Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Falso mancato pagamento pedaggio
In data odierna mi è pervenuta Vostra nota relativa a pratica n. 2402006262 per il pagamento di un importo di € 6,25 con scadenza 09/05/2024 per mancato pedaggio alla stazione T/BARRA avvenuto il 26/01/2024 ore 19.04.45. Premesso che in data 26/01/2024 mi trovavo presso il comune di mia residenza, distante ben oltre 700 km dal luogo da Voi indicato, escludo categoricamente e senza ombra di dubbio alcuno che il mio automezzo possa essere transitato per quel tratto stradale. Vi invito pertanto a controllare attentamente la pratica in questione e, se del caso, a fornirmi in visione le foto riprese dell'automezzo e della relativa targa. Con l'avviso che, decorsi quindici giorni dalla data della presente, in assenza di Vostro riscontro, a mia tutela adirò le vie legali. Distinti saluti. 16 maggio 2024
MANCATO RIMBORSO EUROPALTNERS
buongiorno il 3 Maggio 2024 ho richiesto telefonicamente a EUROPALTNERS l'intervento di un tecnico per il frigorifero di mia madre 90 anni che continuava a formarsi il ghiaccio sulle serpentine pur mantenendo sempre la temperatura bassa. La signora al telefono mi ha detto che per l'uscita del tecnico avrei dovuto versare subito 68 euro con carta di credito escluso i pezzi di ricambi. Sinceramente il fatto di pagare prima dell'uscita mi sembrava un po assurdo però poi sempre la signora mi ha fatto la la proposta del seguente pacchetto. Pagare subito con carta di credito 168,99 euro che comprende - USCITA DEL TECNICO - COSTO RIPARAZIONE compreso pezzi di ricambio se richiesto - GARANZIA di 6 mesi Nel caso in cui non ci fosse stato nessun intervento sul frigorifero ci sarebbe stato rimborsata la cifra versata meno 68 euro per l'uscita , pertanto abbiamo optato per la seconda opzione e pagato subito 168,99 (vedi fattura ) ( la telefonata è stata registrata in quanto ho aderito alla registrazione, quindi potete verificare quanto ho scritto) Il giorno 6 maggio è uscito il tecnico che ha constatato che il frigorifero non aveva parti rotte e quindi si trattava di eseguire solo lo scongelamento del frigo e pertanto non ha fatto nulla se non compilare la bolla di uscita ( vedi allegato ) Non vedendo arrivare nessun rimborso ho richiesto sia telefonicamente che via mail spiegazioni. Oggi ho ricevuto una telefonata nella quale mi si diceva che non avevo diritto al rimborso e questo mi ha fatto incazzare parecchio. Non mi sembra per niente corretto.
Attivazione dispositivo e mancata assistenza
Buongiorno, io sono uno dei tantissimi nuovi clienti che è rimasto "intrappolato" nel girone dantesco dell'attivazione del dispositivo UnipolMove. Attivazione che risulta impossibile in quanto la funzione "Valida dispositivo" non appare sull'app, difatti la sezione Telepedaggi/Dispositvi risulta completamente vuota. Anche la pagina del mio profilo sul sito continua a mostrare, nella sezione dispositivi, sempre e solo la scritta "Aggiornamento in corso. Riprova tra poco per gestire e modificare il tuo profilo di telepedaggio". Ho aperto un ticket con l'assistenza senza ricevere nessun riscontro, neanche una mail automatica di avvenuta ricezione! Il numero verde 800-771155 è inutilizzabile in quanto risponde inesorabilmente il nastro che informa che a causa delle elevate chiamate è inutilizzabile. A questo punto non mi rimane che provare a inviarvi un reclamo tramite Altroconsumo, sperando di trovare almeno qui la possibilità di essere ascoltato e di poter interloquire con qualcuno che sia in grado di fornire un'assistenza adeguata. Nel mentre rimango senza il Telepass avendolo già disdetto (fidandomi di voi), il vostro dispositivo non è attivabile..... e MooneyGo bussa alle porte! Senza parlare del fatto che intanto il primo mese del periodo di gratuità sta svanendo senza poter utilizzare il servizio. A pensar male si potrebbe dire che forse i 12 mesi senza costi servono proprio a compensa i disservizi (e ovviamente questa vuole essere solo una battuta, in quanto io mi aspetto e pretendo un servizio completo sin dal primo giorno!). Vi richiedo quindi di intervenire tempestivamente per risolvere le problematiche tecniche che impediscono l'attivazione del dispositivo, dando al contempo sollecita comunicazione delle tempistiche previste. Ci tengo fin da subito a precisare che, pur immaginando che tali problemi nascano da un improvvisa richiesta a cui non riuscite a dare adeguata risposta, questa cosa non può per me in nessun modo essere ritenuta una giustificazione o un'attenuante, e che quindi il disservizio non può essere fatto ricadere sugli utenti a causa di una vostra inadeguata pianificazione delle strutture informatiche e di assistenza al cliente. Vi segnalo che ho inviato tale segnalazione anche al vostro indirizzo PEC, a quello reclami, a quello asistenzapedaggio e a quello customer (il quale ha restituito messaggio di errore causa mailbox piena!!!!!). Certo di un vostro sollecito e risolutivo interessamento, resto in attesa di un vostro gradito cenno di riscontro.
