Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
08/03/2023

Impossibilità di attivare una carta SIM

Buongiorno !Ho voluto cambiare gestore per il mio telefono mobile e volevo passare da Tim à Kena. Ho quindi fatta una richiesta il 25 settembre 2022 Ricevuta ordine 11415256 si doveva fare tutto online tramite una registrazione video non è mai funzionato la videoidentificazione col computer (incriminavano la mia connessione benche io abbia la fibra e che io abbia fatto online delle conferenze senza problemi) abbiamo riprovato col telefonino sempre online non funzionava lo stesso, dicevano di non potere fare la videoidentificazione ogni volta che non riuscivavano a farlo, riattaccavano... ci sono voluti ben 5 tentativi telefonati, invano. Mi hanno rimborsato i 10 euro della SIM.Ho riprovato il 31-1-23 ordine Nº 11897871, cambiando metodo, cioè mi mandavano un QR code e dovevo andare in una tabaccheria per prendere e attivare la SIM ho fatto una tabaccheria seguendo quello che mi dicevano al telefono quelli di Kena, N egro Domenico Via Mamiani, 29, 00185 Roma RM impossibile per loro collegarsi al sito Kena sono tornata il giorno dopo, uguale ho fatto una altra tabaccheria Enrico Bruni Via Milazzo, 31/31A, 00185 Roma RM impossibile per loro collegarsi al sito Kena!!!! sono tornata un'ora dopo, uguale ho fatto una terza tabaccheria via dei Serpenti, sempre seguendo le loro indicazioni date al telefono, questi non facevano neanche Kena mi sono arrabbiata dopo tutto questo tempo perso e ho voluto andare a prendere la SIM allo stand Kena della stazione Termini non era possibile perché non era loro (franchising) dovevo aspettare l'annullamento della mia richiesta! quindi ho fatto la recessione dicendo che era urgente e che mi serviva subito e mi hanno assicurato che sarebbe stato effettivo il giorno dopo cioè il 7 febbraio e che allora potevo andare alla stazione Termini allo stand Kena ripartendo da zero solo il 13 febbraio cioè 5 giorni dopo, è stato reso possibile. Sono finalmente passata a Kena il 14 febbraio quindi tra il 31 gennaio e il 14 febbraio, ho dovuto pagare extra GB dal mio vecchio gestore, perché non ne avevo più e non potevo attivare Kena chiedo quindi un risarcimento per i soldi persi ma anche per i danni morali procurati di più, sono passata da un offerta a 5,99 € al mese a un'offerta a 6,99 € mi hanno fatto perdere tempo e pazienza. Chiedo quindi un abbonamento mensile a 5,99€. Grazie e buona giornata.Sophie Benezech

Chiuso
S. C.
08/03/2023

Importi in fattura

Buongiorno. I mese scorso ho richiesto un intervento tecnico per interruzione del servizio FTTH, a seguito del quale il modem FASTGATE mi è stato sostituito con un NeXXt. Pochi giorni dopo ho dovuto nuovamente chiedere l'intervento dei tecnici per assenza di segnale. Mi è stato detto che la fibra si era spezzata all'ingresso della borchia ottica, per cause da me indipendenti. Ciò nonostante, in fattura, n. M007692979, mi è stato addebitato un importo di €35,00 per l'intervento. Inoltre, nelle ultime due fattura mi è stato aumentato il canone di 5€ per il passaggio al NeXXt, che non ho mai chiesto.Vorrei essere contattatoper risolvere questo fastidioso contrattempo.Cordiali saluti, Sandro Ciorciolini (per conto di Marzia Casale, titolare dell'abbonamento)

Chiuso
S. L.
08/03/2023

Consegna mancata e firmata illegalmente

Buongiorno il pacco con tracking 5P31D12196456 affidato a NEXIVE (gruppo poste italiane) non e' mai stato consegnato ma Nexive lo ha segnato come consegnato con firma. Nexive non e' nuova a queste cose, e' un furto ed un sopruso ma Poste Italiane non se ne preoccupa. Esigo una risposta e presentero' regolare denuncia per furto.

