Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. G.
25/08/2017

PAGAMENTO PEDAGGIO NON DOVUTO

Ricevo oggi in data 25/08/17 un sollecito di pagamento in scadenza il giorno 29.07.2017, per transito in autostrada Pedemontana in data 31/05/2017, con ingresso in Lentate - Lazzate (h 07:47: 59'') e uscita in Lazzate - interc.A9A36 (h 07:49: 31'') per cui mi si addebitano 0,67 € + 1,00 € di pedaggio e 3,50 € per spese / oneri di accertamento. Il mio reclamo nasce dalle seguenti considerazioni: 1. in primo luogo mi sono accorto di essere entrato in un tratto autostradale solo quando ero già all'interno e impossibilitato ad evitarlo 2. trovo fuori da ogni logica che la notifica di pagamento mi sia stata notificata con l'indicazione sollecito di pagamento in scadenza al 29.07.17, quando fino al giorno 01.08 in casella postale NON MI RISULTAVA LA PRESENTE NOTIFICA/SOLLECITO. 3. E' la seconda volta che mi arriva una notifica con queste caratteristiche (ingresso non voluto e notifica inviata successivamente alla data di scadenza indicata nella notifica stessa).5. la prima volta ho contattato il vostro call center che ha ammesso che sono partite comunicazioni con ritardo, se si prosegue comunque con il pagamento non viene considerate il ritardo causato dalla stessa pedemontana che minaccia nella stessa notifica azioni coatte di recupero credidi, sanzioni fino a 338 € e decurtazioni di 2 punti sulla patente. 6. sia la prima che in questa seconda occasione, avendo verificato che effettivamente ho utilizzato un breve tratto della pedemontana anche se CONTRARIAMENTE alla MIA VOLONTA', ho pagato per due volte 5,17 euro , che sono aumentati di 2,65 euro di spese di pagamento (bollettino bancario, ecc) per un totale di 7,82 euro per due volte.

