Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo consegna veicolo
Il 3 luglio dovevano consegnare veicolo targato GZ610XC ma hanno annullato la consegna. Dopo 5 giorni, nonostante ripetuti solleciti, nessuno mi ha contattato per fornirmi delle info in merito
Veicolo non utilizzato per oltre 3 mesi e adesso ancora in officina + ritardo consegna nuovo veicolo
Salve, copio e incollo l'ultimo ns reclamo: L'auto è ferma a Parma presso l'officina di AutoZatti, venditore di Fiat, Jeep etc. Arval ha concesso l'autorizzazione alla sostituzione di parti dell'elettronica (centralina, mi sembra) a fine Maggio e AutoZatti ha ordinato i pezzi alla casa madre. A oggi 25 giugno i ricambi non sono ancora arrivati. Il nostro contratto è scaduto il 20 giugno. Il nuovo contratto per una Tiguan dovrebbe partire il 20 luglio. Tutto ciò premesso, vi chiediamo la gentilezza di trovare una rapida soluzione a questo inconveniente peraltro non causato da noi e considerato che quella centralina è difettosa dalla consegna dell'auto (giugno 2023, carroattrezzi in Veneto, settembre 2023 officina Antares e poi con frequenza maggiore, tanto che ci siam preoccupati di riconsegnare l'auto già riparata per non avere problemi con voi). Soluzioni che prendiamo in considerazione: 1. la jeep verrà riparata nel giro di una settimana e ce la lasciate fino alla consegna della Tiguan il 20 luglio senza pagare il mese extra non avendola usata per almeno 3 mesi (considerato Antares e AutoZatti); 2. ci proponete un'auto sostitutiva di pari categoria fino al 20 luglio o comunque fino alla consegna della Tiguan senza addebiti per noi; 3. anticipate la consegna della Tiguan (entro la prossima settimana). Il nostro studio legale di riferimento consiglia la richiesta di un risarcimento dei danni. Noi speriamo che possiate trovare una soluzione amichevole. Grazie per la cortese attenzione. In attesa di un vostro cortese e pronto riscontro porgiamo I nostri migliori saluti, Antonella Masotti e Gian Luca Lancellotti Aggiornamento: abbiamo ricevuto da Arval ieri sera la bella notizia che la consegna della nuova vettura slitta al 17 ottobre. Pertanto, la data del 20 luglio va letta qui sopra come 17 ottobre. Pertanto, non resta più in piedi la soluzione 3.
Consegna auto
Sono degli autentici BUFFONI! Dopo aver intascato da me 25.000 euro di anticipo a novembre scorso e avermi fatto fare i salti mortali per rendermi libero per la data della consegna della macchina nuova (decisa da loro), ho dovuto anche spendere 1.500 euro di carrozziere per fargli trovare perfettamente in ordine la macchina da restiruire. Adesso come oche giulive si presentano belli belli di venerdì, con UN SOLO giorno lavorativo di preavviso per dirmi che la consegna è posticipata sine die perché ci sono non meglio precisati problemi alle cinture di sicurezza!!! Disdirò il contratto e mi farò ridare indietro fino all'ultimo centesimo da questi BUFFONI, comprese le spese legali. MAI PIÙ CON ARVAL!!!
Fatturazione riparazione non congrua col danno
Spett. ARVAL alla riconsegna della vettura Panda noleggiata venivano segnalati due bolli da grandine sul tettuccio (grandinata del 2 agosto 2024) Non erano particolarmente evidenti. Ho sottoscritto il verbale e con il perito abbiamo valutato che un tirabolli avrebbe risolto la questione con una modifca cifra. Senza essere ulteriormente contattata ho ricevuto la fattura FA0011803590 in data 12/05/2025 dell'importo di 1458.73 euro riportante come descrizione: 003 Rifatturazioni assicurative diverse Sinistro ARD ZMTR-Danni Riconsegna N. S264586/24 avvenuto in data 30/09/2024 Danni al veicolo: tetto Ammontare Danni: € 1456.73 Riparatore: COMOGLIO SRL Ho aperto un reclamo sul sito ARVAL e la risposta C/ITA/10932587 - DANIELA FOSSAT - GK285ZP - [663088] nulla dice sulla quantificazione dell'importo che non può essere correlato al danno da grandine (150/200 euro). La fattura è stata pagata ma intendo contestarla, chiedo di procedere con una conciliazione o sarò costretta ad adire alle vie legali.
