Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Non ho autorizzato nessuno addebito sulla mia carta che è sono stati fatti due. Voglio il cancelamento di qualsiasi servizio che sia stato attivato e il rimborso del mio soldi. I due addebiti non autorizzto in allegato. Chiedo di risolvere e mentre questo non succede faccio una denuncia del sito, del servizio e dell’addebito non richiesto neanche autorizzato.
abbonamento non autorizzato
Buongiorno, in data 08/10/2024 ho richiesto una visura A Dolcumento, pagando un importo di 6.90 e ricevendola visura via email: dopo l'attivazione del servizio mi sono accorto purtroppo dopo 5 mesi che è stato addebitato sulla mia carta di credito un abbonamento mai richiesto di 49.50 beneficiario dolcumento.com Paris .Ieri quando mi sono accorto dell'imbroglio (a fronte di una spesa di 6.90 che venga attivato un abbonamento mensile (ritenendolo assolutamente illegittimo e illegale) , senza un conferma da parte dell'utente e senza alcuna sottoscrizione da parte mia ( in via truffaldina!) con addebito di ben 5 rate sulla mia carta di debito, ho dato disdetta dell'abbonamento dal sito Pertanto chiedo l'immediata restituzione dell'intero importo che mi è stato indebitamente e illegalmente sottratto pari ad € 247,50. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti con denuncia alle autorità competenti per furto, truffa e appropriazione indebita.
Variazione indebita offerta commerciale
Spett. BeRebel spa, Sono vs. Cliente dal 2022, in data 31/03/2024 ho ricevuto vs. Offerta contrattuale aggiornata con un corrispettivo mensile concordato pari ad € 28,57€ fissi mensili (Compreso canone servizi telematici) ed € 0,0264/km di cui 200km mensili inclusi nell’offerta. I termini dell’offerta sono i seguenti: In caso di contra�tti consecutivi per almeno 12 mesi più eventuale frazione, pagamento sempre entro i termini dei premi di conguaglio, comunicazioni solo digitali e RebelBot funzionante, ci impegniamo a: • migliorare o mantenere invariate per 12 mesi le condizioni di premio e di assicurazione de�finite nel contratto alla data di validità dell’O�fferta Commerciale indipendentemente dal numero dei km percorsi, eventuali sinistri, stile di guida e uso del veicolo; • non farti pagare più di 1.500 km al mese, indipendentemente dalla percorrenza reale; • sommare i km inclusi non utilizzati ai 200 km del mese successivo, �fino a un massimo di 12 mesi. Sottolineo che nessun termine è stato infranto in quanto cliente da più di un anno, i pagamenti essendo automatici sono sempre arrivati correttamente l’1 di ogni mese, il rebelbot è sempre stato attivo e le comunicazioni sono sempre state digitali. Ciò premesso nonostante appunto l’offerta dovesse essere valida per 12 mesi, a partire dal 31/12/2024 è stata redatta da parte vostra una nuova offerta commerciale, ovviamente svantaggiosa, con un corrispettivo mensile pari ad € 39,19 fissi mensili (Compreso canone servizi telematici) ed € 0,0386/km di cui 350km mensili inclusi nell’offerta. Facendo quindi un rapido calcolo su di un ipotetico consumo kilometrico annuo di 10.000km, rapidamente si può notare come queste condizioni siano sfavorevoli: Offerta del 31/03/24: 28,57€ x 12 mesi = 342,84€; 10.000km - 2.400km annui gratuiti = 7.600km x 0,0264€/km = 200,64€; per un totale annuo di 342,84 + 200,64 = 543,48€ annui. Offerta del 31/12/24: 39,19 x 12 mesi = 470,28€; 10.000km - 4.200km annui gratuiti = 5.800km x 0,0386€/km = 223,88€; per un totale annuo di 470,28 + 223,88 = 694,16€ annui. La differenza ipotetica sarebbe quindi di € 150 annui circa. Ho già provveduto a chiedere spiegazioni al vs. servizio clienti ma anziché ricevere risposte e motivazioni della variazione sono stata contattata probabilmente da un ragazzino che senza presentarsi e firmarsi e dandomi spudoratamente del tu mi ha detto semplicemente quanto segue: “L'aumento nel tuo caso è, se mi permetti di dirlo, abbastanza contenuto e l'assegnazione gratuita dei km ì, proprio per le tue caratteristiche, dimostra la volontà di venirti incintro con il premio.” Tralasciando la totale mancanza di professionalità e la faccia tosta di permettersi di affermare che un costo per me possa essere contenuto senza minimamente conoscere me e la mia situazione finanziaria, qui non si tratta di aumento contenuto o meno, ma di una pratica commerciale scorretta in quanto da condizioni contrattuali quell’aumento NON PUÒ ESSERE FATTO, motivo per cui vi ho contattati e vi ricontatto ora. Chiedo pertanto la rettifica delle condizioni e degli estratti conto di gennaio e febbraio ed il rimborso delle somme pagate in eccedenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Gabriel Mrizi
