Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
23/07/2025

Mancato rimborso per recesso linea

Spett. ILIAD, Il 14/12/2024 ho sottoscritto l'offerta "Iliad Giga 120 / 7.99€ Per sempre" relativa alla linea 3513852341. Alcuni giorni dopo ho presentato richiesta di recesso online sul vostro sito. La richiesta è stata presa in carico come risulta dalla documentazione che trovate in allegato. Purtroppo ad oggi non mi è stato ancora accreditato il rimborso, nonostante svariati contatti telefonici con il vostro servizio assistenza clienti. Con la presente vi chiedo dunque immediato rimborso di quanto mi è dovuto. Allegati: Copia richiesta di recesso

Chiuso
F. M.
22/07/2025

Consegna smartphone

In data 16 Luglio....ho acquistato uno smartphone con finanziamento sul vostro sito. Ho ricevuto in tale data mail di conferma ordine con indicazione MASSIMA di consegna di 5 gg... Non ho ricevuto nulla, il tracking non è attivo e né il servizio clienti 177 né attraverso pec né attraverso social siete stati in grado di effettuare verifiche e dare risposte certe...solo che devo aspettare.. È vergognoso!! Fate le verifiche e spedite il pacco, deve essere consegnato immediatamente!

Risolto
R. C.
22/07/2025

Mancato rimborso

Salve, giorno 01//07/2025 ho richiesto l'attivazione della fibra Iliad, quando sono venuti i tecnici per l'installazione hanno constatato che per colpa di una problematica nel condominio che riguardo i cavi, quindi la stessa installazione non hanno potuto procedere e di conseguenza ho deciso di annullare tutto e di usufruire della possibilità di recesso. Il giorno dopo chiamo il servizio clienti e e mi dicono che per fare tutto correttamente e ricevere il rimborso bastava cambiare il metodo di pagamento e inserire l'iban della stessa carta utilizzata per l'attivazione, faccio tutto e aspetto i 14 giorni per ricevere il rimborso che non è mai arrivato. Oggi 22/07/2025 chiamo nuovamente il servizio clienti e secondo le loro verifiche era tutto ok, abbiamo anche controllato insieme l'iban e se fosse giusto, tutto ok, mi hanno detto che mi avrebbero mandato un'email con la loro risposta in merito perché dovevano effettuare ulteriori verifiche. In tutto questo non mi è chiaro se loro abbiano verificato effettivamente l'effettiva emissione di questo rimborso, dico questo perché come da foto allegata mi è arrivata un'email dove mi viene comunicato che il reclamo è stato respinto. Su quali basi? io non ho ricevuto nulla quindi hanno effettivamente verificato se è partito il rimborso?. I miei movimenti nella postepay parlano chiaro e non ho ricevuto nulla, aspetto una risposta e che mi venga fatto effettivamente questo rimborso, io non ho usufruito di nulla e la linea non è stata neanche attivata.

Risolto
A. M.
14/07/2025

Modifiche condizioni contrattuali causa trasloco

Dopo aver ricevuto la chiusura del primo reclamo, apro il seguente per segnalare la condotta dell'azienda. Negano la portabilità del contratto che attualmente ho in vigore. Costringono a recedere il contratto per aprirne uno nuovo verso il nuovo indirizzo e di fatto modificando le condizioni contrattuali. Secondo quanto già ampiamente esposto nella delibera 376/17/CONS, richiamo all'attenzione il mantenimento delle condizioni contrattuali d'origine. L'utente ha il diritto di mantenere le condizioni contrattuali per tutta la durata della promozione. Il trasloco richiesto è sempre stato parte integrante della mia utenza, e usufruendone chiedo di mantenere inalterate le condizioni contrattuali previste.

