Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
23/07/2022

Doppio pagamento bagaglio a mano

Buon giorno, ho effettuato una prenotazione per un viaggio su Kiwi.com, sola andata da Verona a Oporto con scalo ad Ibiza. Nel biglietto ho pagato il bagaglio a mano. In aeroporto mi è stato fatto pagare ugualmente un primo bagaglio a mano per € 29 da Volotea per il volo Verona - Ibiza ed un secondo bagaglio a mano sempre di € 29 da parte di Easy Jet per il volo Ibiza-Porto. Ho chiesto il rimborso a Kiwi.com che ha risposto che il pagamento non è rimborsabile indicando che era solo compreso un bagaglio a mano e non a stiva (esattamente quello che avevo e che mi è stato fatto pagare due volte). Inoltre contesto che sul sito kiwi.com non vi sia un servizio di reclamo attivo, nessuna email contattabile e che pertanto sia sostanzialmente impossibile ottenere un rimborso. Si tratta di un evidente raggiro della normativa e dei diritti dei consumatori. Chiedo il rimborso delle due somme e denuncio per tutti gli utenti il rischio che le prenotazioni su tale sito non vi coprano da spese per tratta sui bagagli a mano o imbarcati.

Chiuso
A. C.
07/03/2022

Assicurazione viaggio inesistente

Salve, dopo avere sottoscritto con voi un assicurazione viaggio dal vostro portale in italiano mi è stato mandato un codice di polizza della AXA, più volte ho chiamato il gruppo AXA facendo riferimento alla polizza ma mi dicono che nongestiscono pratiche della KiWi. Mi avete dato anche la seguente mail : info@axa-assistance.cz alla quale ho scritto per delucidazioni e anche qua mi è stato risposto che non gestiscono pratiche assicurative per KiWI. A questo punto mi viene il dubbio che questa polizza non sia valida. Voglio delucidazioni, un contatto telefonico e una mail valida del gruppo assicurativo AXA che gestisca queste polizze.

Chiuso
A. C.
30/11/2020

Opzione truffaldina rimborso biglietti aerei acquistati su Kiwi.com

Gentilissimi, scrivo per portarvi a conoscenza di un evento increscioso che mi ha coinvolto, chiedendovi se vi è l'opportunità di intervenire. Ho acquistato lo scorso luglio presso la piattaforma Kiwi.com 4 biglietti aerei Milano - Vienna (A/R) comprensivi di bagagli e assicurazione (5-8 dicembre 2020) per un totale di €240,91 (si vedano fattura e ticket in allegato).Entrambi i voli hanno subito molteplici modifiche nel corso dei mesi, fino ad arrivare alla cancellazione del volo di andata da Milano e al rinvio del volo di ritorno al 9 dicembre. Per queste ragioni, e a causa delle restrizioni imposte dal Covid, io e la mia famiglia siamo stati costretti a rinunciare al viaggio. A questo punto, sotto la prenotazione nella mia area utente, a causa delle modifiche intercorse ai voli, Kiwi mi ha suggerito alcune ipotesi di rimborso e di voucher, come ad esempio il rimborso tramite assistenza Kiwi, una relazione diretta con le compagnie aeree, e anche il rimborso istantaneo in crediti di viaggio Kiwi (a effetto immediato). Ho scelto un'ora fa questa opzione anche se l'importo indicato era estremamente basso, pari a €48,18, immaginando che si trattasse del valore di un singolo biglietto. Appena cliccato, la prenotazione è scomparsa dalla mia area utente nel sito e mi è stata automaticamente inviata una mail con l'importo TOTALE di rimborso accreditato pari a €48,18. Si veda immagine in allegato. Ci sentiamo truffati dalla società Kiwi e vorremmo capire se ci sono gli estremi per procedere legalmente, per ottenere quantomeno la differenza della prenotazione in crediti di viaggio (€192). VI ringrazio dell'attenzione e resto in attesa di un vs cortese riscontro. Saluti cordiali

