Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. C.
06/01/2025

sanitario WC difettato

Spett.STAR ITALIA In data 28/05/2022 ho sottoscritto il contratto n.200405 per RISTRUTTURAZIONE BAGNO concordando un corrispettivo pari a €4500. La fine dei lavori e consegna del bagno al nostro utilizzo è datato 25 Febbraio 2023. Mi sono accorto nei giorni precedenti di dicembre 2024 di una crepa anomala sul bordo interno del sanitario WC in oggetto. Data la natura della crepa è da escludere a priori che si tratti di un danno provocato da un'urto da parte nostra in quanto la crepa è partita dal bordo inferiore interno a cui non si può raggiungere dall'esterno quindi penso sia un difetto di fabbricazione. Inoltre quando ho fatto la segnalazione all'azienda, oltre a dirmi chiaramente e da subito che non intendono ne verificare ne tanto meno riconoscere la garanzia mi hanno allegato un link (https://ficohomeshop.com/?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw9vqyBhCKARIsAIIcLMHg5momlPwQ-LsaBKPAaqXtSY2V2Iq4GbcVr-9KDEu_0hySsfl4gasaAmmuEALw_wcB) dove richiedere il pezzo da sostituire ma risulta ESAURITO. Ma ditemi voi se possibile che un'azienda che effettua un lavoro poi se ne lavi le mani completamente (neanche a 2 anni dell'installazione) e addirittura senza preoccuparsi degli oggetti installati. Chiedo che mi venga riconosciuta la garanzia in essere e soprattutto la possibilità di recuperare il pezzo da sostituire uguale a quello precedentemente installato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. C.
06/01/2025

accredito

buongiorno dal 21/06/2024 ancora non ho ricevuto il rimborso di euro 45,25 siccome è impossibile parlare con un operatore fisico e non virtuale per favore potete interessarvi voi? Grazie buona giornata

Chiuso
M. B.
06/01/2025

“Esperienza estremamente negativa. Servizio sconsigliato. Ho prenotato e pagato in anticipo, ma ho

“Esperienza estremamente negativa. Servizio sconsigliato. Ho prenotato e pagato in anticipo, ma ho perso l’intero importo a causa di clausole contrattuali poco chiare e ambigue. Il noleggiatore non ha fornito alcun supporto, e il servizio clienti si è rivelato inesistente: nessuna risposta al telefono né alle e-mail, nonostante numerosi tentativi. La mancanza di trasparenza e assistenza rende questa esperienza profondamente deludente. Consiglio vivamente di fare attenzione e valutare alternative più affidabili. - non rispondono alle telefonate - non rispondono alle e-mail, ultima questa inviata loro: Oggetto: Contestazione e formale diffida per violazione dei diritti del consumatore. PRE-160819943 con la presente contesto fermamente Do you italy , ritenendo che le vostre pratiche contrattuali siano lesive dei diritti del consumatore e in potenziale violazione delle normative vigenti. In particolare: 1. Clausole abusive: Le condizioni contrattuali che imponete, in particolare l’obbligo di una specifica tipologia di carta e il mancato riconoscimento di alternative idonee, risultano eccessivamente gravose e limitative per il consumatore. Tali clausole, in assenza di una vera e propria scelta alternativa equa, sono da considerarsi abusive ai sensi degli articoli 33 e seguenti del Codice del Consumo. 2. Violazione del diritto di scelta: Non fornire opzioni adeguate e trasparenti al consumatore (ad esempio, alternative realistiche per chi non dispone di una carta di credito nominativa) costituisce una violazione del principio di correttezza e buona fede contrattuale, causando un ingiusto pregiudizio al cliente. 3. Danni provocati: Ogni giorno di ritardo nella risoluzione di questa situazione comporta ulteriori danni alla cliente, la quale, come già evidenziato, non dispone di mezzi per spostarsi e si trova impossibilitata a esercitare le sue attività quotidiane. Sarete pertanto ritenuti responsabili di tali danni. 4. Segnalazione alle autorità competenti: La vostra condotta sarà formalmente segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per verificare la legittimità delle vostre clausole e delle modalità operative adottate, affinché vengano applicate le dovute sanzioni per la tutela dei consumatori. 5. Azione legale: Qualora non provvediate immediatamente a restituire quanto indebitamente trattenuto e a risarcire i danni già causati, procederemo senza ulteriore preavviso dinanzi al Giudice di Pace per il recupero delle somme dovute e per ottenere il risarcimento dei danni subiti, inclusi quelli morali e materiali. Vi invito quindi a rivalutare la vostra posizione e a fornire una soluzione adeguata entro 5 giorni dal ricevimento della presente, pena l’avvio delle azioni sopra descritte. Resto in attesa di un riscontro urgente e definitivo. Cordiali saluti

Chiuso
L. B.
05/01/2025

Abbonamento non richiesto

Spett. ALTROCONSUMO In data 03/01/2024 mi sono stati addebitati 28,86€ senza aver richiesto o sottoscritto nessun tipo di abbonamento ,richiedo il rimborso di tale cifra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. B.
05/01/2025
Adobe

