Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
multa ingiustificata
In data 16 luglio 2023 mi recai allo sportello di Mogliano Veneto con buon margine di tempo per farmi il biglietto compreso di trasporto bici usufruendo dei buoni accumulati con X-GO. La giovane sportellista dopo vari tentativi non riusciti comincio’ a telefonare alle varie assistenze (senza successo) per risolvere e nonostante le dissi di lasciar perdere si incaponi’ e dopo l’ennesimo insuccesso, siccome stava arrivando il treno 3643 delle 9.05 con brevissimo scambio con il 16395 per San Dona’, abbandonai lo sportello per prenderlo al volo. Il controllore del secondo treno, dopo avergli spiegato il perche’ non avessi il biglietto,, mi disse piuttosto infastidito pur essendo dipendente Trenitalia che non sapeva minimamente dell’esistenza della promozione X-GO e che mi avrebbe fatto il biglietto comprensivo delle penali al che mi rifiutai di pagarlo e di firmarne il verbale (mi disse che non poteva inserire le mie lamentele nonostante vidi in seguito che c’era spazio per dichiarazioni e annotazioni del “trasgressore”(n.d.a. non ho ricevuto rispopsta in merito).Chiedo ovviamente che mi venga annullata l’ingiusta sanzione e che al limite mi venga imputato il costo del viaggio defalcandolo dai punti accumulati.Risposta di Trenitalia: Al riguardo, La informo che il personale in servizio allo sportello della biglietteria della stazione di Mogliano la mattina del 16/7/23, ha di iniziativa informato questa sede circa l’accaduto a seguito della Sua richiesta di emissione di un titolo di viaggio mediante l’utilizzo del Cashback X-GO. Lo stesso ha dichiarato di ricordare che Lei si sia presentato alle 8.57 per prendere il treno in partenza alle ore 9.05 e di essersi subito premurato di verificare le modalità di emissione, essendo la prima volta che procedeva in tal senso. Ha altresì precisato che essendosi Lei allontanato per bere il caffè al bar,(n.d.a. avevo chiesto allo sportello visto il protrarsi e cmq al ritorno l'addetta era ancora indaffarata a cercare unasoluzione) ha reso di fatto libero lo sportello ad altri viaggiatori che si sono pertanto presentati per chiedere l’emissione di biglietti. Questo purtroppo non ha favorito l’emissione di quanto da Lei richiesto. Tutto ciò premesso, pur con rammarico che i tempi di emissione del Suo titolo non sia stati conformi alle Sue aspettative, Le evidenzio che in nessun caso un viaggiatore è autorizzato a salire a bordo dei convogli senza idoneo titolo di viaggio, oltretutto senza informare il capotreno in servizio all’atto della salita. Alla luce di quanto sopra non posso che confermare la correttezza del verbale BA 4825953 emesso a Suo carico in quell’occasione. Ritengo comunque utile informarla che è ammesso il ricorso al Giudice di Pace del locus commissi delicti ai sensi degli artt. 22-22 bis-23 della legge 689/81, nella sola fase ingiuntiva.??
Rimborso treno alluvione Emilia Romagna
Salve, il mio viaggio Porto San Giorgio-Milano P. Garibaldi del 22/5/2023 (PNR T5SWC5) è stato soppresso a causa dell'interruzione ferroviaria per l'alluvione dell'Emilia Romagna. Ho richiesto il rimborso in data 27/5/2023 codice richiesta 2-AWHSDLUU e poi l'ho sollecitata una prima volta il 4/7/2023 e una seconda volta l'8/8/2023. In questa seconda occasione mi è stato consigliato di aprire una seconda richiesta, a sostituzione della prima, con codice 2-B9JSZD5G. Nonostante Trenitalia si sia impegnata a rimborsare il biglietto entro un mese dalla richiesta, ad oggi dopo tre mesi e mezzo la pratica non è stata evasa. Richiedo il rimborso del biglietto pari a 68,05 Euro. Grazie, un saluto
Rimborso biglietto
Salve in data 15/07/2023 ho acquistato un biglietto sull'app trenitalia tratta Forlì-Firenze per 2 persone. Una volta arrivata ins tazione ho scoperto che vi era un bus sostitutivo da Faenza in quanto la tratta non era aperta ancora (causa alluvione) e il viaggio sarebbe durato circa 3h. Ho richiesto rimborso ma ad ora, dopo 2 mesi, non ho ricevuto notizia e sono a chiedere spiegazioni e il dovuto rimborso. Il numero di richiesta rimborso effettuata correttamente (ho una mail di Trenitalia che lo certifica) e' : 2-B3X5D6UU e 2-B3X4GF7C. Grazie Mille.La tua richiestaRimborso: € 22,60
Rimborso biglietto
