Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso promesso e poi negato
Spett.le Amazon, lo scorso 8 ottobre, approfittando del Prime Day, ho acquistato attraverso l’account di mio figlio un Notebook Asus Oled 15” al prezzo per clienti Prime di 649,00€ (Ordine n° 404-8782501-2401105), insieme all’assicurazione aggiuntiva di 3 anni proposta per lo stesso notebook al costo di 79,59€ (Ordine n° 404-7813781-3722744). Dopo aver ricevuto il PC e iniziata la sua configurazione, il prodotto si è rivelato difettoso. Ho contattato il vostro servizio clienti, che ha constatato la difettosità del prodotto. Ne ho chiesto la sostituzione con uno regolarmente funzionante, ma un gentile operatore mi ha spiegato che le vostre procedure non prevedono l’invio di un prodotto sostitutivo, bensì un reso con rimborso per l’eventuale riacquisto. Alla mia obiezione che il prezzo fosse nel frattempo aumentato mi è stato assicurato che Amazon si sarebbe fatta carico della maggiore spesa sostenuta. Richiesta e ottenuta tale precisazione per iscritto, ho reso il PC e l’assicurazione, riacquistandoli dopo il ricevimento del rimborso al prezzo di 769,00+98,09 Eur (Ordine n° 404-5853879-9129959 e Ordine n° 404-2216249-8098739). Dopo la ricezione dei nuovi ordini ho inviato al servizio clienti un messaggio in cui chiedevo, secondo gli accordi presi, il rimborso della maggiore spesa sostenuta. Non avendo ricevuto alcuna risposta né rimborso per circa tre settimane, lo scorso 9 novembre ho chiamato il servizio clienti, il quale mi ha messo in contatto con l’ufficio che avrebbe dovuto disporre tale rimborso. Ho parlato con una signora che si è presentata come Lisa, la quale dopo lunghe verifiche mi ha detto che non poteva emettere il rimborso, perché non sicura che il prezzo praticato durante il Prime Day fosse un’offerta speciale Prime e non una normale variazione di prezzo. A nulla è valso aver fatto presente che la promessa di rimborso fosse un impegno assunto per iscritto nei miei confronti. Tutto ciò premesso Vi invito a rimborsami la maggiore spesa di 138,50€, che è il danno diretto da me subito a causa del prodotto difettoso. Grazie
Mancato servizio al banco salumi CONAD
In data 14/11/2024 ore 19.50 chiedevo presso il Supermercato CONAD di via della PISANA a Roma di essere servito. L'Addetta mi ha detto che non era possobile visto che aveva appena terminato la pulizia dell'affettatrice. Premetto che l'orario di chiusura del Supermecato è fissato alle 20.00. Mi sono recato presso le casse dove ho chiesto di parlare con un responsabile. Un addetto presente mi ha detto che potevo riferire a lui. Nell'esporre quanto accaduto mi ha riferito che non era possibile poichè gli impiegati per ragioni sindacali dovevano terminare il lavoro entro le 20.00 e quindi non avrebbero avuto il tempo per procedere con la pulizia dell'affettatrice. Pur comprendendo la motivazione mi chiedo allora perchè si permette di entrare nel supermecato fino alle 20.00. Non è scritto da nessuna parte che il banco salumi chiude 10 min prima della chiusura del supermercato ed in quei 10 minuti che intercorrono fino alla chiusura io dovrei poter comprare tutti i beni presenti. Comprendo anche l'operato dell'addetta al banco che anticipa la pulizia dell'affettatrice in vista della chiusura ma se, malaguratamente come è accaduto, arriva un cliente ancora in pieno orario di apertura credo vada servito anche al costo di ripulire l'affettatrice nuovamente. Questo episodio scredita fortemente il marchio CONAD in termini di attenzione al cliente. Non serve a nulla spendere soldi nella pubblicità se poi accadono episodi di questo genere. Chiedendo di essere servito alle 19.50 non credo aver preteso qualsosa che andasse oltre al mio diritto di cliente. In fede
Disinformazione, tempi lunghi nessun aiuto o sluzione