Risolto
A. M.
12/07/2025

Comportamento scorretto a seguito di richiesta di trasloco linea

A fine mese di giugno ho inoltrato la richiesta di effettuare il trasloco della linea. Oggi son stato contattato da un operato iliad che mi segnalava l'impossibilità di traslocare la mia linea dicendomi che l'unico modo era di recarmi nella mia pagina personale dell'offerta, recedere personalmente dal contratto e poi attivare un nuovo contratto presso il nuovo indirizzo. Così facendo però, perderò le condizioni della mia offerta, e vedrò il prezzo non solo dell'offerta fibra aumentare e passare dagli attuali 15.99€ a 21.99€, ma anche di quella mobile, perchè sarò costretto a portare l'abbonamento mobile da 7.99€ a 9.99€ per sfruttare la promozione, altrimenti dovrò pagare il prezzo pieno 25.99€. Trovo che dover personalmente effettuare il recesso sia un modo scorretto di cancellare di fatto la mia offerta, e mi sento anche raggirato. Il servizio del trasloco è stato fin dal primo momento segnato nella carta dei servizi, fin dall'inizio dell'uso della mia offerta il trasloco è sempre stata una possibilità. Il dover di personalmente annullare l'offerta e personalmente attivarne un'altra, perdendo tutte le condizioni in vigore, non lo reputo un comportamento da azienda corretta a tutela del consumatore, e lo avvicino molto di più ad un comportamento scorretto con il chiaro intento di terminare le vecchie offerte .

Chiuso
A. L.
11/07/2025

mancato rimborso

Buongiorno, in data 31/07/2024 ho sottoscritto un contratto con Iliad per l'attivazione di una linea telefonica. per mancanza di fibre Iliad non ha potuto attivarla. Il 17/12/2024 ho inviato la richiesta formale di annullamento del contratto. Dopo mesi di reclami in data 03/05/2025 fu aperto da parte di Iliad un reclamo N° F814927. Il giorno 08/05/2025 mi arrivò, via email, copia della fattura del contratto con -39,99€ , come se avessero inviatomi quanto dovuto. Da allora ad oggi nè in Banca nè sulla Carta di Credito sono arrivati i 39,99 € a me dovutomi. Da allora tutti i reclami al 177 hanno come risposta che la pratica è stata chiusa.

Risolto Gestito dagli avvocati
D. D.
11/07/2025

Mancata esecuzione verbale CORECOM UG/751739/2025

A seguito di alcuni addebiti sulla mia sim ricaricabile non dovuti, adivo al CORECOM/ConciliaWeb. Iliad si impegnava a ricaricare sulla mia utenza 5.90 euro entro 7 giorni dall'accettazione della proposta, che avveniva il 13 maggio 2025 (verbale UG/751739/2025). Essendo trascorsi 2 mesi senza aver ricevuto tale accredito, interessavo Iliad al fine dell'ottemperanza e come risposta ricevevo che NON è intenzione della società di provvedervi. Il verbale Corecom è atto esecutivo a tutti gli effetti, procederò tramite legale a precetto e pignoramento, non tanto per la cifra ridicola, ma perchè Iliad mi ha preso in giro.

Chiuso
A. M.
04/07/2025

Attivazione Giga EXTRA USA CANADA

Ho attivato e pagato "Extra 5 GB in USA e Canada" dal 29/06, mia figlia à partita per NewYork il 01/07, all'arrivo il 02 dopo aver visto il consumo anomalo del credito (Consumi Dati: 37.36€ 162,47 MB) ci siamo accorti che il consumo dati era a pagamento perchè i 5Giga extra erano già stati consumati, il servizio clienti non mi ha saputo dare spiegazioni dicendo solo che loro non possono sapere come e dove è avvenuto il consumo, ma si evince dalle spiegazioni che quando ha toccato il suolo Americano, questi 5Giga pagati non erano presenti. Non pretendo il rimborso dei 37€ benchè non sarebbero dovuti, ma almeno ricaricare i dati da poter utilizzare, visto che si può usufruire di questa "offerta" (o tuffa) una solo volta al mese.

Chiuso
A. R.
02/07/2025

ILIAD mancata assistenza

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dalla prima attivazione 12/03/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la connessione al WI-FI è discontinua, mentre la linea LAN e quella telefonica funzionano correttamente. Ho già segnalato il disservizio più volte ogni mese al t. 177 - l'ultima il 23/05/2025 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico: Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato NEMESYS non allegato poiché trattasi di mal funzionamento del WI-FI. Copia ultima fattura ILIAD.

Chiuso
D. N.
28/06/2025

Non ricevo telefonate e SMS da Fastweb

Spett. ILIAD, Sono titolare della linea telefonica 3318372939 specificato in allegato. A partire dal novembre 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ricevo telefonate ne sms dal operatori Fastweb pero riesco effettuare. Ho già segnalato il disservizio 3 volte tramite vostro servizio clienti numeeo 177 senza alcun esito positivo. [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).