Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di pagamento per conto di Parkdepot
Spett.le ParkDepot, con la presente desidero esprimere formale reclamo in merito alla vostra richiesta di pagamento di 40 euro ricevuta in data 12/04/2025, avente come oggetto la presunta “Violazione delle condizioni di parcheggio”. Ritengo tale richiesta ingiustificata in quanto, al momento dell’accesso all’area di parcheggio: non era presente alcuna biglietteria automatica o sistema di rilascio tagliando che indicasse l’orario di ingresso; non vi erano sbarre o dispositivi di accesso che delimitassero chiaramente l’area come parcheggio privato soggetto a condizioni particolari; la segnaletica informativa relativa a regole e tariffe risultava assente, rendendo impossibile per l’utente comprendere preventivamente le condizioni di utilizzo. Alla luce di quanto sopra, non ritengo corretta né legittima la richiesta avanzata nei miei confronti, poiché non sono state messe in atto le condizioni necessarie per informare adeguatamente l’utente e consentirgli di rispettare eventuali vincoli o limitazioni. Chiedo pertanto l’annullamento immediato della richiesta di pagamento, con relativa conferma scritta da parte vostra. In caso contrario, mi vedrò costretto a tutelarmi nelle sedi competenti segnalando l’accaduto alle autorità preposte e alle associazioni a difesa dei consumatori. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro scritto e porgo cordiali saluti.
Transazione non autorizzata
Buongiorno. La presente per richiedere con effetto immediato l’annullamento e il rimborso di € 49’99 per il servizio non richiesto. Vi informo che verranno adottate tutte le misure legali al fine di ottenere il rimborso. Saluti Marco Liberto
il lavoro fatto non e' servito
buongiorno ho fatto un reclamo qualche giorno fa dicendo che avevo pagato un prezzo esorbitante 1073 euro per un intervento .Segnalo che a oggi l'intervento fatto non e' servito a nulla in quanto non funziona nulla ,inoltre a distanza di 7gg non e' ancora arrivata la fattura che presumo non arrivera' quindi chiedo la restituzione totale dell' importo pagato.
Reclamo e richiesta rimborso – Cannes Beach La Bocca (Bohème Chic Méditerranéen), agosto 2025
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, Noi sottoscritti Mattia Rizzi e Giada Sollazzo intendiamo sottoporre alla Vostra attenzione quanto accaduto in merito alla nostra prenotazione tramite Airbnb presso l’appartamento Bohème Chic Méditerranéen, sito nel Residence Cannes Beach La Bocca a Cannes, per le date 21 – 24 agosto 2025 (3 notti). Al nostro arrivo abbiamo constatato una situazione gravemente difforme da quanto pubblicizzato sull’annuncio e in palese contrasto con i requisiti minimi di sicurezza e igiene che Airbnb dichiara di garantire: - Condizioni igieniche pessime: residence fatiscente, sporco e infestato da scarafaggi (era prevista una disinfestazione la settimana successiva, circostanza confermata da cartelli sul posto e da nostre foto). Abbiamo altresì rinvenuto scarafaggi in prossimità della porta d’ingresso del nostro appartamento. - Ambiente pericoloso: la mia compagna è stata vittima di molestie verbali subito dopo l’arrivo. Inoltre, agenti di polizia presenti sul posto ci hanno confermato che la zona non era sicura e ci hanno sconsigliato vivamente di pernottare li. - Alloggio sporco: l’appartamento non era stato adeguatamente pulito prima del nostro arrivo. - Evidenze oggettive: abbiamo fornito ad Airbnb numerose foto (tramite l’app) e disponiamo anche di video. Online risultano inoltre articoli di stampa e recensioni di altri ospiti che confermano il degrado del residence. A fronte di questa situazione: - ci siamo rifiutati di soggiornare e non abbiamo trascorso nemmeno una notte nella struttura; - abbiamo contattato immediatamente host e assistenza Airbnb, sia via messaggi, Airbnb chat e chiamate, ma non abbiamo ricevuto alcun supporto concreto; - dopo oltre 12 ore di attesa ci è stato comunicato che non avevamo diritto ad alcun rimborso; - la nostra recensione negativa è stata cancellata da Airbnb, impedendo così ad altri consumatori di essere informati. Riteniamo tale comportamento gravemente lesivo dei nostri diritti di consumatori e chiediamo formalmente il Vostro supporto per ottenere: il rimborso integrale della prenotazione; l’avvio delle opportune iniziative nei confronti di Airbnb, affinché episodi simili non si ripetano e vengano tutelati gli utenti. Alleghiamo alla presente alcune delle foto comprovanti lo stato indecoroso dell’alloggio (i video sono ancora più eloquenti, ma non riusciamo purtroppo a condividerli via email). Restiamo a disposizione per fornire ulteriore documentazione e confidiamo nella Vostra assistenza. Cordiali saluti, Mattia Rizzi Giada Sollazzo
Contratto ingannevole
Buongiorno, ho effettuato una disdetta di Verisure e mi hanno scollegato tutto l’impianto perché mi hanno detto che era tutto in comodato d’uso, scollegandomi anche la telecamera che avevano detto di avermi regalato per un “Invita un amico”. Rientro tra i contratti stipulati della class action vinta contro Verisure per pubblicità ingannevole.