BLOCCO UTENZA BUSINESS SUBITO.IT
Dal 2020 sono un cliente business per la piattaforma Subito.it, la mia professione è di consulenza per la compravendita di auto tra privati. Ogni anno pago una somma per poter usufruire del mio abbonamento "Subito Motori 12 mesi" e conseguentemente pubblicare annunci per svolgere la mia attività lavorativa. Da aprile 2024 la mia utenza business è stata BLOCCATA, nonostante io abbia pagato e saldato il mio abbonamento mesi prima. Ho contattato l'assistenza di Subito.it, un'assistenza che , mio malgrado, oserei definire quasi INESISTENTE poiché, di fatto, è stato impossibile per me riuscire ad avere una spiegazione per il blocco utenza. Mi è stato detto soltanto di inviare un'email all'indirizzo pro@subito.it alla quale mi è stato risposto "ci risulta abbiate posto in essere condotte integranti una truffa a danno degli utenti della nostra piattaforma". Posto che in tutti gli anni della mia attività lavorativa io non ho mai truffato, né inteso truffare, alcun cliente o utente, e dopo diversi tentativi di contatto per ulteriori spiegazioni data la risposta molto vaga e generica dell'email sopra citata, il mio Legale ha inviato tramite pec all'indirizzo subito@pec.it il mio Casellario Giudiziale, il Certificato dei carichi pendenti e il Certificato 335 c.p.p. dove risulta a chiare lettere che MAI sono stato coinvolto in reati o fatti illeciti. Alla mia ulteriore richiesta di ricevere una copia del provvedimento intrapreso nei miei confronti non ho ricevuto alcuna risposta. Occorre anche esprimere che, con non poco sgomento, sono venuto a conoscenza che la fattura emessa nei miei confronti per l'abbonamento business e regolarmente saldata, è stata poi annullata con nota di credito senza neanche essere rimborsato. Inutile dire che sono deluso e amareggiato per il totale disinteresse e la mancata assistenza nei confronti di un cliente che ha sempre operato in maniera corretta, leale e responsabile.
Mancata assistenza a seguito furto
In data 04/04 ho subito il furto dell'auto Ford Puma, targata GL718PL. Il furto è stato regolarmente denunciato il giorno stesso alle autorità e con chiamata al numero verde dell'azienda. Mi sono recato presso il comando dei Carabinieri di Modugno (BA) per far redigere il verbale che ho inviato in originale all'indirizzo mail, come da informativa rilevata da solo nelle F.A.Q. del sito. Il mattino seguente sono stato contattato dal Comando dei Carabinieri di Modugno (BA) che mi informavano che l'auto era stata ritrovata. A questo punto, dato il ritrovamento dell'auto ho cercato, tramite il numero verde dell'Arval, di avere alcune informazioni. Con molta fatica sono riuscito a sapere che le chiavi dell'auto vanno rispedite alla ditta anche in caso di furto parziale, questo lunedì 08/04. Il giorno successivo ho quindi provveduto alla spedizione del verbale dei Carabinieri in originale e di entrambe le chiavi in mio possesso Raccomandata: 20065972842-2 consegnata a Firenze in data 11 Aprile. Dopo questa attività sono stato lasciato totalmente all'oscuro di ogni passo successivo. Il numero verde e la chat sono assolutamente inutili se non addirittura irritanti, perchè non riescono a fornire nè risposte, nè ipotesi plausibili. Ho già chiesto due volte di avere la possibilità di visionare l'auto in ricerca di eventuali oggetti personali all'interno, quali a titolo di esempio più importante gli occhiali da vista di scorta che tenevo nel vano portaoggetti come da codice della strada. Mi sono anche rivolto al comando dei Carabinieri di Modugno (BA) i quali non essendo il proprietario dell'auto, non possono darmi altri dettagli se non che l'auto è ancora sotto sequestro e che deve essere Arval a fare domanda di rilascio. Ho inviato una PEC in data 15/04 ed una seconda in data 03/05 con sollecito in data 06/05 e non ho ricevuto risposta via PEC Allego immagini PEC e contratto
Truffa del sito
Spett. voltura contratto In data 29/04/2024 ho sottoscritto il contratto per voltura contratto ACEA concordando un corrispettivo pari a 41,14 euro . Ho chiamato il servizio acea per avere riscontro del andamento della voltura e mi è stato detto che non è stata effettuata nessuna voltura in quanto loro non fanno volture tramite siti ma solo telefonicamente o presso i sportelli, per questo richiedo un rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento Fattura dopo recesso UnipolMove
