Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. K.
03/01/2025

cessazione fornitura

In data 2 ottobre 2024 ho sottoscritto un contratto per la fornitura di gas con Dolomiti Energia. Ho ricevuto le conferme che tutto è andato a buon fine e che dal 1 dicembre 2024 la mia fornitura di gas sarà a cura di Dolomiti. Oggi ricevo una comunicazione in cui si dice che, come da mia richiesta, tale fornitura è cessata in data 31 -12-2024. Pocchè non ho mai sottoscritto nessun contratto con altri fornitori a partire dalla data del 2 ottobre 2024 e contestualmente la fornitura di gas con il vecchio fornitore risulta cessata in data 30-11-2024 ritengo questa una mala gestione da parte di Dolomiti, che non sono stati in grado di darmi nessuna spiegazione tranne 'avrà risposto "si" a qualche telefonata'!!!! cosa che non ho mai fatto, in quanto non rispondo proprio a chiamate di cui non conosco la provenienza!

Chiuso
S. A.
03/01/2025

Fatturazione

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
G. R.
30/12/2024

Riattivatazione account

Buongiorno, Utilizzo Subito.it da più di 10 anni , con relativi feedback e numeri di annunci e ultimamente mi è stata tolta la possibilità di inserire nuovi annunci senza un valido motivo. Sembra anche impossibile parlare con un operatore e i miei ricorsi via mail sono risultati vani. Chiedo cortesemente un aiuto per riattivare il mio account e finalmente ripubblicare i miei annunci. Il mio account è : derugo@libero.it Grazie mille per la disponibilità. Annalisa Bombelli. 328 8580139

Chiuso
N. C.
30/12/2024

ATTIVAZIONE (intestata a persona defunta) NON RICHIESTA

Spett. ILLUMIA, Mia madre, deceduta nel 2013, risulta a sua insaputa titolare del contratto per Fornitura Luce sopra specificato mai richiesto da nessuno, anche in quanto io sono titolare a mio nome di servizio di fornitura elettrica presso altro gestore successivamente ad una voltura. Tale contratto è stato attivato senza alcuna (per ovvi motivi) formale approvazione e senza alcun permesso. Non possiedo alcuna mail di conferma attivazione del contratto né di mia accettazione delle condizioni contrattuali e delle tariffe. Fatto gravissimo è che ad oggi mi ritrovo senza corrente e con una lettera di morosità di € Ritengo quindi tale contratto non valido e vi esorto ad annullarlo con effetto immediato. In mancanza di un riscontro URGENTE IMMEDIATO ENTRO OGGI dal ricevimento della presente, non esiterò di certo ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Attendo risposta immediata.

Risolto
U. G.
28/12/2024

Ritardo nell’attivazione

Buongiorno, sono Elena Ambrosioni, codice cliente 963876255, nonostante svariati solleciti e dopo diverse settimane sono ancora in attesa che un tecnico venga a completare l’istallazione della fibra sita a Lenna in Via Prato 1. Dato che la connessione mi serve per lavoro chiedo intervento il prima possibile altrimenti mi vedrò costretta a cambiare operatore e a recedere dal contratto. Grazie

Chiuso
F. M.
27/12/2024

Attivazione contratti inesistenti

Il codice è relativo alla sola fornitura gas, ma dovrei aggiungere anche il POD della fornitura elettrica. Segnalo il problema: di fronte alla minaccia di taglio della fornitura, dopo settimane infruttuose di corrispondenza via email e di colloqui coi call center, ho pagato due fatture emesse da ENEL relative a una presunta fornitura di luce e gas a nome di mia moglie, teoricamente attiva dal 1.4.2024 fino al 31.12.24 (finalmente il 29.11 sono riuscito a ripristinare il contratto preesistente, con ACEA, che però per ragioni tecniche decorrerà solo dall'1.12025). Enel pretende che io abbia firmato (a nome di mia moglie) a un suo inviato in data 8 febbraio 2024 i contratti per luce e gas, oltretutto ancorati a un mio indirizzo email (xx@hotmail.com) che non possiedo. E' già stato inviato a due indirizzi Enel il modulo di disconoscimento firmato, cui però Enel non ha dato riscontro. Segnalo non essere la prima volta che Enel avvia contratti inesistenti: solo nello scorso settembre sono riuscito a far annullare altri due contratti (luce e gas) questa volta presuntamente stipulati a mio nome; è stata Enel, questa volta, confrontando i numeri telefonici mio e del presunto sottoscrittore del contratto, ad accorgersi che si trattava di omonimia. La persecuzione di Enel nei confronti del sottoscritto e della coniuge (proprietari di un appartamento ciascuno) risale agli anni 2022-23, quando sottoscrivemmo (in piena consapevolezza, quella volta) dei contratti che poi disdicemmo nel 2023 dopo esserci accorti che le tariffe applicate erano superiori a quelle sottoscritte nei contratti. Enel si giustificò dicendo che i contratti erano stati sottoscritti da intermediari, i quali avrebbero poi depositato presso Enel dei contratti diversi da quelli da noi firmati. Anche ammettendo la buona fede, tutto questo mi aveva convinto a cambiare fornitore, e certissimamente a cancellare per sempre Enel dalla lista dei possibili fornitori presenti e futuri. Ciò esclude che io abbia mai sottoscritto i contratti che (devo dire, periodicamente) Enel mi attribuisce. Senza dire che non avevo mai ricevuto le fatture (evidentemente inviate all'indirizzo xx@hotmail, che non possiedo) e non so valutare le tariffe applicate, che mi paiono comunque esagerate rispetto ai consumi effettivi (l'appartamento cui si riferiscono rimane vuoto per la maggior parte dell'anno). Non so se avrò diritto al rimborso di queste fatture pagate, o ancor più, a un risarcimento per danni. Ma in ogni caso segnalo alla collettività il comportamento scorretto di Enel, che - a quanto vedo dai reclami postati su questo sito - sembra abbastanza ricorrente.

