Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non richiesto
In data 28.6.2024 ho richiesto una visita al sito "ita-visure", che si presenta commercialmente anche come "prontovisure" e mi sono stati addebitati 6,90 euro. Nei tre mesi successivi, senza che me ne accorgessi, la suddetta società procedeva a prelevare dal mio conto l'ammontare di 49,50€. La comunicazione del fatto che fosse stato attivato un cosiddetto "Abbonamento Premium" non è stata esposta in maniera chiara Nel corso della conclusione del processo di acquisto. Si tratta, a mio avviso, di una pratica commerciale estremamente scorretta, poiché aldilà del contratto, le comunicazioni promozionali fuorvianti o incomplete costituiscono esse stesse motivo per l'invalidità del contratto, perfino per la nullità. In data odierna ho proceduto a richiedere il rimborso dei tre cosiddetti canoni prelevati dall'azienda, e rimango in attesa di una risposta. Ho notato che moltissimi consumatori sono incappati nello stesso problema, e vorrei richiedere assistenza per il rimborso. Grazie, Cordiali saluti
Prezzi fuori mercato
Intervento di apertura porta con costo menzionato dopo 5 secondi di check della situazione. Durato 10 secondi, con uso della lastra, senza sostituzioni, senza rotture, in giorno feriale e orario giornaliero: 440€ compresi 50 di chiamata. Da nessuna altra parte ho visto questi prezzi, sono ben oltre la media persino di Milano. Il Centralino non fornisce informazioni trasparenti al riguardo, sul sito non c'è traccia, il ricarico viene applicato dal fabbro, proveniente da una ditta esterna sita in Sabina, non si capisce con che criterio. L'unica spiegazione che ha saputo dare alla mia evidente incredulità riguardo il costo dell'intervento è stata "dietro ci sono delle spese". Ho chiesto via mail all'azienda maggiori informazioni sulle tariffe dei professionisti e non ho avuto risposta - questa è la condizione che ho posto per completare il pagamento. Ed è tanto più pazzesco perché leggo, in una risposta da parte dell'azienda, che "non è un'assurdità pagare 300 euro per un intervento di notte". Allora nel mio caso temo proprio si tratti di una truffa bella e buona, a meno che non decidano di ribassare di misura il prezzo dimostrando il contrario.
Attivato abbonamento senza consenso
Spett. HPY*Identify IQ..LONDON In data 30/08/24 ho sottoscritto il contratto per test calcolo IQ concordando un corrispettivo pari a 0.50€. Due giorni dopo, senza il mio consenso hanno scalato 47.90€ dal mio conto senza avviso. Hanno quindi utilizzato le mie informazioni bancarie per iscrivermi ad un abbonamento che io non ho utilizzato e mai lo farò. Voglio un rimborso IMMEDIATO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con servizio erogato
Problema con voltura contratto abbanoa. Dopo aver pagato e avermi mandato un prestampato (che sarei potuto andare a prendere anch io nell ufficio dell ente sopracitato) sono completamente spariti senza neanche dirmi a quale indirizzo mail rispedire la documentazione, che a questo punto sono costretto a presentare personalmente
Truffa
Ho ricevuto sulla "carta di debito" un addebito di Euro 47,90 da HPY IDENTIFY IQ LONDON GBR . Non richiesti. Pertanto sarebbe indispensabile interrompere ciò e chiedere il rimborso. Provvedo ad inviare anche una e-mail a contact@supportae.com per comunicare ciò sopra descritto. Cordialmente
non citofona nessuno e non consegnano quanto pagata con carta di credito
Si rappresenta la mancata consegna dell'ordine n. 173396999 del 30/08/2024 pagato con carta di credito di cui alla ricevuta in allegato. Nell'rodine era indicato l'esatto indirizzo di consegna con dettaglio del numero del citofono a cui suonare. Ebbene il rider non ha mai citofonato come da ordine indicato e ha be deciso di andare via senza dare alcuna comunicazione. Abbiamo contattato l'assistenza che non è stata in grado di rispondere alle nostre domande nè di contattare il rider incaricato, asserendo solo che la consegna non era stata effettuata. Assistenza penosa e poco seria. Il pagamento è stato comunque effettuato ma mai nessuno ha citofonato all'indirizzo di consegna indicato. Questo è rubare. Vi chiedo dunque il rimborso di quanto corrisposto entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario sarò costretta a rivolgermi al giudice di pace di competenza per ottenere quanto spettante.
