Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. V.
22/03/2025

Problema con telecamera posteriore

Ho appena acquistato una nuova GLA 200 d automatic. La telecamera posteriore è tremendamente rumorosa, si apre e si chiude in continuazione durante il ciclo urbano, rendendo anche pericolosa la guida perché distrae continuamente il guidatore. So che il problema è noto da anni a Mercedes (basta scorrere su internet o sui social). Poiché ho pagato l'auto con soldi buoni, è mio diritto pretendere altrettanto in cambio. Se il problema non venisse risolto rapidamente, adirò le vie legali. Distinti saluti. S.V.

Chiuso
C. C.
21/03/2025

Mancato rimborso ordine 1017887977

Spett. FarmaE In data 23/02/25 ho acquistato presso il Vostro negozio un prodotto pagando contestualmente l’importo di € 33,96. Dopo tre giorni ho ricevuto una mail in cui dicevate che avreste provveduto al rimborso entro 14 giorni, perché non potevate consegnare il prodotto per un errore di magazzino. Non ho ancora ricevuto il rimborso del mio ordine nr 1017887977. Ho provato invano a contattarvi più volte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Chiara

Risolto
C. P.
20/03/2025

Richiamo inesistente

Buonasera,ho acquistato una vettura ford kuga plug in ibrida a giugno 2023 pagandola molto di più di una ibrida non ricaricabile,infatti la ricarico sempre in garage. Oggi dopo quasi due anni mi è arrivata una lettera non raccomandata che dice di non ricaricarla più e di usarla scarica per motivi di sicurezza (pericolo di incendio) e scrivono che stanno studiando un nuovo software,quindi ho rischiato per due anni,sul sito dei richiami non risulta nulla per la mia auto e il problema è per quelle costruite tre anni fa le nuove sono ok. Chiamato assistenza e dicono che non sanno quando verrà risolto il problema è quindi devo utilizzarla come un 2500 a benzina,credo sia un ingiustizia e mi riservo azioni legali. Claudio Palandri 3349063493

Chiuso
D. A.
20/03/2025

Richiamo da Ford con soluzione indefinita

Mi è pervenuta una lettera di richiamo per la mia Ford kuga phev plug in riguardo un possibile corto circuito alle batterie in fase di ricarica o marcia. A parte il pericolo per la mia sicurezza e della mia famiglia, mi si chiede di non ricaricare più l auto fino a che gli ingegneri non trovano una sistemazione su aggiornamento software. Non mi sembra molto corretto tale comportamento visto che si parla di auto prodotte fino a giugno quindi sulle successive il problema è stato risolto, è non mi sembra corretto che mi si vieti di utilizzare una funzionalità ossia la ricarica plug che ho pagato alla Ford molti soldi e che è stato il primo motivo di scelta di questa auto, e ho speso anche soldi collegati alla colonnina a casa per il tipo di auto. Prima che mi rivolga a un legale per intentare una causa contro Ford chiedo che il problema mi venga risolto ora per motivi di sicurezza con cambio delle batterie o sistema ricarica visto che li sta il problema oppure rimborso di parte del prezzo Dell'auto visto che mi si toglie proprio la funzionalità principale della macchina o la sostituzione a spese di Ford della auto con una funzionale. Attendo una risposta immediata altrimenti domani mi rivolgerò a un legale.... 50000 euro di auto non sono uno scherzo Daniele Anticoli 3479403133

Chiuso
A. R.
20/03/2025

Account vinted bloccato

Account vinted bloccato in data 19 marzo 2025, chiedo chiarimenti a vinted e non rispondono, secondo loro ho violato le loro linee guida senza prove ma solo per il loro algoritmo richiedo quantomeno una risposta e una risoluzione per sbloccare il mio account o almeno eliminarlo e darmi la possibilità di riaprire un altro account, grazie.