Chiuso
A. C.
25/08/2017

EUROPA LINK

Buongiorno,la presente per lamentare le pessime condizioni in cui Grimaldi Lines ha deciso di farci viaggiare il 04/08/2017.I fatti sono i seguenti:nei giorni precedenti la partenza Vi siete adoperati per informarci tramite sms che la nave sarebbe partita con un’ora di ritardo (prima), con due ore di ritardo (poi) e alla fine è partita alle 03:30 circa del 05/08 anziché alle 23:59 del 04/08.Peccato che in questi messaggi Vi siete dimenticati di dire che l’aria condizionata era assente, che la cabina puzzava di fumo, era sporca e che la moquette della stessa era inzuppata di acqua.Ci avete fatto salire su una nave da cui non si poteva più scendere per le successive 18 ore e ci avete fatto viaggiare in condizioni che superavano il limite della tollerabilità. I nostri biglietti sono costati in tutto € 418,75 per l’imbarco dell’auto e per una cabina che abbiamo potuto usare meno dello stretto necessario perché l’aria era irrespirabile, le condizioni igieniche molto discutibili, la temperatura inaccettabile e la televisione non funzionante. Tutti gli spazi comuni interni alla nave, a causa dell’assenza totale dell’aria condizionata (o comunque insufficiente al tipo di traversata -Livorno/Palermo ad agosto 2017-) erano maleodoranti considerate anche tutte le persone accampate ovunque di conseguenza siamo stati costretti a trascorrere quasi tutto il tempo all’esterno dove (fortunatamente) eravamo riusciti a prendere un lettino su cui siamo stati seduti in 3 (perché anche i posti a sedere all’esterno erano insufficienti). L’area dedicata al gioco dei bambini era impraticabile sempre a causa dell’elevata temperatura. Anche i gelati acquistati al bar erano già sciolti.Ovviamente mi sono rivolta più volte alla reception per chiedere spiegazioni e capire se la cosa fosse risolvibile e le risposte ricevute dai vari addetti che si susseguivano hanno solo fatto aumentare la rabbia per la situazione in cui ci avete deliberatamente messo e da cui non potevamo scappare. La prima versione parlava di un serio guasto all’impianto di climatizzazione (già segnalato dall’equipaggio di bordo ai Vostri uffici 4 giorni prima della nostra partenza) che i tecnici, già al lavoro appunto da 4 giorni non sapevano se sarebbero stati in grado di risolvere.La seconda versione parlava di una nave, L’EUROPALINK appunto, che aveva sempre fatto crociere nei paesi del Nord Europa e che quindi ha un impianto di climatizzazione sottodimensionato per traversate che coinvolgono ad agosto Paesi caldi. Altre versioni “da arrampicata sui vetri” fornite dal Vostro equipaggio si sono succedute, ma non mi interessa sapere se e quale fosse quella corretta qualunque sia stato il motivo ci tengo a dirVi che il Vostro comportamento è stato del tutto scorretto nei confronti dei passeggeri (PAGANTI, ci tengo a sottolinearlo) e del Vostro equipaggio che si è trovato costretto a lavorare in condizioni disumane e a rispondere alle rimostranze che moltissimi passeggeri hanno fatto. Il Vostro personale aveva le divise sporche e sudate (ovviamente a causa delle inaccettabili condizioni in cui li obbligate a lavorare), i loro volti erano sfigurati dal caldo. Nelle ultime ore di viaggio, gli annunci all’altoparlante chiedevano di non sostare davanti alla reception per ragioni di sicurezza: ormai si era fatta la fila di persone che si lamentavano della situazione.E di sicuro il panino e la bottiglietta d’acqua (che noi non abbiamo accettato) offerti alla fine del viaggio per scusarVi dei disagi arrecati sono solo un insulto: CI AVETE FATTO VIAGGIARE PEGGIO CHE SU UN CARRO BESTIAME (considerando che ci sono regolamentazioni per far viaggiare in maniera decorosa anche gli animali da macello…). Avete avuto la “sensibilità” di informarci che la nave sarebbe partita con 2 ore di ritardo (che poi sono diventate 3 ½) e che se avessimo deciso di non imbarcarci avremmo avuto diritto al rimborso del biglietto e Vi “dimenticate” di dirci che oltre al ritardo il viaggio sarebbe stato un inferno per l’inadeguatezza della nave ad affrontare un traversata del genere in questo periodo dell’anno?I SOLDI CHE VI ABBIAMO DATO ERANO BUONI, SENZA DIFETTI E UTILIZZABILI ALLO SCOPO PER IL QUALE SONO STATI CONIATI IL SERVIZIO CHE ABBIAMO RICEVUTO IN CAMBIO DA VOI NO. E siccome continuate a far viaggiare quella nave, il Vostro equipaggio e i passeggeri paganti in quelle condizioni (basta fare semplici ricerche in internet per trovare molte lamentele recenti simili alla mia relative all' Europa Link e anche una famiglia di nostri amici ha viaggiato sulla stessa nave pochi giorni dopo da Palermo a Livorno e si è trovata a vivere la medesima odissea), mi sto informando per fare alle autorità competenti una denuncia ufficiale nei Vostri confronti al fine di fermare questo Vostro comportamento del tutto non professionale, non etico che lascia pensare che l’unico Vostro interesse sia far cassa a discapito delle persone.

Chiuso
B. C.
23/08/2017

contestazione addebito danno vettura

In data 02/08/2017 ho noleggiato una autovettura presso l'agenzia Hertz dell'aeroporto di Edimburgo. Il giorno 13/08/2017, al momento della restituzione, l'addetto mi contesta un danno sul cerchione anteriore sinistro e mi addebita la somma di 55 sterline più altre 35 a titolo di spese amministrative per la gestione della pratica. A nulla sono servite le mie rimostranze per quelli che a mio parere sono dei graffi di lieve entità e senza alcuna ammaccatura del cerchione. Faccio presente che sul contratto di noleggio reperibile sul sito della Hertz, l'allegato 3 politica dei danni riporta testualmente:Al momento della restituzione effettueremo un nuovo controllo e ti consegneremo un VCR in cui sarà indicato qualsiasi nuovo danno non provocato da normale usura. Normale usura. Si usa questa espressione per indicare il normale logoramento dovuto a un uso ragionevole. Si intendono dunque graffi e scheggiature minime, piccole ammaccature e la normale usura dei cerchioni delle ruote e delle spazzole dei tergicristalli. Ritengo eccessivamente puntigliosa la valutazione fatta dall'operatore Hertz e sicuramente sproporzionata la somma richiesta di 90 sterline (55 per il danno e 35 per la gestione pratica)..