riparazione auto con tempistiche infinite
ho sottoscritto con contratto con Arval S.P.A per un auto noleggio a lungo termine. L’auto targata GP009BB Alfa Romeo tonale. Contratto sottoscritto a settembre 2022 con consegna auto a luglio 2023. Il 19 maggio 2025 la macchina ha un problema elettronico e si blocca. Il carro attrezzi, appositamente chiamato, preleva auto che viene portata presso officina “autoingross di Sarzana” Arval continua a dichiarare che l’auto si trova al Centro Europeo di Ricambi a sarzana ma non è corretto. Da questo momento inizia una trafila assurda. Chiamo l'officina e Arval. L'officina dice di aver fatto un preventivo che Arval non accetta. Io pago il canone di noleggio e sono nelle mani di Arval che non accetta il preventivo di una macchina in garanzia . Devo altresì dire che l'officina ha voluto l'apertura di un sinistro che non era dovuto (auto in garanzia) per cercare d sbloccare la situazione. L'auto serve per andare a fare le terapie visto che ho problemi di salute e tale situazione è certificata dal medico specialista. Secondo l'art. 1578 del Codice Civile, il locatore è tenuto a garantire il bene locato contro i vizi che lo rendono inidoneo all'uso pattuito. Se il bene locato presenta vizi, il conduttore può chiedere la risoluzione del contratto o una riduzione del canone, oltre al risarcimento dei danni. In base agli artt. 1453 e seguenti del Codice Civile, è inoltre possibile chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e il risarcimento dei danni subiti a causa dei difetti del veicolo. Quale utente finale L'art. 130 del Codice del Consumo stabilisce che, in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto a riparazione gratuita entro un termine ragionevole oppure, sostituzione del veicolo oppure, in alternativa, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto, se il difetto non viene eliminato in tempi congrui. Detto quanto sopra la situazione attuale mi sta creando notevoli problemi perchè ho problemi di salute debitamente certificati e non mi posso recare a fare la terapia .
noleggio a lungo termine e manutenzione
con la presente, in riferimento al contratto di noleggio a lungo termine relativo al veicolo ALFA ROMEO Tonale / 2022 (targa GP009BB ), stipulato in data 21/09/2022, comunico quanto segue: Indisponibilità del veicolo Da 10 giorni (a partire dal 21/05/2025), il veicolo non è utilizzabile a causa di un disaccordo tra Arval e l’officina incaricata sulla valutazione del preventivo di riparazione. Nonostante i miei solleciti, la situazione non è stata ancora risolta, privandomi ingiustamente del bene noleggiato. Ogni giorno telefono al numero verde e rispondono operatori che danno risposte sempre diverse( non è un sinistro , la macchina è in garanzia ma l'officina non ci fornisce il preventivo, non c'è un tempo definito per la consegna , ecc...) . L'officina da me contattata con molta fatica (non risponde al telefono) a seguito di mio sopralluogo dichiara di aver fatto il preventivo per arval ma non è stato accettato. La prolungata indisponibilità del veicolo mi ha causato pregiudizi economici e morali ( disagi logistici essendo altresì con problemi di salute certificati e dimostrabili, ecc.).
noleggio a lungo termine e manutenzione
In data 19 maggio 2025 la macchina noleggiata con ARVAL si ferma per problema elettronico . La preleva il carro attrezzi. Il 21 maggio viene portata in una officina. Incomincia la trafila. L'officina dice di aver fatto un preventivo per aggiustare la macchina. Arval dice attraverso il suo call center (unico modo di comunicare) che non è vero. L'officina ha sbagliato a fare il preventivo. Ora dopo 10 giorni nessuno ha messo le mani sull'automobile. L'officina non risponde al telefono e arval dice di fare reclami a cui non risponde se non entro 7 giorni lavorativi . Intanto io pago il noleggio mensile non avendo usufruito dell'auto per quasi 15 giorni. Ho scritto due solleciti via pec e due reclami. Niente da fare!!!!!
