Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione account
Buonasera sabato scorso non riuscivo ad accedere all’app, ho contattato il servizio clienti che mi ha informato che il mio account era stato cancellato ed avrei ricevuto notizie via mail, ma dopo 4 giorni ancora non ho ricevuto spiegazioni. Avevo oltre 9000 yums pari a 4 buoni da 50€ che chiedo vengano ripristinati. Inoltre ho scoperto che tramite la vostra app è stato fatto un pagamento in un ristorante di Ostia con la mia carta registrata sulla vostra app, quindi a causa di ciò mi sono stati sottratti 50€ Attendo urgentemente il ripristino del mio account con relativi punti yums e rimborso di quanto causato dalla mancata sicurezza della vostra app
Abbonamento mai richiesto
Buongiorno, ho appena ricevuto un abbonamento al vostro portale mai richiesto. Ho bloccato il tutto. Chiedo che mi siano rimborsati i soldi di questa truffa. Oltretutto come fate ad avere i miei dati?
Prezzi truffa
Buongiorno, ho richiesto un intervento a questa azienda venerdì scorso, poiché lo scaldabagno perdeva acqua. Mi hanno prontamente mandato un tecnico e dopo aver svuotato un po' lo scaldabagno (con dei secchi gentilmente offerti dal sottoscritto) mi ha richiesto 380 euro + iva. Costo totale 463,60. Solo dopo l'operazione, alla richiesta della fattura, mi ha fatto firmare un preventivo che sembra un volantino del Mago Zurlì. Della fattura nemmeno l'ombra. Oggi ho fatto sostituire l'elettrodomestico (ad un costo nettamente inferiore del grande idraulico con le mani d'oro che mi hanno mandato i fenomeni che gestiscono questa azienda) e i tecnici l'hanno comunque ritrovato pieno d'acqua. Dai messaggi che leggo qui sembra prassi comune.
costi servizi ingannevoli
Buongiorno dopo un attenta verifica fatta in tutta Italia, con l'aiuto di colleghi, scopro di essere stato ingannato sul preventivo dei costi di subito.it, e devo dire che tanti colleghi della Puglia e della Calabria sono stati ingannati, vado al punto sono un rivenditore Calabrese di automobili, come tanti mi sono abbonato a Subito.it settore auto, scopro dopo essermi abbonato, che il costo per pubblicare le auto su subito Professional è di 1.500 euro e non di 5.000 come da contratto da me firmato, perchè ci sono queste differenze tra un Riventitore che opera in Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino....... i signori che gestiscono questa area del Sud Italia sono dei veri Furbetti, obbligano a prendere oltre a Subito.it anche automobile.it che non serve a nulla, e con tutto che gli si dice di non volere automobile.it loro forzano la vendita del servizio perchè dicono che solo subito.it non si può attivare quindi obbligatorio il pack...... alla luce di ciò a pari vetture pubblicate rispetto ai colleghi delle sopra regioni mensionate, mi ritrovo aver pagato 3.500 euro in più senza risultato aggiuntivo, si perchè loro dicono che tanto subito.it costerebbe 3.500 e 1500 automobile.it perchè in offerta speciale...... quindi usurai legalizzati, usurai non sono solo i banditi che conosciamo, ma anche i signori con la cravatta che vanno in giro a spese di grosse aziende, caricando le loro provvigioni sulle spalle di chi paga, "ed io pago" "no no! ho già pagato" - tra l'altro quando mia hanno proposto l'acquisto mi hanno spiegato che senza questo strumento avrei chiuso perchè non avrei avuto visite da clienti. Questo non è un grido perchè voglio i soldi indietro, ma per dire che cafoni che si approfittano dei poveri commercianti di auto sono vari rappresentanti di subito.it capeggiati da un capo cafone che ne sorveglia l'area, spero che subito.it si dia una svegliata, anche perchè ho sentito molti colleghi e già stanno prendendo altre vie........ P.S. non c’è un listino a livello Italia, come fanno tante aziende per i servizi offerti…….
Problema di non conformità del prodotto
Buongiorno, ho aderito, a nome di mia moglie T.L., all'offerta di una Macchina da Cucire al prezzo di € 59,99, più spese di trasporto tramite Corriere con pagamento alla consegna, apparsa in Internet. Nell'annuncio appariva l'immagine di una macchina "seria", e la descrizione lasciava pensare ad un apparecchio solido e con caratteristiche adeguate ad un uso sartoriale domestico di buon livello. Non era indicata una Marca. Pensavo si trattasse di un'offerta di Fine Serie o qualcosa del genere. Mi è stato recapitato una specie di giocattolo, denominato "Mini sewing Machine", contenuto in un imballo di cm. 20x20x12. Da una ricerca eseguita poi in Rete è risultato essere un prodotto commercializzato da "Temu" al prezzo di € 11,05, (offerta speciale con spedizione gratuita), e da "Schein" a € 17,89 più spedizione a € 4,49, indicato "per principianti". Vorrei avvalermi della richiesta del rimborso, ma temo di aggiungere un ulteriore danno di spese di trasporto per la restituzione, considerando le recensioni che altri Clienti truffati hanno reso sul Sito di Altroconsumo, che testimoniano la "disinvoltura" abituale del Vs. comportamento.
