Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
E' da due settimane che sto avendo grossi problemi per farmi recapitare un pacco Ikea. Le comunicazioni riguardo la consegna e i tentativi di consegna sono del tutto incoerenti e inesatti.Qua le info GLS sul tracciamento del pacco:https://www.gls-italy.com/?option=com_gls&view=track_e_trace&mode=search&numero_spedizione=E1590772375&tipo_codice=nazionale10/09/2019 - Notifica di consegna prevista nel corso della giornata odierna. Ho chiamato e mi hanno detto che il pacco è difettoso e devono chiedere a Ikea come procedere.11/09/2019 - Notifica di consegna prevista nel corso della giornata odierna - Qua c'è stato il primo tentativo di consegna, effettivamente non ero a casa e hanno lasciato il bigliettino di mancata consegna12/09/2019 - Notifica di consegna prevista nel corso della giornata odierna. Sono stato a casa tutto il giorno, non è venuto nessuno, ma in serata ricevo notifica che il pacco non è stato recapitato perché il destinatario era assente.13/09/2019 - Notifica di consegna prevista nel corso della giornata odierna. Nessuna consegna effettuata.17/09/2019 - Ho lasciato un biglietto davanti al portone di ingresso con il mio recapito telefonico. Non ho ricevuto nessuna chiamata e in serata ricevo notifica che il pacco non è stato recapitato perché il destinatario era assente.17/09/2019 - Mi reco nella sede locale della GLS e vedo il pacco. Non posso caricarlo nella macchina perché troppo grande. Parlo con il magazziniere che mi assicura che il pacco verrà messo tassativamente in consegna per il giorno sucessivo. Prende anche nota del mio numero di cellulare e assicura che l'autista mi chiamerà in caso di problemi.18/09/2019 - Nessuna consegna del pacco. Chiamo GLS che mi comunica che il pacco è in giacenza in magazzino.
Danneggiamento bagagli
Buongiorno, ho subito il danneggiamento della mia valigia rigida per la quale non è possibile la riparazione e che la rende non utilizzabile (taglio superiore ai 9 cm). Come da indicazioni su modulo Wizzy ricevuto in Italia a MPX da AirportHandling ho fatto eseguire stima del bagaglio dalla Valigeria Canevari con esperienza pluricentenaria nel settore della valigeria a Milano, ma non trovo modo di allegare tale documento nella Vostra pagina. I dati della pratica del rapporto sono: MXPW610988 26apr2019 22:36LT n° scontr.bagaglio XH849174. Sono ancora in attesa di un Vostro cortesemente rapido riscontro in modo da chiudere questa spiacevole parentesi. Ho già inviato + di un reclamo a Wizzy a mezzo modulo on line senza nessuna azione di contatto successiva sin da Maggio di seguito i riferimenti di Wizzy di ricevuto Claim : UID reclamo-1: abadf28b UID reclamo-2: f33a4acf UID reclamo-3: b10de803
BAGAGLI SMARRITI
Buonasera, il giorno 6 agosto abbiamo viaggiato in due con la vostra compagnia da Venezia ad Abidjan (volo TK1868 e TK0557) e all'arrivo i nostri cinque bagagli in stiva non sono pervenuti, abbiamo fatto la pratica di smarrimento all'ufficio competente e ci hanno consigliato di tornare l'indomani per tre giorni di seguito ci siamo dovuti recare all'aeroporto (ad un'ora di distanza da dove alloggiavamo) poichè non siamo mai stati informati sullo stato della pratica. Nel frattempo abbiamo dovuto acquistare in farmacia e al supermarket oggetti di prima necessità e alcuni indumenti di ricambio. Solo il giorno 9 agosto