Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
H. G.
15/06/2021

Modificare volo non possibile

Volevo modificare online un volo per la Calabria. Provato x volte. Mi dice: Non si puo modificare a causa di differenza IVA (??), rivolgersi al servizio clienti. Provato anche di chiamare x volte sul numero: 02 30560007. Non ' mai possibile parlare con un operatore. Non risponde mai nessuno.

Risolto
R. C.
14/06/2021

Richiesta rimborso

Buongiorno Chiedo risarcimento del noleggio auto non usufruito. Oltre al fatto che non ho potuto usufruire dell'auto chiedo il rimborso anche per i seguenti motivi:1 - Sito altamente fuorviante: è possibilità online di effettuare una operazione di prenotazione non consentita con la compagnia selezionata con una carta intestata ad un'altra persona.2 - Condizioni di prenotazione nascoste: bisogna aprire diversi sotto-menù per arrivare alla condizione che la carta deve essere la medesima del guidatore. oltre al fatto che un tale tipo di prenotazione non dovrebbe essere disponibile se non è accettata.3 - possibilità negata di modificare la prenotazione da parte di rentalcars e modificare quindi il nome del guidatore per farlo coincidere con il titolare della carta.4 - Possibilità negata da parte di Herz.com di aggiungere un secondo guidatore al momento del ritiro vettura per risolvere la questione della corrispondenza tra carta e guidatore. Tendo a sottolineare che invece al cliente che si trovava in coda con me è stata concessa questa possibilità di aggiungere un secondo guidatore perchè aveva prenotato con Hertz. In tale momento mi son confrontato sia con l'assitenza di Rentalcars che di Herts per trovare una soluzione ma entrambe hanno declinato ogni responsabilità.5 - danni : oltre a non aver potuto ritirare l'auto prenotata chiedendo di effettuare un ulteriore autonoleggio direttamente con hertz visto che non mi veniva consentito il noleggio già pagato mi è stato detto che l'auto che avevo prenotato non era più disponibile e che quindi il costo di un'altro eventuale autonoleggio sarebbe stato del doppio in quanto avrei dovuto utilizzare un auto di categoria superiore. Di conseguenza invece di essere aiutato o invece di avere uno sconto per il disguido mi è stato proposto un noleggio con prezzo superiore dichiarando di aver dato a terzi la vettura da me prenotata senza la mia autorizzazione. Oltre a tutto questo tengo a sottolineare che il fatto che si tratti un servizio di noleggio offerto in partnership è stato utilizzato da i customer service di entrambe le compagnie per declinare la responsabilità vicendevolmente attribuendo le colpe di una all'altra a danno dei consumatori.

Risolto
A. C.
13/06/2021

Mancato accredito rimborso

Abbiamo acquistato 4 biglietti Trenitalia frecce a.r. per due persone Roma / bolzano partenza 7/3/20 ritorno 14/3/20. Causa covid non abbiamo potuto usufruire dei biglietti ed abbiamo chiesto a Trenitalia il relativo indennizzo. Trenitalia ci ha comunicato via mail di aver accettato la richiesta mediante assegnazione dei voucher con validità 12 mesi dalla data di viaggio, codici n: 1542aa3226119 1542aa3226120 1542aa3226121 1542aa3226122 Proseguita l ' emergenza sanitaria, non abbiamo potuto usufruire purtroppo neanche dei voucher e prima della scadenza abbiamo contattato l'assistenza clienti Trenitalia che ci ha riferito essere previsto il rimborso da richiedere mediante reclamo. Abbiamo avanzato la richiesta di rimborso mediante reclamo ed in data 29 marzo 21 Trenitalia facendo riferimento al reclamo n.3695176 ci ha richiesto di inviare ulteriori dati per evadere la richiesta, alla mail reclami_lefrecce_NO@trenitalia.it. Nuovamente abbiamo seguito le indicazioni per recuperare il nostro avere, inviando la mail all' indirizzo lo stesso giorno 29 marzo 2021, come richiesto. Non ottenendo da Trenitalia alcun tipo di riscontro.Abbiamo sollecitato Trenitalia via mail, ma non abbiamo ottenuto risposta.Solo con altro reclamo avanzato a Trenitalia mediante Altroconsumo, Trenitalia il 22 aprile ci ha finalmente inviato una mail comunicando che il rimborso di euro 289.80 era stato approvato e sarebbe stato accreditato all' iban da noi indicato. Abbiamo aspettato invano, avendo urgente necessità di rientrare nella disponibilità delle somma.In data 9 maggio abbiamo sollecitato Trenitalia e anche in data 29 maggio. Oggi è 13 giugno . Trenitalia detiene il nostro avere da oltre un anno senza aver prestato alcun servizio. Trattandosi di appropriazione indebita , visti i reiterati solleciti scritti e invani, avendo noi necessità di rientrare nella disponibilità della somma, Vi intimiamo alla restituzione immediata di quanto dovuto. Ci riserviamo infine di adire le vie legali per il risarcimento di tutti i danni che potessero derivare dall' indisponibilità del nostre avere, di cui siamo stati privati da mesi e fino a tutt' oggi.Cordiali saluti

