Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. O.
04/04/2025

Multa non dovuta al cliente per varco ZTL

Spett. Drivalia In data 23/10/24 vi ho mandato un email dopo aver aperto un Ticket al telefono con i Servizi Cliente cosi scritto ; "Ho ricevuto un verbale per aver percorso via di Santa Lucia, Firenze, alle 10:47 del 04/07/24 , stavo recando alla riconsegna di un vostro auto in noleggio presso Drivalia Mobility Store, via Palazzolo 146 al Garage Excelsior. Targa: GN816WJ. Visto che non c’è altro modo di accedere al garage vi chiedo di intervenire. Ho aperto un Ticket con voi numero 00336318 " Mi avete risposto il 08/11/24 dicendo"Purtroppo quella non è l'unica strada per arrivare, quindi non possiamo fare il rimborso." Dopo aver constatato sia con i Vigili che con il vostro dipendente che l'unico accesso era quello della ZTL e di nuovo dopo aver parlato con i Servizi Cliente, vi ho mandato un altro email in data 08/11/2024 con scritto ; "Come richiesto da voi al telefono ho contattato vostro Mobility Store di Firenze per avere una dichiarazione a riguardo l’accesso allo stesso." Il vostro dipendente di Firenze mi ha mandato per email la dichiarazione confirmando che l’unico varco e attraverso la ZTL. Copia di codesta Email mandato a voi l'08/11/24 dichiarando; "In merito alla nostra telefonata le dichiaro che per arrivare al nostro garage l' unico accesso possibile è attraverso il varco telematico ZTLdi Santa Lucia, per il quale disponiamo di segnalatore on line sul sito del comune di Firenze inserendo le targa delle auto che varcano il passaggio per recarsi da noi." Il 26/11/24 mi richiedete, di nuovo, copia della multa, che vi ho mandato. Ma ad oggi dopo svariate email e continue telefonate non ho un riscontro. La multa non doveva essere intestata a me il cliente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. C.
27/03/2025

Rimborso spesa copertone

Salve vi invio per iscritto accaduto di oggi 26.03.2025 con vettura noleggiata con drivalia Ho avuto foratura spacco del copertone destro anteriore a seguito di una buca neanche visibile per l'allagamento delle strade in virtù di forte temporale intercorso oggi . Chiamo per avere delucidazioni al drivalia di Messina su cosa fare ed l'operatore mi avvisa che avendo pure la super cover assicurazione sono coperto dal danno pneumatici e che devo recarmi dal gommista autorizzato drivalia e che devo provvedere o tramite kit gonfiaggio o tramite carroattrezzi per arrivare appunto dal vostro gommista autorizzato. Essendo vi e uno spacco laterale del copertone non era possibile adoperarsi col kit . Quindi chiamo il servizio carroattrezzi mi arriva link e provvedo con la procedura , dopo evidentemente ricontattato da voi non riesco ad prendere una chiamata di cellulare avendo capito che probabilmente era una chiamata di conferma vostra perché non arriva il carroattrezzi rifaccio la procedura e stavolta mi arriva una seconda chiamata che dura 6 minuti come potete verificare dallo screenshot che vi inoltro , ed parlo con l'operatore che mi illustra che devo tenere in considerazione la procedura fatta con il link e che essendo ho il cellulare quasi scarico sarebbe bene inserire anche la posizione GPS nel link cosa che appunto faccio perché cellulare quasi con batteria a zero . Nel frattempo mi arriva messaggio SMS che entro 60 minuti arriverà carroattrezzi. Rimango tranquillo ad aspettare avendo fatto pure procedura con il GPS dando mia corretta posizione al carroattrezzi ,con il cellulare completamente scarico ed il carroattrezzi che non arrivava nei tempi stabiliti , ed con il kit di gonfiaggio che nulla poteva a quel tipo di foratura non mi resta che recarmi quindi al gommista più vicino che si trovava a pochi metri dall'accaduto. Non potevo più rimanere in strada tra l'altro con forte temporale e con strada ad una sola corsia che era quasi del tutto occupata dalla vettura , con il telefono ormai del tutto scarico provvedo per il cambio gomme a mie spese , gentilmente chiedo essendo tutelato da danno su gomme tramite la super cover , che e giusto abbia il rimborso del pneumatico come da scontrino che vi inoltro . Vi invio anche la chiamata non risposta dal carroattrezzi ma come vedete c'è ne una successiva di durata di 6 minuti dallo stesso numero appunto dove mi si spiega che a maggior ragione devo inserire il GPS nel telefono quando farò richiesta con il link che mi arriva con il messaggio essendo col telefono scarico se l'autista avesse avuto problemi nel rintracciarmi non poteva sbagliare avendo dato la mia posizione GPS nella richiesta. di fatto mi arrivera un messaggio che entro un ora il carroattrezzi sarebbe arrivato. Quindi mi tranquillizzo soltanto ad aspettare ma non arriva.. . Chiedo delucidazioni in serata appunto al mio rientro a casa dopo aver caricato il cellulare ad vostro ufficio drivalia che si occupa del servizio assistenza carroattrezzi h 24 e che mi spiega che il carroattrezzi non e mai partito perché non mi hanno potuto contattare.. l'ultima chiamata intercorsa invece se verificate anche con il vostro ufficio e con il mio screenshot e quella di 6 minuti ( vedi screenshot )chiamata dove spiego di fatto che il mio telefono sta per scaricarsi ... E che L'operatore mi dice pure che posso inserire il GPS nella richiesta carroattrezzi cosa che farò.. di fatto mi arriva messaggio che il carroattrezzi arriverà da me entro 60 minuti.. dopodiché dopo un po' mi si scarica il cellulare e non vedo arrivare nessuno non mi resta che cambiare il copertone e lasciare anche il transito libero alle altre macchine visto che occupavo metà carreggiata ed vi era in corso forte temporale . Non so quale sia stato il malinteso .. ma io avendo parlato per 6 minuti ed avendo spiegato che il telefono era ormai del tutto scarico e logico sarà stato inutile se mi avessero ulteriormente contattato per conferma prima che il carroattrezzi partisse.. Di fatto mi sentivo tranquillizzato dal fatto di avere messo il punto esatto dove mi trovavo nella richiesta con il GPS e dal fatto che il carroattrezzi sarebbe arrivato in 60 minuti

