposto , ora sinceramente parlando a me non interessa tanto dei 13 euro , che comunque rivoglio indietro per una questione di principio , ma mi interessa di più il fatto che io comunque il biglietto ce lo avevo e loro sul sito danno istruzioni per anticipare l'orario del biglietto , avevo pure controllato i costi ed erano identici , e tutti i passeggeri continuavano a dirmi che loro hanno sempre anticipato l'orario in base alle esigenze , alla fine io ho comunque dovuto aspettare il treno successivo da Parma ad Ancona alla stessa ora , quindi non ho usufruito di nessun vantaggio , volevo anticipare l'orario solo perché ho aspettato dalle 22:00 del giorno precedente il treno da Brescia per Parma , e su consiglio di altri passeggeri e della Vigilanza ho optato per prendere quello dell'ora prima per riposarmi un pó . Io viaggio sempre in treno e ho sempre pagato i biglietti , questa volta mi sono sentito davvero umiliato dal comportamento tenuto nei miei confronti dalla controlleria trenord . Una ragazza che non ha mostrato nessun tipo di comprensione. Spero in un vostro aiuto/risposta ma soprattutto nel rimborso totale del biglietto da 12,95, poiché lo ritengo ingiusto e da attribuire ad un errore della controlleria Trenord.

Risolto
T. T.
10/08/2024

Multa ingiusta

Spett. Trenord, Io e mia moglie siamo stati multati dal controllore perché sprovvisto di biglietto convalidato. Motivo di ciò, dovuto al fatto che non sono più presenti in stazione le timbratrici. Alla richiesta di istruzioni ad un operatore trenord presente in stazione, ci è stato detto di poterlo fare una volta sul treno, in quanto avrei trovato il suo collega. Rassicurato da questo, salgo sul treno e mi impegno a cercare il collega; quando finalmente lo trovo, lo vedo indaffarato nel multare un ragazzo. Educatamente, ci sediamo sotto ai suoi occhi, in attesa che possa finire e possiamo esibire il nostro biglietto. Fatto sta che qualche minuto dopo, ci chiede di esibire il biglietto e ci regala una multa da 85,4 euro perché in possesso di biglietto non obliterato; non c’è stato modo di dare una spiegazione, per lui il biglietto non era convalidato e quindi dovevo pagare la multa. Da bravo cittadino, ho pagato la multa anche se completamente ingiusta, eravamo regolari possessori del biglietto, ci siamo impegnati a regolarizzarci ed il risultato di questo, veniamo multati quando intanto sul treno girano quelli senza biglietto e che quando vengono multati, non pagano e scendono dal treno. Questo comportamento è solo un incentivo ad essere disonesti, perché alla fine chi ci rimette siamo solo noi cittadini che seguiamo le regole. Non è giusto che dobbiamo pagare 85,4 euro solo perché non avete timbratrici e ci costringete a girare nella ricerca dei vostri operatori ed una volta trovati, veniamo multati comunque. Vi invito quindi a valutare la nostra situazione e prendere un provvedimento, in quanto ci siamo sentiti truffati da questo comportamento. Grazie