Voglio fare un reclamo a Toyota. Sono Vincenzo Giuseppe Matteo Campione Residente in Via Amadeo, 48 20133 Milano Proprietario della Toyota CH-R Targata GA525AC Telefono: 3462299021 Mail: v.ale.campione@hotmail.it In data 18/10/2024 ho subito il furto della batteria ibrida sulla mia vettura CH-R. Al momento la macchina si trova presso l'officina autorizzata Toyota AutoSilano a Milano in attesa di essere riparata ma ad oggi dopo un mese non sono stati in grado di dirmi una data almeno approssimativa di quando mi restituiranno la vettura, quanta professionalità in Toyota. Ho scoperto a mio discapito che tali furti sono una cosa decisamente ricorrente, il capo meccanico di AutoSilano è addirittura arrivato a dirmi che ha riparato addirittura 50/60 vetture per il furto della batteria ibrida e quando la mia macchina è stata portata all’officina del centro autorizzato c'erano altre 5/6 CH-R aperte come la mia alle quali avevano rubato la batteria ibrida. Sicuramente Toyota come azienda è a conoscenza di questa problematica/situazione ma è altrettanto evidente che non fa nulla ne per informare ne per tutelare i propri clienti. Nonostante abbia portato la mia vettura più volte presso la loro officina autorizzata di cui sopra a fare i tagliandi nessuno si è mai preoccupato di avvisarmi di tale problematica e nemmeno Toyota in quanto azienda ha fatto qualche campagna di informazione a tal proposito per avvisare i propri clienti, però i soldi se li sono presi i signori. Una azienda seria non si comporta così con i propri clienti. Ho avuto una vettura Audi e quando ho avuto problemi Audi è intervenuta come azienda pagando metà del danno in quanto cliente e in quanto avevo tagliandato la vettura sempre in Audi, cosa che ho fatto anche con Toyota, peccato che Toyota se ne sta lavando le mani. Oltretutto Toyota non propone una soluzione tecnica per mettere in sicurezza le batterie e risolvere tale situazione per impedire i furti o almeno renderli più difficoltosi e peggio non avvisa chi compra la loro autovettura del problema, se avessi saputo sicuramente non avrei comprato un mezzo del genere. Inoltre, nonostante siano ben consci del problema non hanno un magazzino adeguato per far fronte a questa situazione nonostante a loro sia ben noto, risultato ci sono attese bibliche per riparare la vettura. I mal capitati come me rimangono senza vettura per mesi e sono talmente mediocri che nemmeno forniscono auto sostitutive e uno deve spendere altri soldi per noleggiare una vettura sostitutiva, anche questo mostra e dimostra la loro poca serietà e professionalità. Oltre al danno la beffa. Questo problema ho scoperto essere noto e reale perché cercando su internet ci sono diversi articoli riguardo i furti delle batterie sul modello CH-R, al punto che alcuni siti sconsigliano addirittura l'acquisto se la macchina viene lasciata in strada. Io chiedo in buona un qualche loro intervento altrimenti mi informerò presso qualche avvocato e sicuramente inizierò a sollevare il problema più che posso anche informando a vario titolo organi di informazione per denunciare il loro comportamento davvero disonesto e molto poco professionale. Al momento ho noleggiato a mie spese una vettura per un mese con una spesa di 660,00 Euro di cui allego fattura. Noleggio che a breve dovrò prolungare visto che non ho ancora date per la riconsegna e siamo già oltre il mese. senza contare la spesa di 7000 euro che dovrò sostenere per la riparazione. Allego fattura noleggio Grazie
1°Articolo da rimborsare non presente in magazzino- 2° prodotto (consegnato) mai arrivato
Buongiorno, ho acquistato due prodotti in questo negozio, uno di questi a distanza di una settimana,era stato inviato poi però con un'altra mail vengo informata che il prodotto non era disponibile; aspetto ancora il mio rimborso! Mentre il secondo prodotto che con estrema calma e senza rispettare la pubblicità di consegne entro le 48h, risulta consegnato ma a casa mia non è arrivato nessun pacco. Ora io ho acquistato due prodotti, questi gli ho pagati, e non ho né rimborsi ne prodotti. Senza contare che comunicare con la ditta è impossibile.
Ordine da oltre 700 euro prende fuoco danneggiando la casa..