abbiamo ritrovato i nostri bagagli, cercandoli personalmente tra il deposito e il punto di scarico. Registrando poi l'avvenuta ricezione dei nostri bagagli l'ufficio di competenza ha ritirato il nostro foglio della pratica smarrimento senza lasciarcene una copia.Durante il nostro viaggio di ritorno, il giorno 22 agosto (con volo TK0561-21 e TK1871-22), all'aeroporto di Venezia ci vengono a mancare nuovamente tutti i bagagli in stiva (quattro valigie da 23kg: TK784692, TK784693, TK784569, TK784570), effettuiamo la pratica di smarrimento all'ufficio Lost & Found (VCETK21456) e rimaniamo in attesa di essere contattati, posticipando uno spostamento in treno già prenotato e pagato previsto per il giorno 23 agosto al giorno 24 agosto. Il giorno 23 agosto quindi ci rechiamo di nuovo in aeroporto in autobus da dove alloggiamo (Padova) per assicurarci di quale sia lo stato della pratica poichè al telefono riceviamo informazioni contrastanti sulla localizzazione dei bagagli e troviamo uno dei nostri quattro bagagli nel deposito (TK784570). Al ritiro di quest'unico bagaglio ci consigliano di tornare l'indomani a visionare di nuovo. Il giorno 24 agosto torniamo in autobus a Venezia da Padova e non avendo ancora notizie certe sullo stato della pratica chiediamo l'invio dei restanti tre bagagli al domicilio in cui ci siamo dovuti spostare per rientrare a lavoro (Ascoli Piceno). L'assistenza telefonica e telematica della pratica risultano essere pessime, poichè nei giorni a seguire hanno continuato a segnalarci il ritrovamento di un bagaglio che in realtà era quello già ritirato il giorno 23. Inoltre c'è discordanza sulla localizzazione dei bagagli. Il giorno 26 agosto inviamo una pratica di reclamo sul sito internet della compagnia (2019120255) descrivendo i tre bagagli mancanti, ma dalla pagina della pratica in questione continua ancora oggi a comparire tra i tre bagagli in fase di ricerca il bagaglio ritirato il giorno 23 agosto, invio un messaggio per segnalare ciò ma i dati non vengono cambiati ci chiedete di inoltrare l'elenco dei contenuti dei bagagli ma la procedura on line non permette il caricamento di ulteriori file! Anche a causa di questi disguidi ci troviamo a chiamare più e più volte i vostri centralini e/o uffici, ci dicono che la pratica è stata ben eseguita ma che non ci sono novità. Trascorrono più di 21 giorni e non veniamo mai contattati, non riceviamo risposta ai nostri messaggi o alle nostre mail e non abbiamo risposte chiare riguardo il proseguo della pratica.Dopo questi gravosi disguidi chiediamo alla compagnia un risarcimento sia per l'attesa dei bagagli arrivati in ritardo, sia per il mancato ritrovamento degli altri nostri bagagli, sia per gli spostamenti, le telefonate, le spese e i danni morali sopraggiunti a causa dei problemi da voi causati.Vi scriviamo tramite questo canale poichè sono socia di Altro Consumo (6035892-67) ed anche perchè tramite la pratica fatta dal vostro sito non riceviamo risposte.In attesa di un riscontro vi porgo cordiali saluti.
MANCATA CONSEGNA-PERDITA
Buongiorno aspettavo un pacchetto postale dalla Gerrmania, nr. di spedizione UY501563222DE, preso in carico presso Deutches Post il 5/7/2019. Detto pacchetto, contenente piccolo ma costoso attrezzo di precisione, necessario per il mio lavoro non è mai arrivato a destinazione:Lorenzo Iocolanov. S. Barbara nr. 1095121 Catania.