Sospensione ingiustificata account Subito.it
Spett.le Subito.it, con la presente desidero formalmente contestare la sospensione del mio account collegato alla mail stefanosvventura.99@gmail.com. L'accaduto risale ad Aprile 2022 periodo in cui mi son trovato costretto a cambiare città per la durata di 2 settimane. Una volta trasferito ho creato un annuncio di vendita il cui luogo di provenienza sarebbe stato ovviamente la nuova città. Non essendo riuscito a vendere l'articolo (rimuovo l'annuncio) rientro nella mia citta e una volta arrivato creo un altro annuncio di vendita (utilizzavo spesso il servizio di subito onestamente ed avevo diverse recensioni positive) con il mio paese come luogo di provenienza. Dopo qualche giorno scopro che il mio account è stato sospeso senza alcuna motivazione o avvertimento e tento di contattare il servizio clienti, quest'ultimo mi risponde che ho postato annunci provenienti da città differenti e io giustamente spiego l'accaduto in modo ragionevole tentando di far comprendere l'equivoco. Dal quel momento in poi l'operatore cominciò a non rispondere o ancor peggio a replicare con frasi fatte e automatiche. Richiedo la riattivazione dell'account. Saluti, Stefano
Pagamento Commissioni per pagamento con carta di credito
il giorno 25/08/2024 attraverso il sito etes.it gestito dalla Come On Web S.r.l con sede in Napoli ho acquistato n.4 biglietti (acquisto n.587170) per ingresso a parco acquatico FreeTime con importo totale di euro 51,00 , tale importo è stato maggiorato di euro 2,96 (il 5,80%) con specifica di commissioni per il pagamento con carta di credito. Tale pratica è severamente vietata e multabile dall'antitrust in quanto Non possono essere applicate commissioni aggiuntive al prezzo di un bene o servizio solo perché si paga con un determinato strumento (carta di credito, prepagata, PayPal, carta del circuito Bancomat/Pagobancomat etc.). Lo dicono le norme inserite dal 13 giugno 2014 nel Codice del Consumo e le norme di recepimento della direttiva sui servizi di pagamento, la PSD2. Chiedo in via bonaria il rimborso di quanto pagato come commissione NON DOVUTE per legge. saluti Mario Guarino
Benzina al posto del Gasolio
Buongiorno, mi permetto di scrivervi e mi preme trasferire questo messaggio per allertare le persone in caso facciano rifornimento presso la Stazione di Servizio ENI di Campiglia Est sulla SS1 Variante Aurelia Km 242,500 Campiglia Marittima (direzione Rosignano): Sabato mattina 24/08/2024 alle ore 07.29 al ritorno dalle vacanze ho effettuato rifornimento gasolio presso la stazione di Servizio ENI di Campiglia Est sulla SS1 Variante Aurelia Km 242,500 Campiglia Marittima (direzione Rosignano). Durante il tragitto sull'autostrada la macchina ha rallentato e siamo stati obbligati a chiamare l'SOS per il carro attrezzi Fortunatamente abbiamo trovato delle persone piacevoli presso un'altra stazione di servizio che ci hanno aiutati per verificare la problematica Hanno constatato che nel serbatorio della macchina è entrata benzina e non diesel (avendo utilizzato correttamente la pistola al distributore di Campiglia). Abbiamo aperto un ticket presso l'Eni Servizio Clienti e forniremo tutta la documentazione nella speranza ci venga rimborsato il danno Ci demoralizza il fatto che nel momento in cui siamo riusciti ad avvisare telefonicamente direttamente il distributore Eni per la problematica, soprattutto per evitare lo stesso problema ad altre persone, ci è stato risposto che non era un problema, non avrebbero controllato e soprattutto che se non ci fossero stati altri reclami non avremmo ricevuto alcun rimborso. Cordiali saluti e grazie per l'attenzione
Pratica scorretta per recupero cliente in disdetta
Buongiorno, voglio segnalare un tentativo di raggiro da parte del vostro dipartimento disdette, dall'operatrice che chiama dal seguente numero telefonico: 390109849938 Nello specifico il giorno 29/08 alle 14:27, la suddetta operatrice mi propone di tornare in Iren per i contratti di luce e gas. All'inizio e per più volte durante la conversazione mi propone una tariffa gas il cui costo fisso sarebbe stato di 0.36 €/Smc per i prossimi due anni, con 80 € di bonus che mi sarebbero stati scalati in bolletta per il primo anno. Chiedo più volte delucidazioni per l'allettante tariffa del gas, per la quale ottengo sempre la stessa risposta: 0.36 €/Smc. A seguito di ciò, l'operatrice mi chiede numero carta di identità e IBAN per l'addebito in cc per procedere. Ricevo la proposta d'acquisto con il codice specificato nel "codice cliente" di questo reclamo, con il passaggio alla tariffa "IREN SPECIAL GAS VARIABILE PSV" A seguito di ciò chiedo chiarimenti relativi al fatto che la proposta sembra che sia a prezzo variabile e non a prezzo fisso come specificato verbalmente. L'operatrice mi dice che l'importo di 0.36€/Smc per la materia prima del gas, è un tetto massimo che non potrà mai essere superato. Sempre più stranito, chiedo un ricontatto per il giorno successivo (oggi) per prendermi del tempo per leggere bene il contratto. Approfitto inoltre per farmi richiamare da un contatto commerciale di IREN, il quale chiarisce i miei dubbi sul fatto che non esiste nel contratto il tetto di 0.36€/Smc specificato verbalmente, anzi il contratto prevede uno spread fisso di 0.46€/Smc + il prezzo PSV, il che tendenzialmente raddoppia il tetto di 0.36€/Smc per la materia prima del gas. Oggi sono stato ricontattato dalla suddetta operatrice, la quale a seguito dei miei dubbi continua con il suo raggiro. Quando poi le ho fatto presente le condizioni che specificavano lo spread di 0.46 € da aggiungere al valore del PSV, faceva finta di scendere dal pero, dicendo che i famosi 0.36€ era un costo medio che si riferiva al PSV stesso. Per finire in bellezza, siccome non sapeva più cosa dire, mi ha detto che i contratti vanno letti bene prima di sottoscriverli... Non aggiungo commenti alla poca serietà di queste persone. Chiedo pertanto che vengano effettuati controlli sull'operato di queste persone che lavorano nel Call center relativo a quella numerazione e nello specifico per questa raggiratrice dai modi molto gentili, con i quali immagino sarà riuscita a raggirare parecchia gente. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?