Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
22/04/2020

Condizioni di Rimborso

Buongiorno, con il numero di prenotazione 114933907 ho prenotato un viaggio da Porto a Milano Malpensa composta da due tratte che sono rispettivamente la Porto-Vienna e la Vienna-Milano, per due persone. Il volo è programmato per il prossimo 3 maggio.La prima tratta è stata cancellata mentre è rimasta in essere la seconda che va da Vienna a Milano.Kiwi.com mi ha offerto dei voli alternativi che hanno itinerari più lunghi di volo (35 ore circa rispetto alle 10 del volo originariamente prenotato) e ancor più grave un costo aggiuntivo a mio carico che parte come minimo dai 700 euro.Essendo questa soluzione per ovvi motivi impraticabile, ho cercato di richiedere un rimborso, ma le procedure di rimborso su Kiwi.com sono assolutamente inaccettabili per i seguenti motivi:- kiwi.com non si assume nessuna responsabilità per i rimborsi, pur avendomi venduto un viaggio da Porto a Milano la compagnia mi comunica che il rimborso potrebbe essere effettuato solo per la tratta effettivamente cancellata ripeto, questo nonostante la riserva sia unica per tutta la tratta non solo metà di essa, proprio per questo ho prenotato tramite kiwi.com se avessi voluto due voli e riserve separate le avrei fatte sul sito della compagnia aerea stessa, la sicurezza di avere un'unica prenotazione per tutto il viaggio doveva essere garantito e mettermi al riparo dall'imprevisto accaduto in questo caso- kiwi.com mi ha offerto un voucher rispendibile sul sito pari a euro 58,21 su una spesa di euro 291.04 per i voli e relativi servizi. L'importo offerto non copre nemmeno la metà del costo della tratta Porto-Vienna ovvero quella effettivamente cancellata- kiwi.com mi offre in alternativa di risolvere la questione direttamente con il vettore aereo, come se io non avessi pagato a loro un servizio che deve coprire la mia intera esperienza di acquisto fino alla fase di post-vendita e reclamo, data la fattispecie- kiwi.com mi offre di occuparsi al posto mio del rimborso interfacciandosi direttamente con il vettore tuttavia io devo acconsentire a qualsiasi sia il risultato del loro lavoro, devo dare conferma tramite spunta acconsentendo al fatto che loro possono svolgere un lavoro pessimo per quanto riguarda il mio rimborso senza alcuna possibilità di approfondire la questione successivamente la conferma in questione mi imporrebbe di confermare che una volta inviata la richiesta di rimborso, non avrò più diritto di richiedere ulteriori rimborsi. Per tutti questi motivi sono qui a chiedere il rimborso di tutti i costi associati alla tratta Porto-Vienna (biglietti aerei + bagagli e servizi accessori acquistati in fase di prenotazione) e chiedo anche il rimborso degli stessi costi elargiti per la tratta Vienna-Milano possibilmente con un accredito al mezzo di pagamento usato in fase di prenotazione o, in caso di mancata cancellazione del volo, almeno di un voucher di pari importo pari al valore speso per l'acquisto di biglietti e servizi accessori per la tratta Vienna-Milano.

Chiuso
T. F.
19/04/2020
Gettransfer

Mancato rimborso

Buongiorno, due settimane fa circa, il 6 aprile, ho noleggiato un'auto con conducente attraverso la vostra compagnia. Il giorno dopo aver pagato l'intero prezzo dell'ordine, cioè il giorno stesso della partenza, ho contattato il conducente il quale dichiara di non essere stato informato della cosa e che per via della situazione generata dall'emergenza coronavirus gli era impossible fornire il servizio. Cosí, a poche ore dalla partenza, mi tocca trovare un metodo alternativo per arrivare al luogo dove ero diretta con non poche difficoltà vista appunto la situazione di emergenza. Poi, in aggiunta a tutti i disagi causati, quando chiedo il rimborso dei soldi pagati per la prenotazione, mi viene risposto che l'unica opzione possibile al momento è che mi venga depositata la somma sulla mia aria personale del vostro sito e che ,per via della situazione economica rallentata dall'epidemia, i tempi del risarcimento sono difficili da prevedere, di aspettare il termine della causa di forza maggiore. Dal momento che io non richiedo che questi soldi siano depositati sulla mia aria personale , ma che mi siano restituiti mediante riaccredito sulla carta con cui è stato effettuato l'aquisto, un rimborso immediato mi è dovuto indipendentemente dalle condizioni finanziarie della vostra compagnia e dal mercato economico globale. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Chiuso
M. P.
17/04/2020
Ald automative Italia