mancata assistenza prodotto in garanzia
salve ,volevo intanto comunicarVi che l'acquisto della cucina e la fattura sono state tutte intestate a mio marito : Fontana Fabio .il giorno 09.09.2019 ho chiamato il numero di assistenza ikea 800970909 per segnalare la rottura di un rubinetto miscelatore estraibile montato dai tecnici ikea sul lavello cucina, che perde molta acqua sotto il lavello ed in corrispondenza della presa della lavastoviglie Ikea,( articolo TARNAN n° art. 101.286.68 ) acquistato e montato in contemporanea con la cucina completa in data 31/10/2014. Il rubinetto sopra descritto e' coperto da garanzia Ikea per 10 anni.Ikea prende in carico la richiesta, mi conferma che il prodotto e' coperto di una garanzia di 10 anni, e mi invia in data 09.09.2019 una mail dove in risposta devo allegare descrizione de danno e foto e video dell'oggetto danneggiato.Cosa che ho prontamente fatto nello stesso giorno.Non avendo piu notizie richiamo 2 giorni dopo in data 11.09.2019 allo stesso numero e una operatrice mi conferma che era arrivata la mia email quindi era tutto a posto e che a breve sarei stato contattato dal reparto competente per organizzare l'intervento , mi dice inotre che Ikea ha tempo 72 ore per procedere con i tecnici.Il giorno 13.09.2019 richiamo Ikea insistendo ,in quanto sono passate le 72 ore di tolleranza ,non posso usare il rubinetto del lavello in cucina che perde acqua vicino la presa elettrica della lavatsoviglie Ikea e che in caso di corto circuito oltre al pericolo per me c'era il pericolo di mandare in corto anche la loro Lavastoviglie , oltre ovviamente al danno arrecatoci per mancanza di utilizzo della cucina.L'operatrice Ikea mi comunica che purtroppo hanno poco personale e che hanno molto ritardo sugli interventi e di essere paziente qualche altro giorno.Ad oggi ancora nessuno mi ha contattato . ed e' passata una settimana senza poter usufruire del lavello della cucina.
Bagaglio dimenticato e rubato
Buongiorno. In data 27 agosto 2019 ho preso la tratta 172 da Amburgo aeroporto alla stazione degli autobus di Aarhus, Danimarca: partenza alle 15. 20 e arrivo alle 21. Nello scendere, ho dimenticato a bordo un piccolo trolley nero, contenente il mio computer portatile acer swift 1. Il giorno dopo ho incontrato lo stesso guidatore della sera precedente, che ha chiamato un collega e mi comunicato che il bagaglio era stato ritrovato e portato al deposito Flixbus di Hannover. Ho compilato il modulo degli oggetti smarriti come richiesto da Flixbus, e dopo qualche giorno il sistema online ha confermato che Flixbus aveva trovato qualcosa e avrebbe ricontrollato. Questo status è rimasto invariato per due settimane, alla fine delle quali Flixbus ha comunicato di aver perso il bagaglio. Ora, il bagaglio è stato portato ad Hannover in data 28 agosto, presso un magazzino Flixbus, e due settimane dopo risulta smarrito. A questo punto non si tratta più di smarrimento, ma di furto. Richiedo un'assistenza seria nel ritrovamento del bagaglio, e in caso negativo, un rimborso. In caso negativo, procederò a una denuncia formale per furto.
Mancata accettazione assegno e violazione privacy
Nel pomeriggio del 11/09 mi sono recato all'IKEA di Casalecchio di Reno (BO), per l'acquisto di una cucina. Fatto l'ordine, per un totale di 3978 euro comprensive di trasporto e montaggio, mi accingevo a pagare con Assegno Postale. Sono stato fermato e mi è stato richiesto di far autorizzare l'assegno tramite una loro finanziaria, di cui non mi è stato ben indicato il nome. La procedura di verifica è stata effettuata in fondo ad una cassa, in mezzo a centinaia di persone (l'ubicazione delle casse è di fronte al bar), e sul tapis roulant ho esibito carta d'identità, codice fiscale, assegno. L'addetta ha chiamato un numero di Milano, dando i miei dati ad alta voce, confondendo anche la città di nascita con quella di residenza. L'assegno non è stato accettato. Alle mie domande di spiegazione si è trincerata dietro il rispetto della Privacy (sebbene poco prima tutti avessero avuto modo di ascoltare i miei dati). Ho allora telefonato a questa società, chiamando il numero 0236616008 e l'operatore, sempre in ossequio alla privacy NON MI HA DETTO I MOTIVI DEL RIFIUTO DEL MIO ASSEGNO!Non potendo pagare in altra maniera, visto che il contante è accettato fino a 3000 euro, la cassiera mi ha consigliato il finanziamento! Ho chiesto di parlare con un responsabile, che si è materializzato solo dopo la mia minaccia di chiamare il 112. Anche lui è stato irremovibile e non mi ha fornito spiegazione alcuna sulla mancata accettazione dell'assegno. Tutto questo accadeva, ripeto, davanti a decine di persone, che additavano me e la mia famiglia (con mio figlio di 14 anni che ha inziato a tremare per la paura) come dei truffatori, alla faccia della privacy che vale per ikea, per la società che non accetta il mio assegno, ma non per me!In conclusione, nessun acquisto, nessuna motivazione che mi spiegasse tale problema, nessun rispetto per la privacy mia e dei miei familiari, e un rapporto con ikea che dura dal 1998, con decine di migliaia di euro spesi, che si interrompe!
