Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
04/02/2025
Studio cosy proche de l'Arc de Triomphe - 2P

Richiesta rimborso totale poiché la stanza ricevuta era sporca e non idonea al soggiorno

Spett. Studio cosy proche de l'Arc de Triomphe - 2P In data 24-01-2024 ho sottoscritto il contratto per soggiornare presso di voi concordando un corrispettivo pari a 441,68 €. Il giorno del ceck-in ho trovato la stanza in condizioni igieniche pessime, era sporca e puzzava di vomito. la sicurezza zero, c'è la porta principale che si apre con il codice ma esso non è funzionante. I bagagli ci hanno detto che potevamo lasciarli nell'androne ma ovviamente erano incustoditi e potevano essere presi da chiunque. Per non parlare della pulizia, UN DISASTRO, siamo entrati e subito un'aria pesante, entriamo in stanza e PUZZAVA DI VOMITO, LENZUOLA SPORCHE, ASCIUGAMANI SPORCHI buttati per terra. La signora della casa non è stata in grado di darci un'altra camera o aiutarci a trovare un'altra sistemazione per la notte. Siamo stati costretti a trovare un'altra sistemazione da soli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. N.
04/02/2025
COMUNE DI MILANP

TRASCRIZIONE MATRIMONIO PRESSO IL COMUNE DI MILANO

Salve, mi chiamo Simone Nassar e sono un cittadino italiano. Vi contatto per richiedere il vostro supporto in merito alla seguente situazione. Il 19 settembre 2024, mi sono sposato nelle Filippine con una cittadina filippina. A seguito del matrimonio, mia moglie ha presentato domanda per un visto turistico presso l'Ambasciata Italiana di Manila, allegando tutta la documentazione richiesta. (Pratica in allegato: Rif. 20240033566 - Protocollo 2355/2024). Ad oggi, il visto non è ancora stato rilasciato, in quanto il Consolato Italiano di Manila richiede la trascrizione del matrimonio presso il mio comune di residenza a Milano. In ottemperanza a questa richiesta, il 20 gennaio 2025 abbiamo presentato tutta la documentazione necessaria presso l’Ufficio Matrimoni del Comune di Milano (via Larga 12). La pratica è stata accettata e presa in carico. (Pratica in allegato: n. 01253/2025). Tuttavia, ci è stato comunicato che la procedura di trascrizione potrebbe richiedere dai 6 ai 9 mesi, periodo durante il quale il Consolato di Manila non rilascerà il visto turistico. Dati i tempi di attesa, vorrei richiedere il vostro aiuto per accelerare la trascrizione del matrimonio, poiché mia moglie è in dolce attesa e, da cittadino italiano, desidero che nostro figlio/a possa nascere in Italia. Vi ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti,
Simone Nassar
📞 +39 3461325093

Chiuso
G. P.
03/02/2025
CLAPA GROUP

Deposito Cauzionale non restituito

Spett. Clapa Group In data 03.1.2025 ho prenotato una stanza presso una delle vostre strutture, pagando il corrispettivo pari a € 80.50 tramite booking. Numero di prenotazione 4465510313. Successivamente , all'atto del check in , in data 18.01.2025, sono state pagate € 212 quali deposito cauzionale e tasse di soggiorno, importi rispettivamente di 200 € e 12€ . Sono trascorse due settimane dal check out e non abbiamo ricevuto notizia di svincolo della cauzione. Segnalo che nessuna delle modalità di contatto da voi indicate (sia telefono fisso sia WhatsApp che e-mail) è risultata attendibile. In tutti i casi non rispondete sistematicamente. chiedo la tempistica e la modalità di restituzione della cauzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. F.
03/02/2025
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

mancato acquisto causato dal sito della zecca

Il giorno 28/01/2025, dopo aver atteso il mio turno per accedere al sito web, ho messo nel carrello la moneta di Renato zero, che era disponibile e acquistabile, inserendo i dati per il pagamento (numero carta di credito ecc.) il vostro sito mi ha fatto uscire forzatamente e mi ha rimesso in coda per accedere nuovamente. Ho atteso altri minuti e appena rientrata, accedendo al carrello, la moneta era ancora lì ma non mi permetteva più di completare l’acquisto mostrando la motivazione: “questo prodotto non è disponibile”. Faccio presente che ero arrivata ad inserire i dati necessari per il completamento del pagamento e della spedizione quindi il sistema aveva già verificato nuovamente la disponibilità della moneta e a tal ragione mi ha consentito la fase successiva e cioè il pagamento. Chiedo pertanto di poter completare quanto da me iniziato ritenendo una vostra responsabilità questa gestione approssimativa del sito e-commerce. Contrariamente mi vedrò costretta a dare mandato al mio legale di adire le vie legali. Certa di un vostro risolutivo riscontro porgo distinti saluti. Giusi Forestieri

Chiuso
A. B.
02/02/2025
asgoodasnew

Mancato Pagamento

Salve, in data 24.11.2024, ho venduto il mio iphone sul sito asgoodasnew, accettando la loro offerta.Di seguito loro hanno generato l'etichetta di spedizione e io ho spedito l'articolo, sicuro anche che tale spedizione era assicurata fino a 500euro. Succede però che UPS smarrisce il pacco e dal giorno 26.11.2024, non so + nulla a riguardo.Ho contattato subito Ups per avviare la pratica, ma giustamente mi hanno risposto che il mittente non ero io e che dovevo fare il sollecito tramite asgoodasnew, così ho fatto. E' cominciato una lunghissima ricerca e in data 16.01.2025, mi è stato notificato che Ups declina ogni responsabilità. Asgoodanews mi ha cosi risposto: La preghiamo anche di notare che non abbiamo mai ricevuto il suo dispositivo, in questo modo il contratto di acquisto non è mai stato concluso. Il venditore e speditore del pacco (in questo caso, lei) è responsabile della corretta spedizione e ricezione del pacco. FALSO!!!!! loro hanno creato l'etichetta sono loro i responsabili, voglio ottenere il giusto rimborso con tutte le aggravanti,ALLUCINANTE VERAMENTE INQUALIFICABILI SONO.

