Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Furto buono shopping
Buongiorno Questa mattina ho ricevuto una richiesta di entrata nel mio account con l invio di un codice otp generato per entrare nell app my edenred shopping. Mio malgrado entrando ho visto che sono stati prosciugati in data 26 gennaio tutto i il mio credito con l acquisto di gift card monobrand non so da parte di chi minuto dopo minuto . In quel giorno non ho ricevuto nessuna richiesta di entrata o violazione del mio account . Semplicemente questa mattina ho trovato entrando i miei crediti a 0€ e una cronologia di acquisti da me ovviamente non fatta. Allego di seguito i movimenti effettuati chiedo pertanto il rimborso dei miei soldi sottratti senza consenso alcuno e soprattutto senza un minimo di sicurezza in questo sito.
Problema con abbonamento non sottoscritto
Salve, in data 11/11/2021, alle ore 08:04 ho utilizzato il servizio www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,90 euro pagato regolarmente mediante la carta 5167 XXXX XXXX XX 62. A partire dalla data del 11/11/2021 controllando i movimenti della carta ho trovato un addebito fino al 12/01/2024 di 29,90 euro da parte di dsresumecv non autorizzato perché non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it. Pertanto vorrei che mi fosse restituita l'intera somma da voi prelevata indebitamente e senza che io abbia ulteriormente utilizzato i vostri servizi e che mi venga immediatamente cancellato l'abbonamento. Ritengo inoltre informarvi che la carta a cui voi fate riferimento per addebitarmi ingiustamente i costi mensili dell'abbonamento è stata da me bloccata. In seguito alla vostra celere risposta vi fornirò gli estremi per il versamento della somma a me dovuta. In fede Marida Damiani
Contratto chiuso e addebito non dovuto
Spett. Telepass In data 27/11/23 ho chiuso il contratto per Telepass e Telepass plus. In data 31/12/23 mi è arrivata un’irregolarità di pagamento che ho provveduto a pagare (3,83 euro), contattando il vostro numero mi confermarono fosse l’ultimo addebito e mi assicurarono che il contratto fosse chiuso ma ieri, in data 31/01/24 mi arriva altra mail di irregolarità pagamento. Dato che il contratto è chiuso provvedete ad azzerare quest’ultimo addebito richiesto poichè ho saldato il tutto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sinistro stradale
Spett. Comune di Terni In data 03/09/2023 a causa della presenza di sostanza oleosa sulla sede stradale il mio scooter ha subito dei danni per un ammontare di € 420,77. La società Marsh a cui ho inviato la documentazione richiesta ha archiviato il fascicolo di rimborso del danno ammontante ad € 420,77. 1) il sinistro è avvenuto la domenica del 03/09/2023 alle ore 09,45 in una via periferica cittadina e pertanto ( fortunatamente ) poco transitata; 2) il conducente del motociclo ha prontamente chiamato il contatto telefonico 0744 426000 della Polizia Locale per verbalizzare il sinistro e per rimuovere l’insidia presente sul manto stradale ( sostanza oleosa ) ma nonostante 4 tentativi non otteneva nessun ausilio; 3) non ottenendo assistenza dall’Ente preposto alla verbalizzazione, il conducente chiamava il 112 per verbalizzare l’accaduto, operatore della Polizia Stradale di Terni provava a contattare la Polizia Locale di Terni da un altra utenza telefonica senza ottenere nessuna risposta e riferiva che non poteva inviare una pattuglia in quanto la competenza era della Municipale; 4) sempre il conducente visto il pericolo che presentava il motociclo posto sulla sede stradale lo rimuoveva e provvedeva al ripristino della sicurezza del manto stradale asciugando la sostanza oleosa con i mezzi di fortuna presenti sul posto ( foglie e terriccio ) in modo che nessun altro utente potesse incorrere nell’insidia ivi presente. In conclusione risulta ovvio che nessuna segnalazione fosse pervenuta in merito all’insidia antecedentemente al sinistro, in quanto lo stesso è avvenuto in giornata festiva, di buon ora e in una via poco transitata, ne tanto meno successivamente in quanto tale insidia era stata rimossa. Si evidenzia il fatto che la mancata documentazione dell’accadimento è da attribuire esclusivamente alla omissione di intervento della Polizia Locale e pertanto alla responsabilità di questo Comune In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Codice cliente : Protocollo sinistro Marsh nr. 20230000993
Mancato rimborso
Mi è stata addebitata una cifra non dovuta il 26 ottobre 2023 presso il parcheggio di Roma Fiumicino. Mi viene proposto il corrispettivo come buono, chiedo il rimborso. Il 30 novembre invio l'IBAN, mi si dice che occorrono 30-60 giorni per la procedura. Ad oggi non ho ricevuto ancora nessun rimborso.
