Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. L.
17/04/2023

Addebito non autorizzato

Buongiorno da due mesi mi trovo un addebito ulteriore di € 4,99 sulla mia carta prepagata e dopo aver chiesto a Iliad di cosa si tratta mi risponde che non è compito loro e non dipende da loro ...ma l accredito va nel loro c/c quindi dovrebbero sapere a cosa si riferisce .

Risolto
N. M.
17/04/2023

Dismissione servizio Fastweb

Sono stato un cliente FastWeb (ADSL + linea telefonica con modem di loro fornitura) dal dicembre 2019. Nella fattura di dicembre 2022, mi comunicano la variazione del piano contrattuale, con il passaggio a Fastweb Casa Full e conseguente aumento della costi ) . Testualmente scrivono anche: Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entroil 15 febbraio 2023, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 CiniselloBalsamo (MI), o PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documentod’identità e specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, oppure recandotipresso un negozio Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb o tramite MyFastweb.La disdetta contrattuale è avvenuta il giorno 11/02/2023 (presso un punto FastWeb situato in un centro commerciale,) quindi entro i termini dovuti per non avere costi di disattivazione.Attorno a fine febbraio (non ricordo la data della chiamata) un operatore mi ha contattato telefonicamente dicendomi che la disdetta avrebbe comportato un costo di disattivazione. Io ho ribattuto che ciò non era dovuto.Nel dubbio Il giorno 3/3/2023 ho inviato una mail a: fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it per confermare che NON avevano alcun diritto di chiedere un costo per disattivazione. Non ho avuto alcun riscontro e/o contatto di alcun tipo.Il giorno 17/04/2023 , senza alcuna mail di avviso di emissione fattura, entrando casualmente nel sito FastWeb per controllare il buon fine della restituzione del modem ho riscontrato l'emissione di una fattura in data 01/04/2023 (pesce d'aprile) con causale Dismissione servizi Fastweb.Ho sentito operatori vari (in Albania), che mi dicono che non possono fare nulla in quanto non sono più loro cliente. Mi forniscono un numero per utenti disattivati (0245400126). La chiamata, su indicazione di un disco, non realizza mai di poter parlare con un operatore (almeno nel mio caso) ma si risolve con la proposta della segnalazione tramite Whatsapp (che io non utilizzo) o con l'attesa di un operatore che non risponde mai. L'ennesimo operatore contattato al servizio clienti (sempre in Albania) sentito il mio caso mi consiglia di inviare una mail a: fasteweb@pec.fastweb.it Ho provveduto il giorno 17/04/2023 a inviare la suddetta mail che ribadisce la NON corretta fatturazione.Aggiungo che nonostante il 14/02/2023 la linea Fastweb è stata sostituita Iliad (con attivazione della fibra) mi è stata emessa la fatturazione di tutto il mese di marzo 2023.Vista poi l' enorme difficoltà di parlare con un operatore, e la sensazione di frustrazione di un rapporto impari tra fornitore e cliente, Il giorno stesso (17.04.2023) mi sono recato in posta per annullare la domiciliazione della fatturazione che scade il 25 aprile 2023.Certo che dell'utente qualsiasi a FastWeb importi poco ho quindi pensato di iscrivermi a Altroconsumo e di inviare questo reclamo per chiedere la correzione della fattura e il rimborso di quanto pagato in anticipo.

Chiuso
R. P.
17/04/2023

disattivazione segreteria dopo cessazione contratto

Dopo la cessazione del contratto con iliad ancora ho attiva la segreteria e mi arrivano messaggi sulla mia mail ,la sim non è piu'attiva esigo la cancellazione dell'inutine servizio di segreteria

Risolto
G. P.
17/04/2023

assenza di connessione

assenza totale di servizio di connessione dati, anche successivamente ad invio nuova sim, e mancata attivazione di sim sostituitiva dal 22.08.2021 e fino al 9.09.2021, data nella quale ho inviato richiesta di recesso per inadempienza contrattuale. Richiesta accettata solo in data 13.11.2021. Questo nonostante numerosissimi solleciti telefonici, evidentemente inutili nel risultato, e che hanno creato notevole disagio per la mancanza prolungata del servizio, costringendomi infine a dover stipulare ulteriore contratto per lo stesso servizio, con altro operatore telefonico. Con la presente si intende contestare anche la Vs. ft. 2151138542 del 12/09/2021 e ft. N° 2150878963 del 12/07/2021, per canoni e spese spedizione fattura (non dovute in quanto in fase di stipula si è richiesto e sottoscritto invio in formato elettronico).

Chiuso
L. N.
17/04/2023

email sospetta

Ricevute email di un certo avvocato Cenci che mi richiedono circa 800 euroNon mi risulta avere debiti con wind tre

Chiuso
S. O.
17/04/2023
SDA

Pacco aperto con contenuto rubato

Buongiorno, pacco consegnato aperto con contenuto rubato, consegnatario se ne andato in fretta e furia senza spiegazione

Risolto
G. I.
16/04/2023

Mancata sostituzione prodotto

Spett. Wind Tre S.p.A.In data 26/06/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio un terminale XIAOMI MI 11 pagando contestualmente l’importo di €769,90. A distanza di 21 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il telefono si spegne all'improvviso e spesso non si carica.Il 16/04/2023 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché il vostro addetto diceva che effettuate la sostituzione, ma soltanto riparazione, senza darmi ulteriori motivazioni. Contesto quanto sopra in quanto secondo la legge, ed in particolare l'articolo 130 del Codice del Consumo, Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo.Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Iannotta Gaetano Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. G.
16/04/2023
Power & Telco - Fibra City

Risoluzione Contrattuale da parte del Fornitore

Buongiorno, abbiamo ricevuto in data 11/03/2023 una mail da parte del fornitore Fibra City (società Power & Telco Srl) in cui comunicava l'applicazione dell'opzione di risoluzione contrattuale mediante clausola risolutiva espressa, come indicato nelle nostre Condizioni Generali di Contratto. Già da settimane avevamo disservizi di linea fibra, e da quel momento è stata automaticamente disattivata la connessione.Inoltre, il pagamento della fattura è avvenuto in modalità anticipata su base annuale, quindi chiediamo il rimborso totale dell'annualità pari a 311,40€.Abbiamo provato più volte a contattare il fornitore mediante i contatti trovati online e sul contratto, e l'unica risposta che abbiamo ricevuto è stata quella di passare ad un altro operatore, pagando nuovamente l'intera fornitura del servizio. Non ci è stata espressa alcun tipo di volontà di rimborso dell'importo pagato.Vi chiediamo supporto per ottenere il rimborso di quanto pagato in assenza del servizio.

Chiuso
M. B.
15/04/2023

ADDEBITO NON AUTORIZZATO

Buongiorno, in data 15/04/2023 mi sono accorto di avere un addebito sulla mia postepay di 12,08 euro trattenuti da ARUBA S.P.A.A parte la cifra, di per se non importante, rimane il fatto di come questa società sia entrata in possesso dei miei dati riguardanti la carta postepay. Non ho mai ricevuto in nessun modo una richiesta di adesione a tale piattaforma aziendale, ne tantomeno richieste di pagamento alcuno dalla società ARUBA SPA. Vi chiedo se esite la possibilità per un intervento da parte Vs. Grazie.

Chiuso
V. R.
15/04/2023

Fatturazione non dovuta

Spett. FastWeb, Ero titolare del contratto per la linea internet n° 12258686. Il 15/03/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 15/03/2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 15/03/2023 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 33,95 €. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Valerio Romano Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).