Problema costo eccessivo intervento assistenza
Buongiorno, in data 27 Gennaio 2025 ho richiesto un intervento di un tecnico al numero 0282946047 per un problema alla mia caldaia. NON MI E' STATO CUMUNICATO ALCUN PREVENTIVO DI SPESA. Il tecnico si e' presentato dopo circa un ora e mezza alla mia abitazione (via a. Doria, 8 Paderno Dugnano): a suo dire si trovava in zona, a Milano P.le Corvetto; il suo intervento ha consentito l'accensione della caldaia (pulizia candelette) ed e' durato circa 35 minuti. All'atto del pagamento, dopo l'intervento, mi e' stato comunicato che l'uscita del tecnico costa 49 Euro, che ho saldato in contanti con un piccolo sconto per un costo di 40Euro, cifra che mi pare in linea con i costi di mercato. Tuttavia il costo dell'intervento e' stato richiesto in 250Euro che con l'IVA ammonta a 305Euro, che ho saldato con un bonifico bancario (TRN 03069710937858074833000335201T). A cio' va aggiunto il costo dell'uscita sopra menzionato: in totale ho speso 345Euro . Francamente, il costo dell'intervento, rapportato al tempo speso, circa 40 minuti e al materiale impiegato (nessuno), mi pare eccessivo, anche considerando la tempestivita' dell'intervento. A mio giudizio un compenso piu' equo dovrebbe essere di circa 150 Euro (IVA compresa) piu' il costo dell'uscita. Se fossi stato informato PREVENTIVAMENTE ALL'ATTO DELLA TELEFONATA DI RICHIESTA ASSISTENZA, avrei considerato diversamente l'intervento e avrei probabilmente optato per altre soluzioni. Pertanto, richiedo il rimborso della differenza, stimata in circa 200Euro, da accreditarmi sul mio Conto Corrente. Inoltre non ho ancora ricevuto la fattura relativa al mio pagamento e quindi la richiedo.
cessazione servizio
Buonasera, il 22 Gennaio 2025 mi avete protocollato la pratica di richiesta cessazione servizio, inviata il 17 Gennaio, ma ad oggi non avete dato nessuna comunicazione in merito, e neanche indicazione per la riconsegna degli apparati. Non capisco perché a causa del vostro mancato riscontro, nonostante la presa in carico, del 22 Gennaio, devo continuare a pagare un sevizio con richiesta di cessazione da 25 giorni. Rimango in attesa di vostro riscontro
USB S.pA.
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa Live Career, prelievi non autorizzati
Segnalo la truffa con il sito LiveCareer. Mio fratello nel settembre 2023 ha usufruito del servizio di 2 euro per compilare il curriculum. Non avendo carta di credito ha chiesto la mia. Si è attivato un servizio subdolo di 24 euro al mese che a distanza di mesi ha superato i 400 euro. Mai usato quel servizio dopo la compilazione di un foglio, mai nessuna attività e credo lo si possa vedere dai movimenti. E soprattutto non ha mai ricevuto mail di avvisi di rinnovo o avvisi di ogni genere, come TUTTE le aziende serie inviano (vedi Netflix, Apple, etc...). Io ignoravo questa attività sulla mia carta di credito perchè avevo un grave problema famigliare e sinceramente pensavo che quei 24 euro fossero il prelievo di alcuni finanziamenti che avevo in corso perchè dal home banking del cellulare la sigla che compariva era BLD*. Attivando di recente le notifiche per ogni tipo di spesa mi è arrivata ieri quella in questione che mi ha insospettito perchè i finanziamenti (che tali non erano) si stavano prolungando. Chiedo lo storno immediato di tutto, di un servizio non autorizzato e sono intenzionata a proseguire perchè l'azienda gioca in malafede e senza limpidezza. Se non ci sono movimenti, un'azienda seria dovrebbe mandare avvisi. E soprattutto un'azienda che si vanta di fornire curriculum a persone che stanno cercando lavoro e di conseguenza, senza una solidità economica.
