Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso vendita oggetto danneggiato
Spett.le Ebay, in data 27/03/2024 il Sottoscritto vendeva un oggetto sulla Vostra piattaforma online per un importo pari a € 330,00 inclusa spedizione In data 29/03/2024 l'oggetto è stato spedito, con spedizione assicurata tramite Ebay Spedizioni, avendo cura di inserire i paracolpi da trasporto intorno a tutto l'oggetto e dei riempitivi in polistirolo negli spazi vuoti, quindi il pacco è stato sigillato con nastro adesivo da imballaggio. In data 09/04/2024 l'acquirente ha ritirato l'oggetto senza alcun ritiro con riserva. Poco dopo, l'acquirente segnalava al Sottoscritto che l'oggetto era danneggiato per via del trasporto. Prontamente, il Sottoscritto ha inviato un reclamo a BRT e a Ebay Spedizioni (Packlink). Ebay Spedizioni ha risposto che non essendo stato firmato un ritiro con riserva, non era possibile iniziare una pratica di rimborso. L'acquirente ha aperto una richiesta di restituzione per l'oggetto, per difformità dalla descrizione (nonostante l’oggetto sia stato danneggiato dal corriere) e Ebay ha deciso arbitrariamente di chiudere la controversia a favore dell'acquirente sebbene quest'ultimo non abbia provveduto a quanto in suo dovere al momento del ritiro, e cioè al ritiro con riserva. Lo stesso ha inoltre buttato l'imballaggio, richiestomi da Ebay Spedizioni quale prova per imbastire la pratica di rimborso. Il Sottoscritto è in possesso di conversazioni con l’acquirente, nelle quali lo stesso afferma di non addebitare al venditore alcuna responsabilità in merito all’accaduto, ma che comunque avrebbe aperto una richiesta di rimborso per oggetto non conforme. Una dichiarazione, questa, che stride con quanto stabilito arbitrariamente da Ebay e Ebay Spedizioni. Ora Ebay chiede al Sottoscritto, l’intero importo di vendita, fra l’altro non avendo ricevuto l’oggetto dall’acquirente che ne resta ancora pienamente in possesso. Si richiede di non addebitare al Sottoscritto alcun importo in quanto non responsabile in alcun modo del danno e impossibilitato a risarcire l'acquirete per aver buttato l'imballaggio originale e non aver firmato il modulo di ritiro con riserva come richiesto da Ebay Spedizioni.
Mancato rimborso Groupon rifiutato
Buongiorno, ho acquistato un Groupon #1200-097244-380617 il 18/03/2024. Valore: € 39.92. Scadenza 16/06/2024. A metà aprile ho telefonato al centro Estetico per chiedere l'appuntamento e spendere il Groupon (3 massaggi corpo). La responsabile del centro estetico , si è rifiutata di accettare il Groupon non per sua responsabilità ma per problemi con Groupon. - ho richiesto on-line a Groupon il rimborso della somma spesa pari a € 39.92 - sono seguite una serie di mail con il servizio customersupport@groupon.com a firma di persone diverse. - il 22/aprile mi chiedono di scegliere il tipo di rimborso, ma il link che allegano non era attivo. - scrivo nuovamente e invio due solleciti. - il 23 Aprile scrivono che stanno elaborando il rimborso e che mi informeranno. - Il 24 aprile dicono che il rimborso non può avvenire con il metodo di pagamento originale, allegano un link che rinvia ai documenti di Google Moduli dove viene richiesta una carta di credito diversa da quella con la quale avevo effettuato il pagamento, inoltre è richiesto un codice di sicurezza a me sconosciuto. Non posso quindi inviare la richiesta. - il 29 aprile scrivo per avere chiarimenti. Dopo di che non mi contattano più. - controllo in Banca ma non c'è l'accredito, benché nel loro Sito, sezione " I miei Groupon" questo ordine risulta rimborsato. - il 2 maggio ho scritto nuovamente per sollecitare il rimborso. Chiedo gentilmente se potete intervenire. Grazie filomena.militerno@gmail.com Cell. 3393856710
Account Bloccato
Spett. Le Vinted In data 29 aprile 2024 mi è stato bloccato l’account di Vinted in quanto alcuni prodotti da me messi in vendita risultavano a parere di Vinted non conformi alle normative. Ho immediatamente fatto reclamo illustrando altre foto fatte degli articoli raggruppati in modo da dimostrare l’autenticità ed il legittimo possesso. Successivamente mi è stato riposto di inoltrare altre foto più dettagliate , ma il tempo per caricare il materiale era di circa un solo giorno decorso il quale il mio account e’ stato definitivamente bloccato non permettendomi di allegare quanto richiesto per dare visione della correttezza del mio operato. Richiedo di conseguenza la riattivazione del mio account non avendo violato termini e condizioni della suddetta piattaforma.