Chiuso
F. C.
02/02/2025
Assicurazione Genial loyd

Rimborso fattura carro attrezzi

Guasto auto, il call center nn riesce a contattare il carro attrezzi e mi fa chiamare quello dell'Anas. Ho inviato mail con fattura da rimborsare ma senza ricevere alcune riscontro

Chiuso
A. D.
01/02/2025

Addebito continuo e non dovuto

Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer. Il sito indica in modo chiaro ed evidente il costo di euro 2 per la redazione del Curriculum Vitae, solo che in seguito vengono addebitate sulla carta di credito 23,85 euro ogni quattro settimane. In totale questo addebito mi è stato applicato, senza che mi accorgessi, per ben 14 mensilità, per un totale sottratto indebitamente pari ad euro 333,90, in modo del tutto truffaldino. Tutto questo non è evidente in alcuna parte del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Cercare di cancellare l'addebito è deleterio visto che la funzione è nascosta. Stante il consistente addebito di 333,90, chiedo a Live Career il rimborso immediato e totale della somma sottratta, altrimenti mi vedrò costretto ad adire per vie legali, anche con il supporto di Altroconsumo, nonché pubblicare costantemente la mia storia su tutto il web. Suggerisco a tutti gli utenti di osservare la sequenza di ciò che accade cercate questo link: https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/.Spero di essere utile per altri. In attesa di Vs. riscontro, Alessandro Dessì alessdess@yahoo.it

Chiuso
A. F.
01/02/2025

ADDEBITO NON CONCORDATO SU CONTO CORRENTE

Spettabile ONLINE CV, In passato mi ero già rivolto a voi per creare il mio CV, non avevo avuto problemi alcuni. Purtroppo con l'ultimo CV da me creato non è andata così. (Data pagamento 17.01.2025 - Emesso da amazon pay - Alessio Fontana) Come visto già in altre volte, anche a me avete sottratto INDEBITAMENTE 29,95 Euro dal mio C/C, il giorno 31.01.2025. Non capendo il motivo di tale addebito e il mandante, che risultava operare dalla Spagna, mi sono visto costretto a bloccare la mia carta di debito, chiamare la banca e cancellare il mio account amazon, in quanto come causale dell'addebito in questione, risultava amazon pay il mezzo di pagamento. È ovvio che dopo questo importatente disguido mi recherò dalle forze dell'ordine competenti per esporre una denuncia. NON SONO IL PRIMO A CUI CAPITA. E non capisco nemmeno il motivo di questo addebito. Dunque, considerando i disagi e i danni da voi creati, spero in una vostra celere risposta e nel riaccrediro IMMEDIATO dei miei soldi. Sono veramente indignato per quanto successo, probabilmente una persona anziana o meno accorta di me, avrebbe forse trascurato l'addebito, e la questione sarebbe stata chiusa in vostro favore, ai danni del consumatore. Cordialmente Alessio Fontana

Risolto
F. R.
01/02/2025
geosite.de

Servizio in abbonamento non chiaro

In data 31/01/2025 ho usufruito di un servizio di geolocalizzazione per un familiare. Ho effettuato la registrazione, creato un account, usufruito del servizio ( pagando il relativo costo) e ricevuto la mail di attivazione dell'account stesso. In automatico, dopo 24 ore dalla creazione dell'account, è stato attivato un abbonamento mensile di ben 39,99 di cui mi sono accorta solamente adesso. Non ho mai ricevuto alcuna mail di attivazione dell'abbonamento, nè alcuna fattura degli importi pagati e credo che questa modalità leda l'obbligo della trasparenza a tutela del consumatore. Chiedo la restituzione integrale della cifra spesa per un servizio di cui ho usufruito una sola volta.

Chiuso
P. C.
01/02/2025
RCS MEDIA GROUP

Abbonamento Digitale Corriere della Sera

Buongiorno, Con riferimento alla mia mail inviata il 26.01 u.s in cui chiedevo la disattivazione dell'abbonamento digitale al Corriere della Sera , rinnovato senza il mio consenso in data 26.01, sono a chiedere di nuovo la disattivazione del rinnovo , in quanto NON mi è stata fornito alcun preavviso del rinnovo automatico dell'abbonamento stesso , ad un prezzo quintuplo al primo abbonamento. Ho consultato dall'app la mia area privata e neppure lì era visibile la data di rinnovo. Chiedo il rimborso di quanto pagato ( € 59.99 ) con riaccredito sulla carta addebitata. Informo di aver inviato una pec all'indirizzo ad abbonamenti.digitali@rcs.legalmail.it alla quale non è stato dato alcun riscontro. Cordiali saluti, Paolo Cerutti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).