Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. C.
09/03/2021

PIANO COTTURA DIFETTATO

Buongiorno,Sono Patrizia Corcella e scrivo per conto mio e di mio marito Ivan Nichetti in quanto stufi e molto adirati e delusi per il comportamento che la Vostra azienda ci ha e ci sta riservando.Sono stati effettuati 10/11 solleciti telefonici il primo in data 03.03.20 (quindi quasi un anno fa) per un piano di cottura PAGATO TOTALMENTE E NON ECONOMICO!!!! ma che ovviamente abbiamo scelto da noi per le caratteristiche che ci siamo letti e per le varie valutazioni su quello che cercavamo da un piano cottura, quindi il malcontento non deriva dal prezzo, tuttavia dalla poca serietà in cui lavorate le contestazioni/solleciti per difetti di un prodotto.Ci è stato sostituito con un piano di cottura sbagliato in quanto avete sbagliato voi l'invio di quello che attualmente ho in casa.Vi ho ricontattato per informarvi che il piano cottura pervenuto con l'installatore non era corretto, loro dichiaravano che quello scelto da noi non esisteva più e che quello ricevuto era di uguale o superiore qualità SBAGLIATO, perché dalle nostre verifiche il piano cottura ricevuto era sotto di categoria rispetto al nostro ed in più sarebbe costato meno del nostro, e poi il nostro esisteva ancora, quindi vi ricontatto espongo il problema, al servizio clienti ci confermano che è stato un loro errore di invio e che avrebbero provveduto immediatamente ad inviare quello corretto.Arriva quello corretto (tengo a precisare che nessuno ci ha contattato per informarci che il piano cottura era stato inviato ad i tecnici della zona, ma siamo stati noi, che dopo mesi che non sentivamo nessuno, ABBIAMO richiamato il servizio clienti e da li siamo venuti a sapere che il piano cottura era già presso dei tecnici.Vengono a togliere quello non corretto ed ad istallare quello corretto, tuttavia messo sul piano della cucina, anche quello nuovo aveva lo stesso problema di fabbrica del primo!!!!Sollecitiamo sempre al servizio cliente al 800863125, i quali non sanno fare altro che scusarsi e ripeterci AD OGNI TELEFONATA che solleciteranno la cosa, chiediamo più e più volte di parlare con un responsabile o comunque con una persona competente che sappia darci delle risposte concrete e soprattutto che riesca a far si che questa controversia ABBIA FINE UNA VOLTA PER TUTTE!!!!Ed eccoci qui, dopo l'ultima telefonata effettuate in data 02.12.20, non abbiamo sentito nessuno, ne visto nessuno ne tanto meno nessuno ci ha scritto!!!Oggi vi invio una pec in quanto fa fede come una RACCOMANDATA A/R, ma ve lo dico senza mezze misure ed in questo momento chi scrive è Patrizia Corcella, non ho nessuna intenzione di tenermi in casa un piano cottura che non ho scelto ne un piano cottura che ho scelto ma difettato, non sono nemmeno disposta a tacere! Quindi se non riceverò risposta ma soprattutto se non risolvete il problema CHE VOI AVETE CREATO E STATE CREANDO, andrò tramite LEGALI, ASSOCIAZIONE CONSUMATORI, IENE, STRISCIA LA NOTIZIA, REPORT e chi più ne ha più ne metta, perché nel 2020 ormai 2021 è scandaloso essere trattati in questa maniera e se si procede in diverse sedi chiederò anche i danni morali, perché ne ho veramente piene le scatole ( e non è da me essere così diplomatica con le parole) dopo che un'azienda mi prende ripetutamente per i fondelli!!! Sperando nella vostra professionalità (ormai ci credo poco), attendo celere riscontro!Poco Cordiali SalutiPatrizia CorcellaIvan Nichetti