Chiuso
A. C.
22/08/2017

contestazione Easy Parking Fiumicino aeroporto

C'è un inadempimento contrattuale

Chiuso
C. R.
22/08/2017
Doyouspain

Reclamo Noleggio

Prima di partire dall Italia ho noleggiato auto tramite internet con la doyouspain ..e quando sarei dovuta arrivare in aeroporto mi sarei dovuta recare alla goldcar (banco noleggio) x ritirare l auto.. Allora il problema è che il 15/07 il mio volo ha dovuto fare atterraggio di emergenza a tenerife sud,(per problemi climatici),anziché a tenerife nord (dove sarei dovuta atterrare e dove avrei dovuto prelevare l auto ) al mio arrivo l ufficio goldcar era chiuso e quindi ho pensato che anche se l avessi ritirata il gg dopo non ci sarebbe stato alcun problema (premetto che l auto era già stata pagata con carta di credito dall Italia ) il gg dopo mi reco in aeroporto sud e mi viene detto che oramai l auto non potevo più ritirarla ,che avevo perso la prenotazione,e che siccome l offerta non era rimborsabile non potevo neanche avere i miei soldi indietro.

Risolto
M. P.
20/08/2017

Controllo documenti all'imbarco

Mi permetto di segnalare l'errato e autogestito controllo dei documenti in fase di partenza.Gradirei conoscere il protocollo che deve essere attuato di verifica documenti e la gestione delle anomalie qualora si verificassero.. Vi racconto quanto accaduto.Ho acquistato 2 biglietti A/R per 4 adulti + 1 bimba di 2 anni e 2 autovetture sul sito della Tirrenia con partenza 6 agosto ore 20.15 e ritorno 17 agosto ore 20.15. Parto dalla prenotazione perché é qui che chiedo di intervenire, visto che in fase di prenotazione il sito non mi permette di proseguire senza inserire prima il numero dei documenti (ovvio!) dei passeggeri tranne che per mia figlia di 2 anni!L'anno passato abbiamo viaggiato con altra compagnia e la prenotazione é stata pressochè simile quindi non ho dato peso al messaggino minuscolo scritto in fondo alla prenotazione a PAGAMENTO EFFETTUATO di portare i documenti inclusi i minori.  Sarà come gli anni passati ho pensato... il campo documento in fase di registrazione non era obbligatorio...E mia figlia non aveva alcun documento , dalla sua nascita abbiamo sempre viaggiato senza e nessuno ce lo ha mai richiesto..Arrivati al porto di Napoli il 6 agosto 2 ore prima dell'imbarco come da procedura, dopo una lunga fila incolonnati sotto il sole e in totale assenza di personale nel gestire l'incanalamento di persone in auto(e incivili) alle ore 19.45 eravamo ancora fuori dalla nave, evidentemente c'era stato qualche intoppo e la nave stava subendo un ritardo.. il personale sembrava agitato, urlava, faceva gesti in mezzo al piazzale,arrivato davanti alla nave un addetto fa cenno di avvicinarci con la macchina per iniziare le manovre di imbarco auto: biglietti e documenti ci chiede .. io presento il tutto ad eccezione del documento di mia figlia visto che non mi era stato richiesto in fase di prenotazione. Il signore mi blocca e mi chiede il documento della bimba, io gli dico di non averlo mai fatto, e non esserne quindi in possesso, gli ho così presentato la sua tessera sanitaria, unico documento a disposizione, ma mi avverte ( e minaccia) riferendosi ad una nuova legge (sul terrorismo dice di febbraio 2017???non ho trovato nulla in merito) che senza il documento della piccola non mi avrebbe fatto partire come già aveva fatto con altre famiglie durante quella giornata.. ci fanno uscire dalla fila con le auto e mettere da parte.. usciamo tutti dalle auto ed iniziamo a chiedere a qualcuno di indicarci come risolvere la situazione, nel frattempo il signore che ci ha bloccati e fatto uscire dalla fila ha continuato il suo controllo documenti. Inizia il dramma.. nessuno sa indicarci un protocollo di comportamento . Un tizio vestito di bianco con toni abbastanza alti continua ad urlare che non ci avrebbe fatto salire sulla nave, mio marito era al limite della pazienza con la bimba in braccio