Chiuso
S. F.
25/03/2025

doppio pagamanto abbonamento

Spett. drivalia In data 25-10-2025 ho sottoscritto il contratto per un abbonamanto Subscribe concordando un corrispettivo pari a [249€]. ]come gia' spiegato in precedenza sia telefonicamente che con ripetute email il voucher e' UNO ed anche la relativa fattura E' IL PAGAMENTO CHE RISULTA DOPPIO come da estratto conto in allegato che vi ho gia' inviato in precedenza detto questo esiste un unico abbonamento a mio nome ( come da allegato ) ma sono stati prelevati da VOi 2 (due ) volte la somma di 249,00€ dalla mia carta di credito nel momento della l'iscrizione dell'abbonamento ed esattamente euro 249,00 con codice identificativo n . H67628 alle ore 11:44:27 del 25-10-2024 e contabilizzata il 28-10 2024 euro 249,00 con codice identificativo n . H50637 alle ore 11:49:23 del 25-10-2024 e contabilizzata il 28-10 2024 E' chiaro che due transazioni a distanza di 4 minuti sono un errore ... del sistema ! in allegato quanto prova l'errore Vogliate emmentere con celerità rimborso di 249,00€ per il pagamento non dovuto . il vostro diniego mi costringera' ad agire per vie legali In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. C.
22/03/2025

Abbonamento acquistato ma non posso usufruire

Buongiorno sono Caterina Carrozza. Scrivo per un reclamo a Drivalia in quanto ho acquistato un abbonamento CARBOX, e fatta prenotazione del veicolo. Al momento del ritiro dell'auto al punto office di Messina, l operatore mi dice che non posso ritirare la macchina in quanto non risulto avere i requisiti. Quindi sono dovuta tornare a piedi e acquistare un'altra auto con un'altra società. Mi rivolgo a voi per chiedere di scrivere a loro e sbloccare il mio profilo. Invio screen anche di tutte le fatture pagate