Chiuso
L. C.
19/01/2021

Vetro del forno Hot Point esploso durante la pulizia pirolitica

buongiorno,vi scrivo questo reclamo per segnalare quanto successo a casa nostra durante l'utilizzo del forno hotpoint nella sua funzione di pulizia pirolitica.Non ho il dettaglio del modello del forno, ma allego foto del forno e dei seriali che trovo al suo interno.Il forno è stato comprato nel 2017, è quindi fuori dai 2 anni di garanzia, questo sabato per la prima volta ho deciso di attivare la pulizia pirolitica del nostro forno hot point.dopo circa 20 minuti dall'attivazione dell'apposita modalità, il vetro interno della porta del forno è esploso in mille pezzi facendo schizzare schegge di vetro in tutta la cucina. tra l'altro io e mia moglie eravamo in cucina davanti al forno col nostro cane a terra. E' stata una vera fortuna che non ci siamo fatti nulla.oltre a sporgere questo reclamo sul prodotto richiedo l'intervento di pulizia del forno e di ripristino delle parti danneggiate a spese dell'azienda. Io non intendo pagare 1 euro per riparare un forno che si danneggia in questo modo dopo 1 anno dalla fine della garanzia prestata per legge.allego immagini (il seriale del forno, la foto esterna del forno per il modello e l'immagine dei vetri nel forno durante la pulizia).Sicuro di un vostro riscontro vi porgo distinti saluti.

Chiuso
G. T.
12/11/2020

Danni procurati per incompetenza assistenza tecnica

Buongiorno,avendo avuto un problema con la mia lavatrice Ariston, ho richiesto, tramite i canali ufficiali dell'azienda Whirpool (di cui fa parte l'ariston), assistenza tecnica. Oggi mi ritrovo nella situazione di danno economico che riassumo di seguito.Tramite call center la Whirpool mi programma l'appuntamento con l'azienda AISH&A di Milano. Il tecnico di quest'ultima senza aver fatto un'analisi della problematica, ha ritenuto necessario sostituire la pompa di scarico della mia lavatrice, addebbitandomi una fattura da 130E.Lo stesso inoltre è andato via senza testare l'effettiva risoluzione dell'anomalia con conseguenza che al primo tentativo di lavaggio, si è ripresentato lo stesso problema.Ho provveduto quindi a richiamare l'azienda per informarli del persistere del problema, lo stesso tecnico si è recato nuovamente a casa mia e con lo stesso approccio avuto in precedenza, ha ritenuto necessario sostituire i carboncini addebbitandomi un'altra fattura da 30E ed andando via nuovamente senza testare l'effettiva risoluzione.Ripresentatosi al primo lavaggio il problema noto, ricontatto l'azienda e mi informano (da remoto) che il problema è il motore e che avrebbero ordinato il ricambio e ricontattatomi la settimana successiva.La settimana successiva, mi ricontatta l'azienda e informatomi dell'arrivo del suddetto ricambio, mi fissa un altro appuntamento. Il tecnico (un secondo tecnico) una volta smontanta la lavatrice, ha identicato invece che la vera causa del problema non è il motore ma bensì un buco nella vasca e che per la riparazione sarebbero necessarie 250E circa.Naturalmente non ho proceduto ad effettuare la riparazione, l'azienda l'unica alternativa che mi ha offerto era quella di acquistare sempre da loro delle lavatrici non ti mio interesse con prezzi del tutto discutibili. Ho effettuato anche un reclamo tramite mezzo email direttamente alla Whirpool che però reputa corretto l'operato dell'azienda in questione.Dal mio lato credo di essere vittima dell'incompetenza e poco professionalità dell'assistenza che ha operato due interventi sulla lavatrice senza avere la minima idea della problematica e tutto sulle spalle del cliente.Aggiungo che la questione si è durata tre settimane e mi ha sicuramente creato disagi, a causa dell'assenza dell'elettrodomestico.

