Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sospensione alla guida airbag TAKATA
Buongiorno, sfortunatamente sono stato coinvolto anche io nelle procedure di sostituzione degli airbag TAKATA della campagna di richiamo -MK7 - DS 3. Sono possessore ed amante di una DS3 che utilizzo quotidianamente tra svago e lavoro. Proprio per lavoro mi trovo spesso in viaggio per trasferte di medio raggio (anche con più di 1500 km per settimana). La mia vettura pochi giorni fa, come molti altri possessori, ho ricevuto la lettera di richiamo dove mi viene intimata la sospensione alla guida a causa della compromessa sicurezza di bordo. Ho seguito la procedura di accreditamente del telaio per la prenotazione dei ricambi, ma a valle della registrazione non ho ricevuto alcuna notifica di avvenuta registrazione. Il servizio clienti manda unicamente ad un numero verde che è costantemente in linea occupata ed il personale non indica alcuna opzione per contattare l'assistenza. Come ovvio, l'impossibilità di contattare il servizio clienti rende complesse, lato consumatore, la tracciabilità delle informazioni. A complicare la procedura un'inesistente comunicazione verso l'automobilista. Sicurezza compromessa, rischio per l'automobilista e supporto post vendita inesistente. Anche chiamando direttamente i centri assistenza non si risale ad alcuna informazione circa lo stato di avanzamento della pratica.
mancato reso
il 15/5 spedisco un pacco in francia dopo una ora l'acquirente mi chiede di annullarel'ordine ma ormai è già stato spedito il 17/5 il pacco arriva in francia ma l'acquirente non va a ritirarlo a questo punto il pacco dovrebbe tornarmi indietro invece il 29/5 viene rimesso in consegna e pronto per il ritiro nuovamente in Francia Vinted mi risponde che devo essere io a chiamare il corriere per la restituzione del pacco, e quando il pacco verrà restituito l'acquirente riceverà un rimborso detto ciò. io non ho nessun rapporto contrattuale col corriere ma con Vinted, quindi se il pacco non viene restituito Vinted deve sostenere il rimborso passati 15 giorni senza aver ricevuto il pacco si farà intervenire l'ufficio legale di Altroconsumo per chiedere il risarcimento
AIRBAG TAKATA
Buongiorno, ho ricevuto la raccomandata di avvertimento di sospendere la guida della mia Citroen C3 per airbag difettosi. Ho seguito la procedura richiesta ma a tutt'oggi non mi e' arrivata nessuna mail con il codice da comunicare all'officina per poter ordinare il pezzo da sostituire. Oggi mi sono recata personalmente all'officina dove una signorina molto cortese mi ha detto che ora la situazione sembra sbloccata e stanno arrivando i codici, ma che se non mi arriva loro non possono prendere appuntamento, e comunque ci vogliono almeno 20 giorni per prendere l'appuntamento.... Sono molto arrabbiata perche' ho necessita' di usare l'auto : ho un padre invalido da portare a visite mediche e da portare la spesa, ho due nipoti da prendere a scuola e gestire i loro pomeriggi... Inoltre leggendo su internet ho scoperto che il problema degli airbag difettosi si conosceva gia' da tanti anni, l'azienda giapponese e' fallita proprio per i risarcimenti che ha dovuto pagare negli USA...e in Italia si e' continuato a vendere auto come niente fosse!!! Non ho parole... Spero di ricevere al piu' presto il codice, e comunque mi riservo di chiedere il risarcimento delle spese effettuate per taxi, auto sostitutive o mezzi pubblici, e per danni morali...non potete immaginare l'ansia che mi avete fatto venire....