orologio
vorrei sapere perchè non rispondete al telefono vorrei restituire e essere rimborsato di 2 smart orologi acquistati da voi e che non rispecchiano quanto avevate detto
Buono Sconto non usufruibile
Spett. Unieuro SpA Poco più di un anno fa ho acquistato on-line una cartuccia HP originale tricromia 342 (ordine 46283880 allegato del 22/2/23 consegnato regolarmente il 24/2/23). Dopo aver constatato l'integrità del pacco, ho riposto il toner in un cassetto ancora perfettamente confezionato, essendomi accorto che quello che credevo esaurito, aveva ancora una certa quantità di inchiostro. Usando poco la stampante, anche per contribuire il meno possibile al disboscamento delle foreste, ho lasciato il toner da Voi acquistato per diversi mesi nel cassetto. Quando l'ho inserito nella stampante (Ottobre 2023) ho notato che non scriveva nulla, nonostante i ripetuti tentativi. Dato che era stato correttamente conservato, ho chiamato il Vostro Servizio Clienti per segnalare fare un reso merce. Mi è stato risposto che non era possibile dato che erano passati più di 14 giorni dalla consegna e di rivolgermi ad un punto vendita per il cambio, dal momento che il pezzo era chiaramente difettoso e coperto dalla garanzia legale. Mi sono recato quindi presso il punto vendita Unieuro situato all'interno dell'ipermercato “IPER la grande I” di Arese(MI) via G.Luraghi. Il gentile addetto ha esaminato il prodotto difettoso e si è accorto che ERA SCADUTO DA BEN 2 ANNI (quindi neanche vendibile) e per questo mi ha emesso un buono sconto pari all'importo dell'intero ordine da utilizzare entro il 30/04/24(allegato). Nel mese di Aprile 2024, dopo aver verificato presso il medesimo punto vendita l'utilizzabiltà del buono per un acquisto on-line con il ritiro e il pagamento presso lo stesso punto vendita, ho ordinato uno smartphone Motorola (Ordine 53695296 del 25/4/24). Al momento del ritiro (29/04/24), mi sono presentato al punto vendita in questione con il buono sconto da scalare dal costo dell'ordine. Dopo vari tentativi il commesso è giunto alla conclusione che avrei potuto utilizzare tale sconto SOLO presso i punti vendita Unieuro diretti e non quelli all'interno di un Ipermercato. Assai stupito e oltremodo deluso dalla risposta, non ho ritirato il mio ordine. Indipendentemente dal fatto che il buono sconto sia scaduto, CHIEDO CHE MI VENGA RIMBORSATO TALE IMPORTO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti Sancio Paolo
Problema con sportello lavastoviglie incasso
Spett.le Samsung, riassumo qui il mio caso nella speranza riusciate finalmente a mettere la parola fine ad un disagio che dura ormai da un anno e che pongo, in qualità di socio, anche all’att.ne di Altroconsumo: tutto è cominciato all’inizio dell’anno scorso con l’acquisto di una cucina Scavolini comprensiva di una vostra lavastoviglie ad incasso DW605060BB. Dopo poco tempo dall’acquisto abbiamo iniziato a notare gocciolamenti dallo spigolo in basso a destra della porta frontale. Segnalata la cosa, l’assistenza Samsung è intervenuta un paio di volte addebitando il problema al peso dello sportello Scavolini, cosa da me subito contestata. Successivamente ho fatto io la diagnosi al tecnico, dicendo che secondo me era la condensa che si formava in quella zona sulla parte posteriore dello sportello in legno ad ogni scarico vapore al termine di ogni lavaggio. Quest’aria calda, infatti, che usciva dalle feritoie presenti sul frontale del prodotto in basso a destra, oltre a creare condensa, aveva iniziato a rovinare lo spigolo dello sportello che aveva iniziato a gonfiare. A seguito di ciò, l’assistenza ha deciso di sostituirmi la macchina con una identica, cosa immediatamente da me criticata in quanto non avrebbe risolto il problema mentre, secondo l’assistenza, si. Sostituito il prodotto, ovviamente si è ripresentato il problema. A questo punto, il 17 gennaio 2024, ho postato la mia prima richiesta sulla Samsung Community in merito al problema della condensa, cosa che ha scatenato il vostro interesse ed a seguito del quale sono stato contattato dalla vostra collega Daniela del centro di Cagliari (almeno così indicava il mio cellulare al ricevimento delle sue chiamate). Questa signora, tanto gentile quanto interessata solo a portare a casa il suo risultato, a seguito di ciò mi proponeva una nuova sostituzione, questa volta con un modello diverso senza la feritoia