Pratica commerciale scorretta

Gent.mi, in data 14 settembre 2024 ho sottoscritto un abbonamento ad Adobe Creative Cloud con pagamento mensile. Nella pagina di checkout veniva proposta la possibilità di provare il loro servizio di Adobe stock e Adobe firefly, prodotti venduti separatamente sempre con pagamento mensile, proposti con un mese di prova gratuita. Ho aggiunto quindi la prova gratuita di questi prodotti. durante la fase di acquisto era indicato che il costo del prodotto aggiuntivo era mensile. Mentre per il prodotto principale, la Adobe Creative Cloud era indicato (come visibile da screenshot che allego) che in caso di disdetta ci sarebbero state penali, per il prodotto aggiuntivo non veniva indicata alcuna dicitura su eventuali penali. Solo che al rinnovo il costo sarebbe stato di 36,59 €/mese. Per due mesi ho rinnovato, a pagamento, il servizio perchè utile. Dopodichè sono andata sul sito per annullare l'abbonamento perchè non mi occorreva più e mi è stata presentata una schermata in cui mi viene chiesto di pagare 185€ che corrisponde al costo del 50% di 10 mesi di abbonamento. La motivazione è che dopo il mese di prova gratuita mi è stato attivato un abbonamento annuale, con penale del 50% dei mesi rimanenti in caso di disdetta anticipata. Da nessuna parte nel flusso di checkout era indicata questa informazione relativamente il prodotto Adobe Stock + Adobe Firefly, nessun messaggio è mostrato all'utente per informarlo che si tratta di un abbonamento con penale per annullamento. Se mi fosse stato comunicato non avrei mai attivato il servizio extra essendo consapevole che non mi sarebbe servito a lungo termine. Nella tutela dei miei diritti di consumatore dovrei essere informato durante la sottoscrizione della prova di un servizio, di eventuali penali. Tutt'ora procedendo ad un nuovo acquisto non esiste alcuna informazione mostrata all'utente circa penali da corrispondere per l'annullamento del servizio extra. L'interfaccia è appositamente progettata per dare la sensazione di star sottoscrivendo un abbonamento mensile come tanti altri servizi ad es. Netflix, in cui non esistono penali o vincoli.

Chiuso
A. M.
05/01/2025

Addebito non autorizzato

Truffatori! a novembre dopo aver modificato un documento al costo di € 1 mi sono stati fatti 2 addebiti di €34,99 ciascuno nel giro di un mese. Ho scritto una mail alla quale rispondono che dopo 7 giorni di prova il servizio passa ad abbonamento. Questa clausola, al momento dell’utilizzo del servizio (che doveva costare solo 1€) era specificata soltanto in una mail andata a finire nella cartella SPAM che ho trovato solo oggi! Pertanto, ignara di queste condizioni e di questa e-mail, non ho potuto provvedere ad annullare da subito questo abbonamento da me MAI sottoscritto perché non specificato da nessun’altra parte. Ho chiesto il rimborso di questi 2 addebiti ma si rifiutano!!!

Chiuso
S. S.
04/01/2025
Prontovisure.com

Abbonamento non richiesto di prontovisure.com

il giorno 01/01/2025 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura PRA. Sul sito veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti extra. Dopo aver pagato, ho ricevuto la visura e dopo 2 gg è arrivato all'improvviso un addebito di 49,50 euro di un abbonamento mensile. Vorrei sottolineare, che nel momento del pagamento sul sito non era indicato in maniera chiara e trasparente, che la richiesta della visura include per forza un abbonamento. Alla fine sembra una trappola ben progettata.

Chiuso
R. D.
04/01/2025

Consegna Prodotti in scadenza ordine 181360194

Come già segnalato più volte a Just Eat mi sono state consegnate due confezioni di tartare di tonno il pomeriggio del giorno 30/12 in scadenza già il giorno 01/01. Al momento dell’invio dell’ordine online, effettuato il 30/12 stesso, NON era indicata sul sito la scadenza così immediata delle due tartare altrimenti non le avrei acquistate. Le due confezioni, contenenti già tonno annerito, sono ancora nel mio frigo in attesa di poter effettuare un reso o avere un rimborso che invece Just Eat mi ha negato perché a loro dire “il prodotto aveva una scadenza successiva all’ordine”!!! I prodotti in scadenza vanno dichiarati e sta al compratore decidere se acquistarli comunque in base anche alla possibilità di consumarli in tempi così ristretti. Oltretutto i prodotti in scadenza andrebbero venduti NON a prezzo pieno! Ho inviato immediatamente a Just Eat foto e scontrino delle due confezioni , dalle quali si evince lo stato del prodotto e la scadenza ravvicinata all’acquisto. Per quanto sopra indicato chiedo che mi venga effettuato il rimborso di quanto pagato. Resto in attesa di cortese riscontro, Grazie in anticipo per l’assistenza Roberta Di Coste

Risolto
E. T.
04/01/2025
thebestpdf.com

truffa on-line

Spett. Thebestpdf.com, In data 05/12/2024 ho utilizzato il servizio di conversione di documenti PDF, tramite il nostro sito web, alla cifra concordata di € 0,95. In data 31/12/2024, senza aver concordato alcuna sottoscrizione di abbonamento, e senza alcun preavviso da parte vostra, mi sono vista addebitare sulla mia carta di credito pre-pagata la somma di € 39,95 a titolo di abbonamento, mai richiesto e sottoscritto. Pertanto, chiedo che tale addebito mensile venga immediatamente cancellato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. A.
04/01/2025

Richiesta di rimborso per Truffa Livecareer

Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer, ti fanno credere di permetterti di fare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, ma successivamente ti addebitano sul conto 24€ ogni quattro settimane ( a me lo hanno fatto per due mesi fini a quando non me ne sono accorta oggi) . Non c’è niente di evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione ne autorizzazione. Richiedo quindi un rimborso per tutto questo!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).