Spett. Aliexpress In data 6 nov 2024 ho acquistato presso il vostro negozio uno kit contenente smartphone, caricatore e pellicola schermo pagando contestualmente l’importo di euro 762,81. L'articolo in oggetto risulta essere un Samsung Galaxy S24 Plus, il contenuto prevedeva quanto segue: - Smartphone Galaxy S24 Plus 12/512GB - Caricatore USB per lo smartphone dal venditore - Pellicola In data 11 Novembre 2024 ricevo l'ordine, all'interno del pacco ho trovato lo smartphone ed il caricatore fornito (eccetto la pellicola che era assente), il tutto documentato con un video unboxing ed alcune foto che mostrano i prodotti trovati al suo interno. Ho utilizzato lo smartphone correttamente per circa 3 giorni sfruttando il caricabatterie acquistato e fornito in dotazione dal venditore compreso nel kit. In data 14 Novembre 2024 purtroppo accade un atto gravissimo, ovvero durante l'utilizzo del caricatore fornito ed acquistato insieme allo smartphone, lo stesso ha preso fuoco durante la carica dello smartphone Samsung Galaxy S24 Plus. In quel momento mi trovavo in cucina, dato il fumo ed il forte odore di bruciato, sono riuscito a correre velocemente presso il luogo dove avveniva la ricarica (camera da letto), per spegnere subito l'incendio generato dal caricabatterie, ormai quasi del tutto finito. Purtroppo oltre il grosso spavento preso, il fuoco generato dal caricabatterie ha danneggiato il monitor del mio pc inibendone il funzionamento ed infine parte di arredo, ovvero tutti i pannelli fonoassorbenti presenti sulla parete. Ho dovuto rimuovere tutti i pannelli poiché uno di essi stava prendendo fuoco. Oltre i danni materiali devo segnalare inoltre anche un danno all'impianto elettrico in quanto, a seguito del malfunzionamento generato dal caricatore, parte dell'impianto elettrico pertinente alla mia camera ha smesso di funzionare. Non sono in grado di stabilire se anche lo smartphone ha subito dei danni in quanto, a seguito del malfunzionamento generato dal caricatore, lo stesso smartphone risultava spento. E' stato necessario riaccenderlo successivamente, come se fosse andato in protezione per qualche pericolo. Mi ritengo fortunato poiché quanto successo è accaduto in un orario nella quale ero sveglio, se fosse successo in piena notte sarebbe andata anche peggio. A seguito dell'incidente ho deciso di visionare alcune foto scattate nel giorno adiacaente all'unboxing del pacco, verificando le foto ritraenti smartphone e caricatore, ho potuto riscontrare l'assenza del marchio "CE" dallo stesso caricatore. Dato quanto accaduto ed al fronte dei gravi danni subiti, sono qua a richiedere rimborso per l'intera somma di euro 762,81 da me pagata per l'ordine n.3044243897973211. Attendo un vostro premuroso riscontro, resto a disposizione per qualsiasi informazione necessaria. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Maesani Valerio
danno da istruzioni lavaggio incomplete
Richiedo la rifusione del prezzo di acquisto dell'articolo a seguito di quanto sotto descritto. er la mia esperienza trattasi di azienda scorretta, commercialmente miope e del tutto disinteressata alla cutomer satisfaction. Il 7.7.2024 ho acquistato una tovaglia colorata sul sito WWW.lisolastore.it per Eur 68,44. Le istruzioni di lavaggio, ALL'ATTO DELL'ACQUISTO, non recavano l'indicazione "lavare separatamente" o"lavare con colori simili"(presente anche su capi di scarso valore!). Pertanto, pur seguendole pedissequamente, ho macchiato altri capi con un danno di circa 150 euro. A seguito del mio reclamo HANNO IMMEDIATAMENTE MODIFICATO LE ISTRUZIONI SUL SITO, RECEPENDO IN PRATICA LE MIE CONTESTAZIONI. Ovvio che con tali indicazioni non avrei commesso quello che mi hanno imputato come errore dal quale hanno poi (ovviamente) messo al riparo i futuri acquirenti. Visto il danno ho chiesto rifusione del prezzo. Mi hanno riconosciuto un buono da 10 euro, il ché comporterebbe un'ulteriore spesa per me (i loro articoli sono di prezzo ben superiore) e un ulteriore guadagno per loro, sebbene decurtato. Insistono ostinatamente su un mio errore eludendo del tutto le modifiche che si sono sentiti in dovere di apportare. Ho chiesto una risposta scritta alla mia richiesta di rimborso, mai pervenuta- Inoltre non mi viene consentito di inserire una recensione negativa sul prodotto all'interno del loro sito (i giudizi presenti sono tutti a 5 stelle). A seguito di un mio intervento il 27.9.24 la recensione è stata consentita ma successivamente risulta cancellata. Sono nuovamente intervenuta senza ottenere alcun riscontro dall'azienda. Naturalmente sono in possesso della documentazione afferente a tutto quanto da me sostenuto.
