Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cabina di cortesia più sporca di quella contestata
Buongiorno ho effettuato in data 29/9/19 sulla nave Ausonia delle 22,45 da Civitavecchia a olbia una tratta con sconto per un disservizio riscontrato su un viaggio precedente, purtroppo ho riscontrato la stessa sporcizia sotto i materassi della cabina per cui basterebbe un passaggio veloce di aspirapolvere, continuo a segnalare il pavimento doccia molto scivoloso è pericoloso ed i prezzi del self service e dell'angolo fast food proibitivi (anche i bar non sono da meno)
Truffa ai pendolari
Buongiorno, come saprete dal 1 ottobre è entrato in vigore il nuovo sistema tariffario integrato di trenord, pagavo 41,50€ il mio abbonamento mensile in quanto utente del soloTreno, da oggi lo dovrò pagare 60€ e sottostare a procedure e limitazioni assurde per poter vedermi rimborsata la differenza tra il costo del mio vecchio abbonamento e l’attuale! Il rimborso scatterà a seguito dell’acquisto consecutivo di almeno 3 mensili, per un massimo di 9 (questo significa che essendo un anno composto da 12 mesi, io per 3 mesi non riceverò rimborso e dovrò comunque pagare l’integrato anche se non sfrutto il servizio).Inoltre essendo Trenord un’azienda nota per i suoi ritardi e disservizi, prevedeva un bonus (sconto del 30% sull’abbonamento) nel caso in cui in un determinato mese non avesse rispettato degli standard di puntualità, ecco, anche il sistema bonus è stato eliminato.Ora, perché devo pagare 20€ in più ogni mese per servizi scadenti e che nemmeno utilizzo?
Silent Airport
Buon giorno, viaggio molto spesso e a maggio 2019 da una settimana con l'altra l'Aeroporto di Eindhoven ha deciso di diventare un Silent Airport, senza dare adeguata comunicazione.Ho viaggiato spessissimo in quell'aeroporto e grazie agli annunci non ho mai perso 1 volo.Così per via di questo cambiamento non annunciato / male comunicato, il 24 maggio 2019 sono rimasta a terra, pure essendo in aeroporto da diverse ore e essendo nei pressi del gate.Evidenzio che quel giorno l'aereo era in ritardo, quindi hanno ritardato a definire il gate di partenza e mi sono messa a lavorare sul portatile, in atetsa dell'annuncio del volo / gate.Sottolineo che sia l'aeroporto, sia la compagnia aerea, come è noto, invia comunicazioni via mail o sms per fare pubblicità, per acquistare beni non richiesti o per comunicare altre inutilità ai passeggeri.In nessun momento sono stata avvisata preventivamente o all'arrivo in aeroporto, che l'aeroporto aveva cambiato politica. I dati dei passeggeri li hanno e avendo fatto il passaggio ai controlli, probabilmente potevano chiamarmi al gate (cosa che invece ho notato avviene attualmente: chiamano con urgenza i passeggeri, ovviamente se l'Aeroporto decide di farlo.....quindi SE vogliono)Ho dovuto quindi sostenere oltre 600 EUR di spese extra:- spese di viaggio con mia auto a Amsterdam (andata e ritorno circa 50 EUR)- pernottamento in hotel vicino a Schiphol (126,22 EUR)- viaggio di ritorno extra con KLM operato da Alitalia (317,56 EUR)- parcheggio a Schiphol (180,00 EUR)oltre a dover cancellare una cena in Italia con terzi e il danno morale di non ricevere alcuna assistenza in aeroporto, affrontare una soluzione, un viaggio e una notte da sola.Quando mi sono accorta che il gate era chiuso, l'aereo non era ancora partito e anzichè trovare una soluzione per farmi accedere al mio volo, mi hanno fatta uscire dall'aeroporto.Il mio viaggio era di lavoro: il giorno successivo avevo molti appuntamenti e non potevo annullarli (li posso documentare).Ho contattato sia Ryanair sia Eindhoven Airport scrivendo tempestivamente il mio disappunto, ma la colpa l'hanno riversata su di me che dovevo stare più attenza.Credo che un cambio di abitudine consolidata debba essere comunicato in maniera più efficace e chiara, con tutti gli strumenti e mezzi disponibilie e credo, dato che si ha a che fare con il pubblico, si debbano adottare metodi per agevolare la transizione o risolvere disagi creati..Grazie per l'attenzione ed eventuale aiuto che potrete darmi.Cordiali saluti.