che piangeva, un caldo allucinante, cosa devo fare? Intanto continuava a dare la mano a persone che si avvicinavano a parlare con altre persone senza indicarci un modo per risolvere la situazione. A quel punto insieme a mio padre iniziamo a chiedere in giro a chiunque, un tizio ci consiglia di andare alla capitaneria di porto oppure alla questura, cerchiamo la capitaneria ma senza successo(non ci sono indicazioni???) a quel punto un altro addetto candidamente mi suggerisce di fare una denuncia di smarrimento del documento(??smarrimentooooo?? Io il documento non ce l' ho??? dichiarare il falso e rischiare l'arresto per far viaggiare mia figlia??) Nel frattempo si erano fatte le 20.10 non ci dico con che ansia giravamo senza senso nel porto cercando una indicazione. Il call center della Tirrenia alle 20.00 chiude...e chi avesse bisogno di assistenza dopo? Decidiamo di raggiungere la questura, non conosco Napoli quindi abbiamo chiesto indicazioni..g  ci hanno fatto credere che fosse dietro l'angolo, proprio in fondo alla traversa, invece abbiamo camminato per 6 km a piedi con quel caldo con mio padre al seguito con gravi problemi di deambulazione e senso di svenimento. ore 20.15 la nave sarebbe dovuta partire arriviamo in questura , il poliziotto che ci ha accolto conosceva già il nostro problema, durante la giornata e nei giorni passati altre famiglie si erano recate in questura per lo stesso motivo. Mi fanno riempire un foglio, nient'altro che una dichiarazione sostitutiva che attesta che R. é mia figlia....non troppo convinti(c'era bisogno di andare in  questura? Perché non hanno questi fogli al porto? In fondo anche li ci sono pubblici ufficiali o no? torniamo al porto con non poca fatica, non abbiamo trovato taxi altrimenti lo avremmo fatto. 20.30 la nave era ancora lì.. arriviamo all' entrata del porto ci si avvicina un addetto gli racconto la storia, guarda quel foglio con superficialità e mi dice senza neanche guardarmi in faccia, vada ma con questa di sicuro non vi faranno salire a bordo...Cosaa? Inizio a spazientirmi, mi reco davanti alla nave, nel frattempo restava da imbarcare solo la nostra macchina e mia figlia piangeva in braccio a mio marito furioso. Do il foglio al simpatico signore che ci aveva minacciato che non ci avrebbe fatto salire e leggendolo si allontana scuotendo la testa. Mio marito inizia a minacciare che avrebbe fatto in modo di salire sulla nave lo stesso, mio padre in un bagno di sudore lì in mezzo al piazzale e la gente affacciata dalla nave che ci osservava incuriosita. Improvvisamente la situazione trova una svolta, il personale ci dice che questa volta avrebbero fatto uno strappo alla regola e ci avrebbero fatto salire...Coosa? Io devo anche ringraziare queste persone per avermi dato la possibilità di viaggiare sulla nave con i biglietti da me pagati e rilasciati da Tirrenia senza problemi?E tutta questa pantomima di minacce,corse e terrore a cosa é servita?Siamo partiti alle 21.00 alla fine. Ad Agrigento naturalmente la prima cosa che abbiamo fatto é stata andare a chiedere l' emissione della carta d'identità per nostra figlia che nel giro di 2 giorni é stata fatta, e durante la vacanza abbiamo incontrato diverse famiglie che hanno avuto la nostra stessa esperienza. Concludo raccontando in breve il viaggio di rientro... il 17 agosto arriviamo al porto di Palermo ci mettiamo in fila con le auto per entrare nella nave e consegniamo il solo biglietto e nessun documento.... cosa é successo secondo voi? Niente.... il personale non ci ha chiesto neanche un documento e siamo saliti sulla nave senza alcun controllo..e la legge sul terrorismo? Ed il documento di mia figlia? Vergognoso. Adesso pretendo spiegazioni da voi. Aggiornate il sito internet , impostate il campo di richiesta documento per i minori obbligatorio e non vendete biglietti se i passeggeri non sono in regola per semplice guadagno. Istruite il vostro personale!