Pedaggio Unipolmove
come già dimostrato con la documentazione che vi ho inviato, con l'attestazione di vendita "aci pra" è stato inviato un sollecito di pagamento di una tratta autostradale effettuata con un mezzo il 17 agosto 2025 di NON mia proprietà perchè venduto, SENZA dispositivo di telepedaggio perchè era a casa in attesa di associarlo ad un nuovo mezzo. è quasi 1 mese che provo a chiarire con voi la situazione senza riuscire a parlare con nessuno. ma solo delle risposte senza chiarimenti via mail. capisco benissimo che il mezzo era ancora associato al dispositivo, ma se faccio un viaggio senza unipolmove e pago con il biglietto mi ritrovo a pagare anche la tratta perchè il mezzo è associato? sono un utente con una media di 300€ di pedaggi al mese per lavoro ma pagare una cosa che non ho fatto non ci stò. quindi, personalmente offro 2 opzioni. 1 si risolve il problema e rimango con il vostro circuito 2 mi dite esattamente la tratta che devo INGIUSTAMENTE pagare e chiudo il contratto con voi. grazie per l'aiuto.
Non vogliono chiudere il conto
Adesso dopo il vostro reclamo non posso più entrare nell'app, pensavo perché finalmente avessero chiuso la conto!!! Invece no, hanno i MIEI SOLDI e non vogliono trasferirli!!! Certo mi buttano fuori dall'applicazione così non posso comunicare con loro...ma dei miei soldi neanche l'ombra. Spero che questa settimana appaiono i miei soldi o andremo per via legale!
Addebiti impropri
Spett. onlinecv.it In data 25 luglio 2025 ho sottoscritto il contratto per download di un curriculum concordando un corrispettivo pari a €1,95. Successivamente, ho riscontrato due addebiti di €29,95 in data 8 agosto 2025 e 5 settembre 2025, mai autorizzati né notificati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata ricezione dispositivi UnipolMove
Buongiorno, in data 02.07.2025 ho fatto richiesta del dispositivo per il telepedaggio “UnipolMove”, chiedendo di riceverlo presso la mia abitazione, ma ad oggi non l'ho ancora ricevuto. L’offerta “UnipolMove Base” sottoscritta prevedeva: canone gratis per 1 anno; poi solo 1,50€ al mese per il primo dispositivo e canone ZERO per il secondo + attivazione e consegna gratis Il sito pubblicizza quanto segue: “La consegna del dispositivo richiederà circa 4-5 giorni lavorativi all’indirizzo che hai fornito durante l’acquisto. Riceverai una notifica via SMS quando il vettore prenderà in carico la spedizione. Tramite il link ricevuto via SMS, avrai diverse opzioni: Modificare la data di consegna; Cambiare l’indirizzo di consegna (su tutto il territorio nazionale); Optare per il ritiro del dispositivo presso una sede GLS nella tua città; Scegliere di ritirare il dispositivo da uno dei punti di ritiro proposti dal vettore. Se non effettui nessuna di queste azioni, il vettore effettuerà comunque due tentativi di consegna all’indirizzo indicato durante l’acquisto del dispositivo.” Il dispositivo è stato spedito il giorno 11.07.2025. In data15.07.2025 il corriere GLS, che si occupava della spedizione, mi aveva comunicato che era stato spedito ad un indirizzo errato: "giacenza aperta in quanto spedizione arrivata con indirizzo di Via Paterini,7. ora Spedizione in giacenza c/o la nostra sede di Paderno Dugnano via Toscanini snc in attesa di svincolo da parte del mittente." Ora i dispositivi risultano essere stati restituiti al mittente il 29.07.2025. L’assistenza clienti UnipolMove mi aveva comunicato che avrei dovuto attendere una loro chiamata per riprogrammare la spedizione ma fino ad oggi non sono mai stato contattato. Ogni settimana chiamo l’assistenza clienti per ricevere aggiornamenti ma non sanno aiutarmi (una volta mi hanno comunicato che non si sa che fine hanno fatto i dispositivi richiesti): avevo chiesto di poter annullare tutto ma mi era stato risposto che non era possibile; avevo chiesto di poter andare direttamente in un’agenzia Unipol per ricevere subito un dispositivo ma in entrambi i casi mi è stato risposto che essendoci già un contratto aperto avrei comunque dovuto aspettare di ricevere il dispositivo perché non era possibile né recedere né aprire altri contratti per le stesse targhe abbinate. Siccome avevo fatto richiesta del dispositivo a inizio luglio (in vista delle vacanze estive previste nel mese di agosto) mi è stato creato un serio disagio perchè sono stato tutto il periodo delle vacanze senza dispositivo e senza possibilità di utilizzare il servizio di telepedaggio.
Mancato recepimento biglietti aerei
Spett. FLY GO VOYAGER SRL In data 29/06/2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di N.2 biglietti aerei Milano - Fuerteventura e N.2 biglietti aerei Fuerteventura - Milano concordando un corrispettivo pari a €385,16. Ad oggi, 09/09/2025, l'unica informazione che mi è stata data è la procedura di insolvenza pronunciata dal Tribunale di Bucarest, nonostante i numerosi solleciti dato che il periodo che mi era stato comunicato per l'invio dei biglietti non è stato rispettato. Dato il fallimento della compagnia chiedo aiuto per ottenere il rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?