Chiuso
F. M.
01/10/2020

Prodotto difettoso

Buongiorno,Meno di due anni fa ho acquistato un piano cottura ad induzione che ho usato poco. Ieri dopo un uso intensivo si è spaccato il piano di vetro del piano cottura, senza che prendesse colpi o gli cadesse qualcosa sopra. Ho chiamato l'assistenza tecnica di whirlpool e mi hanno proposto, per ottenere la riparazione del piano, un abbonamento di circa 4 euro al mese per un numero imprecisato di mesi. Ho detto che il prodotto è evidentemente difettoso, essendosi rotto da solo e che quindi deve essere coperto da garanzia legale. La persona al telefono ha detto che se era difettoso si sarebbe dovuto rompere nei primi mesi. Ho insistito dicendo che la garanzia legale dura per legge 24 mesi. Il produttore mi ha detto che avrebbe fatto uscire il tecnico per verificare il danno e valutare se si è trattato di un difetto o di un danno da me provocato. Qualora avrebbero riscontrato che il danno non era coperto da garanzia avrei dovuto pagare 35 euro di uscita del tecnico. Visto che il prodotto si è rotto da solo ho pensato di chiedere comunque l'intervento del tecnico. Il tecnico è arrivato, ha constatato che il danno non è stato provocato da me o da una cattiva installazione, ma mi ha detto che comunque la fabbrica non lo sostituisce perché si tratta di un danno prettamente estetico e non funzionale. Sono stato comunque obbligato a pagare i 35 euro dell'uscita del tecnico fuori garanzia.Il piano spaccato oltre ad essere esteticamente brutto, è anche pericoloso. Questa spaccatura non rientra né nell'usura normale del prodotto, né in un consumabile, quindi trovo incredibile che un'azienda seria come Whirlpool si rifiuti di onorare l'obbligo di rispettare la garanzia legale.

Chiuso
A. T.
23/05/2020

Consegna in ritardo e danneggiato

Salve, vi racconto in breve una cronistoria di ciò che è accaduto in modo da capire cosa c’è da migliorare o da abolire nel vostro servizio di consegna:Il 20/4 il nostro frigorifero si è guastato. Decidiamo quindi di comprarne uno nuovo e cerchiamo nei vari siti internet. Il 26 Aprile, tramite un mio collega (sono un poliziotto) mi suggeriva di guardare attraverso l’applicazione BENEFITS dove avrei trovato elettrodomestici molto scontati e di marchi importanti. Tra le marche in convenzione riuscivo a trovare il vostro sito e acquistavo un frigorifero adeguato alle nostre esigenze il 27/4. Dato che eravamo senza frigorifero siamo stati molto attenti ai tempi di consegna e soprattutto alla consegna al piano. Dai tempi sul sito il frigorifero acquistato sarebbe stato consegnato entro 5-6 giorni lavorativi. Dopo qualche ora dall’acquisto mi arrivava una vostra mail dove i tempi di sarebbero allungati a 6-8 giorni lavorativi (vedi allegato).In data 4/5 ricevevo una chiamata dal vostro servizio clienti che m’informava che il frigorifero che avevo comprato era arrivato a Palermo e mi sarebbe stato consegnato entro venerdì 8 maggio. Ho verificato questa cosa anche dal link della vostra mail. Giorno 8, vista la mancata consegna, scrivevo al vostro servizio clienti lamentandomi del ritardo. Non ricevevo risposta. Giorno 11 maggio, ricevevo un’altra chiamata dal vostro servizio clienti che m’informava che sarebbe stato consegnato entro giovedì. Nella tarda mattinata di giovedì il corriere giungeva a casa mia per la consegna. Dato che il frigo non entrava nel l’ascensore e non avendo un carrello idoneo veniva salito “a mano” per 6 piani. Arrivato al piano gli operai spacchettavano il frigorifero nuovo e lo lasciavano nel pianerottolo di casa intimandomi di togliere la pellicola protettiva che nel frattempo scaricavano il mio vecchio frigorifero guasto mettendolo nel loro furgone. Mentre toglievo la pellicola mi accorgevo che il frigorifero presentava due ammaccature di cui una dalla parte anteriore (vedi foto).Chiamavo immediatamente l’operaio addetto al trasporto e gli chiedevo di salire a casa mia per verificare il danneggiamento. Lo stesso mi mandava un messaggio vocale dove mi chiedeva di inviagli le foto per mandarle alla Whirlpool attendendo il da farsi. Dopo 10 minuti ma mandava un vocale dicendomi che loro se ne sarebbero andati poiché non avrebbero sceso a mano il frigorifero danneggiato e che avrei ricevuto una chiamata dal vostro servizio clienti. Inviavo le foto e rimanevo in attesa. Dopo qualche ora ricevevo un altro messaggio vocale da trasportatore che mi consigliava di chiamare io stesso al servizio clienti per velocizzare la pratica di sostituzione. Dopo numerosissime chiamate ottenevo risposta con la quale mi intimava di fare una mail di quanto accaduto e di mandare le foto del danno.