Risolto
P. C.
07/06/2021

Mancata monetizzazione Voucher

Buongiorno,lo scorso 1 giugno Italo mi ha scritto che potevo da subito richiedere il rimborso dell'importo non utilizzato. In ogni caso, alla nuova scadenza del voucher avrai diritto a ottenere il rimborso monetario dell'importo che, a tale data, risulterà non utilizzato.Per maggiori informazioni sui voucher nonché sulle modalità di rimborso degli stessi, Ti invitiamo a visionare l’apposita sezione “informazione sui voucher rimborso” presente sul sito: www.italotreno.it.Ho tentato decine di volte di seguire la procedura (https://www.italotreno.it/it / Assistenza / Rimborsi / Accedi all'area Voucher da Indennizzo / inserimento codici voucher e biglietti), ma al termine compare sempre il messaggio Si è verificato un errore. Si prega di riprovare più tardi.Ho mandato una mail con screenshot a Italo, ma non mi hanno risposto.CordialitàPaolo Cattorini

Chiuso
L. D.
03/06/2021
GLS

Pacco consegnato ma non ricevuto

Buongiorno, stamattina il corriere suona e mi lascia il pacco vicino alle cassette della posta. Scendo e non c’è nulla. Firma per la consegna non mia ma dell’autista. Dato che il pacco aveva un certo valore e il mittente (negozio) mi ha detto che oltre a un reclamo non può fare niente e che GLS non può lasciare pacchi incustoditi, chiedo un rimborso.

Risolto
F. D.
02/06/2021
DHL

Mancato ritiro pacco Amazon da parte di DHL (seconda volta)!!

Ho richiesto tramite amazon un ritiro di un pacco (PRG210601078880) e:1) Il corriere, dopo avermi fatto aspettare TUTTO IL GIORNO A CASA, NON è passato e ha rimandato al giorno successivo!2) Il giorno successivo NON è passato affatto! Ho rivisto i filmati delle telecamere! Altra giornata sprecata!3) Non è stata proposta nessuna data successiva o contatto di reclamo!QUESTA E' LA SECONDA VOLTA CHE MI SUCCEDE CON DHL!!DEVO PENSARE CHE E' PROPRIO UN SISTEMA! L'IDEA E' CHE DEVO VENIRE IO A PORTARE IL PACCO DA VOI E FARE IO IL VOSTRO LAVORO???