Mancato rimborso per prodotti non consegnati
In data 29 gennaio 2024 ho effettuato un ordine sulla piattaforma Glovo dal negozio Penny Market in via Palazzo dei Diavoli a Firenze. L'ordine è arrivato mancante di 3 prodotti che io avevo però pagato per un totale di €7,77 di cui ho richiesto ben 4 volte il rimborso all'assistenza clienti, inviandogli lo scontrino comprovante il mio pagamento. Tutte le volte l'assistenza clienti si è limitata a dirmi che non possono farmi il rimborso, senza darmi nessuna spiegazione! Tra l'altro questo succede proprio pochi giorni dopo che ho pagato un abbonamento annuale di €56,99 alle consegne Glovo! Mi sento truffata e vorrei avere quanto mi spetta di rimborso della spesa e recedere dall'abbonamento con relativo rimborso del servizio non usufruito. Leggo on line che ci sono molti casi di questo genere e che altre associazioni consumatori si stanno muovendo contro l'azienda Glovo che sta truffando i suoi clienti.
Violazione condizioni di parcheggio
Buongiorno, ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot srl che mi contesta una violazione presso il parcheggio di Corso casale 115 a Torino, il giorno 13/12/2023. Il tempo massimo di sosta consentito è di un'ora e la durata effettiva del mio parcheggio è stata di un'ora e 11 minuti per questo mi viene inviata una penale che tra spese amministrative e IVA ammonta a euro 40 . Si tratta del parcheggio del supermercato Carrefour dove ogni tanto vado a fare la spesa. Non essendoci barriere all'ingresso non mi sono accorta della segnalazione ma secondo questa società privata semplicemente entrando nel cancello si accettano tali condizioni. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima poiché e non ho sottoscritto alcun contratto , né in maniera implicita né in maniera esplicita, di conseguenza non ho violato alcuna norma.
Rimborso credito residuo AIMFACILE
Buongiorno, vi ho inviato la mail il 4 novembre 2023 con allegato il foglio con iban per il rimborso e carta identità e ad oggi non ho visto il rimborso. Vi chiedo come posso fare per avere il rimborso richiesto. Il mio IBAN è IT09O0623060533000015173121. Saluti TELEFONO: +393339701573 EMAIL: stefano.tola@libero.it CITTÁ: VICENZA
Mancato rimborso. Termini e condizioni non trasparenti
Spett. WE PDF - Gerlior Limited In data 21/01/2024 ho sottoscritto il contratto per Modifica, conversione e gestione documenti PDF online concordando un corrispettivo pari a [0,50 €]. Entrando sul sito compare (vedi file 1) £49 / mese Prova di 3 giorni a soli £0.5 Modifica qualsiasi PDF Formati di conversione multipli Riconoscimento OCR Ottimizzato per dispositivi mobili Documenti illimitati Sicurezza di livello bancario Non è indicato da nessuna parte che dopo la prova l'abbonamento di 49 € è automatico. Solo arrivando al download del file (vedi file 2) sono esplicitati i termini. Andando però nel dettaglio di termini e condizioni al link https://www.we-pdf.com/it/terms (vedi pdf allegato) 6.2 Ottenere un rimborso Se sei un consumatore, hai il diritto legale di cambiare idea. Fatti salvi i paragrafi seguenti, è possibile recedere dal nostro contratto per qualsiasi motivo o senza motivo entro quattordici (14) giorni di calendario dall'addebito della Commissione di abbonamento (il Periodo di Recesso). Se desideri recedere dal nostro contratto e ottenere un rimborso, devi farlo prima della scadenza del Periodo di Recesso contattandoci e facendoci una dichiarazione inequivocabile, o restituendoci un modulo di cancellazione compilato. Tuttavia, non potrai esercitare il tuo diritto di recesso dopo che qualsiasi Servizio che ci hai ordinato è stato completamente eseguito se l'esecuzione è iniziata con la tua espressa richiesta di esecuzione immediata e la tua accettazione che perderai il diritto di recesso dal contratto una volta che il Servizio è stato completamente eseguito. Nel caso in cui eserciti il tuo diritto di recesso dopo che l'esecuzione di qualsiasi Servizio che ci hai ordinato è stata avviata ma prima che sia stata completamente eseguita, potresti ricevere solo un rimborso parziale per tenere conto di eventuali costi ragionevoli già sostenuti. Se recedi dal nostro contratto in conformità con questa sezione, qualsiasi rimborso dovuto ti sarà pagato entro quattordici (14) giorni dalla data in cui ci hai informato che desideri recedere. Effettueremo qualsiasi rimborso dovuto tramite il metodo utilizzato per il pagamento della