Chiuso
Y. S.
05/08/2024

Contestazione multa ingiusta

Gentile signore/signora, Domenica 04/08 stavamo prendendo il Trenord S8 24856 15:52 da Milano Porta Garibaldi a Lecco. La situazione di ieri è stata ridicola, abbiamo chiesto ad un operatore Trenord del biglietto cartaceo che non ha uno spazio per convalidarlo, ci è stato detto che poteva essere convalidato sul treno. Perché Garibaldi ha tolto la macchinetta per convalidare. Una volta saliti sul treno e visto il controllore nella carrozza di fronte, ci siamo seduti ed abbiamo aspettato il nostro turno per mostrare il biglietto; risultato di ciò, una multa perché non siamo andati a cercarlo prima che arrivasse a noi. Quando eravamo seduti ai nostri posti, abbiamo visto un sacco di persone scappare. Noi invece, eravamo semplicemente seduti ad aspettare che venisse a controllare, pensando di fare la cosa giusta. Gli abbiamo detto che c'erano persone che scappavano, che senso ha prendersela con noi? Questo è molto frustrante e deludente, ci ha persino minacciato di chiamare la polizia!!! Una multa che secondo noi è ingiusta, in quanto abbiamo acquistato il biglietto regolarmente, non ci è stata data la possibilità di convalidarlo e nonostante avessimo chiesto istruzioni su come procedere, riceviamo una multa di 85,4 €. Più penso a quello che è successo ieri, più mi sento triste. Come straniero in Italia, che non parla bene l'italiano. Ieri, ho cercato di spiegare al controllore in inglese e il miglior italiano che potessi parlare, non riusciva a capire. Penso di amare davvero l'Italia, ma ieri mi sono sentito davvero discriminato. Stavamo prendendo delle multe, perché ci trovavamo di fronte a questo? E siamo stati persino minacciati di chiamare la polizia. Anche la signora accanto a noi ha detto solo "Mi dispiace tanto, sono con voi! Ma non lasciate che chiami la polizia, peggiorerà". Quindi anche la signora italiana sapeva che avevamo ragione, ma siamo stati costretti a pagare 85,4 euro perché siamo stati minacciati che avrebbe chiamato la polizia? E le altre persone che non hanno nemmeno una multa? C'erano così tante persone che scappavano, scappavano sul retro, ci ha persino risposto "Non l'ho visto!" Quando abbiamo comprato il biglietto alla stazione, non siamo riusciti a trovare la macchinetta, abbiamo anche chiesto alla persona in stazione che indossava l'uniforme, e ci hanno risposto "sul treno". Abbiamo fatto quello che ci ha detto, e abbiamo avuto una multa e un trattamento ingiusto. Chiedo cortesemente un provvedimento.

Chiuso
S. E.
02/08/2024

Assegnazione multa ingiustificata

Spett. Trenord Sono titolare del biglietto TN9TU8JFDM per il treno 24323 del 02/08/24 da Garbagnate Milanese a Pavia. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 47,40€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento, in quanto mi è stata addebitata multa di importo pari a 47,40€ per biglietto "attivato contestuale al controllo" quando in realtà è stato acquistato in banchina, transazione online tramite app e obliterato online prima della partenza del treno e prima dell' arrivo del controllore, che verificava la timbratura avvenuta e mi faceva multa perche biglietto attivato 1 min dopo la partenza (dichiarazione falsa, in allegato prove documentali). Multa 8.12 Acquisto biglietto 8.08 Timbratura: 8.09 Partenza treno: 8.10 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. B.
24/07/2024

complicazione del processo di richiesta d'indenizzo

Buongiorno, fino a marzo 2024 l'indenizzo per ritardi sugli abbonamenti mensili era gestito semplicemente tramite uno sconto sull'acquisto del mese successivo. Da Aprile 2024 l'indenizzo deve essere richiesto tramite un modulo apposito. Questo presenta alcune difficolta che a mio avviso sono stati creati per scoraggiare l'utente e a non dover rimborsare questo costo. il processo è diventato più difficile per le seguenti ragioni: - la richiesta non può essere fatto dall'app o da mobile, ma deve essere fatto dalla versione desktop del sito dalla propria area personale. - la richiesta deve essere inviato circa 2mesi dopo l'acquisto - il modulo non viene compilato automaticamento con i dati personali, bisogna inserire dati come il numero clienti e numero della carta (dati che dovrebbero essere salvati della propria area personale) - il modulo si azzera per ogni volta che si inserisce un dato errato. - non arriva nessun tipo di communicazione dopo la richiesta (ho chiesto il rimborso il 22.06 per aprile e non ho ancora ricevuto communicazioni, ne ho modo di vedere a che punto è la mia richiesta) Credo che un sistema che funzionava è stato reso più complicato per evitare di dover pagare i rimborsi per indenizzi.

