Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
linea intermittente
dal 30 di gennaio ho comunicato il malfunzionamento della linea,ad oggi 12/02/2023 la linea risulta uguale,si disconette,velocità pessima che i programmi in tv via streming saltano continuo come una radio digitale o una console,tutto completamente inutilizzabile,in più hanno alzato notevolmente i prezzi 74 euro per 2 mesi,chiedo l'immediato risoluzione del problema e il ritorno dei soldi gia pagati anticipati per i giorni che non ho potuto usare l'adsl
Dove sono finite le mail
Quasi 10 giorni di mancato funzionamento della mail, dalla sera del 22 gennaio per poi avere una lenta e graduale riattivazione ma il quesito è dove sono finite le mail dei giorni di disservizio? Sono solo arrivate le correnti. Spero possiate darmi una risposta e spero anche che non abbiate smarrito mail importanti.
Richiesta di rimborso
Salve, riporto quanto scritto in una PEC dello scorso 23 dicembre. Preciso che Poste mi ha risposto dopo alcune settimane con una telefonata dicendomi che non era possibile rimborsare.Buonasera,vorrei sapere se è possibile ottenere il rimborso delle ricariche di cui all' allegato.Preciso che le ho fatte volontariamente ad una persona che mi ha raggirato,quest'ultima si è resa irreperibile e sto cercando un modo per ottenere il rimborso se possibile.In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti.
Richiesta passaggio fa FTTC a FTTH
Buongiorno,già da diversi mesi ho fatto richiesta di un passaggio di linea da FTTC in FTTH con open fiber ed a causa di una pendenza di 2 quote da 8,99 Euro già debitamente pagate in data 06/06/2022 e 16/06/2022 in quanto comunicate da due operatori differenti che non riuscivano neanche ad informarmi riguardo alle stese (allego le ricevute già inviate tramite pec senza mai avere ricevuto risposta) riguardanti la linea mobile 3336405494.Rendo noto che il sottoscritto si è rivolto al personale dell’Azienda, mediante l’apposito servizio clienti, per ottenere chiarimenti e spiegazioni in merito all’oggetto della controversia. Non avendo ottenuto alcun risultato, intende con la presente sollecitare il Vostro intervento al fine di risolvere la controversia e pertantoC H I E D E Che venga tolto dalla black list (qualora fossi presente) immediatamente ho quanto meno venga contattato per chiarimenti al riguardo. A fronte delle posizioni da me sanate in quanto erroneamente avute,venga immediatamente avviata la proceduta di passaggio da FTTC a FTTH mantenendo gli stessi costi contrattuali come già comunicatami dal servizio clienti.
RICHIESTA IMPORTI NON DOVUTI
Buongiorno ALTROCONSUMO chiedo il vostro aiuto per questo problema, avendo chiuso un contratto con la fibra con WIND circa un anno fa, mi sono trovato nella fattura finale oltre al costo di 35 euro di importo per migrazione ad altro operatore, anche altri importi per un totale di 47,42 per un abbonamento mobile (card che mi e stata regalato) SOTTOLINEO REGALATO, di cui pero' io NON AVEVO MAI FATTO RICHIESTA, e che mi e stato agganciato al mio contratto della FIBRA di loro iniziativa, questa SIM, (una sim dati) che ripeto mi e stata regalata, dopo averla provata una sola volta, non l'ho mai usata negli anni successivi,( anche perche' io ho un altro operatore), il problema e che alla chiusura del contratto WIND FIBRA, loro l'hanno fatto diventare un abbonamento cosi dal niente del costo di 30 euro/mese ??!! senza che io ne sapevo niente, e visto che secondo loro quando ho disdetto la fibra, non ho dato disdetta anche di questa SIM , mi hanno addebitato qs costi x altri 2 mesi....finche non ho dovuto (dopo varie telefonate di protesta) disdettare questa SIM al telefono x far interrompere l'emissione di altre fatture. Ma vi chiedo com'e possibile far diventare a pagamento una SIM REGALATA, E DA ME MAI RICHIESTA CHE A ME NON E MAI SERVITA NE USATA ??....Naturalmente dopo vari mesi ho fatto regolare reclamo ufficiale (7 euro di raccomandata perche' non avendo una pec solo cosi ho potuto reclamare) e naturalmente dopo mesi il tutto mi e stato respinto in 2 righe scritte, sintetizzando che il reclamo era stato respinto e che quegli importi li dovevo pagare e visto che questa cosa non e avvenuta, da tipica prassi di tutte queste societa' hanno incominciato a mandarmi email, telefonate e messaggi da un loro presunto affiliato recupero crediti che mi intimava di pagare tale cifra..............che tra l'altro con mille spese varie e aumentata a 127 euro!!Detto questo, chiedo la vostra mediazione per risolvere la cosa, (problema simile che ho gia avuto anni fa con Vodafone e risolto con voi), ribadendo che non ho intenzione di pagare nessun altra cifra a parte le 35 euro di chiusura del contratto.vi ringrazio anticipatamentedistinti saluti Gian Luca LANDINI