Salve in data 20 e 21/05/2023 ho dovuto rinunciare a dei viaggi in treno, precisamente Forlì - Pescara e Forlì - Vasto-S.Salvo, a causa dell'alluvione in Romagna. Come consigliato dal sito Trenitalia ho chiesto il rimborso e ricevuto mail confermativa dell'avvenuta richiesta per tutte le corse. I numeri di richiesta rimborso effettuata correttamente (ho una mail di Trenitalia che lo certifica) sono : 2-AVYC1CGA e 2-AVYCBA3K. Non avendo ricevuto risposta dopo 2 mesi sono a chiedere spiegazioni e il dovuto rimborso. Molte grazieLa tua richiestaRimborso: € 15,30 e €16,90
Rimborso costo biglietti
Buongiorno in data 15/05/2023 ho acquistato presso la biglietteria di Vercelli biglietti per viaggio di andata e ritorno ,per due persone da Vercelli a Rimini, da effettuare in data 26/05/23 ( andata ) e 28/05/2023 ( ritorno ) per un costo complessivo di € 241,80 . In data 25/05/2023 mi è stato inviato un sms da trenitalia nel quale mi comunicavano che , a causa di evento alluvionale , il treno subiva variazioni ( sia di tempo di percorrenza che di cambi con utilizzo di navetta ) e pertanto era mia facoltà di rinunciare al viaggio con rimborso della spesa sostenuta per acquisto dei biglietti . Ho quindi presentato la domanda di rimborso presso la biglietteria di Vercelli in data 30/05/2023 . Ad oggi non ho ancora ricevuto rimborso e neppure mail o telefonata per informarmi sul rimborso a me dovuto . Il numero a me assegnato per la richiesta di rimborso è 2-AW01ENZ2
Mancato rimborso dopo 4 mesi
Salve, lo scorso 18 maggio mi avete cancellato un viaggio in treno a causa dell'alluvione in Romagna. Come consigliato dal sito Trenitalia ho chiesto il rimborso e ricevuto mail confermativa dell'avvenuta richiesta. Il numero di richiesta rimborso effettuata correttamente (ho una mail di Trenitalia che lo certifica) e': 2-AVTZRK0Y. Non avendo ricevuto risposta dopo 4 mesi sono a chiedere spiegazioni e il dovuto rimborso. Molte grazie
Serie di Mancati rimborsi
Spett. TRENITALIA, Sono titolare del Biglietto per i treni delle 31/12/2022 da Viaggio Pisa Centrale-Torino Porta Nuova, Treno FrecciaBianca 8606, Carr 5, Posti, 13D, CP 049402, PNR FGZDFN,dom 1 gen 2023 9:56AM – 1:40PM (CET)Viaggio Torino Porta Nuova-Pisa Centrale, Treno InterCityNotte 795, Carr 3, Posti, 2D, CP 976101, PNR FGZDFN, NON HO MAI RICEVUTO RIMBORSO IN BASE ALLA MIA RICHIESTA DI CANCELLAZIONE Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 54,80 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, SAMELA LORENZO
Cancellazione treni
Spett.le Trenitalia s.p.a.,il motivo che mi spinge a reclamare è dovuto al fatto che è da dieci giorni circa che i treni da me utilizzati per recarmi al lavoro (linea Orte - Fiumicino, tratta Poggio Mirteto - Roma Tiburtina), sono soggetti quotidianamente a molteplici cancellazioni e ritardi dovuti a quanto pare ad una manutenzione straordinaria, con notevole disagio del sottoscritto e di tutti gli altri pendolari (ad esempio quando finisco il turno di lavoro alle 13.00 devo attendere il primo treno disponibile che è alle 15.16), non potendo neanche usufruire dei bus sostitutivi che avete annunciato di aver messo a disposizione ma dei quali non ve ne è traccia. In attesa di un vostro riscontro e soprattutto di una veloce risoluzione del problema, vi invio cordiali saluti.
Biglietto sbagliato per bug, annullamento impossibile per sciopero
Giovedì 29 giugno mia moglie è andata sul sito di Trenitalia per fare due biglietti, da Lecce a Roma e ritorno. Ha cercato le disponibilità di domenica 13 agosto ma non erano comode quindi ha scelto il primo treno di lunedì 14. Dopo aver completato l'acquisto del biglietto 1939614543 da Lecce a Roma, un pop-up le ha chiesto se voleva fare il biglietto di ritorno. Ha accettato, ha scelto un treno alle 18.05 da Roma a Lecce, ha pagato i due biglietti. Appena ha ricevuto la mail con i biglietti, ha notato che il biglietto di ritorno aveva la data del 13: quindi il sito le ha venduto un biglietto di ritorno precedente a quello di andata! Ha chiamato subito il servizio clienti per chiedere l'annullamento ma c'era sciopero. Anche la chat non funzionava. Dopo una decina di tentativi, solo due giorni dopo ha finalmente trovato libero il call-center ma le hanno risposto che era troppo tardi per annullare. Chiediamo il rimborso del biglietto 1939614544 perché mia moglie è stata indotta in errore da un difetto del sistema di prenotazioni, e non ha potuto annullare il biglietto entro i termini previsti per colpa dello sciopero: in caso di sciopero, infatti, sarebbe giusto allungare i termini per l'annullamento.