Chiuso
A. R.
14/07/2024

aggressione verbale e sanzione ingiustificata

Sono a segnalare episodio increscioso accaduto circa tre ore fa (14/07/2024), sul treno 2182 alla stazione di Rogoredo (ore 20.30 circa). Ero appena sceso del treno Frecciarossa 9808 giunto a destinazione con diversi minuti di ritardo (potete verificare) ed ero febbricitante e con un bagaglio poco agevole da movimentare. Mi sono recato di corsa dal binario 7 al 5° per non perdere un'ulteriore coincidenza. Sono stato multato dal capotreno con CID 3103097 che m'ha aggredito, profittando anche del mio stato fragile, e m'ha impedito di proferire alcuna parola ma ha seguitato ad insultarmi, deridermi ed aggredirmi verbalmente. Era presente un'altra persona con me , profondamente disgustata, come il sottoscritto e che può confermarvi l'accaduto. Se mi avesse permesso di parlare gli avrei spiegato che stavo recandomi da lui per mostrargli il biglietto ATM ma al netto di ciò ed anche che nel momento in cui m'ha richiesto il titolo di viaggio, avrei almeno voluto mostrargli la mia piena buona fede facendogli visionare il biglietto ATM ma m'ha interrotto dicendo che avrebbe contatto la polizia, minacciandomi come se fossi stato violento e scortese. Sono stato umiliato benché io abbia mantenuto la calma e sia stato educato. Ha inoltre preso il mio documento di identità in modo poco cortese e ha inserito i miei dati direttamente dalla carta d'identità ed indicando il mio vecchio indirizzo di residenza benché io cercassi di comunicargli che le generalità dovessi comunicargliele io (quelle aggiornate) ma mi ha cacciato dal treno con uno scontrino/verbale. Sono davvero allibito da un tale comportamento. La sanzione comminatami è iniqua e richiederebbe un immediato annullamento. Attendo Vs. cortese riscontro.

Chiuso
A. S.
03/07/2024

mancanza di indicazioni e multa ingiusta

In data odierna mia moglie è salita da una stazione non dotata di biglietteria automatica ne presidiata. Il bar adiacente che fino a poco tempo fa vendeva i biglietti le ha comunicato che lo si poteva fare tranquillamente sul treno. Mia moglie non trovando alcun funzionario in carrozza ha quindi preso posto a sedere come da indicazioni di sicurezza attendendo la visita di qualcuno per poter fare correttamente il biglietto. Arrivata a destinazione un funzionario Trenord appostato fuori dal treno l'ha avvicinata (sprovvisto di nome o tesserino di riconoscimento) per far pagare una sanzione in quanto asserisce che lei "doveva" muoversi per i vagoni cercando il controllore o capotreno per farsi fare il biglietto. Purtroppo né prima di salire in carrozza, ne sul trano stesso vi era indicazione di come procedere. Mia moglie è inoltre incinta dopo non aver visto nessuno sul vagone non si è certo messa a rigare per il treno alla ricerca di non si sa chi, rischiando in sicurezza visto lo stato interessante, ma si è seduta come da indicazioni di sicurezza Richiediamo un chiarimento ed un rimborso di quanto ingiustamente abbiamo dovuto pagare al funzionario. Se fosse salito un anziano o un disabile come avrebbe potuto cercare il controllore che se ne stava a capotreno comodo comodo in attesa che i suoi colleghi a destinazione facessero il lavoro sporco e redditizio.

Chiuso
C. A.
18/06/2024

Ritardi e Cancellazioni Linea S13 Trenord

Buongiorno, scrivo questo reclamo in quanto la linea S13 del passante ferroviario di Milano di Trenord è in una situazione disastrosa. Proclamano un aumento del servizio e un miglioramento ma dal 01/06/2024, data in cui hanno proclamato questo "aumento" dei treni, la situazione è diventata ingestibile. I treni sono sempre in ritardo e molto spesso cancellati. I pendolari sono costretti a muoversi in altra maniera o accumulare ritardi e assenza dal lavoro. Paghiamo ogni mese un abbonamento piuttosto caro e sempre in aumento per un servizio inesistente. Ho provato a contattare Trenord e la risposta è stata che non dipende da loro Vi chiedo un supporto per agire con loro per un miglioramento del servizio ed un eventuale rimborso dei pagamenti per i pendolari. Grazi emille

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).