Chiuso
S. G.
19/08/2017

Cambio orario partenza e porto di destinazione

In data 05/07/2017 ho effettuato la prenotazione n° 72687010339 online su GNV per un viaggio solo andata Civitavecchia-Palermo di euro 288,45 (3 persone + auto al seguito) partenza:03/08/2017 ore: 19.30.Il 02/08/2017 ricevevo un SMS da GNV in cui mi veniva comunicato lo spostamento dell'orario di partenza del traghetto alle ore 21.00Il 03/08/2017 ricevevo un secondo SMS da GNV in cui mi veniva comunicata la variazione del porto di destinazione da Palermo a Termini Imerese.Arrivato al porto di Civitavecchia il 03/08/2017 ed effettuato il checkin alle 19.22 e imbarcato sulla nave, la nave partiva alle 21.30 circa.Avendo acquistato tre poltrone per me, mia moglie e mio figlio, mi trovavo all'interno della sala dei posti poltrone con diverse altre persone coricate in mezzo alle file delle poltrone e sui corridoi creando ostacoli per l'utilizzo delle vie di fuga a scapito della sicurezza della nave.Arrivato il giorno seguente al porto di Termini Imerese siamo sbarcati dalla nave verso le 10.30. Quindi ho dovuto percorrere l'autostrada Messina-Palermo A20 per arrivare a Palermo circa alle 11.30 pagando un pedaggio autostradale non previsto di 10,10 euro.

Chiuso
A. C.
15/08/2017

Errore data di partenza e impossibile modifica

Ho acquistato, on-line, 4 biglietti treno Italo e appena eseguita la stampa di questi, mi sono accorto che la data di partenza era sbagliata, cioè, non era quella che mi serviva. Ho tempestivamente chiamato il numero riportato sul sito per le informazioni e mi è stato detto che non era possibile cambiare la data se non pagando una penale che mi sarebbe costata di più che riacquistare 4 nuovi biglietti. Trovandomi spiazzato da quella risposta e avendo paura di non trovare gli stessi prezzi nei giorni successivi, ho comprato altri 4 biglietti.Questo secondo me è un sistema assurdo e , oso dire Truffaldino. Chiunque può sbagliare a cliccare il tasto di pagamento e ogniuno dovrebbe avere diritto a rimediare e modificare - GRATIS - l'errore fatto.Faccio inoltre presente che quando si paga, nella pagina non si vede ciò che si sta acquistando, quindi è molto facile incappare in un errore.

Chiuso
A. C.
13/08/2017

Viaggio traghetto Grimaldi senza aria condizionata

Buongiorno,vi scrivo per manifestarvi tutto il mio disagio subito durante ilviaggio con la nave Europalink in partenza da Palermo giorno 1 Agosto2017 e arrivo a Livorno il giorno 2 AgostoLa prima segnalazione riguarda l'orario di partenza che ha subito piùdi 90 minuti di ritardo. Partenza prevista alle 23.30, la nave èpartita dopo le 01.00 del 2 Agosto.Il disagio maggiore è stato però dovuto alla qualità dei servizi, omeglio all'assenza dei servizi. Non si possono far viaggiare lepersone per 18h senza aria condizionata. Viaggiando con la famiglia eper di più con un bambino di 2 anni avevo prenotato una cabina esternaad uso esclusivo in modo da avere tutti i comfort possibili perl'intero viaggio.Purtroppo invece l'aria condizionata con funzionava e la scelta diviaggiare in cabina si è rivelata tutt'altro che confortevole.Infatti, non funzionando l'aria condizionata, la cabina con finestrasi è trasformata in un forno, Questo ci ha obbligato a non utilizzarela cabina e ad accomodarci alla buona presso il bar del ponte 11dove erano stati installati due condizionatori esterni con tutti idisagi possibili sopratutto per mio figlio di 2 anni.

Chiuso
R. B.
04/08/2017

Addebito non dovuto su carta di credito

Dall'estratto conto della mia carta di credito si evince un addebito fatto da Volotea il 5/7/2017 per 49,99€ senza che io abbia comprato alcun volo. Poiché in Ottobre 2016 mi ero iscritto a SuperVolotea presumo che questo addebito sia dovuto al rinnovo dell'iscrizione.Peccato che la scadenza dell'iscrizione é fissata al 3/11/2017 e che io non abbia ricevuto alcuna comunicazione riguardo al rinnovo.Ho annullato nel frattempo il rinnovo ma l'addebito fatto 4 mesi prima non mi sembra corretto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).