Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. L.
25/08/2025

Mancata attivazione oltre 90 gg

Buongiorno, in data 26/04/2025 ho richiesto migrazione linea fibra voce + dati da Tim a Iliad e a tutt'oggi 25/08/2025 non si riesce ad avere un riscontro su reale problematica (presunta saturazione) per attivazione linea ne certezze su data e fattibilità della stessa attivazione; nel contempo Tim mi ha cessato la linea fibra e sono senza connessione già dal 30 maggio u.s.. Chiedo di poter avere riscontro e certezze sulla fattibilità o sul da farsi in merito, per situazione davvero incresciosa. resto in attesa di contatto. Distinti saluti. DL

Risolto
L. L.
25/08/2025

Credito azzerato

Mi trovo da 4 giorni in Francia. La connessione va e viene costringendomi a ricaricare le pagine e a consumere 5 GB in 5 giorni Oggi non riesco a telefonare per he il mio credito è insufficiente. Ho un piano con minuti illimitati all'estero. Domani si rinnova la offerta ma non ho credito sufficiente nonostante abbia ricaricato. Sono isolato. Iliad ammette tutti i disservizi del roaming. No. Posso navigare telefonare e ricevere telefonate Si richiede ripristino immediato della linea e rimborso con ricarica euro 100 per danni causati.

Risolto
B. D.
23/08/2025

Mancato pagamento

Spett.le Iliad Sono ex titolare di un contratto fibra casa iliadbox numero id.59182621 In data 05/07/2025 ricevo dalla società Iliad la fattura n.21001/FX/25/02O12018 il cui importo è pari a Euro -31,86 (somma che la Iliad mi deve restituire), così suddivisa: -5,87 abbonamento mensile dal 16/6/2025 al 19/6/2025 -25,99 abbonamento mensile dal 20/6/2025 al 19/7/2025 Aspetto fino a fine luglio e, visto il mancato pagamento, chiamo il 177. L'operatrice mi comunica che c'è stato un problema tecnico e quindi per ottenere il citato rimborso, entro max 9 giorni, devo dettargli l'IBAN del mio ccb. Passano i 9 giorni ma non succede niente. Richiamo il 177 e l'operatrice, ascoltando le mie ragioni, prepara un reclamo, che la Iliad rigetta entro 48 ore adducendo che per quanto li riguarda la somma è stata restituita. Richiamo il 177, segnalo che sul mio ccb non è arrivata alcuna somma da Iliad e chiedo che mi venga dato almeno un riscontro oggettivo (numero tracciamento operazione o qualcosa che possa permettermi di contattare la mia banca per verifiche). L'operatore Iliad approva e prepara un nuovo reclamo chiedendo i dati del trasferimento della somma sul ccb (così almeno mi ha assicurato il mio interlocutore). La Iliad risponde entro 24 ore rigettando nuovamente il mio reclamo perché per loro il versamento è stato eseguito, ma omettendo di darmi i dati necessari del loro pagamento per un controllo presso la mia banca. Ora io mi chiedo com'è possibile che una società possa trattare in questo modo un suo ex cliente, al quale deve una somma indebitamente incassata, senza comunicare i riferimenti per verificare se effettivamente l'operazione di rimborso è stata eseguita. Queste operazioni bancarie sono automatiche e tutte le operazioni di questo tipo sono tracciabili, possibile che alla Iliad risulti il pagamento e sul mio ccb non è arrivato nulla? Devo pensare che Iliad dopo avermi maltrattato come cliente fibra-casa (un incubo), deve permettersi di umiliarmi ulteriormente non preoccupandosi di darmi quel che mi è dovuto?