Segnalazione di prodotto mancante.
Spett. Farmae In data 14/11/2024 ho ricevuto il pacco contenente 3 dei 4 prodotti. Manca l'articolo codice 999384977. Richiedo il prodotto o il rimborso del prodotto stesso €13,90. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prodotto mancante
Ordine eseguito il 7/11 arrivato oggi, assicurata “spedizione veloce” e già qui.. Apro il pacco e manca un prodotto di quelli che ho ordinato e pagato. Ho provato a scrivere al servizio clienti, qualche giorno fa per il ritardo della spedizione, oggi per reclamare il prodotto mancante, senza ricevere alcuna risposta.
Citroen C3 Aircross Puretech 110 - Problemi cinghia distribuzione -
Spett.le Citroen s.p.a e Gruppo Stellantis con grande rammarico e delusione, sono a portarvi a conoscenza che l'auto in oggetto, da me acquistata ed immatricolata in data 30.12.2019, ha evidenziato parecchi problemi dovuti alla cinghia di distribuzione usurata prematuramente, avendo l'auto non appena 36.000 km. Il tutto, comporterà un intervento economico di notevole entità. Mi sembra pazzesco che un'auto con un chilometraggio così ridotto, oltre al solito cambio d'olio, dovrà anche essere sostituita la cinghia di distribuzione. Non solo: vengo a scoprire poi, leggendo in rete, che tutta la stessa serie è oggetto dello stesso identico problema, non risolvibile, chè anzi è destinato a peggiorare nel tempo, in quanto con lo sfaldamento della cinghia a bagno d’olio, i residui di gomma si trasferiscono direttamente nella coppa dell'olio causando gravi problemi a tutto il motore. E non cito i vari interventi all'impianto elettrico sostenuti in questi anni.... A questo punto mi chiedo se la casa madre non debba rispondere di tutto questo, considerando che nella vostra concessionaria ho acquistato ben 3 auto negli ultimi 4 anni !! La garanzia che Stellantis descrive, a 5 anni o a 100.000 km è utopia o realtà? Inoltre, l'intervento che porterà ad una sostituzione con la " famosa versione migliorata". e resistente all'usura, con aggiornamento sul software di gestione del motore è fattibile ? Io sono molto delusa dall'acquisto effettuato, e sinceramente stò pensando di vendere l'auto e non acquistare mai più nulla che sia parte del gruppo Stellantis. Tanto dovevo. Attendo vostre quanto prima per arginare il problema. Cordiali saluti. Alessia Motta
Problema con lavastoviglie
Spett. HiSense In data 20/01/2023 abbiamo acquistato presso MB Arredamenti di Castel Romano una cucina completa di elettrodomestici di vostra produzione pagando contestualmente, solo per i vostri elettrodomestici, l’importo di circa //4,000€//. Quando, a metà luglio, è stata consegnata la cucina, con gli elettrodomestici, la lavastoviglie risultava mancante della cerniera lato sx. Abbiamo fatto presente al negozio che ci ha rimandati a voi. La vostra assistenza in data 20/09/2024 ha mandato a casa nostra un tecnico con i pezzi per una cerniera del lato dx, quindi sbagliando. Dopo circa un mese è tornato il tecnico con i pezzi ma ancora sbagliati. Al che è stata fatta richiesta per una lavastoviglie nuova che è stata consegnata il 21/10/2024 completamente deformata. A fronte di ciò è stata fatta una nuova richiesta per una ulteriore lavastoviglie nuova che, qualche giorno fa, mi hanno detto arrivata in magazzino anche essa rotta causa ribaltamento del bancale. Sono 4 mesi che chiedo gentilmente di risolvere questo problema o di avere i soldi indietro, siamo stanchi di sentire la solita frase che siamo semplicemente sfortunati. La verità è che lavorate con molta poca serietà. Esigo il rimborso totale degli elettrodomestici per tutto ciò che ci state facendo passare. Bonifico fatto a MB arredamenti che ovviamente anche loro non vogliono restituire e anche loro come voi hanno un customer care non degno di chiamarsi tale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?