Mancato Pagamento Pedaggio Pedemontana SpA
Buonasera, ho ricevuto pochi giorni fa una semplice lettera di sollecito da parte di essediesse, incaricata da Società Autostrada Pedemontana Lombarda SpAper 2 transiti che io avrei fatto il 2 dicembre 2016 il primo pedaggio alle ore 6,58 Classe 10 nella tratta Interc. A9/A59 Sud rampa B per 1,40 €. L'altro alle 6,59, sempre il 2 dic 2016 ma con classe 01 nella tratta Interc. A9/A59 - Acquanegra dell'importo pedaggio di 0,40 €. Ora mi si chiede, senza che mi venga inviata nessuna prova fotografica che attesti realmente questo mio passaggio di ben 12,16 €. In attesa di un vs riscontro vi ringrazio e saluto cordialmente.
Rimborso spese taxi per ritardo volo Ryanair
Buongiorno, chiedo il rimborso spese per il trasporto eccezionale in taxi dovuto al ritardo del volo Ryanair FR5834 da Edinburgo a Milano Bergamo il giorno 30.09.2019.Il volo sarebbe dovuto arrivare alle 23.15, mentre a causa del ritardo è arrivato alle 00.55. A quell'ora non erano più disponibili autobus diretti per Milano e il primo sarebbe partito alle 3.30 di mattina. E' stato quindi necessario prendere un taxi per Milano centro per via dell'orario anziché il servizio di trasporti pubblici come programmato per un costo pari a 120.00€.
Ritardo di 2 ore sulla consegna dell'auto (da parte del noleggio)
Buongiorno, ho prenotato (e pagato al momento della prenotazione) una fiat 500per il 23/09/2019 alle ore 11:45 alla sede dell'aeroporto di Venezia (riconsegna prevista per il 26/09).Il mio volo sarebbe arrivato alle 11 ma in caso di ritardo da parte del cliente é prevista una penale, per cui ho preferito ritardare l'ora di prenotazione per non incorrere in problemi di questo tipo.Sono arrivata al noleggio alle 11:32 (Come dimostra l'elimina-code, che indicava una attesa piuttosto ottimistica di 48 minuti).Un cartello allettante invita a iscriversi gratuitamente al programma Hertz Gold Plus Rewards per non fare la fila al momento del ritiro dell'auto (ma non precisa che le tariffe applicate con questo programma gratuito non sono le stesse che con una prenotazione per cosi dire normale)Quando, dopo un'ora, la coda non avanzava più, ho chiesto cortesemente spiegazioni ad un'addetta che in modo meno cortese mi ha risposto Che non sapeva cosa farci e che la colpa era dei clienti che stavano tutti riconsegnando l'auto in ritardo (mi permetto di dubitare , viste ancora una volta le penali applicate).Aspetto ancora, in piedi (i posti a sedere sono ridotti ai minimi termini) , senza possibilita di allontanarmi dalla fila neanche per bere (i distributori automatici sono in funzione solo con le monetine e per trovare un bar bisogna ritornare in aeroporto), non credo di aver visto neanche un bagno nelle vicinanze.L'auto mi viene consegnata alle 13:39 (vedi ricevuta) dopo un'attesa - mi permetto di dire - scandalosa di 2 ore e 7 minuti rispetto al mio arrivo e 1 ora e 54 minuti rispetto alla prenotazione.Chiedo ad un altro addetto se si tratti per loro di una cosa normale e questa volta la risposta é il lunedi abbiamo sempre questo problema purtroppo.Il check-in dura neanche 5 minuti.Preciso che questo ritardo, oltre al disagio in sé, mi ha costretto ad annullare impegni importanti organizzati per la giornata.E normalmente scelgo Hertz proprio per evitare disagi e problemi piuttosto comuni con le agenzie di noleggio low cost. Ho noleggiato l'auto spesso e in diversi paesi tra cui Italia, Francia, Grecia, Portogallo, e mai ho avuto un simile problema, con nessuna compagnia.Trovo corretto che si applichino delle penali in caso di ritardo da parte del cliente, ma allo stesso tempo quest'ultimo deve essere protetto e garantito in caso di problemi di gestione (ritardi, over booking) da parte dell'azienda.