In lavorazione
R. P.
20/08/2025

credito residuo

Buongiorno, fino allo scorso anno mi risultava un credito residuo di circa 20 euro che di cui non trovo più traccia. Con la presente chiedo pertanto chiarimenti in merito anche perché non mi risulta di avere mai ricevuto comunicazioni con le quali venivo informato sulla estinzione di tale credito. Grazie del riscontro e cordiali saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
P. F.
18/08/2025

Dati non funzionanti in Olanda

Buonasera, sono da giorni che sono in Olanda e segnalo il mancato funzionamento dei dati nonostante per 3 volte ho contattato il servizio assistenza e ho seguito tutte le indicazioni degli operatori il problema persiste. Tutte le procedure seguite alla lettera falliscono e io continuo a non poter utilizzare i dati in n mobilità, di conseguenza ho problemi sia con Maps solo per spostarmi e per tutte le altre app che sono necessarie quando ci si trova all' estero, compreso le app di pagamento e bancarie, chiedo che mi sia risolto il problema prima possibile, dato che non sarà la prima volta che mi recherò in Olanda, altrimenti come rientro a Roma sarò costretto a cambiare operatore, premetto che l'estate scorsa sono stato in Spagna sempre con questo telefono e questa SIM e tutto ha funzionato regolarmente. Il mio telefono è android 14 e Motorola G84 5G. ( Ho provato a collegarmi anche in 2g 3g 4g e 5g, riavviando sempre il telefono).

Chiuso
S. R.
06/08/2025

contratto fibra mai attivato

buongiorno o fatto richiesta per la fibra Iliad , premesso che o già la fibra Enel energia , mi anno detto che con carta prepagata si poteva fare, o pagato 39.99 euro con carta prepagata , il giorno dopo o ricevuto una email dove dicevano che senza un iban non era possibile fare il contratto , o fatto un fax con modulo di recesso ma dei 39.99 euro nemmeno l ombra , senza un iban non posso avere la restituzione , devo per forza fare un conto corrente per recuperare i miei soldi , premesso che o pagato con carta prepagata , ricatto ignobile il mio indirizzo email rizzosal@gmail.com, dimenticavo di dirvi che già da parecchi anni sono cliente Iliad Mobile o parlato con 100 operatori circa ma nessuno mi a saputo risolvere il problema .

Risolto
C. S.
05/08/2025

Iliad e i fantomatici "per sempre"

