Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Spett. Le LaRedoute In data 16.08.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un letto in pino massello Cod. 5207193, pagando contestualmente l’importo di 99.56 euro, prodotto il cui difetto ho segnalato a novembre 2023, ritirato dopo svariati solleciti da parte mia il 20 gennaio 2024,sono in attesa di rimborso 100% come da voi proposto. Il rimborso non è arrivato, dal ritiro del prodotto non avete più risposto alle mie mail, se non con e-mail a risposta generica, prive di informazioni concrete e dettagliate. Il servizio clienti telefonico fornisce informazioni vaghe e contrastanti. Esempio Il 14/ 02 operatore telefonico conferma ricezione della merce nel vostro magazzino avvenuta a fine gennaio, e dice che di solito i rimborsi partono subito dopo rientro merce a magazzino (ma il rimborso non è partito). Dice che entro la giornata del 14/ 02 avrei ricevuto mail con info. Mail non arrivata Il 23/ 02 la collega, che mi fornisce anche codice telefonata, dice di avere pazienza , che il magazzino sta facendo delle verifiche, che i tempi per i rimborsi sono di 15 giorni lavorativi dal rientro della merce, e che lei come operatore telefonico non può inviare mail. Faccio notare che sono passati 25 giorni lavorativi, e mi dice che il mio è un caso particolare, ma la particolarità non mi è dato sapere. Il 26/ 02 altro operatore , dice di non avere un codice telefonata da fornire. Dice che entro lo stesso giorno o massimo il seguente avrei ricevuto mail con aggiornamento sullo stato del mio rimborso, perché lei deve sollecitare la collega che si occupa di questo e che è stata assente fino al giorno precedente. Mi chiedo perché, dopo tutte le mail e telefonate fatte, non sia ancora stata sollecitata la collega o eventuale sostituto in sua assenza, e non mi sia stata data una chiara risposta sul motivo del mancato rimborso e sui tempi di attesa per ottenerlo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine non consegnato
Spett. LaRedoute In data 11.02.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di € 127,50, spese spedizione gratuite. Alla conferma dell’ordine del 14.02.2024 , mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 7 gg. lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Mancato rimborso
Spett. La Redoute In data 13/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online cinque prodotti pagando contestualmente l’importo di 119,05 € con spese di spedizione gratuite. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 05/01/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho restituito due articoli su cinque in data 09/01/2024. Vi ho inviato una comunicazione tramite email il 17/01/2024 per confermare l'avvenuta consegna del reso presso i vostri magazzini il 15/01/2024 ( CRONOREVERSE 7C6880G898400). Tuttavia ad oggi, trascorsi 35 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 76,78 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con reso
Ho effettuato l' acquisto di un cappotto in fata 20 gennaio, taglia 40. Il cappotto è arrivato il 30 gennaio, e subito dopo averlo provato decidevo di renderlo poi he non andava bene. Al momento dell'acquisto, era specificato che avrei trovato l etichetta cronoreverse all'interno del pacco, ma così non è stato ho sollecitato svariate volte l azienda per ottenere l etichetta di reso, e ma ancora dopo 10 giorni l etichetta non è stata fornita. Il servizio call center è non disponibile. Ho reclamato e sollecitato poi volte, sia tramite il loro sito web che tramite il sito di PayPal, con cui è stato effettuato il pagamento. Ad oggi, l azienda non ha soddisfatto la mia richiesta. Il reso si può effettuare entro 30 giorni, 20 dei quali sono già passati.
