Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RINNOVO AUTOMATICO SENZA ALCUN PREAVVISO
ho ricevuto ieri sera la notifica da Paypal di un pagamento del rinnovo automatico di Buddyfit con un addebito di ben 69,99 euro. Ho acquistato l'abbonamento un anno fa con una promozione pagandolo decisamente meno e ho utilizzato il vostro sito molto poco, non effettuo l'accesso da mesi. Non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da parte vostra riguardo il cambio di prezzo e neanche un preavviso dell'imminente rinnovo. INOLTRE mi sono accorta del rinnovo solo tramite Paypal mentre da voi non ho ricevuto alcuna mail! Questo lo trovo altamente scorretto, senza la notifica di Paypal non me ne sarei nemmeno accorta. Chiedo il rimborso totale dei 69,99 che mi sono stati addebitati, in quanto non sono interessata al vostro servizio di cui ho usufruito per pochi mesi e nulla più. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
Actitech limited Paypal pagamento non autorizzato
Abbonamento/pagamento non autorizzato con paypal
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Ho ricevuto un addebito di 39.90 per un abbonamento non richiesto da hpy.iwodoc.com senza mia autorizzazione. Ho cercato un sito dove poter trasformare un documento PDF in Word e ho pagato 0.50 cent come richiesto. Nelle ore successive ho riscontrato un addebito di 39.90 e io questa la considero truffa. Chiedo assistenza per rimborso intera somma e annullamento di eventuale abbonamento mai sottoscritto Grazie.
Richiesta rimborso per abbonamento non autorizzato
Ho ricevuto un addebito di 39.90 per un abbonamento non richiesto da hpy.spakdoc.com PDFsuper senza mia autorizzazione. Ho cercato un sito dove poter trasformare un documento PDF in Word e ho pagato 0.50 cent come richiesto. Nelle ore successive ho riscontrato un addebito di 39.90 e io questa la considero truffa. Chiedo assistenza per rimborso intera somma. Grazie.
Abbonamento non autorizzato
Mi è stato addebitato un costo di abbonamento che non ho mai autorizzato, tramite paypal. È stato difficile capire anche a cose fosse riferito, perché non avendo mai sottoscritto abbonamenti, non avevo idea di che servizio fosse. Chiedo la restituzione dei 66,65€ che mi sono stati addebitati illegalmente. Grazie mille
ADDEBITO INDEBITO PER L'ABBONAMENTO PRIME
"Ho prenotato un biglietto a gennaio e mi è stata proposta la prova gratuita di Prime sul sito. L'ho accettata, senza ricordarmi che più due anni fa avevo già usufruito di una prova gratuita (non con lo stesso indirizzo e-mail). Tuttavia, durante la prenotazione non sono mai stata avvisata che, avendo già utilizzato la prova in passato, non avrei potuto beneficiarne nuovamente e che, questa volta, avrei dovuto pagare direttamente. Dopo DUE MESI, mi hanno addebitato 89,99€ senza alcun preavviso. Mi hanno indotto in errore, senza avvisarmi correttamente, e invece di annullare il mio biglietto, hanno semplicemente proceduto con l'addebito. Ho provato a contattare il servizio clienti, ma sono stati scortesi e hanno chiuso la chiamata. Ora, via e-mail, mi propongono un rimborso parziale, con una detrazione di 29€, che secondo loro rappresenterebbe il "sconto" che mi è stato applicato sul biglietto. Voglio il rimborso INTEGRALE di quanto pagato.
Problema con abbonamento premium
Durante la prenotazione di un biglietto mi viene proposta sul sito la prova gratuita al prime per avere dei vantaggi. Accetto non sapendo che più di tre anni fa era stata già fatta una prova gratuita con la stessa mail, durante la registrazione non è uscito nessun messaggio che mi avvisasse del fatto che avendola già fatta non si poteva usufruire di nuovo della prova gratuita e che questa volta avrei pagato direttamente. Quindi il giorno dopo mi sono ritrovata 89,99€ in meno sul conto senza nessun avviso. Oltretutto questo prime non offre realmente dei vantaggi dato che i biglietti che ho cercato se acquistati direttamente sul sito di Wizz Air costano 90 euro in meno.
abbonamento CARTA QUOTIDIANA
Alcuni anni fa l’editrice “la Stampa”, ora GEDI, ha instituito un nuovo tipo di abbonamento che prevedeva il ritiro della propria copia del quotidiano presso qualsiasi edicola convenzionata in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, superando così il precedente metodo di “ritiro presso l’edicola”. Il sistema funziona tramite una tessera detta “carta quotidiana” su cui tramite un codice a barre vengono riportate le condizioni dell’abbonamento stipulato (5, 6 o 7 giorni); l’edicolante tramite scansione del codice a barre “registra” on line la copia consegnata prevenendo quindi “doppi ritiri”. Tale metodo avrebbe dovuto consentire la comodità del ritiro praticamente ovunque ci fosse un’edicola nel territorio delle 3 regioni, dove La Stampa è maggiormente letta. Purtroppo però, complice il fatto che l’edicolante doveva dotarsi a sue spese di computer, pistola per scansionare il codice a barre e connessione internet, non tutti gli edicolanti aderirono. Con gli anni poi molte edicole hanno chiuso e molte altre ridotto il proprio orario di lavoro al mattino e quindi ciò rende sempre più difficoltoso ritirare la propria copia preventivamente pagata. L’editrice, pur conscia di questa situazione, nulla fa per venire incontro agli abbonati a cui potrebbe ad esempio riconoscere un’estensione del periodo di abbonamento per recuperare le copie non ritirate (che sono tutte registrate) oppure riconoscere uno sconto proporzionale in fase di rinnovo. E’ pur vero che l’abbonamento cartaceo permette la lettura del quotidiano in PDF ma chi decide di pagare per avere le copie cartacee è perché le preferisce alla versione digitale. Sono prossimo ai 63 anni ed è dai tempi della scuola che leggo “La Stampa”; negli ultimi 40 anni non ho mai smesso di comprarla rifiutando per principio certe scorciatoie per averne copia digitale. Oggi però allo scadere dell’abbonamento ho deciso di non rinnovarlo; non sono più disposto a pagare e non poter ritirare la copia e certamente non posso permettermi di pagare giorno per giorno una cifra che a fine anno assomma ad un valore importante. Resto speranzoso che l’editrice faccia qualcosa per modificare la situazione. Cordiali saluti Marco Doria
ABBONAMENTO CON ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Spett. ACTITECH LIMITED In data 02/04/2025 mi è stato addebitato tramite Paypal un importo di 38,95 euro per un abbonamento che non ho mai richiesto né attivato. Richiedo quindi un rimborso dell'intero importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sottoscrizione di abbonamento in maniera ingannevole
Fate attenzione , perchè Parcelocator si offre di monitorare i pacchi in spedizione (io ero nel sito di BRT), pagando € 0,49. Purtroppo così facendo si sottoscrive , inconsapevolmente, un abbonamento di euro 29,90 mensili che addebitano dopo 48 ore. Se incappate in questa disavventura , andate immediatamente nella loro pagina nella sezione "Cancellazione" e poi scrivete anche una mail di disdetta. A mio avviso sono dei truffatori
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?