Buongiorno, inoltro questo reclamo perché non posso fare diversamente in quanto l'assistenza unipolmove non risponde più a nessun ticket da quando ho effettuato il recesso. Ho richiesto il recesso a fine marzo, ed è stato effettuato il 10/04 in seguito alla ricezione del dispositivo di telepedaggio da parte di Unipol. Il mio periodo di fatturazione andava dal 28 di ogni mese al 27 di quello successivo, quindi io ho utilizzato il dispositivo fino al 27 Marzo, dopodiché ho richiesto il recesso. Tuttavia, non mi hanno calcolato nella fattura di quel mese (28 Febbraio > 27 Marzo) proprio i due pedaggi del 27 Marzo. Attualmente mi ritrovo una fattura del mese di Aprile con questo due pedaggi da dover pagare (anche se ad Aprile NON ho più un contratto con loro ne un dispositivo), con inoltre anche il prezzo del canone da dover pagare con quella fattura (assurdo, considerando che NON ho avuto un contratto con Unipol nel mese di Aprile e quei due pedaggi dovevano essere nella fattura precedente). Ho richiesto molte volte chiarimenti a riguardo senza mai ricevere una risposta attendibile. Inoltre, avevo come metodo di pagamento un conto corrente che adesso è cessato, quindi in ogni caso il pagamento (con o senza canone) non riesce ad andare a buon fine. Anche in questo caso ho contattato l'assistenza svariate volte tramite ticket (ultima volta ieri) per segnalarne il problema, che ancora una volta non risponde. Dovrei pagare l'ultima fattura con un metodo di pagamento diverso, prima che vengano aggiunte ulteriori more (NON per colpa mia, ancora una volta). Infine, ho provato a cancellare il mio account UnipolMove da più di un mese, ma il tasto apposito non funziona, indica "il modulo è stato compilato correTamente". Anche in questo caso, aperto ticket e mai risposto. Allego al reclamo tutti i file del caso.
Ostacolo al recesso
Buongiorno, è da maggio del 2023 che sto cercando di recedere dal contratto! La prima disdetta è stata inviata all'indirizzo mail indicato nel contratto. Non avendo ricevuto nessun riscontro ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo fisico indicato sempre nel contratto. La ricevuta mi torna con tanto di lettera raccomandata per destinatario inesistente e, in quella sede, scopro che gli indirizzi indicati nel contratto non erano più validi perché cambiati senza che nessuno ci abbia informato. Ho inviato nuovamente la disdetta alla PEC indicata dal servizio clienti e mi rispondono che la disdetta non era valida perché priva di documento di identità del contraente. Allora il primo marzo 2024 ho rimandato una nuova raccomandata all'indirizzo fisico con tutta la documentazione completa e, nonostante tutto, continuo a riceve fatture da pagare, perché per esasperazione ho detto alla banca di sospendere ogni pagamento!
Mancato rimborso
Spett. Unicredit In data 19/04/2024 ho contattato l'assistenza clienti a seguito di una frode telefonica (phishing) per chiedere il rimborso di ciò che mi era stato addebitato sulla carta di debito e sul conto corrente. Inoltre il 29/04/2024 ho presentato denuncia per la suddetta frode presso i carabinieri di Scandiano (RE). Avendo ricevuto il rimborso solo del denaro riguardante la carta di debito di € 294,96, chiedo anche il rimborso del denaro addebitato al mio conto corrente di € 1700,50. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego denuncia e pratica per il rimborso. Nicola Chiossi
Rifiuto da parte della di effettuare il mio cambio di anagrafica
Spett. Banco di Sardegna In data 28 aprile 2024 mi sono recata presso la vostra filiale di Corso Umberto ad Ales ( OR) per effettuare una operazione di pagamento di un F23 IN CONTANTI e tale pagamento è stato rifiutato dall'impiegato, in quanto veniva comunicato che la mia anagrafica non corrispondeva al mio documento d'identità. Preciso di essere residente ad Ales da diversi anni e di aver chiuso con Voi qualunque rapporto da ben più di dieci anni. Il vostro impiegato ha tentato piu volte nel corso dei giorni successivi ad interloquire con gli uffici di Viale Bonaria di Cagliari, senza esito ad oggi. Il vostro pretestuoso ed inspiegabile rifiuto di modificare la mia anagrafica e di impedirmi cosi di pagare un F23, mi provoca gravi problemi. Chiedo pertanto che i miei dati personali siano cancellati da Vostri data base. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?