sollecito pagamento telepass non rilevato
Buongiorno, per la seconda volta ricevo un sollecito di pagamento. Questa volta per aver percorso la tratta Interc. A9/A36 Cislago con la mia vetture targata EA734VH in data 08/05/2019 H 18:29:07 senza aver pagato il pedaggio, nonostante la mia vettura sia dotata di TELEPASS che è sempre funzionato senza problemi su altre reti autostradali italiane e francesi ed è associato alla targa. Se i sistemi di Pedemontana non sono in grado di rilevare il segnale TELEPASS (ma riescono a rilevare la targa!) non mi sembra giusto dover pagare oltre al pedaggio di 1.17 EUR un supplemento spese di 3.50 EUR per un totale di 4.67 EUR. La volta precedente (sollecito 100020516397) ho pagato EUR 0.32 di pedaggio+ 3.50 spese= totale 3.82 per evitare eccessive perdite di tempo essendo anche in partenza per un lungo viaggio all'estero ma mi sembra un comportamento poco corretto far pagare all'utente una maggiorazione di spesa per una défaillance del vostro sistema, cosa che si ripete frequentemente.Ho usato pochissimo la Pedemontana e se per 4 forse 5 volte che l'ho percorsa ricevo due solleciti evidentemente qualche cosa non funziona.Intendo pagare pertanto il mancato pedaggio di EUR 1.17 ma non i 3.50 EUR di spese che mi vengono richiesti per un malfunzionamento delle vostre attrezzature, questo senza mettere in conto la perdita di tempo causatami per seguire questa faccenda.Per risolvere il problema in futuro la soluzione migliore è certamente non percorre più i tratti di Pedemontana.In attesa di risposta porgo cordiali saluti
Ritardo,perdita coincidenza, prenotazione errata
Buongiorno, in data 11/08/2019 io e il mio compagno abbiamo preso, da Trento, la linea 486 destinazione Bologna, dove avremmo dovuto prendere la coincidenza per Lecce della corsa N425, destinazione Gallipoli.La linea 486 aveva un ritardo di oltre 90 minuti, quindi anziché alle 20:00, come previsto, siamo partiti dopo le 21:30. Dato il ritardo, noi, così come numerosi altri passeggeri nella nostra medesima situazione, abbiamo voluto accertarci con l'autista che la coincidenza a Bologna con la linea N425 (partenza ore 23:45) sarebbe andata comunque a buon fine, che ci avrebbe aspettato nonostante il considerevole ritardo l'autista ci ha rassicurati più volte della cosa, ma arrivati alla stazione degli autobus di Bologna verso le 00:30, e scesi tutti per recuperare i bagagli, ci siamo accorti che la linea N425 era già partita, in quanto presumibilmente non avvisata del nostro ritardo. L'autista della linea 486 senza fornirci chiare spiegazioni, scaricati tutti i passeggeri, se ne è andato con il mezzo in tempi brevi, lasciando circa 20 persone nella stessa situazione, ormai alle 01:00 di notte alla stazione degli autobus senza coincidenza, inclusi alcuni anziani e bambini.Alcune persone hanno cercato soluzioni momentanee in hotel, ecc., varie altre hanno provato a contattare il call center di Flixbus, il quale forniva possibili soluzioni diverse e confuse ai pochi che riuscivano effettivamente a mettercisi in contatto.Io e il mio compagno, dopo aver chiesto spiegazioni a vari altri autisti di corse che giungevano in stazione nel frattempo, siamo riusciti, dopo numerosi tentativi, a parlare con il call center, il quale ci ha proposto un cambio di prenotazione con la prima corsa disponibile che potesse farci arrivare a destinazione (Lecce): Linea N997, destinazione Rome Tiburtina e Linea 573, destinazione Lecce con partenza alle 11:05 da Roma Tiburtina.Ormai erano le 02:00 passate quindi abbiamo optato per aspettare in stazione la corsa prevista, ma alle 05:30 non era ancora arrivata, quindi ci siamo rimessi (difficilmente) in contatto con il call