Chiuso
F. R.
23/09/2020

INAFFIDABILE

Buongiorno, in data 18/09/20 ho fatto una prenotazione attraverso Kiwi.com suggerito da Skyscanner relativa i 2 voli A/R per 4 persone da RM Fiumicino per Catania e viceversa. Una volta prenotato ho ricevuto una conferma di prenotazione con relativo numero sulla mia email, e fin qui ci siamo! Il 20/09/20 mi arriva una email riportando questa dicitura: Impossibile elaborare la richiesta a causa di una modifica della tariffa deciso dalla compagnia aerea RyanairCi rincresce informarti che la compagnia aerea ha modificato la tariffa del tuo volo e non ci è stato possibile elaborare l'ordine. La tariffa originale era EUR 63.2 e la nuova tariffa è EUR 108. La differenza da pagare per conservare la prenotazione è pari a EUR 44.8. Se non intendi pagare la differenza, provvederemo a inviarti un rimborso di EUR 63.2. Il sottoscritto, pur di non perdere la prenotazione ha effettuato un ulteriore bonifico pari a EUR 44.8 come richiesto da KIWI.COM. In data di ieri 22/09/20 mi giunge un'altra email da tickets@kiwi.com dove viene specificato quanto segue: Ci rincresce informarti che la compagnia aerea ha modificato la tariffa del tuo volo e non ci è stato possibile elaborare l'ordine. La tariffa originale era EUR 63.2 e la nuova tariffa è EUR 130.9. La differenza da pagare per conservare la prenotazione è pari a EUR 67.7. Se non intendi pagare la differenza, provvederemo a inviarti un rimborso di EUR 63.2. A questo punto, mi dite dov'è la serietà sia di KIWI.COM che di Ryanair? Ho subito chiesto il rimborso delle 2 fatture da me pagate e prego vivamente che mi vengano rimborsate al più presto. Nonostante il danno economico apportato, ho dovuto fare una ulteriore prenotazione dei suddetti voli tramite il sito ufficiale di Ryanair.com e pagare una ulteriore somma di denaro. Non ho parole!!! PER FAVORE, DIFFIDATE PRENOTAZIONI SU SITI COME KIWI.COM E SIMILARI. PRENOTATE DA SITI UFFICIALI E PREGATE CHE VI VADA SEMPRE NEL VERSO GIUSTO.

Risolto
A. M.
29/08/2020

Truffa volo cancellato per finta

Buongiorno, ho acquistato un volo composto da due tratte catania-budapest e budapest-roma con wizz air tramite kiwi. 24h prima della partenza e dopo aver già effettuato il check in online per entrambi i voli mi è stato comunicato via email che il volo catania-budapest era stato cancellato e che avrei potuto acquistarne un altro aggiungendo 127€ Con Ryanair Oppure ricevere un rimborso parziale. Il giorno della partenza, ovvero il 29/08/2020, vedo che in areoporto il volo non era stato cancellato e verifico anche che le carte di imbarco erano valide sia alla biglietteria che al desk wizz air. E’ una truffa ai danni del consumatore che ricevendo una comunicazione falsa viene portato ad acquistare un altro volo non necessario e quindi richiedo di essere rimborsata.Attendo un gentile riscontro.Grazie,Alice Miotto

Risolto
G. P.
22/04/2020

Condizioni di Rimborso

Buongiorno, con il numero di prenotazione 114933907 ho prenotato un viaggio da Porto a Milano Malpensa composta da due tratte che sono rispettivamente la Porto-Vienna e la Vienna-Milano, per due persone. Il volo è programmato per il prossimo 3 maggio.La prima tratta è stata cancellata mentre è rimasta in essere la seconda che va da Vienna a Milano.Kiwi.com mi ha offerto dei voli alternativi che hanno itinerari più lunghi di volo (35 ore circa rispetto alle 10 del volo originariamente prenotato) e ancor più grave un costo aggiuntivo a mio carico che parte come minimo dai 700 euro.Essendo questa soluzione per ovvi motivi impraticabile, ho cercato di richiedere un rimborso, ma le procedure di rimborso su Kiwi.com sono assolutamente inaccettabili per i seguenti motivi:- kiwi.com non si assume nessuna responsabilità per i rimborsi, pur avendomi venduto un viaggio da Porto a Milano la compagnia mi comunica che il rimborso potrebbe essere effettuato solo per la tratta effettivamente cancellata ripeto, questo nonostante la riserva sia unica per tutta la tratta non solo metà di essa, proprio per questo ho prenotato tramite kiwi.com se avessi voluto due voli e riserve separate le avrei fatte sul sito della compagnia aerea stessa, la sicurezza di avere un'unica prenotazione per tutto il viaggio doveva essere garantito e mettermi al riparo dall'imprevisto accaduto in questo caso- kiwi.com mi ha offerto un voucher rispendibile sul sito pari a euro 58,21 su una spesa di euro 291.04 per i voli e relativi servizi. L'importo offerto non copre nemmeno la metà del costo della tratta Porto-Vienna ovvero quella effettivamente cancellata- kiwi.com mi offre in alternativa di risolvere la questione direttamente con il vettore aereo, come se io non avessi pagato a loro un servizio che deve coprire la mia intera esperienza di acquisto fino alla fase di post-vendita e reclamo, data la fattispecie- kiwi.com mi offre di occuparsi al posto mio del rimborso interfacciandosi direttamente con il vettore tuttavia io devo acconsentire a qualsiasi sia il risultato del loro lavoro, devo dare conferma tramite spunta acconsentendo al fatto che loro possono svolgere un lavoro pessimo per quanto riguarda il mio rimborso senza alcuna possibilità di approfondire la questione successivamente la conferma in questione mi imporrebbe di confermare che una volta inviata la richiesta di rimborso, non avrò più diritto di richiedere ulteriori rimborsi. Per tutti questi motivi sono qui a chiedere il rimborso di tutti i costi associati alla tratta Porto-Vienna (biglietti aerei + bagagli e servizi accessori acquistati in fase di prenotazione) e chiedo anche il rimborso degli stessi costi elargiti per la tratta Vienna-Milano possibilmente con un accredito al mezzo di pagamento usato in fase di prenotazione o, in caso di mancata cancellazione del volo, almeno di un voucher di pari importo pari al valore speso per l'acquisto di biglietti e servizi accessori per la tratta Vienna-Milano.