traghetto cancellato
Buongiorno, scrivo per chiedere il rimborso causa annullamento corsa traghetto Elbaferries, sulla tratta Piombino/Portoferraio del 22/09/2019 ore 11.00, che ha lasciato a piedi tutti i 90 passeggeri con auto al seguito!inizialmente la causa dichiarata era il maltempo, ma poi hanno dovuto ammettere che invece si trattava di un guasto alla nave. nonostante ciò, hanno continuato a vendere biglietti fino a poche ore prima, per poi avvisare tramite mail dell'annullamento della corsa, solo una mezz'ora prima, ma il peggio è che non era previsto nessuna soluzione se non quella di fa aspettare tutte le persone lì nei paraggi per avvisarle nel caso ci fosse stato posto (eventualmente) sulle navi di altre compagnie. Data l'incertezza della cosa quindi molta gente, fra cui noi, ha dovuto riacquistare un biglietto con un'altra compagnia per riuscire a partire ad un orario certo, e comunque dopo molte ore. pertanto chiedo il rimborso totale del biglietto, 2 adulti+auto = 78,17 euroIl mio numero di prenotazione è il seguente 3028252.1
Ennesimo Sollecito pagamento Pedemontana
Buongiorno,Ho ricevuto qualche giorno fa l’ennesima segnalazione di pagamento riguardante un mio passaggio su Pedemontana risalente a 3 anni fa. (numero pratica 0020151071 di 0,31 euro per un passaggio effettuato su pedemontana il 29/10/2016). Il totale importo dovuto compreso di mora e’ di 8,70 euro. Non essendo il primo sollecito di questo tipo che ricevo, ho già versato tramite bonifico gli addebiti a mio nome che figuravano nel sollecito con numero di pratica 0020087755 e mi è stato confermato da Essediesse che a mio nome non risultavano altri pagamenti insoluti. La cifra di 0,31 euro già compariva infatti in una dei precedenti pagamenti e questo è stato già comunicato ad Autostrade oer l'italia tramite mail allegando la fattura del mio pagamento. Non avendo ricevuto risposta alle mie ultime mail che ho mandato per comunicarlo ho anche chiamato il call center di riferimento che non è stato in grado di verificare la mia situazione nemmeno fornendo i dati dell'ultimo sollecito, che a loro non risultava e per terminare la chiamata mi hanno appeso il telefono in faccia. Credo che non sia assolutamente tollerabile un comportamento di questo tipo per diverse ragioni.1- Pedemontana non avendo caselli offre la possibilità di saldare i pagamenti dei passaggi solo entro 15 giorni dal passaggio dopodichè inserendo i propri dati (numero targa) sul sito di riferimento non compare più nulla.2- Non è possibile che arrivino dei solleciti diversi anni dopo (3 anni) con una mora che fa aumentare il pagamento dovuto di pochi centesimi a diverse decine di euro.3- Il servizio di assistenza rasenta il ridicolo in quanto pur avendo pagato i miei passaggi maggiorati, non è in grado di verificare la mia situazione confermando che, fattura alla mano, ho già saldato i vari importi e rimandando la responsabilità ad altri quando il numero di assistenza di pedemontana è quello indicato sui vari solleciti.Chiedo un rimborso dei soldi chiesti maaggiorati, in questa situazione, sono disposto a pagare solo quello che mi è stato effetivamente chiesto per i passaggi che non ho avuto modo di pagare nell'immediato.Attendo una vostra risposta perchè trattasi di una truffa legalizzata e vedendo in internet, non sono il solo a pensarla così.
Mancata restituzione cauzione + addebiti
Buongiorno, lo scorso agosto ho noleggiato un'auto con l'agenzia di autonoleggio Goldcar, dal 17 al 24 agosto, presso l'aeroporto di Palma di Maiorca (contratto num. 17422950). Ho versato una cauzione di euro 346.95, comprensiva di euro 122,00 in caso di restituzione dell'auto con serbatoio non pieno.Premetto che né al momento del ritiro né della riconsegna nessun operatore mi ha accompagnata a visionare l'auto, e che mi sono state fornite solo indicazioni verbali su dove avrei trovato la vettura. Premetto anche che ho riconsegnato l'auto con il pieno di carburante, come mi era stato detto. In seguito alla riconsegna della vettura mi è stata addebitata mi è stato attribuito un danno pari a euro 455,00 al sedile posteriore, causato da bruciatura di sigaretta, di cui non sono responsabile dato che non ho mai fumato in vita mia, e sono stati inoltre tentati due ulteriori addebiti sulla mia carta di credito di euro 324,00 cad.Il mio legale ha inviato una pec e una raccomandata, io ho telefonato al Servizio Clienti Goldcar, ho inviato 3 mail e 2 reclami. Non abbiamo ottenuto nessuna risposta, da nessun fronte. Grazie per quanto riuscirete a fare, credo si tratti di una truffa.Cordiali salutiMartina Faccioli
MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO
Buongiorno,ricevo il 26/09/2019 il sollecito per mancato pagamento pedaggio autostradale così indicato:16/09/2016 H 10:04 Lazzate-Interc.A9/A36 euro 0,9916/09/2016 H 13.40 Interc. A9/A36-Lazzate euro 0,99.Stiamo parlando di una tratta intermedia tre Lentate-Lazzate e Co-Grandate da me regolarmente pagate su fattura. E' palese che il mancato pagamento non dipenda da me in quanto il pedaggio è rilevato dai vostri apparecchi tutor che evidentemente non funzionano bene. Dopo 3 anni fate i controlli?Sarà mia premura pagare euro 1,98 (importo del pedaggio) e non euro 12,31 come da voi richiesto. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?