Chiuso
J. N.
20/03/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè In data 27.02.205 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti di cui uno non disponibile di un importo pari ad €23,97. Mi è stato riferito che il rimborso sarebbe avvenuto entro 14 giorni ma ad oggi, nonostante i continui solleciti, non è ancora avvenuto l'accredito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
V. C.
19/03/2025
PAYBACK Italia

Punti Payback spesi senza il mio consenso

Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per segnalare una grave problematica di sicurezza relativa al programma fedeltà Payback. In data 22/02/2025 ho ricevuto un'email che mi avvisava dell'utilizzo di circa 30.000 punti della mia carta Payback senza il mio consenso. Contattando il servizio clienti Payback ho appreso che tali punti sono stati utilizzati da un soggetto ignoto presso un supermercato Carrefour, da quello che mi ha detto l'operatore del call center oggi 19/03/2025 sono stati utilizzati semplicemente mostrando il codice della mia carta al momento del pagamento in cassa. In data 23/02/2025 ho contattato il servizio clienti Payback, che mi ha bloccato subito la carta compromessa e mi ha fatto creare una nuova carta trasferendo i punti residui, ma per il recupero dei 30.000 punti sottratti è stata aperta una pratica che ad oggi risulta in attesa di riscontro e senza garanzia sui tempi di risoluzione. Desidero evidenziare che il sistema Payback non prevede alcun meccanismo di autenticazione forte (ad esempio MFA), né invia notifiche di conferma preventiva per l'utilizzo dei punti accumulati. Ciò rende estremamente vulnerabili gli utenti, dal momento che chiunque entri in possesso del numero della carta o del relativo codice a barre può facilmente appropriarsi dei punti senza ulteriori verifiche. Chiedo cortesemente il vostro intervento per sensibilizzare Payback sulla necessità urgente di implementare sistemi di sicurezza adeguati a tutela dei consumatori e supportarmi nel recupero tempestivo dei punti indebitamente sottratti. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione utile. Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione e l'assistenza. Cordiali saluti,

Chiuso
L. M.
19/03/2025

Account bloccato

Spett.le Vinted, da Dicembre 2024 mi avete ingiustamente bloccato l'account creandomi danni sulle vendite di abiti nuovi e usati che avevo nell'armadio che ho anche sempre pagato per metterlo in evidenza, senza nemmeno rimborsare. Ho provato a contattarvi chiedendo di verificare l'account che aveva un punteggio di 4.8, recensioni sempre positivi e vendite andate al 98% a buon fine, ma non è stato facile e la vostra unica risposta è stata inutile ed insoddisfacente. Inoltre non permettete la creazione di un nuovo account con gli stessi dati e non cancellate quello bloccato, mantenedo anche dati sul dispositivo su cui è installata l'app, violando leggi sulla privacy. Chiedo che l'account venga ripristinato e che Altroconsumo faccia un controllo sulla policy della privacy di questa App che viola i diritti dei consumatori. Attendo un riscontro. Grazie

Chiuso
M. R.
19/03/2025

Problema con la restituzione del cellulare

Spett. [EURONICS BRUNO] In data [04.02.2025] ho acquistato presso il Vostro negozio un [Cellulare SAMSUNG S25 ] pagando contestualmente l’importo di [918.90€]. [Dopo una settimana il cellulare ha smesso di funzionare, l'ho riportato immediatamente indietro e una volta verificato che il danno non è stato causato da me, ma un problema di fabbrica, lo avete mandato in assistenza dicendomi che in 10 giorni avrei avuto la sostituzione del cellulare e qualche giorno in più per la riparazione. E' passato più di un mese e non siete in grado di dirmi lo stato del mio telefono, cos'hanno fatto ma soprattutto quando torna indietro. Mi state causando danni enormi. In più non mi è stato detto che "probabilmente" se avessi portato IO il cellulare direttamente al centro assistenza, i tempi sarebbero stati inferiori.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. N.
19/03/2025

Restituzione acquisto

Spett. Ebay In data 03 Marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro sito uno smartphone con il seguente ordine 25-12760-23788 pagando contestualmente l’importo di 278,10 €. in data 06 Marzo 2025 ho restituito il seguente oggetto utilizzando il canale ebay, generando dal vostro sito l'etichetta della restituzione utilizzando il servizio poste delivery web da vostra piattaforma. Il pacco mai riconsegnato, è tornato a me ieri mattina 18/03/2025 privo di contenuto con una lettera di manomissione da parte di poste italiane. Aprendo un reclamo con poste l'operatore mi comunica che devo far carico a voi, in quanto voi dovete far risultare denuncia presso poste italiane per manomissione pacco. Ebay mi comunica che il responsabile sono io. Praticamente sono rimbalzato fra loro senza risolvere il problema.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).