Treno soppresso
Regionale 16120 delle 15,25 partenza dalla stazione di Bassano del GrappaAlle ore 7,20 del giorno 6 settembre 2023 sono arrivato da Milano a San Cristoforo (Frazione di Pergine Valsugana) con l’obiettivo di fare il percorso ciclabile fino a Bassano del Grappa e prendere il treno regionale n. 16120 delle 15,25 per fare ritorno a San Cristoforo. Lunedi 4 settembre 2023 ho chiamato il call center (0461/821000) dove ho prenotato il posto per la bici.Alle 12.30 mi reco alla biglietteria della stazione di Bassano per fare il biglietto e sul display relativo alle partenze è indicato il binario n. 1.Ritorno in stazione verso le 14,15 (ben oltre 1 ora prima rispetto alla partenza) e sul display è sempre indicato il binario n. 1.Pochi minuti prima dell’arrivo del treno e in modo del tutto casuale sento dei signori che parlano indicando il cambio del binario (dal n.1 al n.4).Ricontrollo il display ed effettivamente è cambiato. Tengo a precisare che con la bici al seguito di norma si sale sulla carrozza di testa o di coda mentre il display è posizionato proprio a metà della banchina. Ma un avviso del capostazione tramite altoparlante non era possibile?Arriva il treno ed il capotreno dice di non avere evidenza di alcuna prenotazione per me ed altre 3 persone.Intanto qualcuno sale sul treno con la bici senza everne diritto.Il capotreno telefona a qualcuno ed effettivamente risultano dei posti bici prenotati.A questo punto chi era salito non vuole scendere e chi aveva prenotato non può sistemarsi la bici.Passa il tempo e nonostante le spiegazioni fornite dal personale di bordo, capotreno compreso, questo signore è irremovibile. Chiedo di chiamare la Polfer ma non esiste un presidio a Bassano.Chiedo al capotreno di identificare il soggetto procedendo poi con una denuncia per interruzione di pubblico servizio e se non avesse fornito i documenti c’erano gli estremi per resistenza a pubblico ufficiale.Niente di tutto ciò. Come è andata a finire? Il treno è stato soppresso con tutte le ripercussioni del caso.Ma per l’identificazione del soggetto non si potevano chiamare i carabinieri o la polizia locale di Bassano?A questo punto la mia prenotazione non è più valida per il treno successivo, il regionale 16944 delle 16,25 ed essendo previsto il trasporto di sole 6 bici è evidente che il caos sarebbe aumentato a dismisura.A questo punto decido di lasciare la bici in stazione e salire sul treno da solo per poi ritornare con la mia auto posteggiata a San Cristoforo per riprendere la bicicletta. (1 ora e mezzo di treno, almeno 1 ora per ritornare a Bassano e altrettanto per il ritorno). Tralasciamo il rischio di furto. Lasciare la bici in stazione il rischio di furto aumenta in modo esponenziale.Arriva il treno, salgo e scopro che la carrozza ha ben 36 posti (nessuno era stato in grado di dirlo prima) mentre sul sito internet delle ferrovie è riportato chiaramente che da settembre a giugno i posti sono solo 6.Avevo pochissimi minuti di tempo per recuperare la mia bici e salire sul treno. Perso quelle delle 16,25 avrei dovuto attendere altre 2 ore per prendere un treno successivo.Che dire, un vero disservizio!!!!In sostanza:1) In una pista ciclabile molto famosa i treni portano solo 6 biciclette tranne nei mesi di luglio e agosto.2) Viene fatta la prenotazione telefonica e non viene rilasciato alcun documento a conferma. E’ sufficiente ricevere una mail o un SMS.3) E’ incomprensibile che il capotreno non avesse alcuna evidenza delle prenotazioni.4) E’ inaudito che non siano stati presi provvedimenti nei confronti di un soggetto a dir poco ignorante e prepotente dove la conclusione è stata la soppressione del treno con disagi notevoli per tutti gli altri passeggeri.L'organizzazione di Trenitalia e Trentino Trasporti lascia molto a desiderare e penso che non ci sia la sensibilità giusta per soddisfare le esigenze della clientela.Se il capotreno avesse avuto la lista delle prenotazioni poteva impedire di salire a chi non aveva diritto.Se i treni vengono dotati tutto l'anno con le carrozze con 36 posti bici invece che 6 si possono evitare disservizi. Una sola persona non può creare un disservizio notevole a tutti gli altri passeggeri e come minimo doveva essere identificata per poi procedere nei suoi confronti.Il personale, capotreno compreso, ha avuto una pazienza encomiabile con questo soggetto ma non dovevano indugiare oltre misura fino alla soppressione del treno.Trentino Trasporti ha gia' risposto al mio reclamo che riporto di seguito mentre daTrenitalia ho ricevuto una risposta automatica dove i tempi per fornire un loro riscontro oscillano da 30 a 90 giorni. Gentile Utente,La segnalazione riguarda il treno 16120 di Trenitalia.Confermiamo che da settembre a giugno i posti bici sono 6.Il treno 16944 carrozzato con i 30 posti bici supplementari era nostro, non ancora rientrato in officina per le operazione di installazione dei sedili per l’inizio delle scuole.Il controllore è di Trenitalia e le prenotazioni bici sono state regolarmente trasmesse a Trenitalia. Sta in capo a loro trasmetterla ai loro capi treno.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?