NOLEGGIO LUNGO TERMINE CON ARVAL
L’auto per la quale ho in corso un contratto di noleggio a lungo termine è stata rubata ed ho denunciato il furto in data 28 febbraio seguendo poi le indicazioni fornite da ARVAL relativamente a comunicazione dell’evento invio delle chiavi e della denuncia in originale. Da quel momento non ho ricevuto più alcuna comunicazione circa la sorte dell’auto. Essendo sprovvista di altra vettura e non avendo diritto alla sostitutiva sto comunque verificando con Arval la possibilità di siglare un nuovo contratto per noleggio a lungo termine. A tal fine ho aperto in Aprile specifiche richieste / incident per capire la sorte dell’auto rubata e come procedere per i canoni che continuo a pagare , l’anticipo residuo versato, la franchigia a voi dovuta e l’eventuale nuovo contratto da firmare. In data 9 aprile, a cura di ArviSupportoQualita@arval.it , dopo aver ripetuto che è prevista una gestione più lunga a differenza di pratiche standard, affermava che “ le tempistiche si aggirano intorno ai 30 giorni dalla data del ritrovamento, che nel suo caso è il 20/02”. Questa risposta mi ha sorpreso sia perché né Arval né i Carabinieri (presso cui avevo effettuato la denuncia) mi avevano avvisato del ritrovamento sia perché l’auto sarebbe stata ritrovata 8 giorni prima che io effettuassi la denuncia (cosa avvenuta il 28 febbraio e comunicata ad Arval il giorno dopo) Nel mese di maggio, dopo ripetute richieste ci è stato confermato che l'auto è stata ritrovata con vari riferimenti a tempistiche lunghe di spostamento dell'auto. L'ultimo riscontro risale al 22 maggio in cui dalla pec dell'area legale ci viene comunicato: "al momento la carrozzeria sta attendendo conferma da parte della nostra area tecnica che ha in esame il preventivo, che si presenta complesso. Provvediamo a fare un passaggio con l'area tecnica per un sollecito. Sono dunque passati 3 mesi, siamo senza auto, non possiamo sottoscrivere nessun contratto, non ci viene indicato alcun termine per la risoluzione del contratto che comporta la restituzione dell'anticipo e lo storno dei canoni che stiamo continuando a pagare per un servizio che non c'è oltre tutti i termini contrattuali. Se Arval ha bisogno di tempo per gestire il contratto avrebbe dovuto fornirci un auto sostitutiva dopo i 30 giorni. Sollecitiamo la risoluzione del contratto con la restituzione di quanto ci compete.
ARVAL SPA - Pagamento Tasse Automobilistiche su Regione Errata
Ho preso una Fiat 500X a noleggio per 3 anni ad Aprile 2023 come privato. Tutto normale sino al mio CAMBIO DI RESIDENZA con cambio di Regione, dalla Toscana alla Emilia Romagna. Da quel momento ARVAL, cui ho notificato per tempo il mio cambio di residenza, ha continuato a pagare le Tasse Automobilistiche sulla Regione errata, la Toscana. Nessuno di ARVAL si è reso conto dell'errore sino a Settembre/Ottobre 2024 quando mi è arrivata una richiesta di pagamento del Bollo dalla Regione Emilia Romagna. Ho fatto presente la cosa ad ARVAL e dopo scambi di Mail, Telefonate e Reclami mi hanno confermato di aver pagato il Bollo alla Regione Toscana dal settembre 2023 e per tutto il 2024. Mi hanno assicurato che avrebbero provveduto a "Sanare la Situazione". Mi sono fidato ed al primo Bollo del 2025 (Gennaio - Aprile 2025) ho chiesto su quale Regione avessero effettuato il Pagamento e dopo alcune risposte evasive mi hanno candidamente confermato di aver pagato il Bollo ANCORA SULLA REGIONE SBAGLIATA, LA TOSCANA ????????????????????????????????? Ho chiesto l'estinzione anticipata del contratto, ho restituito l'auto ma ancora ad oggi (Maggio 2025) non hanno sistemato i Bolli per la Regione Emilia Romagna. Comportamento incredibilmente e palesemente INADEMPIENTE. Non volendo avere più a che fare con questi signori, qualunque richiesta dovesse arrivarmi da parte della Regione Emilia Romagna riguardo a Bolli non pagati nel periodo Settembre 2023 - Aprile 2025 per il mezzo in questione verranno da me reindirizzati ad ARVAL SPA per vie legali.
Disservizio totale nella gestione del mio noleggio
Buongiorno, ho noleggiato un'auto con formula re-lease, quindi usata. Mi è arrivata piena di graffi, sverniciature e molto usurata internamente. Dopo 4 mesi (e l'aiuto della sezione legale di AC), sono riuscito a fissare un appuntamento dal carrozziere convenzionato. Viene esportato il preventivo totale e Arval ne approva un 10% scarso. Ci sono 2 grandi problemi ora (al netto delle riparazioni): - ci sono dei difetti interni che peggioreranno col tempo se non riparati; - chi mi assicura che i danni che restano non mi verranno conteggiati. Arval, in maniera maliziosa, non mi ha mai fornito (nonostante le mie diverse richieste) un modo per segnare in maniera ufficiale lo stato della vettura. Al momento sto cercando di contattarli per cercare di far riparare i danni interni. Per tutelare i miei diritti, se non dovessi venirne a capo, passo alle maniere forti spostanto questa vicenda nelle sedi opportune.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