Risolto
G. H.
31/05/2021
MAGGIORE

Mancato Rimborso

Buongiorno,in data 1 Maggio 2021 ho prenotato un furgone (scudo merci indicativo) per un totale di 3 giornate al costo di 114,75€.I giorni prenotati erano dal 07/05/2021 8.30 al 10/05/2021 8.30, pagato anticipatamente, per la sede di Pesaro.Il giorno 06/05/2021 vengo contattato dall'assistenza cliente di AmicoBlu per cancellazione della mia prenotazione in quanto, a detta loro, chiusura delle sedi di Pesaro, Rimini e Ravenna.Con alternativa di ritiro furgone a Faenza (ben 94km di distanza dal mio domicilio di solo andata) o noleggi presso loro patner ma al costo di circa 180€. Ovviamente ho rifiutato in quanto qualsiasi delle due scelte gravavano su di me un costo di spesa nettamente superiore. Nessuna delle mie proposte è stata presa in considerazione.Quindi l'altra alternativa era il rimborso che io ovviamente HO DOVUTO accettare. Premetto che per quelle date era in atto un trasloco per il mio nuovo appartamento, non rimandabile in quanto contratto per il vecchio appartamento in scadenza ed era l'unico fine settimana possibile.In data 06/05/2021 mi scrivono una mail per il rimborso che avverrà su Carta entro 15/20 giorni lavorativi. All'avvicinarsi della scadenza ho provveduto a scrivere nuovamente e contattare nuovamente AmicoBlu, in quanto rimborso non pervenuto.Ho ricevuto risposta solo in data 28/05/2021 con scritto che era stato richiesto il rimborso e sarebbe stato accreditato ora fra altri 20/30 giorni lavorativi. Premetto che avevo fatto una messa in mora sia per posta normale (per questo motivo hanno risposto) che via PEC (mai avuto risposta). La messa in mora è ora scaduta.Mi sembra assurdo dover attendere per un rimborso quasi 2 mesi. Un rimborso non richiesto per mia colpa ma per inconveniente della società di noleggio, che oltretutto ha riaperto un paio di giorni dopo le filiali.Mi hanno creato un danno economico, ho dovuto noleggiare un furgone all'ultimo minuto presso altra azienda, per meno tempo per rimanere sulla medesima cifra. Un danno fisico in quanto mi è stato possibile noleggiare un furgone solo più grande, in quanto il medesimo modello non più disponibile, ed avendo meno tempo abbiamo caricato un furgone ben più grande e con molto meno tempo. Ed un danno naturale in quanto sia a me che a mia moglie ci hanno causato una grossa e notevole quantità di stress.Oltre al danno la beffa..ad oggi non mi ritrovo con il rimborso su carta che dovrò comunque anticipare alla banca. Quindi mi ritroverò con 1158€ circa in meno fino al loro fantomatico rimborso.Ad oggi, visto i danni che mi sono stati causati e visto che no si sono minimamente interessati di rimborsare nell'immediato per un loro problema e non hanno assolutamente tenuto in conto di una messa in mora, richiedo il rimborso della somma di €114,75 più € 500 di danni alla mia persona.Cordialmente

Chiuso
A. C.
31/05/2021

Mancato rimborso

Buongiorno, a inizio febbraio 2020, ho acquistato dei voli da Roma Fiumicino a Colombo (sri lanka) con scalo a New Delhi (data partenza 9 agosto 2020). Il giorno 27 luglio il volo è stato cancellato e nonostante le esplicite richieste (posseggo le email) mi è stato negato il rimborso a favore di un estensione del biglietto areo fino al 31 dicembre 2021. Ho provato a contattare il call center intenzionale (28 min di attesa 28€) senza successo e purtroppo le agenzia italiane non sono più reperibili per cessata attività. Essendo l'importo pari a 782€ e non potendo viaggiare nemmeno quest'anno in quelle zone vorrei avere un rimborso.

Chiuso
G. D.
30/05/2021

Ricambio Telo ombrellone

Buongiorno, purtroppo dopo l’usura del telo/ombrellone seglaro, avevamo necessità di acquistare il telo di ricambio. Purtroppo il telo di ricambio per un ombrellone da giardino di quasi 200.00€ non viene fatto. Quindi mi è stato consigliato di buttare via tutto, e comprarne uno nuovo. Ikea essendo un azienda green dovrebbe provvedere a questa tipologia di spreco. Buttar via una struttura di un ombrellone perché non rifornisce telo di ricambio. Inoltre ho notato che gli elettrodomestici(forno e frigoriferi) sono per lo più di classe energetica E ed F. Un controsenso.. l’ombrellone ad oggi l’ho buttato e sicuramente non tornerò ad acquistare da Ikea.