Non mi vengono trasferiti i soldi che mi spettano sul mio conto
Ho trasferito dei soldi dal mio saldo (quindi già sbloccati dagli acquirenti ) al mio conto come faccio sempre ma questa volta non sono mai arrivati . Il termine per riceverli sul conto era il 21 maggio. Ho scritto mille volte all’assistenza , mandato copia dell’estratto conto dove si vede che i soldi non ci sono e inviato persino lettera della banca che dichiara che i soldi non sono mai arrivati. Loro si ostinano a fornire come prova un codice end to end che la banca mi dice non significare nulla in quanto indica un pagamento non per forza fatto a me o che potrebbe essere stato stornato non andato a buon fine, non mi inviano la ricevuta del pagamento, dove si veda che è stato fatto a mio nome e sul mio iban . Si rifiutano di mandarmi copia della distinta di pagamento e infatti i soldi intanto non sono arrivati . Sono 206 euro . Mi fanno mille domande inutili e risposte preconfezionate ma loro non mi danno alcuna prova reale di avermi effettuato il bonifico tant’è che i soldi sul conto non ci sono. Mi dicono di chiedere alla banca, che chiaramente non può fare nulla , e che loro non mi aiuteranno perché il Bonifico è stato fatto (ma non mi mandano ricevuta né prove ) Mi rivolgerò ad un avvocato e farò denuncia se necessario perché il comportamento è vergognoso e i soldi non li ho e mi spettano di diritto . Le vendite si sono concluse positivamente, me li devono dare Carico persino lettera della banca , coprendo i dati sensibili per dimostrare che io non mento e la loro assurda risposta . Direi che questa è TRUFFA spero che si ricredano e mi mandino i miei soldi
AIRBAG TAKATA C3
Buongiorno, nei mesi scorsi ho ricevuto lettere e raccomandate dalla società GROUP PSA ITALIA SPA che mi invitavano a contattare un loro centro assistenza per verificare se gli airbag della mia Citroen C3 targata FB073DN avessero un grave difetto con pericolo di esplosione degli stessi. Con molta difficoltà e dopo molto tempo, con call center perennemente non disponibile, ho inviato la richiesta di sostituzione presso lo stesso sito della citroen per partecipare alla campagna di richiamo. Aspetto inevitabilmente una mail che mi confermi l'appuntamento mediante un codice che mi permaletta di contattare l'assistenza. Nel frattempo mio malgrado, uso la macchina per lavoro e non ho la possibilità di altri mezzi. È assurdo che non possa richiedere un auto di cortesia considerata la situazione. A TUTT'OGGI NON E' ARRIVATO NULLA!!!! Faccio presente che nell'ultima raccomandata MI VENIVA INTIMATO DI SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DELLA MIA AUTOVETTURA PERCHE' IL DIFETTO RISCONTRATO PUO' PROVOCARE GRAVI LESIONI O MORTE. Considero assurdo che una grande casa automobilistica gestisca in questo modo una campagna di richiamo di questa importanza in modo così caotico e disorganizzato, tra l'altro chiedendo il fermo immediato dell'autovettura senza prevedere un servizio sostitutivo con un'altra autovettura a propria cura e spese. CHIEDO CHE ALTROCONSUMO SI ATTIVI PER OBBLIGARE LA CITROEN A SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE GLI AIRBAG DIFETTOSI E PROMUOVA UNA CLASS ACTION CONTRO LA CASA MADRE PER IL RISTORO DEI DANNI E DEI DISAGI SUBITI DAI CONSUMATORI INTERESSATI. Carla Trovato.
Airbag Takaga
Buongiorno, il 14 maggio ho ricevuto la famosa raccomandata da Citroen che invitava di interrompere immediatamente la guida della propria auto per il pericolo dato dal difetto dell'airbag takaga. La mia auto è una Citroen C3 del 2014. Ho fatto il giorno stesso il checkin/registrazione online come indicato sulla raccomandata da Citroen. Ho contattato il servizio clienti la stessa sera per avere chiarimenti e mi hanno assicurato che il codice mi sarebbe arrivato entro 7 giorni e che solo col codice potevo chiedere un appuntamento per il cambio e l'auto di cortesia. Ho provato anche a contattare Lo stesso giorno le officine autorizzate che mi hanno confermato il flusso. Dopo i primi 8 giorni lavorativi ho richiamato e da lì in poi ho chiamato il servizio clienti circa ogni 3 giorni. Ogni volta mi dicevano che mi avrebbero richiamato entro due giorni ( mai fatto ) o che mi avrebbero chiamato per un'auto sostitutiva ( mai chiamato ) . Ad oggi ho la macchina ferma, sto pagando l'assicurazione a vuoto, e non ho la più pallida idea di quando avrò questo codice e se avrò almeno un'auto sostitutiva. Nel frattempo sottolineo tutti i disagi e tempo perso fra chiamate, call center, il doversi riorganizzare tutti i viaggi per lavoro e qualsiasi altra commissione, eventuale tempo perso per altri mezzi di trasporto e ovviamente i costi vivi dell'auto ferma( assicurazione e bollo) . Tra l'altro la cosa interessante sarà scoprire come portare in officina una auto che non posso guidare per rischio morte.