Addebito finale chiusura contratto

Buongiorno,ho sottoscritto un contratto di noleggio auto a lungo termine con ALD per 18 mesi e 30.000km.Il contratto prevedeva la restituzione anticipata con penale da accettare.Decido di restituire anticipatamente l'auto e mi viene calcolata una penale che accetto per scritto.Ricevo quindi fattura finale in cui mi vengono ricalcolati i km proporzionati al periodo di effettivo utilizzo, con addebito per quelli usufruiti oltre tale soglia ricalcolata.Leggendo attentamente il contratto e le condizioni generali che posso fornire, non vi è scritto da nessuna parte che, in seguito a restituzione anticipata, oltre alla penale sarebbero stati ricalcolati i km e infatti, questo rende del tutto svantaggiosa la restituzione anticipata (piuttosto tenevo ferma la macchina per il periodo rimanente continuando a pagare il canone standard).Ho chiesto più volte il ricalcolo come da contratto sottoscritto e mai modificato, ma ALD, pur non facendo alcun riferimento contrattuale sostiene di essere nel giusto nel ricalcolare poichè, cito formalmente: Il costo di quel monte è inscindibilmente legato al periodo contrattuale stipulato, in quanto è stabilito in proporzione proprio alla durata del contratto.Io sono assolutamente contrario e infatti, essendoci un contratto a quello bisogna attenersi.Chiedo nota di credito dell'addebito chilometrico e ricalcolo corretto come da condizioni generali.

Chiuso
M. C.
16/04/2020

Barriere fonoassorbenti

Salve, dopo dieci anni che abito vicino alla autostrada (altezza Roncocesi RE.) direzione sud, sono state tolte le barriere antirumore il 22/23-12-2019, le barriere sono state montate per il rumore eccessivo quando è stato costruito il complesso abitativo, a tuttora 16/04/2020 non sono state ripristinate, alla domanda del perché, ci è stato risposto che ancora non hanno approvato le nuove barriere e i disegni tecnici, ora noi il rumore l'aria malsana le polveri le sopportiamo tutte, non credo sia giusto, anche perché si potevano togliere quando erano pronte tutte le soluzioni e in una settimana si faceva il cambio. Siamo in una trentina di famiglie in varie abitazioni e tutti si lamentano, questo è un trattamento degno di un paese del terzo mondo certo che ci sono problemi peggiori ma se aggiungiamo a quelli anche degli altri gratuiti o per incompetenza o superficialità siamo a posto. Vorremmo sapere con una certa sicurezza e serietà quando ci ripristinano le barriere a cui abbiamo diritto. Grazie Maurizio

Chiuso
M. G.
15/04/2020

Rimborso biglietto negato

Buongiorno Avevo fatto una prenotazione direttamente con la vostra società per un traghetto Genova-Palermo per le vacanze estive per la data 9/6/2020 con pagamento anticipato di 510,41 € comprensivo anche di assicurazione per annullamento.Dovendo ora annullare il viaggio ho scoperto che non è più possibile farlo dal sito e dal vostro Call Center mi è stato detto che posso solo scegliere tra spostare la data o in alternativa richiedere un voucher per una prenotazione successiva.Entrambe le cose non sono compatibili con le mie esigenze e soprattutto non lo sono con quanto previsto al momento della prenotazione.Infatti il vostro regolamento prevede che : “Art. 6 Recessi e rimborso : i recessi devono essere comunicati dal Passeggero alla Società direttamente o tramite l’Agenzia di viaggio nei sotto riportati termini di tempo e con applicazione delle seguenti penali: dall’atto della prenotazione fino a 20 giorni prima della partenza 25% …. “ e l’assicurazione dovrebbe coprire anche il rimborso della penaleCome suggeritomi del vostro Call Center vogliate quindi considerare la presente come richiesta di annullamento del viaggio e di rimborso delle spese sostenute.Rimango in attesa di un vostro riscontro.Cordiali saluti