Vorrei raccontare la mia esperienza con Iliad Fibra, perché credo che ciò che è successo a me possa succedere a molti altri clienti, ed è giusto che se ne parli. Ero cliente Iliad Fibra con l’offerta da 19,99€, sottoscritta nel 2023, dedicata a chi ha anche una SIM Iliad attiva. Al momento del trasloco ho scoperto che Iliad, nonostante pubblicizzi la possibilità di traslocare la linea, in realtà non gestisce il trasloco in senso proprio: ti obbliga a chiudere il contratto e ad aprirne uno nuovo. Il nuovo contratto, però, non solo prevede il pagamento di una seconda attivazione da 39,99€, ma ti impone anche una tariffa più alta. Nel mio caso, il nuovo prezzo era 25,99€, scontato a 21,99€ sempre grazie alla SIM. 2 euro in più al mese per lo stesso servizio, e la perdita definitiva delle condizioni precedenti, che venivano pubblicizzate come “per sempre”. Nonostante l’assurdità della situazione, ho deciso di accettare. Firmo il nuovo contratto, e inizia il vero calvario: la gestione dell’attivazione tramite Open Fiber. Mi chiamano per fissare un appuntamento con il tecnico, ma alla prima chiamata non riesco a rispondere. Provo a richiamare, ma è un centralino con una voce registrata che dice semplicemente che mi ricontatteranno. Mi richiamano qualche giorno dopo: riesco finalmente a parlare con un operatore, concordiamo una data, ma l’operatore attacca la chiamata in modo sbrigativo e poco chiaro. Poco dopo ricevo la conferma via mail e scopro che la data fissata non è quella concordata. Chiamo quindi Iliad e dopo un’ora al telefono con un’operatrice, mi assicurano di aver modificato correttamente l’appuntamento. Pensavo fosse tutto risolto, invece nemmeno per sogno: il giorno dopo mi richiama di nuovo Open Fiber, e come se nulla fosse stato aggiornato mi dicono che c'è da fissare l'appuntamento col tecnico. Mi propongono solo due date, una per il giorno seguente, l'altra per quello dopo. Mi dicono esplicitamente che se non accetto una delle due, la prossima disponibilità sarà a ottobre (!). In quel momento realizzo quanto fosse fragile tutta la gestione: la comunicazione tra Iliad e Open Fiber è praticamente inesistente, e il cliente è lasciato a gestire l’incastro da solo, rincorrendo chiamate e centralini automatici. E qui apro una parentesi importante: se perdi la chiamata di Open Fiber, non ricevi nemmeno una mail o un SMS. Niente. L’unico messaggio automatico è: “Ti richiameremo”. E se perdi anche quella, sparisci per loro. Nessuna possibilità di richiamare. Nessun portale di gestione. A quel punto ho deciso di recedere. Non potevo permettermi di restare settimane senza connessione per colpa di questo caos. Dopo l'ennesima telefonata con Iliad mi confermano che dovevo compilare il modulo di recesso e allegare una nota. Ho chiesto anche informazioni sulla restituzione del modem. Qui, altra confusione: al telefono mi dicono che riceverò una mail da BRT entro 30 giorni dalla disdetta, e che da quel momento avrò altri 30 giorni per restituire il modem. Ma sul sito ufficiale è scritto che bisogna restituirlo entro 30 giorni dal recesso, punto. Quale delle due versioni è corretta? Ad oggi, ho ricevuto la conferma della disdetta e una bolletta con il rimborso dell’attivazione (quella nuova, mai effettivamente utilizzata), ma non ho ancora visto alcun accredito effettivo sulla carta. Considerando che si tratta di un recesso entro 14 giorni, mi aspetterei che il rimborso sia veloce, chiaro e senza dover rincorrere nessuno. Invece, anche qui, tutto è lasciato all’incertezza. La cosa più assurda è che ho sottoscritto un nuovo contratto con un altro operatore (Dimensione Internet), sempre su rete Open Fiber. Dopo poche ore avevo già a disposizione numerose date per l’installazione. Nessun ricatto tipo prendi questa data o aspetti due mesi, nessuna confusione. Nessuna chiamata sbagliata. Eppure, i tecnici sono gli stessi. Allora viene da chiedersi: Iliad gestisce davvero male le cose o semplicemente non gliene importa nulla? In conclusione, trovo inaccettabile che Iliad promuova la semplicità e la trasparenza come valori fondamentali, ma poi costringa i clienti a rifare da zero l’intera attivazione in caso di trasloco, facendogli perdere le condizioni precedenti, pagare una seconda attivazione, e impazzire nella loro disorganizzazione. Ho chiuso con Iliad, ma spero che questa esperienza venga letta e condivisa, perché nessuno dovrebbe dover affrontare tutto questo per avere una connessione internet nel 2025. Distinti saluti.

Chiuso
C. S.
05/08/2025

Iliad e i suoi fantomatici "per sempre"