Chiuso
A. F.
26/12/2024

Attivazione sim e telefono senza il mio consenso

Buongiorno, presso un noto centro commerciale, un box WindTre ha attivato con la mia anagrafica una sim a mio padre, "regalando" un telefono e dunque con relativo vincolo, il tutto senza il mio consenso. Mio padre, che utilizza una sim a mio nome, voleva solo cambiare offerta e passare ad altro operatore intestandosi la sim a nome suo. Ed invece i soliti imbroglioni, sfruttando la bontà di mio padre, hanno attivato una sim con telefono incluso nonostante fosse tutto a mio nome. Adesso mi ritrovo una sim con vincolo di 30 mesi senza che io abbia firmato o concesso nulla.

Chiuso
B. T.
23/12/2024

Disservizio durante il passaggio da FTTC a FTTH, mancata fornitura del modem e risarcimento

In data 19 dicembre 2024, i tecnici incaricati del passaggio della connessione da FTTC a FTTH hanno completato l’installazione dell’impianto e il passaggio della fibra ottica. Tuttavia, i tecnici non hanno fornito il modem necessario per il completamento dell’installazione, affermando di non averlo a disposizione. Dopo la loro partenza, il servizio voce è risultato immediatamente non funzionante e, alcune ore dopo, è stato interrotto anche il servizio dati. Non ho ricevuto alcuna informazione ufficiale sulla consegna o installazione del modem e, nonostante i numerosi tentativi di contatto con il servizio clienti, non ho ottenuto risposte chiare o soluzioni concrete. Questo disservizio ha comportato gravi problemi, in particolare un isolamento totale, che ha compromesso la mia capacità di svolgere attività lavorative, causando danni economici e professionali. Richiedo il rimborso per tutta la durata del disservizio e risarcimento danni

Chiuso
G. C.
21/12/2024

PEC mai attivata ma mi addebitano i costi del servizio

Spett. TIM, Il 13 Novembre 2024 ho sottoscritto online l'attivazione della TIM PEC con numero d'ordine EC-1731526579991-053 In base alle informazioni ricevute, avrei dovuto ricevere una mail con il link di attivazione della PEC. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio in quanto non ho mai ricevuto l'email di attivazione e non risulta nemmeno il servizio attivo nella mia aera personale MyTim. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè avevo bisogno urgente della PEC. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute e il recesso del servizio senza alcuna penale. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
M. G.
19/12/2024
ENERGIA GIUSTA

Reclamo formale per pratica ingannevole

Spett.le Energia Giusta S.r.l., Vi scrivo per segnalare il comportamento scorretto di un vostro operatore (numero telefonico +39 339 107 2561, identificativo 013) nel contesto di un’offerta commerciale riguardante il contratto di fornitura con Eni Plenitude. Riepilogo dei fatti: - Contatto iniziale: In data 12 settembre 2024, sono stato contattato telefonicamente da un vostro operatore che mi ha proposto un’offerta commerciale dettagliata, successivamente confermata anche tramite messaggi WhatsApp. - Accettazione e firma: Dopo aver accettato l’offerta, ho completato i passaggi richiesti per la sottoscrizione del contratto. Durante la firma, ho riscontrato che i numeri riportati nel documento differivano da quelli comunicati. L’operatore mi ha rassicurato che entro 72 ore avrei ricevuto un contratto rimodulato con i dettagli corretti. - Mancata rimodulazione: Nonostante le rassicurazioni ricevute, non ho mai ottenuto il contratto corretto. In data 17 dicembre 2024, Eni Plenitude mi ha comunicato che il contratto firmato è quello valido, senza possibilità di modifiche. Contestazione: Ritengo che il comportamento del vostro operatore rappresenti una pratica commerciale scorretta e ingannevole. Le informazioni comunicate non erano veritiere, e la mancata consegna del contratto corretto viola i principi di trasparenza e buona fede commerciale. Documentazione a supporto: Sono in possesso delle seguenti prove: - Comunicazioni via WhatsApp con il vostro operatore che dettaglia l’offerta proposta telefonicamente. - Contratto firmato, che riporta numeri differenti rispetto a quelli concordati. Richiesta formale: - Vi invito a fornire una spiegazione ufficiale e dettagliata sulla condotta del vostro operatore. - Chiedo la vostra collaborazione per risolvere la situazione, inviando un contratto conforme a quanto inizialmente concordato. Avviso di azioni legali: In caso di mancato riscontro entro 7 giorni lavorativi, procederò con l’avvio di azioni legali per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento per eventuali danni subiti. Ritengo fondamentale che l’azienda assuma le sue responsabilità e adotti le misure necessarie per evitare il ripetersi di simili episodi in futuro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).