center, la quale operatrice ci ha detto che c'era stato un errore, che le corse delle linee N997 e 573 erano previste per il giorno seguente, 13/08/2019, anziché per il 12/08/2019! C'era anche scritto sulla e-mail di conferma prenotazione, ma non ce ne eravamo accorti lì per lì perché non era qualcosa che potessimo immaginarci.Abbiamo chiamato di nuovo il call center e cambiato ancora prenotazione, questa volta a buon fine, ma dovendo aspettare la corsa delle 07:30 della Linea 433, destinazione Salerno, cambiare a Pescara e prendere la Linea 443 delle ore 14:20, destinazione Lecce prevista per le ore 21:45.Peraltro avremmo avuto in alternativa la corsa delle 08:00 che sarebbe arrivata a Lecce almeno due ore prima della linea 443, ma ci era stata negata la prenotazione in quanto non risultavano posti disponibili, cosa non vera in quanto dopo aver già prenotato la corsa delle 07:30 presentata come unica possibilità abbiamo aiutato due persone lì presenti e nella nostra stessa situazione, a prenotare la corsa delle 08:00, la quale a loro risultava avere ancora posti disponibili.Siamo infine giunti a Lecce, con un ritardo di mezz'ora, la sera del 12/08/2019 verso le ore 22:15, anziché la mattina stessa verso le 10:30, in totale dunque un viaggio di 25 ore, e avendo passato la notte precedente in stazione a Bologna a causa del comportamento dell'autista della linea 486 e dell'inefficienza del call center di Flixbus.Chiedo il rimborso totale del prezzo dei due biglietti, mio e del mio compagno.
Imbarco negato
Siamo stati fermati all'aeroporto di Malmo in partenza per Skopje, ci è stato vietato di salire sull'aereo perché il passaporto albanese del passeggero Besmir Pepa non rientrava nei 3 mesi di scadenza per 8 giorno, nonostante al momento del check in sul Vostro sito la data di scadenza di tale documento non creasse nessun problema. Aggiungo inoltre che il Vostro sistema permette di segnalare se il documento registrato al momento del check in è valido oppure no, in quanto al momento del check in mi era impossibile mettere una data di scadenza antecedente a quella del rilascio. Inoltre il nostro viaggio aveva proprio come scopo quello di raggiungere l'Albania per rinnovare il passaporto, essendo che non esistono voli diretti per Tirana dalla Svezia o dalla Danimarca.La perdita di questo volo, quindi, significa la mancata opportunità di rinnovare un documento ESSENZIALE per il passegger. Inoltre abbiamo chiamato il Vostro centro assistenza due volte nel momento dell'imbarco negato. La prima volta ci è stato chiesto di chiedere il form per l'imbarco negato che nessuno dei dipendenti dell'aeroporto, molto scortesemente, ci ha voluto rilasciare perché non si trattava di imbarco negato, anche se attualmente è quello che è successo. La seconda volta l'operatore ci ha indicato di inviare un reclamo. Una dei dipendenti dell'aeroporto inoltre ci ha confermato che per quel volo sono accaduti almeno tre casi simili. Se il passaporto non è valido, perché il sistema non ha segnalato il problema?Chiediamo il rimborso totale del biglietto di andata e di ritorno in quanto abbiamo pagato per un servizio che non ci è stato fornito, nonostante avessimo i documenti in regola per il vostro sistema al momento del check In. Inoltre vi segnaliamo una dipendente dell'aeroporto di Malmo che è stata molto scortese, insultandomi per giunta, che ha lavorato per i vostri controlli. Questa dipendente non ci ha voluto dire il suo nome perché le abbiamo comunicato la nostra intenzione nel procedere contro i suoi comportamenti poco professionali. Essa è ben riconoscibile: bionda con una cicatrice sulla guancia sinistra
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?