Chiuso
M. W.
06/03/2025

Richiesta di rimborso

Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo alla vostra associazione per segnalare un comportamento scorretto da parte della società Drivalia riguardo a una prenotazione di auto a noleggio. Nonostante il pagamento anticipato, il veicolo non mi è stato consegnato a causa di una condizione non chiaramente comunicata e senza possibilità di rimborso. Dettagli del caso: • Data della prenotazione: 18-01-2025 • Numero di prenotazione: IT25FLX0qfa9v • Importo pagato: 187,66 • Metodo di pagamento: Carta di debito Secondo i Termini e Condizioni di Drivalia, viene accettato il pagamento tramite carta di debito per la prenotazione, ma al momento del ritiro viene richiesto obbligatoriamente un deposito con carta di credito intestata al guidatore principale. Questo approccio è paradossale e fuorviante: se l’azienda accetta pagamenti con carta di debito, non può successivamente imporre la carta di credito come requisito per ritirare il veicolo, soprattutto se questa condizione non è stata esplicitamente chiarita prima della prenotazione. Se Drivalia non intende accettare carte di debito, avrebbe dovuto indicare chiaramente questa restrizione sin dall’inizio e rifiutare categoricamente tutte le carte di debito. Al contrario, questa condizione, che appare solo al momento del ritiro, crea una situazione ingiusta per il cliente, che si trova a pagare due volte per lo stesso servizio, senza alcuna motivazione valida. Inoltre, dopo il rifiuto di consegnare il veicolo, siamo stati costretti a pagare nuovamente i 187€ per il noleggio a nome del secondo conducente, creando così un doppio addebito per lo stesso servizio. Questo comportamento è assolutamente inaccettabile e appare come una pratica che mira a intenzionalmente trattenere denaro in modo scorretto. Ho tentato di risolvere la questione direttamente con Drivalia, ma l’azienda ha rifiutato qualsiasi rimborso, applicando termini poco chiari e non conformi alle direttive europee sulla trasparenza contrattuale e la tutela dei consumatori. Richiesta: Chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso dell’importo pagato e per segnalare questa pratica scorretta alle autorità competenti. Allego alla presente: • Copia della conferma di prenotazione • Scambio di email con Drivalia • Estratto conto con l’addebito Resto a disposizione per ulteriori informazioni e spero in un vostro intervento per far valere i miei diritti. Cordiali saluti,

Chiuso
R. G.
25/02/2025

Restituzione immediata di penale danni e imposta di bollo

Nonostante i tre contatti avvenuti per via telefonica nei giorni 13 e 20 Dicembre 2024 e 27 gennaio 2025 per ribadire l'estraneità rispetto a ogni danno procurato all'auto targata GD816JY col noleggio numero 1790671 del 04/06/2024, la pratica di disconoscimento non è stata lavorata, nè tantomeno ho ricevuto dei ragguagli sul tema. A distanza di quasi tre mesi dall'addebito, avvenuto a Dicembre per un noleggio fatto a Giugno (una cosa vergognosa!) non siete stati neanche in grado di comunicarmi il danno riscontrato, giusto per fornire l'evidenza della problematica che sostenete che io abbia causato. In ogni caso, non me ne attribuisco la responsabilità, è indecente che la segnalazione di un qualsivoglia danno da parte dell'utente successivo possa considerarsi elemento probatorio di una mia colpa relativa allo stato del veicolo, la cui responsabilità termina al termine del noleggio. Il vostro modus operandi in queste circostanze è veramente scorretto, oltre che privo di qualsiasi forma di senso. Non posso ritenermi responsabile del fatto che qualcuno distrugga l'auto mentre è in sosta. L'addebito diretto della penale senza prova che la responsabilità sia del sottoscritto si configura come una vera e propria appropriazione indebita. L'invio di questo reclamo pubblico tramite altroconsumo è l'ultimo tentativo che faccio per risolvere bonariamente la pratica, decorsi 14 giorni dalla data odierna, in assenza di rimborso, vi scriverà direttamente un avvocato dell'associazione e oltre a chiedervi la restituzione del denaro tolto valuterò anche la possibilità di richiedere il rimborso dei danni che mi avete causato sottraendomi ingiustamente una considerevole cifra di denaro.

Risolto
F. T.
18/02/2025

Multa auto non funzionante colonnina ricarica

Spett. Drivalia, In data 14 11 2024 ricevo email dal customer care in riferimento alla multa relativa al problema già segnalato innumerevoli volte anche con l'ultimo ticket LGO-476215 in data 14 11 2024 ricevo email dal customer care "il verbale sarà gestito dal reparto multe con la rettifica/pagamento" in data18 02 2025 ricevo comunicazione che la multa è rimasta in carico ancora al sottoscritto nonostante la comunicazione di pagamento da parte di Drivalia L'auto ha smesso di funzionare nel luogo in cui è stata multata, l'auto non funzionava, il servizio di assistenza stradale non è intervenuto. Il servizio clienti ha chiuso l'auto, non era neanche possibile chiuderla.