incriminata e di alta gamma: DW60A8060IB. La cosa che ritengo, però, grave e, soprattutto, poco professionale è che la signora Daniela, che mi ha sempre rassicurato sulla sua disponibilità e di quella di Samsung, sul fatto che Samsung è sempre orientata a risolvere i problemi dei clienti, che mi avrebbe sempre seguito fino alla fine, ecc., ecc., ha telefonato l’ultima volta 5 minuti dopo l’arrivo dei tecnici a casa mia per la sostituzione, senza poi assicurarsi qualche giorno dopo che tutto fosse andato a buon fine. Ed infatti, da qui sono iniziati altri e nuovi problemi. I tecnici Samsung, infatti, non mi hanno rimontato lo sportello in legno della Scavolini sulla nuova lavastoviglie, rimandando il lavoro alla Scavolini stessa (?!). Ma così facendo ho, da oltre un mese a questa parte, il problema dello sportello troppo leggero che ci obbliga ad essere in due per poterlo tenere aperto e riuscire caricare la lavastoviglie (ciò in quanto privo del contrappeso creato dallo sportello in legno che lo mantiene in equilibrio). Ed è per questo che, a partire da fine marzo ho iniziato a chiedere alla vostra community come poter regolare le molle visto che le istruzioni allegate danno istruzioni non vere (indicano una vite che fisicamente non esiste) Risolto, quindi, il problema della condensa, adesso ho il problema dello sportello. Tralascio il fatto che, prima di scrivere sulla Community, ho scritto più e più volte alla signora Daniela proprio per sapere come regolare le molle dello sportello ma da lei nessuna risposta (l’unico numero di telefono che avevo era quello di Cagliari al quale, però, c’è solo un disco registrato) Ultima puntata, ma solo in ordine cronologico e non perché ci sia una soluzione, è il fatto che il 16 aprile sono venuti i tecnici Scavolini che purtroppo mi hanno segnalato un grosso problema a montare lo sportello. Quello, infatti, che ho e che era per il precedente modello, è a due pezzi in quanto segue il profilo dell’intero lato della cucina, comprensiva di una parte bassa (per i cassetti posti nella zona alta) ed una parte più alta (per lo sportello sottostante). Mi hanno spiegato che quel tipo di lavastoviglie ha la porta basculante/scorrevole, per cui può andare solo con anta unica e non a due pezzi e che per tale ragione è necessario rivolgersi ad un falegname per una modifica pesante dello sportello. Cosa che, ovviamente, mi costerà. Successivamente, ho nuovamente provato a chiedere aiuto tramite la community Samsung che mi ha contattato il 18 aprile con la promessa che sarei stato richiamato da un numero fisso indicato nella mail che, tra l’altro, è lo stesso da cui ero già stato contattato mesi fa come sopra descritto. A tutt’oggi, 2 maggio, nonostante abbia sollecitato due volte rispondendo alla mail da voi ricevuta e nonostante alcuni vs SMS che mi informavano che l’indomani avrei ricevuto la telefonata, sono ancora in sua attesa.
Reclamo per reso non rimborsato
Spett. Zara, In data 21 marzo ho effettuato reso di due pacchi presso punto in post. I due pacchi sono entrambi arrivati al Vostro magazzino Come Dimostra il tracking. Mi è stato rimborsato un primo reso di 277 euro in data 27/3. Per quanto riguarda il resto, 250 euro, non mi è mai stato accreditato, adducendo la scusa del pacco non arrivato in magazzino o non contenente i capi. Se anche fosse, è un problema del corriere da voi scelto con cui avete una assicurazione. Ma in ogni caso il pacco risulta consegnato. Attendo una riposta e il mio rimborso essendo passato ormai più di 30 giorni. Allego in tracking dei due pacchi e il totale della restituzione. Grazie Dominici Valentina dominicivale@libero.it
DIFFIDA
Gentile ditta NIU Scooter, Con la presente, desidero formalmente diffidarvi e intimarvi ad autorizzare la riparazione in garanzia del mio scooter modello NIU SQI GT, acquistato il 29/08/2023, Model SN: MD2L6AWA8263EPE3 Model VIN: R1NDJMEA0N1002850 A dicembre 2023, ho portato lo scooter presso la vostra officina a causa dell'accensione della spia del motore e delle vibrazioni avvertite al manubrio. Nonostante il vostro servizio clienti abbia ricevuto tutta la documentazione richiesta, non è stata fornita alcuna autorizzazione per la riparazione in garanzia. Inizialmente, è stato asserito che il problema derivasse da un cattivo utilizzo del veicolo da parte mia. Tuttavia, il mio meccanico ha fornito documentazione che indica il