Chiuso
L. C.
20/01/2020

Lavastoviglie vasca bucata

Ho acquistato una lavastoviglie modello LFF 8 M121 OCXEU HOTPOINT ARISTON a gennaio 2017 e non ho mai avuto problemi fino ai primi giorni di gennaio di quest’anno quando durante un ciclo di lavaggio è scattato il salvavita. La lavastoviglie segnalava errore F01 e lampeggiavano in simultanea il tasto di accensione e di avvio. Ho dovuto staccare la spina perché la lavastoviglie non si spegneva più. Ho chiamato il tecnico che dopo aver visionato la vasca interna e non aver trovato nulla, ha rilevato, smontando la lavastoviglie, un foro piuttosto grande nella parte a contatto con resistenza e motore. L’acqua evidentemente gocciava su questi elementi elettrici ed ha fatto scattare il salvavita. Il tecnico ci ha detto che non è riparabile quindi la lavastoviglie solo dopo tre anni dall’acquisto è da buttare. Aggiungo che nella vasca il tecnico non ha rilevato alcun foro, quindi la lacerazione visibile nella foto che allego è sicuramente riconducibile ad un difetto di fabbricazione peggiorato con il tempo, trovandosi oltretutto in una parte della lavastoviglie non raggiungibile. È possibile che debba buttare un elettrodomestico che è praticamente nuovo per un difetto di fabbricazione? È una vergogna che una casa come hotpoint Ariston, di cui mi ero fidata pensando di acquistare un ottimo prodotto, produca invece beni così scadenti! Aggiungo che il tecnico ha verificato anche con l’uso della calamita che la tanto decantata vasca in acciaio inossidabile in realtà non lo è totalmente!Chiedo quindi alla Hotpoint di valutare questo caso al fine del risarcimento di almeno una parte del costo del prodotto non trattandosi di danno cagionato dalla scrivente. Allego foto del foro fatta dal tecnico, fattura di acquisto e verbale rilasciato dal tecnico in merito al danno. Resto in attesa di un contatto il prima possibile. Cordiali saluti

Chiuso
A. C.
30/08/2019

Lavatrice Whirlpool - Terza rottura della scheda elettronica in un anno.