Truffa tramite Idealista.pt
Dear Idealist Team, My name is Laura Peretto and I am a researcher at the University of Ferrara. I am writing this mail with great disappointment, following a fraud I suffered on your platform. For several weeks I had been looking for an apartment to rent in Porto for three months, as I will have to collaborate with a local laboratory for an important research project, and, relying on its excellent reputation, I searched the options offered on Idealista.pt. On the 20th of March, I found an ad offering an apartment with the characteristics I was looking for, but someone pretending to be part of your organization, scammed me keeping the 800 euros that I paid thinking it was for confirming the reservation. I found out that I had been scammed through my bank, which proceeded to block the card and then I filed a complaint with the Italian police (I attached the formal deed with a full description of the incident). It was found that the money was diverted to a Lithuanian account and therefore out of Italian jurisdiction. I feel deeply betrayed. I have always placed great trust in Idealista, which is considered a reliable platform. I thought the transactions within your site were safe and guaranteed, precisely to avoid situations like this. Instead, I discovered that scammers can easily use your name and reputation to deceive honest people like me. I want you to know that your rules are ambiguous to the users, indeed it is not clear from your website that you do not guarantee a safe and direct booking of properties. I trusted the advertiser with whom I communicated via Idealista chat, and who then scammed me, and I found online a corrupted version of your legal notice and general conditions for use (with an identical appearance). I trust that a structured organization like Idealista, aware of these risks, will in light of the facts ascertained and described in the complaint provide a refund. This is to protect the many young users like me who increasingly rely on online transactions and for whom losing, as in my case 800 euros, is a problem. Best regards, Laura Peretto
Account sospeso
Una vergogna! Sono estremamente infuriata e delusa per la sospensione improvvisa del mio account. Utilizzo The Fork da oltre due anni e ho sempre rispettato le regole stabilite. Inoltre, sono un utente frequente e ho accumulato più di 10.000 Yums che avrei voluto utilizzare. Poi, senza spiegazione mi hanno bloccato… bah! Quando chiedi perchè, ti dicono: “ Dopo alcune verifiche, siamo spiacenti di informarti che il tuo recente tentativo di utilizzare il tuo codice sconto non è andato a buon fine perché il tuo account non era idoneo. Il nostro sistema ha rilevato irregolarità nell'attività del tuo account, che ne hanno portato alla sospensione in conformità con le nostre norme.” MA CHE RISPOSTA È?? Che significa? Quale codice sconto??! vedendo tutte le altre recensioni vedo che vi piace sospendere conti con tanti yums accumulati. CHE VERGOGNA! ma capite che continuando così la gente non si prenderà nemmeno la briga di scaricare l'applicazione? Non posso accettare questo trattamento ingiustificato, soprattutto considerando il mio impegno e la mia fedeltà verso la vostra piattaforma.
Addebito e contratto non richiesto
Buongiorno, In data 15/09/2023 Ho acquistato una visura per autoveicolo sul sito prestovisure.it,Pagando come richiesto i 6,90 € per la visura. Oggi in data 25/03/2024 controllando per caso l’estratto della mia carta, noto addebiti mensili di euro 49,50 da settembre ad oggi, per un totale di euro 297. Tali addebiti risultano attivati a mia insaputa e senza averne fatta richiesta o ricevuto contratto da sottoscrivere. Nella spam ho riscontrato una mail che indicava un riepilogo dell’ordine con 3 giorni di prova prima dell’attivazione dell’abbonamento di euro 39, cifra che tra l’altro non corrisponde agli addebiti effettuati sulla mia carta. Da settembre ad oggi ho pagato un servizio mai utilizzato, pertanto oltre alla disdetta già effettuatea ed al rimborso della sola ultima mensilità in corso accordatomi, richiedo il restante importo che ammonta ad euro 247,50. Rimanendo in attesa, Ringrazio e saluto Leonardo Cremonini
ADDEBITO INDESIDERATO
Spett. GO-ON SRL In data 25-3-2024 HO TROVATO UN ADDEBITO SUL MIO CONTO CON LA SUDDETTA SOCIETA',NON AVENDO SOTTOSCRITTO NESSUN CONTRATTO,VOGLIO CHE MI SIA RESA LA SOMMA SOTTRATTA DI 269E,E L'ANNULLUMANTO DEL CONTRATTO IN QUANTO IL 24 FEBBRAIO ALLE 9,45 NON HO AVUTO NESSUN CONTATTO NELLA MIA CRONOLOGIA TELEFONICA.IN CASO DI NON RISPOSTA DA PARTE VOSTRA AGIRO' X VIE LEGALI
Prelievo fraudolento
Sono stata truffata dalla Go On srl che si è presentata a telefono sotto mentite spoglie come ERERA dicendo che avevo diritto ad un rimborso sulle bollette della luce 2023; avevano tutti i miei dati che stupidamente ho confermato, durante la lettura, via telefono. Dopo circa un mese mi è stato addebitato un importo di 267€ senza nessun contratto, nessuna variazione di utenza, nessun oggetto acquistato. Ad oggi non ho idea a cosa si riferisca questa estorsione. Dopo vari tentativi di contattare il servizio clienti senza successo, mi trovo in una posizione difficile. Ho già provveduto a bloccare il pagamento RID sul mio conto corrente e richiedo l'annullamento di "qualsivoglia contratto" estorto in mala fede e il rimborso di 267€ addebitate con l'inganno. Chiedo gentilmente la vostra tempestiva assistenza nella disdetta "di qualunque cosa non autorizzata" con GO ON SRL. Attendo una risposta immediata e sollecita per risolvere questa questione. Cordiali saluti, V.C.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?