Risolto
F. D.
09/02/2025

Riaccredito Addebito per Vostra Procedura Indebita

Spett. Drivalia, Sono titolare del noleggio auto a cui è seguito da parte vostra addebito di danni riscontrati a chiusura del periodo di noleggio 000341|1183000023|250121|R00S00- fatturato con il documento 0000202510031317 Continuo, anche tramite ALTRO CONSUMO e se necessario passerò a procedure LEGALI ad affermare che quanto dichiarate non corrisponde alla realtà semplicemente perché l'auto è stata riconsegnata in ottime condizioni e le vostre foto, così come il vostro referto arrivano a diversi giorni dalla riconsegna (prima 24 h, poi diversi giorni). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutte le somme impropriamente addebitate pari ad euro 295.00 + Iva. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. P.
03/02/2025

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebi

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebito Spett.le Drivalia S.p.A., mi permetto di rivolgermi a Voi in merito alla consegna dell’automobile Fiat 500e con targa GK624KT, avvenuta in data venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 23:00, presso l’aeroporto di Capodichino, Napoli. Durante tale transazione, le chiavi sono state lasciate nel kibox e non vi erano operatori presenti per quell’orario per poter firmare il relativo contratto di consegna. Questo fatto può essere documentato con foto e video che mostrano chiaramente l'assenza di operatori al momento della consegna dell’auto. Il giorno successivo, venerdì 1° febbraio 2025, alle ore 8:15, mi sono recato allo sportello per ritirare un’altra auto (Peugeot 208, in cambio dell’auto consegnata la sera precedente). Durante questa operazione, ho chiesto espressamente allo sportello se fosse tutto in ordine con l’auto che avevo ritirato la sera prima, e mi è stato confermato che non c'erano problemi o anomalie. Tuttavia, successivamente ho ricevuto una comunicazione via e-mail con l’addebito di un importo di € 100 per la presunta mancanza del compressore nell'auto consegnata. Voglio far presente che tale accusa è infondata, in quanto non mi è stato mai segnalato alcun problema durante il ritiro dell’auto in sostituzione che è avvenuto in mattinata del 01.02.2025. Pertanto, ritengo che ci sia un errore nel rilevamento dell’inventario o nella gestione del materiale, anche perché questo compressore, detto francamente, oltre a non essere stato mai usato, manco è stato mai aperto il sotto vano del cofano dell’auto. Inoltre, voglio sottolineare che non ho mai avuto la possibilità di firmare il contratto di consegna, in quanto il giorno 31 gennaio 2025 non vi erano operatori disponibili per completare questa operazione. Mi chiedo quindi per quale motivo non mi sia stato richiesto di firmare il check-out la mattina successiva, quando mi sono recato allo sportello per ritirare la nuova auto. Questo comportamento mi sembra essere una grave omissione, che va chiarita. Infine, in merito ai documenti relativi alla transazione che allego alla presente, ho riscontrato una grave irregolarità: la firma apposta sul contratto di consegna risulta essere una falsificazione della mia firma. Non ho mai sottoscritto il documento in questione e, pertanto, ritengo che il contratto di consegna sia stato firmato senza il mio consenso. Chiedo pertanto a Drivalia S.p.A. di fornire immediatamente chiarimenti in merito alla situazione descritta e di annullare l’addebito di € 100 per il compressore mancante, in quanto infondato. Inoltre, richiedo una pronta risoluzione della questione relativa alla firma falsificata, che considero di estrema gravità. In attesa di un vostro riscontro urgente, mi riservo di intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti per la questione della falsificazione della firma. Confido in una vostra pronta risposta e nella risoluzione delle problematiche evidenziate. Cordiali saluti, Ciro Petriccione

Chiuso
I. D.
28/01/2025

Addebito non dovuto

Spett.le DRIVALIA, Sono Igor Dimitri e vi scrivo in merito all'addebito in allegato non dovuto in quanto ho rispettato i termini come da vostro contratto. Ho acquistato un vostro servizio online pagando quanto richiesto e quanto specificato dal listino. Mi viene addebitata la differenza di 200 euro per un errore del sistema ma mi erano state date assicurazioni dal call center che l'addebito sarebbe stato riaccreditato. Non possono in nessun modo essermi addebitati importi causati da un errore del vostro sistema. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo addebitato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).