Chiuso
M. M.
29/05/2021

Pratica scorretta di overbooking e danni.

Ieri con la mia famiglia (mia moglie, mio figlio di 13 anni - disabile - me stesso) abbiamo comprato, ad una cifra spropositata, all'ultimo momento (ore 13:59 di venerdi 28/5/2021) un biglietto aereo per volare da Milano Linate a Catania alle 18:35 con Volotea. Ci siamo presentati in aeroporto all'apertura del check-in (siamo stati i secondi) ma il responsabile dell'accettazione, ci ha spiegato, dopo circa una mezz'ora di lavoro e telefonate, che saremmo stati in lista d'attesa, perchè il nostro biglietto non compariva ancora a terminale degli operatori deputati all'accettazione. Quindi di fatto, nonostante l'anticipo nel presentarsi in aeroporto venivamo considerati in overbooking comunque, per un problema della compagnia. Va da considerare che il funzionario stesso spiegava che non tutti i passeggeri che avevano un biglietto avevano già fatto il check-in on line, per cui tecnicamente se avessimo avuto il biglietto visibile per gli operatori dell'accettazione, avremmo potuto fare l'accettazione evitando l'overbooking. Ma sui terminali dell'accettazione il biglietto per cui avevamo pagato non compariva e sentiti al telefono dai funzionari dell'accettazione il personale Volotea dava solo l'opzione di fare l'accettazione in stand-by.Aspettiamo in aeroporto andiamo al gate e alla fine dell'imbarco ci viene comunicato che noi e diverse altre persone che erano nella stessa condizione (lista d'attesa per overbooking) e un signore che era esattamente nella nostra condizione (overbooking perchè neanche lui aveva il biglietto a terminale) siamo ammessi all'imbarco. Saliamo sull'autobus e poi in aereo, è fatta. Nonostante lo stress della vicenda siamo felici, andiamo a trovare i nonni e sarà un bel weekend.Purtroppo però saliti sull'aereo ci viene comunicato che si erano sbagliati. Il posto disponibile che resta è uno solo, dopo aver soddisfatto tutti i nostri colleghi di overbooking. Per cui non possiamo volare. Ci fanno scendere, noi stupidamente non ci rifiutiamo, si scusano molto offrendoci l'albergo e un volo per il giorno successivo. Inutile per noi, andavamo per un we avendo un volo di ritorno fissato per domenica.Sinceramente aldilà di ciò che prevede la normativa Europea sugli indennizzi, penso ci siano gli estremi per chiedere il ristoro di un danno significativamente maggiore. La cosa ha creato molto disagio a noi e alle persone che ci aspettavano. Tecnicamente non siamo solo davanti ad un caso di semplice overbooking. Perchè se il nostro biglietto fosse comparso a terminale, essendo arrivati così presto in aeroporto, non saremmo stati in overbooking.Mi pare quindi che esistano gli estremi per richiedere il risarcimento di un danno certamente ingente (psicologicamente, fisicamente e moralmente è stato, ed è ancora, un problema). Mio figlio, che ha problemi di mobilità (con indennità di accompagnamento a norma della 104), ha patito molto e prova una forte delusione. Io e mia moglie siamo ancora scossi. Ci pare evidente che il danno subito sia stato causato da scorretta gestione dell'accettazione da parte della compagnia. Avrebbero dovuto lasciare a terra gente che si presentava dopo di noi al check-in in aeroporto, non noi. Questo è semplicemente scorretto, non ha a che fare con le pratiche legalmente leggittime di overbooking. E data la fatica e lo stress, non sono stato lucido, ho sbagliato a non oppormi, non saremmo dovuto scendere da quell'aereo, penso col senno di poi. Per evitare lo stato di prostrazione in cui ci troviamo ora.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).