Chiuso
S. V.
14/04/2020

Rimborso traghetto

Buon pomeriggio, ho effettuato un acquisto di 3 biglietti per un viaggio in Sardegna con la Grimaldi Lines tramite il sito traghetti lines, il viaggio doveva essere effettuato l'1 agosto 2020 fino al 12 agosto 2020 per la Sardegna, l'acquisto del biglietto è stato effettuato il 12 febbraio 2020, con l'emergenza corona virus purtroppo due delle persone che viaggiano sono state messe in cassa integrazione in quanto lavorano in un asilo nido, per tanto non ci è permesso partire. Acquistando i biglietti nel medesimo momento abbiamo effettuato con prenotazioni24 l'assicurazione con premio di 45, 53 euro. L'assicurazione è stata fatta apposta per le emergenze.Nell'appendice dell'assicurazione paragrafo 1.4 viene espresso come motivo valido di recesso dei biglietti la seguente frase: impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di licenziamento/sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità) del contraente o nuova assunzione.Ho segnalato la cosa prima all assicurazione dove mi indicavano un risarcimento con una penale del 30% (quando avremmo dovuto avere solo una penale del 10% come indicato nel foglio dell'assicurazione) e successivamente mi hanno inoltrato un'email dicendomi che con l'acquisto dei biglietti non aveva valenza nessun rimborso o al massimo potevano slittare la partenza ad una data fino al 31.12.2020 con aggiunta di differenza. Il rimborso invece ci spetterebbe, avendo appunto fatto un assicurazione che copre proprio il nostro caso. Per questo ho chiesto aiuto alla FederConsumatori che mi ha invitato a mandare un reclamo qui. Rimango in attesa di vostre disposizioni. Cordiali saluti.Vacchi Sara

Risolto
F. P.
10/04/2020
Sendiroo.it

Mancato ritiro spedizione

Buongiorno, ho ordinato una spedizione di un pacco con ritiro a domicilio, pagando con Postepay(37,00 euro, circa). Il ritiro, previsto per il 6 Aprile non è mai avvenuto. Ho contattato l'assistenza via chat e non mi hanno saputo dare nessuna spiegazione. Mi hanno ricontattato via e mail dicendomi che avrebbero verificato. Passati 2 giorni ancora nessuna azione da parte di Sensorio. A questo punto li ho ricontattati ed ho io stesso consigliati di riprogrammare il ritiro. Hanno quindi riprogrammato il ritiro con BRT dandomi anche un codice di riferimento per il ritiro stesso. A quel punto, non fidandomi ho chiamato io stesso BRT per essere sicuro il ritiro fosse in programma. Mi hanno chiesto il numero di riferimento che io prontamente ho comunicato, ma il suddetto numero risultava inesistente con la conseguenza che non ci sarebbe stato nessun ritiro, siamo all'8 di Aprile. A questo punto ricontatto l'assistenza, che mi dice di non capire come fosse successo, per loro era un grande mistero il fatto che il ritiro non sia stato programmato per la seconda volta. Invece di adoperarsi per risolvere il problema si piangevano addosso senza cercare di risolvere il problema. A questo punto chiedo il rimborso e mi viene detto che occorrerà un mese circa per averlo sul metodo di pagamento oppure 24 ore sul mio account Sensorio. Quindi chiedo il rimborso sull'account dal quale poi trasferirlo via IBAN sul mio c.c.. a questo punto vado a cercare le recensioni riguardo a Sensdiroo.it e scopro che è pratica usuale non rimborsare e non ritirare la merce. Ad oggi ancora nessun rimborso, e nessuno mi risponde al telefono o alla email. Grazie per il Vostro aiuto