Buongiorno, abbiamo acquistato una vostra lavatrice (TDLR 60220) circa un anno fa, per la terza volta in un anno si è rotta la scheda elettronica. Anche questa volta la lavatrice genera sempre il solito allarme F08, lo sportello non si sblocca, a volte il risciacquo e centrifuga non vengono eseguiti correttamente quindi i panni rimangono bagnati e intrisi di detersivo. Nei 2 casi uguali precedenti è stata sostituita la scheda elettronica, poi la lavatrice ha funzionato per alcuni mesi, ma alla fine si è ripresentato lo stesso identico problema, come ora. Non è accettabile dover cambiar scheda elettronica in media ogni 3/4 mesi! Questa impossibilità ripetuta di lavare ci causa gravi problemi e spese di lavanderia che non dovremmo pagare noi! (di cui stiamo conservando tutti gli scontrini) anche perché mia madre ha gravi problemi di salute (ora è in ospedale) e ogni volta la lavatrice rimane inutilizzabile per circa una settimana, dato che il vostro centro d'assistenza di Modena (D.M.E.) si guarda bene dal tener in casa ricambi di schede elettroniche che si rompono solo ogni 3 mesi!! Per evitare le relative spese di magazzino D.M.E riversa totalmente il problema sui vostri clienti, costringendoci a non poter usare la lavatrice fino a quando non gli spedirete i pezzi di ricambio!Abbiamo bisogno e diritto legale di avere una lavatrice funzionante, buona come i soldi che vi abbiamo dato!! L'articolo 130 del codice del consumo stabilisce che siete tenuti a ripararla o a sostituirla, non a cercar di ripararla all'infinito!! cioè fino al termine della garanzia e poi tanti saluti!Finito il periodo di granzia dovremmo comprare a spese nostre una scheda elettronica ogni 3/4 mesi?? Tamponando così la vostra mancata riparazione del vero problema originale?? Prendiamo atto delle vostre proposte e specialmente del vostro impegno, solo verbale(?), di sostituire la lavatrice se tornerà a rompersi per la quarta volta.Dal punto di vista tecnico,il semplice fatto che l'allarme F08 indichi una ipotetica anomalia della resistenza non significa per forza che sia stata la resistenza a danneggiare la scheda elettronica! Ma semplicemente che ora la scheda elettronica, essendo danneggiata, non riesce a rilevare il vero stato della resistenza!Infatti il tecnico d'assistenza D.M.E. ha già verificato che anche stavolta la resistenza non ha problemi!Inoltre, in caso contrario, in passato non sarebbe stato sufficiente sostituire la scheda elettronica per far sparire l'allarme F08 per diversi mesi! Sembra senza spiegazione tecnica, la vostra supposizione che la causa sia la resistenza e quindi la vostra decisione di sostituire scheda elettronica e resistenza. Sembra l'ennesimo tentativo a caso.Che cmq accettiamo solo considerato il vostro impegno alla sostituzione della lavatrice al prossimo guasto.Ci chiediamo piuttosto se sia stata fatta un analisi tecnica sulle due schede elettroniche precedentemente sostituite.Questa avrebbe potuto permettere di stabilire da quale/i connessione/i sono arrivate le eventuali sovracorrenti o sovratensioni che le hanno danneggiate, e quindi da quale/i componenti elettrici, o magari a stabilire se le cause posson essere riconducibili a infiltrazioni d'acqua o di vapore nella scheda elettronica.Questo potrebbe permettere di trovare la vera causa del problema che ognitanto danneggia la scheda elettronica e di riparare finalmente questa lavatrice dopo un anno!!

Chiuso
A. C.
22/01/2019

Piano ad induzione che consuma 170watt in stand-by

Buona sera,Ho comperato un piano cottura ad induzione Whirlpool, ancora in garanzia (acquisto fatto a aprile 2018).Ho effettuato un doppio controllo, uno con un dispositivo di controllo dei consumi giornalieri e il secondo controllo con una pinza amperometrica del consumo in stand-by e l'ho trovato superiore ad ogni ragionevole aspettativa (170 Watt !!! )Nella scheda tecnica non c'è riferimento al consumo in stand-by ma nel manuale d'uso (pag 10) è detto che con il piano in stand-by c'è una Potenza uguale a zero.Ho contattato il Centro Assistenza whirlpool, il quale mi ha indicato un centro convenzionato di Orbassano M. D. A. Service il quale dopo essersi tenuto il piano ad induzione per una settimana (grosso disagio per poter cucinare, in quanto ci hanno detto che per questo tipo di prodotto non è previsto un muletto) ci ha comunicato che il piano ad induzione non presenta malfunzionamenti.Allorché cerco di indagare su che tipo di intervento possano aver fatto, e mi accorgo che non sanno assolutamente nulla su corrente e tensioni elettriche, pertanto deduco che quell'intervento non sia stato ne risolutivo e forse addirittura nemmeno fatto.Ricontatto telefonicamente l'assistenza Whirlpool ed esprimo il mio dubbio sull'intervento svolto, mi comunicano che in zona c'è solo questo centro assistenza e per tanto se volessi un altro parere mi rimanderebbero il medesimo tecnico.Ritengo che siamo in presenza di un vizio occulto che rende incongrua la classe del prodotto A++ indicata nell'Energy Label, per il quale si può fare formale reclamo al costruttore ed al limite restituire il prodotto.Pertanto chiedo cortesemente di verificare questa anomalia in tempi brevi e di darmi un vs riscontro, in quanto è un consumo di energia elettrica molto elevato per questo tipo di piano.Vi ringrazio per la vostra molto apprezzata attenzione.