difetto del cuscinetto della ruota come causa del problema, escludendo eventuali danni causati da urti, poiché il cerchione e lo pneumatico non presentano alcuna deformazione. È importante sottolineare che ho sempre seguito scrupolosamente le istruzioni presenti nel libretto d'uso e manutenzione. Inoltre, la spia del motore si è accesa fin dall'inizio e non ha mai smesso di lampeggiare, come precedentemente segnalato al vostro servizio clienti. Nonostante le mie ripetute segnalazioni, non è stata presa alcuna azione per autorizzare la riparazione in garanzia. Vi informo che il veicolo ha percorso solamente 1000 chilometri e non presenta danni esterni attribuibili ad urti. Sono profondamente deluso dal vostro comportamento, che sembra purtroppo essere in linea con le numerose recensioni negative trovate online. Vi chiedo pertanto di autorizzare la riparazione in garanzia in conformità al Codice del Consumo. Vi prego di contattare immediatamente l'officina e di concedere l'autorizzazione per la riparazione del mio scooter entro 15 giorni dalla ricezione di questa email. Cordiali saluti, DT
sostituzione serbatoio Urea adblue
Buongiorno in data 3 agosto 2021 la macchina mi segnala di recarmi in officina per Urea.il 4/8/2021 mi reco in officina Euro targhet service srl e provano a farmi il rabbocco di adblue ma la spia non si spegne. A quel punto mi dicono che devo cambiare la pompa compreso il serbatoio perchè è un pezzo unico per poter usare la macchina in quanto si potrebbe bloccare in qualsiasi momento e dover chiamare un carro attrezzi. Quindi mi dicono che è un problema comune alle macchine Citreon e Peugeot perchè è una pompa difettosa.in data 31/8/21 ho pagato la fattura n. 202101165 del 31/8/21 di € 983.67 Quindi reclamo per l'importo pagato in quanto è una macchina acquistata il 04/7/2016 con estensione garanzia di 3 anni quindi garanzia scaduta il 31/7/21 km percorsi in totale 27352 e ogni anno fatto il tagliando con il controllo adblue come da fatture in mio possesso.Poi mi chiedo il serbatoio della Citroen che mi hanno installato il 31/8 n. 9818559280 che ha come garanzia 2 anni ha lo stesso difetto ? Si torna a rompere dopo la garanzia?carta di circolazione CS 0813190 - n. A043393B016 certificato di proprietà n. 16/A058954R immatricolato in Germania il 04/07/2016 .Immatricolato in Italia il 30/09/2016 Euro 6b con dispositivo antiparticolato - telaio VF73DAHXTGJ703180RESTO IN ATTESA DEL RIMBORSO DELLA SPESA EFFETTUATA E LA GARANZIA A VITA DEL NUOVO SERTABOIO UREA : 7201843-78 - Citroen C4 Picasso targato FF248MD
Cinghia di distribuzione difettosa
SostituiscAlla c/a attenzione del Gruppo Stellantis/Citroen.Buongiorno in data 10 maggio 2021 mi viene consegnata la nuova C3 restyling,da me acquistata presso la concessionaria Automaster di Ferrara,nel mese precedente.Trattasi del modello Shine C3 1200 a benzina;l'auto era già disponibile in concessionaria trattandosi di un immatricolazione effettuata il 28 gennaio 2021 dunque un pronta consegna.Sorvolo su alcuni difetti di assemblaggio che molti giudicano normali,ma che effettivamente non dovrebbero esserlo in un auto il cui valore di mercato(optional inclusi)si aggirava nel 2021 sulle 20,000 euro circa.A maggio 2023 la garanzia era scaduta da poche settimane,dunque porto per il tagliando di controllo l'auto dal mio meccanico di fiducia e così scopro che la cinghia di distribuzione dopo soli 53,000 km è già da sostituire.Problema ovviamente risolto a mie spese come potrete leggere,e vedere,dalla documentazione in allegato.Concludo aggiungendo che mi sono rivolto alla concessionaria dove l'ho acquistata per metterli a conoscenza del problema rilevato dal mio meccanico,ma la loro risposta è stata che ''Stellantis mai si permeterebbe di creare problemi ai loro clienti''.Problema ormai a quanto pare presente su centinaia di modelli C3 1200 a benzina dove la cinghia a bagno d'olio fa si che la sua sostituzione venga fatta anche su auto di pochi mesi.Chiedo dunque il risarcimento di quanto da me speso per un danno non imputabile alla mancata manutenzione ordinaria da parte mia,e inoltre visto che l'auto sul mercato(a causa del suddetto problema)avrà un deprezzamento nel caso di una vendita diretta,o come usato,chiedo un risarcimento pari al valore di mercato del 2021 non di quello attuale.Coi miei saluti.i a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?