costi di disdetta mai chiesta
Circa tre mesi fa feci richiesta di trasloco della utenza telefonica nel mio nuovo appartamento. Dopo varie vicissitudini e luna attesa finalmente ottenni il trasloco che per contratto è gratuito. Due giorni fa ricevo dalla Vodafone la fattura n. AP01967155 in cui ci sono grosse anomalie e inesattezze:- accredito recesso anticipato -19,67€- contributo recesso anticipato 19,67€- contributo per disattivazione linea 18,85€- addebito internet Unlimited attivo dal 29/12/2022 al 31/01/2023- offerta adsl dal 9/12/22al 28/12/22.Alla luce di quanto sopraindicato:1) non ho MAI fatto richiesta di disdetta ma di trasloco (che in effetti è stato eseguito) e quindi i due addebiti di disattivazione linea non hanno ragione di esistere.2) ho lasciato il mio appartamento a settembre e ad oggi ancora non ho collegato il modem in quanto il precedente era guasto e l'ho riconsegnato. Il nuovo non l' ho potuto ancora collegare in quanto non vi è corrente nell'appartamento. I due addebiti per utilizzo del servizio non hanno ragione di esistere
l'operatore mi comunica la dismissione del servizio, ma non lo dismette e continua a fatturarmelo
Tiscali mi ha comunicato, prima telefonicamente poi tramite raccomandata, la dismissione del servizio FWA che uso a decorrere dal 31/12/2022. Tutt'ora il servizio va (molto più lentamente) e continua a fatturarmelo. Non solo mi ha fatto pagare gennaio 2023 (quando il servizio doveva essere già cessato) ma vedo una fattura anche per FEBBRAIO E MARZO 2023!!!Visto che loro se ne dovevano già essere andati, sono abbonato a un altro operatore, e non mi va certo di pagarne due perchè loro non se ne vogliono andare.Chiedo l'immediata cessazione della linea, l'annullamento dell'ultima fattura, e il rimborso di gennaio 2023!
Mancata consegna
Buongiorno il 24 ennaio scorso ho ordinato e pagato on line un sim che ad oggi 11 febbraio ancora non mi è stata consegnata essendo come da link dell'operatore Kena Mobile ancora in lavorazione.
Fatturazione non dovuta
Vi inoltro nuovamente un reclamo in merito alla mia richiesta di cancellazione fatture:Codice cliente : P1071624624 Continuo a non trovare una risposta sul perché dovrei pagare la cifra da Voi richiesta per un servizio che ho disattivato normalmente, facendo un cambio di compagnia telefonica e che i vostri tecnici del centro assistenza non hanno neanche rilevato.Ho ricevuto nel tempo varie lettere e chiamate da studi per la riscossione debiti, fino alla ricezione di una raccomandata di cui Allego copia. Come da Vostra comunicazione successivamente al mio primo reclamo, cito: In riferimento alla tua segnalazione del 17/11/2022, ti informiamo di aver effettuato ulteriori verifiche sui Conti Telefonici e di non aver rilevato alcuna irregolarità. Ora, immagino che sui vostri conti telefonici ci sia segnato il mancato pagamento delle fatture, ciò però non toglie che l'irregolarità ci sia a monte.Le fatture non dovevano essere emesse, non essendo io più un vostro cliente da prima della data di fatturazione stessa.Il problema delle fatture emesse e mai pagate non è di mia competenza e i Vostri tecnici non sono stati in grado di risolvere il problema o di aiutarmi a comprenderlo. Chiedo nuovamente la cancellazione delle fatture da Voi erroneamente emesse e la spiegazione, ove possibile, della problematica che ne ha portato all'emissione. Cesare Ciani
Proposta fasulla
Salve, ho ricevuto telefonicamente, in quanto cliente Fastweb per la linea fissa, una proposta per passare a Fastweb da un operatore telefonico Fastweb (Codice Venditore: DR.0759.0001HQ.S0001). La proposta era in sisntesi questa:- Sconto di 5 euro sull'attuale fornitura di linea fissa- Tariffa di 6,90 euro per il servizio mobile con 3 mesi gratisAll'arrivo della documentazione (proposta di abbonamento) ho constatato che non conteneva niente di quello che mi era stato proposto. Pertanto desidero annullare immediatamente la mia adesione alla proposta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?