Chiuso
G. R.
15/06/2018

piano cottura esploso

il motivo di reclamo è l'esplosione durante l'utilizzo del piano in vetro del piano cottura, che di conseguenza anche con la riparazione, ha provocato nella persona che si trovava ad utilizzarlo una grande paura. Per risolvere il problema ho scritto una mail tramite il sito whirlpool, ho contattato il servizio clienti tramite facebook, e telefono ed una volta contattatomi ho chiesto la sostituzione del piano con un altro modello in acciaio in modo tale da evitare il ricapitarsi dello scoppio. Purtroppo il servizio assistenza mi ha detto che se voglio un altro modello lo devo acquistare, magari facendomi un prezzo di favore.

Chiuso
T. M.
07/01/2018

forno difettoso

il 25/01/2016 ho acquistato un Forno Whirlpool modello AKZM6560/IXI. A distanza di 1 anno il forno ha incominciato a spegnersi e a riaccendersi da solo e non scaldava. Anche da spento la luce interna ha incominciato a lampeggiare ad intermittenza così l ho staccato dalla presa elettrica. Essendo ancora in garanzia nell'agosto 2017 è stato contattato il sevizio assistenza al numero 022030 ed è stato fissato un appuntamento con un tecnico su Bologna. Il tecnico ha constatato un problema alla scheda elettronica del forno, pertanto ha provveduto ad effettuare l'ordine per il ricambio e fissare un nuovo appuntamento al fine di sostituire il componente. Il giorno della sostituzione del componente tuttavia non è stato in grado di programmare opportunamente la scheda affinché il forno la riconoscesse e si mettesse in funzione. Pertanto il tecnico ha preso il forno in carico per riprogrammarlo con il nuovo componente presso il proprio laboratorio dove avrebbero provveduto alla programmazione.Successivamente il tecnico torna presso il mio domicilio con lil forno presumibilmente programmato.Dopo un mese il forno presenta lo stesso problema,si accendava e spegneva da solo e continuava a non scaldare. Contatto nuovamente il servizio Clienti al 022030 che invia il tercnico per la verifica del guasto, il tecnico accerta che il guasto e’ dovuto alla scheda elettronica, ne ordina una nuova e dopo un paio di settimane fissa un nuovo appuntamento presso la mia abitazione per la sostituzione del componente. Una volta sostituito il componente , il forno continua a non funzionare, pertanto ricontatto il servizio clienti Whirpool, e segnalo che il forno e’ difettoso: nonostante il componente fosse stato sostituito 2 volte continuava a non funzionare . L'operatore mi segnala un numero verde a cui fare reclamo 800863125 e mi rassicura dicendo che sarei stato nuovamente contattato a breve per risolvere il problema. Al numero verde non trovo risposta, pertanto invio una mail servizioclienti.whirlpool.it@whirlpool.com il 18/12/2017 e mi rispondono che mi avrebbero ricontatta a breve.Ricevo un messaggio in data 4/01/2018 che il ricambio e’ stato spedito e verro’ ricontatta per fissare un appuntamento per la sostituzione del componente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).