Quota di abbonamento. Se annulli o recedi dal nostro contratto dopo la scadenza del Periodo di Recesso non avrai diritto ad alcun rimborso. Non è quindi chiaro se il recesso è esercitabile in 3gg (periodo prova) o in 14 gg. Se uso il servizio per i 3 gg di prova il corrispettivo dovrebbe essere 0,50€ PAGATI PER LA PROVA. Se poi il contratto si rinnova automaticamente dovrei avere comunque la possibilità di recesso entro i 14 gg come per qualsiasi contratto. Sembra che la maggior parte dei vostri clienti incappi in questo problema di chiarezza dei termini. Di seguito prove di altri utenti che hanno riscontrato lo stesso problema e valutazioni negative sulla sicurezza del servizio: https://www.scamadviser.com/it/controlla-sito-web/wepdf.com https://it.trustpilot.com/review/www.we-pdf.com Nessuna comunicazione via mail dell'approssimarsi della scadenza della prova, nessun reminder sull'imminente addebito di 49 euro, nessuna ricevuta/fattura (ho dovuto richiederla o non sarebbe arrivata ne è disponibile nell'area profilo una volta registrati). Mi avete proposto un rimborso del 30% ma io non ho mai più utilizzato il servizio. L'ho utilizzato solo 1 volta al costo di 0,50 € intendendo appunto che fosse quanto dovuto (così come moltissimi altri utenti). Ho sottoscritto la prova il 21/01/2024, ricevuto l'addebito il 25/01/2024. Richiesto l'annullamento lo stesso giorno 25/01/2024. Sempre lo stesso giorno ho richiesto il rimborso. Credo sia chiara la volontà di non voler utilizzare più il servizio. Scrivete altresì che è mio diritto cambiare idea entro 14 gg. Richiedo il rimborso dell'intera quota di euro 49,00. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attivazione ingannevole di abbonamento e addebiti non consensuali
In data 29/10/2023 richiedo sul sito Dolcumento.com una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di 6,90€. Ricevo una mail con titolo “Conferma ordine” e una mail con titolo “Invio visura” contenente un file pdf con i dati della vettura. Non ricevo alcuna fattura né conferme esplicite di sottoscrizione ad abbonamenti, eppure, a partire dal terzo giorno successivo al pagamento di 6,90€, Dolcumento.com inizia, con cadenza mensile, ad addebitarmi la somma di 49,50€ sul conto corrente, nella mia più totale inconsapevolezza, senza il mio consenso e senza inviarmi alcuna fattura. Per puro caso, in data 01/01/2024 ricevo sul cellulare associato al conto corrente un SMS recante l’esito positivo di un addebito pari a 49,50€ verso tale Dolcumento.com, con sede in Olanda, e ripercorrendo la cronologia dei movimenti di denaro in entrata e in uscita dal conto corrente, scopro con mio sgomento degli addebiti non autorizzati effettuati in precedenza. Non ricordandomi di avere autorizzato tali addebiti, procedo a controllare le due mail inviatemi da Dolcumento.com e trovo, in calce alla mail “Conferma ordine”, la seguente dicitura: *Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Dolcumento.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro e novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49.50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi 49.50€ avverrà dopo tre giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Dolcumento.com. Provando a ripercorrere gli stessi step con cui avevo richiesto e pagato il servizio di visura PRA della targa in data 29/10/2023, mi accordo della impostazione grafica ingannevole della procedura di richiesta e pagamento di quello che io, come tanti altri utenti sul web che sono stati oggetto di tale circostanza, richiedevo in qualità di servizio con chiara finalità una tantum. Dopo aver richiesto ed effettuato due colloqui telefonici col servizio clienti di Dolcumento.com, mi sono visto negare la possibilità di rimborso, nonostante le mie chiari spiegazioni in merito all’attivazione non consensuale e con mezzi ingannevoli di tale abbonamento e in merito al mancato utilizzo dei servizi forniti dallo stesso (a riprova, unitamente all’assenza di ulteriori accessi al sito nel corso dei mesi, della mia totale inconsapevolezza a riguardo). In data 26/01/2024, procedo quindi a disdire l’abbonamento da Dolcumento.com per evitare ulteriori addebiti e mi rivolgo tramite questo reclamo al portale Altroconsumo per chiedere il rimborso dei tre addebiti di 49,50€, per un totale di 148,50€. Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento.com, mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?