campagna di richiamo
Spett.le e inesistente servizio clienti essendo venuta a conoscenza tramite i media, mai ricevuto lettera, della campagna di richiamo degli airbag e preso atto delle possibili gravi conseguenze in caso di incidente, mi sono subito attivata per cercare assistenza presso la Vostra rete al fine di poter essere assistita , purtroppo ho ricevuto solamente risposte negative e l'invito a registrarmi presso il sito e riscontrare tramite VIN l'effettivo coinvolgimento nel richiamo, anche questo prontamente fatto e purtroppo con riscontro positivo e con indicazione di attendere l'invio di un codice . Premesso che tutto questo è già avvenuto da tempo, senza alcun riscontro ad oggi da parte Vostra e che il Vostro messaggio intimava il fermo immediato del veicolo scaricando le eventuali conseguenze e responsabilità in caso di incidente al proprietario, chiedo: come è possibile fermare l'auto a tempo indeterminato , continuando tra l'altro a sostenere le spese come bollo e assicurazione, quando questa è l'unico mezzo di famiglia come nel mio caso e si abita fuori città con bimbi piccoli da accompagnare e tutto il resto, secondo voi dovrei io a mie spese quello che voi chiamate alternative , sempre secondo voi quando sarà mai manderete un carro attrezzi per portare l'auto in officina... se non si può utilizzare, non tutti hanno l'officina sotto casa. Ci sarebbe da dire tanto altro , ma immagino che vi abbiano già raggiunto i reclami di tanti altri, capisco che il problema sia grande ma una grande azienda deve trovare risposte e non nascondersi dietro a un numero di telefono che non risponde, fermare le auto, se mai fosse possibile, vorrebbe dire togliere il marchio citroen dalle strade , non sarebbe meglio cercare soluzioni alternative piuttosto che impossibili? in attesa di una improbabile risposta saluti da una da sempre e forse mai più cliente
Sostituzione airbag Takata
Buongiorno, il 15/05/2024 ho ricevuto una raccomanda che mi avverte di sospendere immediatamente la guida della mia automobile Citroen DS3. Mi sono iscritto immediatamente alla pagina delle campagne di richiamo. Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione e ritengo questo inaccettabile anche perché non mi è stata data alcuna alternativa all'utilizzo della vettura. Chiedo che la situazione venga sbloccata al più presto. Domanda: una volta che le parti di ricambio saranno arrivate in officina, come faccio a portare là la vettura? Distinti Saluti. F.B.
Pagato e non é mai arrivato nulla
Il mio ordine 2023-20100 risale alla prima settimana di gennaio 2024 , dopo aver effettuato l’ordine e pagato ho solo ricevuto sempre dei rinvi della spedizione . Ho deciso alla in data 11 aprile 2024 di richiedere il rimborso . Mi arriva immediatamente emeil mio ordine 2023-20100 é stato annullato entro 14 giorni verranno rimborsato il totale speso . Ad oggi mi continuano a rinviare nonostante gli abbia proposto pagamento in 3 rate per aiutarli visto che ripetono sempre (che stiamo attraversando un brutto momento ……) Oggi ho deciso di procedere con la segnalazione con altroconsumo. Appena avrò notizie vi aggiornerò . Grazie
PACCO VUOTO
Spett. VINTED In data 22/05/2024, ho VENDUTO presso il Vostro negozio una console una NINTEDO SWITCH customizzata POKEMON, per un costo di 320 euro. L'acquirente (id: julia849598), prenota il prodotto. Dopo aver stampato e preparato il pacco, spedisco con corriere Bartolini (numero spedizione: 093801558902). Il 29/05/2024, mi viene comunicato che il destinatario non aveva ritirato il pacco e di conseguenza mi sarebbe tornato indietro. Il 31/05/2024, mi viene consegnato il pacco presso il mio domicilio ma era completamente vuoto, senza la console in questione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. CORDIALI SALUTI MARCELLO COMINELLI
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?