Vorrei segnalare pubblicamente la mia esperienza con Iliad, a mio avviso non degna di un operatore che si presenta come trasparente e vicino al cliente. Avevo attivo un contratto Iliad Fibra a 19,99€, riservato ai clienti mobile Iliad (invece di 24,99). A seguito di un trasloco, ho scoperto che Iliad non gestisce il trasferimento di linea, ma obbliga a chiudere il contratto esistente e attivarne uno nuovo, pagando nuovamente i 39,99€ di attivazione e accettando la nuova tariffa aumentata a 25,99€ (scontata a 21,99 rimanendo cliente mobile, quindi 2€ in più in totale). Accetto, seppur contrariato, questa condizione imposta. Tuttavia, inizia un calvario nella gestione dell’attivazione con Open Fiber. Alla prima chiamata non riesco a rispondere, alla seconda concordo una data per il tecnico, ma l’operatore attacca la chiamata bruscamente e fissa una data diversa da quella concordata. Chiamo Iliad, che mi assicura di aver modificato correttamente l'appuntamento. Il giorno dopo, però, ricevo una nuova chiamata da Open Fiber che ignora totalmente quanto fatto, mi propone solo due date a scelta, e minaccia attese fino a ottobre se non accetto subito. A quel punto, esasperato dalla mancanza di comunicazione tra Iliad e Open Fiber, dai tempi incerti e dalla gestione confusa, ho deciso di recedere per non restare settimane senza connessione. Iliad mi ha confermato che per recedere devo compilare un modulo e allegare una nota, nonostante il servizio non fosse mai stato attivato né utilizzato. Ho chiesto per la restituzione del modem al 177 e mi sono state date informazioni totalmente diverse da quelle che leggo nel sito. Cioè mi è stato detto che 30 giorni dopo la disdetta riceverò un email da BRT e da quel momento avrò 30 giorni di tempo per riconsegnare. Nel sito c'è scritto di consegnare entro 30 giorni e basta. Boh. Trovo inaccettabile: che Iliad imponga un nuovo contratto per un trasloco e faccia perdere le condizioni vantaggiose “per sempre”; che faccia pagare due volte l’attivazione anche a chi resta fedele al marchio; che l’interazione con Open Fiber sia così disorganizzata, con disservizi scaricati totalmente sul cliente; che nessuno si assuma la responsabilità, costringendo l’utente a rincorrere operatori e call center senza una soluzione concreta; che nel 2025 non abbiano un sistema di invio email se un cliente perde una chiamata. Ti tempestano di chiamate e poi ti fanno perdere un'ora al telefono perché non hanno le competenze neppure per fissare correttamente gli appuntamenti. È questa la trasparenza che Iliad promette? Io, da parte mia, ho scelto di cambiare operatore. Ma credo sia giusto rendere pubblica questa esperienza. Distinti saluti.

Chiuso
L. M.
04/08/2025

impossibile contattare dal web

buonasera, sono un vostro (ex) cliente della prima ora e devo contattarvi ma, causa modalità di contatto magari moderne ma talvolta impraticabili, non risulta essere possibile ne scrivervi email standard (email indirizzate a legalmail vengono automaticamente respinte) ne inviare messaggi da normale sito web pre-autenticazione. Devo sapere se il mio numero, la cui vostra sim attualmente non è attiva su vostra linea e quindi non posso procedere a contattare 177, è eventualmente riattivabile. Questo perché il nuovo fornitore, che doveva provvedere alla portabilità richiesta circa un mese fa ma programmata per ieri, non ha ancora provveduto all'operazione e sembra avere problemi tecnici che mi stanno causando gravi problemi e danni. Fondamentale quindi capire se: 1) esiste una possibilità di riattivare questa vostra sim con il numero a me intestato? 2) nel caso mi confermate che posso semplicemente andare da un terzo fornitore di servizio di telefonica mobile per provvedere ad una nuova portabilità dalla vostra scheda, dato che proprio a luglio avevo esperienziato problemi con voi come l'impossibilità di fare ricarica online, cosa che mi aveva costretto a correre da un tabacchino per evitare di perdere la possibilità di chiamare chi dovevo e di navigare su internet? 3) se invece optassi per una semplice riattivazione della scheda (a me interessa il numero, non la scheda) sim, quali sarebbero i passi / procedure / eventuali costi e offerte (la mia èquella storica a 5,99 euro con 30 gb al mese dedicata ai primi vostri clienti). grazie. saluti.

Risolto
A. R.
01/08/2025

mancato funzionamento fibra per tempo protratto (dal 30.06.2025)

Dal giorno 30.06.2025 la linea wi-fi non è più funzionante e Illiad non ha posto in essere alcuna azione risolutiva concreta: sono io che ho dovuto chiamare giornalmente il 177, comprendere le loro procedure interne per tentare di fare escalation e portare avanti il sollecito più opportuno dispendendo notevoli energie per uscire da una situazione ingessata. Gli operatori continuano a rispondere che deve intervenire un terzo (Fibercop nello specifico) dicendomi che non posso fare altro che attendere una loro chiamata. Ho esposto 2 formali reclami ad Illiad stesso ma nessuna gestione fattiva. La situazione mi crea enormi problemi lavorativi con lo smart working, di integrazione dei sistemi di sicurezza/sorveglianza di casa in collegamento, oltre che di fruizione di tutti gli altri servizi in connettività di cui sono contraente. Reclamo la totale incapacità di Illiad di risolvere il problema che va avanti da troppi giorni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).