assicurazione auto noleggio doyouitaly
Buongiorno, io e mio marito abbiamo noleggiato una macchina con il broker doyouitaly. In fase di riconsegna, sono stati riscontrati dei graffi alla macchina. Dunque, avendo attivato l'assicurazione durante il noleggio, ci hanno detto di contattare doyouitaly per richiedere il rimborso alla compagnia assicurativa della somma anticipata. Orbene, abbiamo inviato diverse mail a doyouitaly senza nessun riscontro. vi allego la documentazione del noleggio. potete aiutarci? grazie
Contestazione vs. addebito 001-962-010-238 del 20/01/2025
Spett. Parkdepot srl, Via Dr. J. Streiter 32, I-39100 Bolzano Oggetto: Contestazione addebito per presunta violazione delle condizioni di parcheggio Egregi Signori, in data 3 febbraio 2025, ho ricevuto una comunicazione da parte dell’azienda Parkdepot Srl (pratica n. 001-962-010-238 del 20/01/2025) con cui mi viene contestata una violazione delle condizioni di parcheggio. Nello specifico, mi si addebita un presunto superamento del tempo massimo consentito per la sosta presso il parcheggio Carrefour di Como Lago, avendo sostato per 1 ora e 47 minuti, a fronte del limite di 1 ora e 30 minuti. Per tale motivo, mi viene richiesto il pagamento di un importo pari a 40 euro, composto da 20,49 euro di penale, 12,30 euro di spese amministrative, oltre IVA al 22%. Desidero formalmente contestare tale richiesta per le seguenti ragioni: - Mancanza di un accesso regolato da barriere L’accesso e l’uscita dal parcheggio non sono regolati da alcuna barriera o dispositivo che consenta un controllo immediato del tempo di sosta. In assenza di un meccanismo di registrazione chiaro e trasparente, al cliente viene di fatto impedita la possibilità di prendere visione e accettare consapevolmente le condizioni contrattuali. - Scarsa trasparenza delle informazioni contrattuali Le condizioni di utilizzo del parcheggio, inclusa la previsione di una penale per il superamento del tempo consentito, non risultano chiaramente indicate né adeguatamente segnalate. L’assenza di una comunicazione esplicita e inequivocabile impedisce al consumatore di effettuare una scelta informata. -Questioni legate alla legittimità della richiesta di pagamento Contesto inoltre la legittimità dell’azione di una società privata che, sostituendosi all’autorità della polizia municipale, invia richieste di pagamento tramite posta ordinaria, senza alcuna garanzia di ricezione da parte del destinatario. Tale modalità di notifica appare vessatoria nei confronti del consumatore e suscita dubbi sulla legittimità della richiesta economica avanzata. Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo formalmente l’annullamento della pratica in oggetto e l’immediata revoca della richiesta di pagamento. Resto in attesa di un vostro riscontro e porgo cordiali saluti, Marina Porro
Abbonamento
Buonasera In data di 8 Novembre 2024, ho sottoscritto il contratto per fare un curriculum concordando un corrispettivo pari a 0.95 Euro Ho notato oggi che mi sono stati continuamente addebitati 29.95 al mese, a mia insaputa! Gradirei unn rimborso dato che non c'era scritto da nessuna parte l'abbonamento di 29.95, non riesco ad accedere al vostro sito perche mi da utente sconnosciuto, quindi non ho modo di cancellare l'abbonamento da la. Il pagamento e stato effetuato con una carta quali le ultime 4 cifre sono 9910 intestata a "Savoiu Stefan Giuseppe" In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?