Chiuso
B. G.
14/03/2020

Mancato rimborso

Buongiorno,Ho prenotato in data 14/gennaio un biglietto da Lisbona per Catania al prezzo iniziale di 200€. Successivamente, a causa del Coronavirus e di alcune zone d'Italia chiuse, mi era stata cancellata una tratta (Catania-Roma-Lisbona) e ho provveduto a cambiarla (con l'aggiunta di 20€) per Catania-Valencia-Lisbona.Dopo il 10 marzo, giorno in cui tutta l'Italia è diventata zona rossa, mi sono state cancellate le tratte del volo Lisbona-Milano-Catania e Catania-Valencia (non Valencia-Lisbona).Tutti i biglietti sono stati fatti con l'App kiwi.com che si rifiuta di erogare un rimborso totale della somma pagata!Richiesta: rimborso totale del pagamento per la prenotazione numero 100965689

Risolto
A. S.
08/03/2020

Rimborso parziale volo cancellato

Buonasera,Ho acquistato un volo andata/ritorno Milano Malpensa - New York JFK, andata 11/04/2020 tramite delta airlines e ritorno il 18/04/2020 tramite Alitalia. Ho effettuato l'acquisto sul sito kiwi.com che proponeva un pacchetto andata ritorno essendo compagnie aeree partner, nel senso che i due biglietti sono stati comprati ovviamente insieme con un unico codice PNR. A causa dell'emergenza coronavirus, il volo di andata è stato cancellato ufficialmente e l'agenzia kiwi.com mi ha rimborsato, senza che io ne dessi il consenso, il volo di andata per un importo inferiore alla metà di quello speso in sede d'acquisto. Io penso che sia una cosa assolutamente scandalosa. Il volo di ritorno non è ancora stato cancellato e non so nemmeno se lo sarà mai, magari l'emergenza legata al coronavirus sparirà entro quella data e il volo ci sarà, ma a me non servirà a nulla non potendo prendere quello di andata. Ho telefonato al servizio clienti e mi hanno detto che la loro politica non prevede il rimborso completo. Penso che sia un abuso, mi stanno letteralmente rubando tantissimi soldi.

Risolto
F. A.
21/08/2019

rimborso biglietti aerei

Salve il giorno 13 luglio io e la mia famiglia siamo arrivati all'aeroporto di Varna verso le 14 abbondantemente prima dell'orario previsto ma il volo FB 978 delle 16,20 da Varna a Sofia anziché partire alle 16,20 come previsto, era schedulato con 1,20 ore di ritardo quindi partenza alle 17,40, lasciandomi comunque il tempo utile per la coincidenza di Alitalia volo AZ521 (circa 40 minuti) prevista per le 19.10 ma l'aereo non arrivava verso le 17,45 il ritardo aumentava e prevedeva la partenza alle 18,10 lasciandomi solo dieci minuti per la coincidenza tempo ormai insufficiente. Arrivato all'aeroporto di Sofia verso e sbarcato verso le 19,15 mi rivolgevo direttamente al desk di Bulgarian Air mi consigliavano di chiamare Kiwi lo facevo per ben tre volte ma mi diceva che in quell'orario (le 20 circa) erano chiusi e non mi passava nemmeno l'operatore in lingua inglese a quel punto visto che Bulgarian Air se ne lavava le mani acquistavo un biglietto per l volo nr. FR6308 di Ryanair con partenza domenica 14 luglio alle 06.40 al prezzo di euro 803,96.Ritengo che in questa vicenda ci sta una doppia responsabilità un da parte di Bulgarian Air che ha tardato più di due ore contribuendo a farmi perdere la coincidenza e l'altra da parte di Kiwi che aveva gli uffici chiusi e non mi ha risposto non trovandomi posto su un volo successivo a spese zero ma mi rimborsava dopo qualche giorno solo euro 18 a monte dei 803 da me spesi davvero una vergognaAspetto vostre notizie FORRIA Alessandro

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).