Reso non rimbosato
Spett. La Redoute In data 10/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online ordine 233146434902 un giubbotto pagando contestualmente l’importo di €135,28 oltre a [€ 0] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/11/2023 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il [DATA 22/11/2023– max 14 gg dalla consegna]. Il 22/11/2023mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 01/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €135,28. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso per collo non consegnato
Spett. LaRedoute, In data 13 novembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online la scrivania Fratti Cod. : 5827493 pagando contestualmente l’importo di 399.83 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 30 novembre, ho constatato la mancata ricezione di uno dei due colli di cui l'ordine si compone, così come risulta da ricevuta del corriere, che allego. Ho contattato subito il servizio clienti telefonicamente, ricevendo rassicurazioni sul fatto che il collo mancante sarebbe arrivato al più presto. Infine, in data 5 dicembre 2023 ho deciso di scrivervi via mail per chiedere il rimborso. In data 13 dicembre mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e allego ricevuta di ritiro del reso da parte del corriere. In data 17 gennaio mi avete risposto su Paypal confermando che avreste provveduto al rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 47 giorni dalla vostra accettazione della richiesta di rimborso, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 399.83€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato ritiro reso e rimborso
Spett. La Redoute In data 10.12.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine n.0233446853265 pagando contestualmente l’importo di € 348.03 relativo a due articoli. Alla consegna dell'articolo 3442256941 , avvenuta il 05.01.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho constatato che il mobile ricevuto non è quello acquistato e ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho contattato tramite il servizio di customer service senza ricevere alcun tipo di assistenza e poi vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email l'08.01.2024. Dopo varie telefonate che non hanno sortito alcun tipo di risultato, il 16.01.2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Da allora non ho ancora ricevuto il contatto da parte del vostro corriere per la restituzione dell'articolo sbagliato e di conseguenza non ho ricevuto alcun rimborso. Ad oggi, trascorsi quasi 2 mesi dall'ordine, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 172,26. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto e a provvedere al ritiro dell'articolo sbagliato tramite vostro corriere. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Mail con richiesta di reso Mail con sollecito
non riesco ad effettuare un reso ed avere il rimborso
Spett. LE RODOUTE In data 19/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online DUE PRODOTTI DOPPI pagando contestualmente l’importo di € 464,00 Alla consegna del prodotto, avvenuta il [30/12/2023], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 per i prodotti doppi. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email in data 01/01/2024 Il [08/01/2024] mi avete risposto (tramite email) che era stata presa in carico la richiesta del reso e che mi avrebbe chiamat oil corriere per concordare il ritiro ma ad oggi ancora non mi ha contattato nessuno . Lunedi 22/01, non essendo ancora stato ritirato il pacco, ho effettuati io la spedizione tramite poste italiane con crono reverse ma ieri ho visto che l'avete rifiutata e rispedita al mittente Contesto quanto sopra poiché ho diritto al reso e al rimborso entro 30 giorni dalla consegna. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di essere rimborsata , confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 231,10 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
mancata consegna pacco e richiesta di immediato rimborso
Spett. La Redoute, In data 18/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Parka media lunghezza con cappuccio unisex POMPIDOU di Flotte, un POMANDERE X LA REDOUTE Maglione in misto mohair effetto sfumato, e un LA REDOUTE COLLECTIONS Maglione collo alto misto alpaca, pagando contestualmente l’importo di 261,54 €. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 30/12/2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. ll corriere, Bartolini, ha affermato che il pacco non è mai stato preso in consegna da loro. Esigo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Esigo inoltre dalla ditta La Redoute una tempestiva risposta visto che non ne ho mai ricevute tranne quelle di cortesia. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Email Bartolini
Mi sento truffato
Tra il 24/11 e il 16/12 del 2023 ho inserito alcuni ordini su La Redoute, tra i quali alcuni mobili coordinati (stessa linea di prodotto). Ciascun ordine mi è stato fatturato per intero entro un paio di giorni dal mio inserimento, ma diversi prodotti acquistati NON mi sono mai stati consegnati e sono scomparsi dai radar. L’assistenza clienti non risponde, se non saltuariamente via email e con risposte automatiche. Un mese dopo il primo ordine, dopo innumerevoli richieste sullo stato dell’ordine uno dei prodotti acquistati è stato definito indisponibile (non sono stato avvisato, l’ho scoperto monitorando lo stato di avanzamento sul mio profilo…) e in seguito mi è stato rimborsato. Ebbene io ritengo che un servizio online che si comporta così si possa definire una truffa. Voglio sapere se e quando riceverò i prodotti mancanti, e nel caso in cui anche questi siano “indisponibili” cosa me ne faccio dell’unico mobile ricevuto se non posso completarlo con quelli coordinati?!? Non minsi chieda di smontarlo e renderlo, chiedo che l’azienda invii un corriere che si occupi di imballarlo e ritirarlo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?