Chiuso
C. V.
08/03/2023
Fulmine Group

Spedizione: CNITOM03734810FLM

Buongiorno,il 6 Marzo 2023 (su indicazione del mittente) ho inviato una mail al customer care di Fulmine Group srl chiedendo lo stato della spedizione in oggetto, atteso che era in forte ritardo.Il customer care (Cristina Trapani) mi risponde di aver preso in carico la richiesta e di aver cominciato una verifica.Ma improvvisamente lo stato della spedizione cambia in Firmata e CONSEGNATA...consegna che sarebbe avvenuta addirittura il 3 Marzo 2023, ovvero qualche giorno PRIMA del mio reclamo. Ho richiesto di mostrarmi le prove di questa consegna (che non èmai avvenuta) e ne FULMINE GROUP ne il mittente sono in grado di mostrare le prove della consegna e continuano a rimbalzarsi le responsabilità. Anzi a dire il vero il mittente NON vuole nemmeno provvedere al rimborso, per cui io unica vittima di questo pesante disservizio mi ritroverei anche a pagare ....proprio come da VS articolo: https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/servizi-e-contratti/news/pacchi-smarriti-aliexpressDistinti SalutiCiro Vitielloe p.c. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Risolto
G. D.
08/03/2023

Addebiti ingiustificati sulla Sim

Buongiorno nei giorni scorsi ho effettuato tramite l'apposito canale il saldo del credito. In pratica mi sono accorto che dall'ultimo saldo del 25-1-2023 che era di 140,90+10,00 per un totale di euro 150,90 erano rimasti euro 106,90.Prontamente ho chiamato il call center della Wind 3 al 159, il quale mi ha confermato della mia navigazione ad internet avvenuta nei giorni 23-2 24-2 25-2 26-2 27-2 28-2 3-3 e 4-3 rispettivamente di euro 4,00 ad ogni collegamento.Ho fatto presente che con quella Sim non mi collego ad internet, ma uso altri canali.Intanto dietro consiglio dell'interlocutore, che mi ha risposto dall'Albania, ho bloccato la navigazione ad internet con quella numerazione e di aspettare 48 ore.in data 8-3-23 alle ore 8,30 circa ho richiamato il 159 il quale non ha potuto far nulla per il recupero delle somme addebitate.Mi ha consigliato di inoltrare un reclamo all'indirizzo seguente: serviziowind@Pec.Wind3.it nonchè la richiesta di restituzione somme addebitare. Chiedo a Voi Altroconsumo di aiutarmi a risolvere il problema. Ringrazio anticipatamente e rimango in attesa.

Chiuso
A. L.
08/03/2023

danni e risarcimento

Giovedì 16 febbraio mi hanno rubato il cellulare e da venerdì scorso 17 febbraio non posso acquistare una nuova sim al modico costo di 20 € perché il negoziante non trova il mio numero abbinato al mio nominativo .Ho chiamato il call center tre volte venerdì scorso il quale mi ha risposto che era tutto a posto per loro. Martedì mi sono recata in un negozio fastweb e anche questo negoziante mi ha detto che non poteva vendermela. Ha chiamato lui il call center il quale ha detto che era tutto a posto per loro e ha inviato poi un reclamo all'ufficio tecnico segnalando il problema. Mercoledì sera ho parlato con il call center albanese che mi ha confermato che c'era un problema di disallineamento creato da loro il 13 gennaio scorso e che avrebbero risolto in 24 ore dicendomi che i call center italiani sono affidati a ragazzi del sud con contratti a tre mesi e assolutamente incapaci di risolvere qualsiasi problema .Ho provato a cambiare gestore ma è impossibile visto che fastweb invia un codice sul cellulare senza il quale è impossibile migrare.Ho richiamato il call center e hanno fatto un nuovo sollecito ma non potevano dirmi quando si sarebbe risolto .Il 3 marzo è stato finalmente possibile riottenere il mio numero. Ho passato due settimane impossibilitata a ricevere telefonate di lavoro, ad accedere al mio conto bancario e a ricevere posta sul cellulare visto che google richiede la conferma dal cellulare.Sono una giornalista free lance e questa grave interruzione dei miei contatti mi ha danneggiato notevolmente.