Chiuso
F. A.
02/04/2020
GLS

Consegna pacco errato

Buongiorno, ho ordinato presso un rivenditore spagnolo un termostato che è stato affidato a GLS per la consegna. Ho ricevuto merce sbagliata (un rasoio elettrico). Il pacco che ho ricevuto riporta numero di spedizione internazionale 386341155197 e numero di spedizione nazionale WW 201821832. Basta inserire i due numeri nel tracking pacchi del sito della GLS per accorgersi che c'è stato un errore: esso risulta consegnato a Ravenna secondo il primo numero e a Milano, presso la mia abitazione, secondo il secondo numero. D'altra parte se inserisco il numero di pacco a me destinato 38634115601, esso risulta a me consegnato, ma non è mai arrivato. Reputo che sia finito a Ravenna e che ci sia stato un errore al centro di Milano nel momento in cui due pacchi dalla Spagna sono arrivati ed è stata loro applicata l'etichetta con il numero nazionale: essi probabilmente sono stati scambiati. Ho segnalato la cosa al servizio clienti GLS, mandando una foto dell'etichetta del pacco che mi è stato consegnato, da cui è facilissimo rendersi conto dell'errore dato che esso dovrebbe essere stato consegnato sia a Milano che a Ravenna. Il servizio clienti ha girato la mia segnalazione alla sede di Ravenna: questa ha risposto che non potevano fare nulla e di rivolgersi a quella di Milano. A questo punto il servizio clienti ha contattato la sede di Milano che non ha mai risposto, nonostante i miei ripetuti solleciti e nonostante siano passate due settimane dalla mia segnalazione del problema. Non mi è stato neppure fatto sapere a chi è finito il mio pacco (al limite avremmo potuto prendere un accordo fra privati). Il danno economico è ingente: il termostato costa centinaia di euro, che ho già anticipato al venditore. Spero che questo reclamo sia sufficiente e di non dover ricorrere a denunce o ad azioni legali, a cui comunque sarò costretto ad adire nel caso persista da parte di GLS la totale mancanza di presa in carico della questione. Segnalo infine che anche il venditore ha segnalato a GLS il problema, ma senza avere alcuna risposta neppure lui. Allego la fotografia dell'etichetta del pacco contenente merce non a me destinata che mi è stato consegnato.

Risolto
A. R.
02/04/2020
DHL

RITARDO CONSEGNA

Buongiorno, ho spedito un pacco contenente cioccolata, in data 9-3-20 da Lugano (CH) in Italia Puglia , il pacco dopo diverse lettere solleciti invio documentazioni, da parte del destinatario, e dopo aver fatto tre tappe Bergamo, Roma e Bari , la merce e arrivata distrutta in data 25-03-20 e non solo il destinatario ha dovuto pagare 83,60, per cui ho speso 173,40 di merce che ho assicurato 94,50 di spedizione, per un totale di 351,50. chiedo il rimborso totale di tutte le spese che ho dovuto sostenere , con la merce arrivata distrutta allego foto del prodotto e ricevute e fatture

Risolto
A. G.
30/03/2020
GLS

Mancata consegna

Buongiorno, scrivo in merito ad una spedizione partita in data 19/03/20 con destinazione provincia di Modena. Ad oggi non si capisce se la merce verrà mai recapitata. la spedizione, con n° FK 600120342, risulta ormai da giorni nello stato Consegna per il giorno lavorativo successivo. Se urgente contattare la sede GLS destinataria per ritiro in Sede. Ovviamente parlare con la sede di Modena risulta impossibile, anche tramite mail non ho ricevuto risposta. Chiedo quantomeno di sapere se la consegna sarà mai eseguita. Comprendo le problematiche del periodo, ma con altri vettori ho ricevuto altre tre spedizioni nel giro di 24h.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).