Chiuso
M. Z.
07/03/2023

Doppio addebito canone mensile

Buongiorno,Ho un addebito diretto su carta di credito per quanto riguarda il canone mensile di 6,99€.In data 31-1-2023 ho ricevuto una vostra mail indicante il rifiuto della carta di credito e il non rinnovo della tariffa mensile.Poco dopo mi è stato prelevato il canone dal credito residuo (come confermato da tutti gli operatori con cui ho parlato).Ho controllato sull'estratto conto della carta di credito e risulta l'addebito in quella data.Ho contattato il vostro call center il quale dice sempre di mandare le richieste tramite apposito modulo nell'area personale.Ho mandato ben 3 reclami , ovviamente rifiutati.Ho contattato su Facebook sul vostro canale e ho potuto notare con mio disappunto che inizialmente viene chiesto di parlare in privato, ma deviate sostenendo che non ci sono doppi addebiti quando vi ho mandato l'estratto conto della carta di credito.Al mio commento pubblico ho ricevuto delle risposte di altri utenti nella mia stessa situazione e sono stati prontamente cancellati, vergognoso. Voglio essere rimborsato.

Risolto
P. C.
07/03/2023

Applicazione sconti offerta sottoscritta

Spett. FASWEB SpA, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/mobile n° FWD10006451268. Buongiorno, nella vostra email del 10 02 22 mi avete comunicato che finalmente avreste sistemato le mie fatture, nelle quali dalla data di attivazione del contratto non mi avete addebitato il canone della linea fissa, ma solo quello di 2 linee mobili a me intestate e precisamente dal 01/04/2021 al 01/12/2021, rateizzando tali gli importi dal 01/01/2022 al 01/07/2022.Nelle fatture dove avete rateizzato gli importi dovuti non avete però applicato gli sconti dell'offerta da me sottoscritta e a me spettanti di:- Eni Luce o Gas di 2,5 Euro per 24 mesi - Eni Gas o Luce di 4 euro per 12 mesi- Contributo attivazione non previsto dall'offerta 5,95 euro per 24 mesiCompare solamente lo sconto Online di 5 Euro.Ho verificato con Eni che lo sconto è attivo, in quanto la convenzione è andata a buon fine. (Tale sconto si è concluso a marzo 2023)Ho fatto ripetute telefonate, inutili perchè risponde sempre il commercile che fa una segnalazione che non ha alcun seguito. Allora ho inviato una email a documentionline@fastweb.it in data 07/02/2023, senza aver ricevuto sino ad oggi alcun riscontro. Con la presente intendo contestare le bollette allegate in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare (2,5 Euro per 24 mesi) 60 Euro + (4 euro per 12 mesi) 48 Euro + (5,95 euro per 24 mesi) 142,80 EuroVi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fatturazione corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 250,80 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, PaolaClerici Allegati: Copia bollette contestate Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità

Chiuso
P. M.
07/03/2023

Consegna indirizzo errato

Buonasera,il pacco con numero spedizione in oggetto, e' stato consegnato ad un indirizzo sbagliato.E' una spedizione internazionale e la posta italiana ha trascritto un indirizzo errato e pertanto e' stato consegnato ad una persona sbagliata.Vorrei un chiarimento e anche la conferma che l'indirizzo originario e' stato trascritto male da voi.

Chiuso
B. L.
07/03/2023

Pagamento non dovuto di 11,99 euro

Buongiorno, ho effettuato nel dicembre 2022 la portabilità in PosteMobile del numero Wind 3278366151. Ciononostante, il 03 gennaio 2023 mi veniva addebitato da Windtre sul mio conto la somma di 11,99 euro (che pagavo mensilmente prima della effettuazione della portabilità medesima) per il mese di gennaio. Accortomi di questa anomalia, chiamavo il 159 e chiedevo lumi all'operatore. Il quale mi spiegava che la prenotazione dell'addebito non dovuto era avvenuta già dal 15 del mese precedente (dicembre) e che, trascorsi 30 giorni da tale data, avrei avuto restituiti gli 11,99 euro detratti senza motivo perché la portabilità era stata conclusa entro il 31 dicembre 2022. Finora nulla mi è stato restituito, nonostante altre 3 chiamate di sollecito tramite il servizio clienti di Windtre al 159. Chiedo di riavere la somma non dovuta, dato che dal primo gennaio 2023 ho cambiato operatore (tale cambiamento, ripeto, è stato perfezionato entro dicembre 2022, per cui nulla dovevo a Windtre per il mese di gennaio).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).