Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Verniciatura carrozzeria
Salve, nel 2022 ho acquistato una T Cross colore bianco.Purtroppo ho il sospetto che abbia difetti nella verniciatura in quanto che ad ogni primavera MA soprattutto in estate se parcheggio sotto a piante per cercare ombra la ritrovo per così dire sporca di resina di quella pianta al pari di altre vetture dello stesso colore solo che la mia per togliere queste incongruenze ha bisogno di essere trattata dal carrozziere in quanto non vanno via facilmente con semplice lavaggio ecc... Chiedo a codesta spett.le Azienda se è possibile fare un esame della verniciatura per stabilire se conforme o meno (la garanzia sulla verniciatura se non erro ha durata di 36 mesi) ecc... Grazie mille
Segnalazione vizio occulto e richiesta applicazione art. 1490 ebike telaio CA00000055139
In data 28/10/2022 ho acquistato presso il rivenditore autorizzato Fantic Auto Savoldelli s.r.l. di Lallio (Bg) una e-bike marca FANTIC XF 1.5 con numero di telaio CA00000055139. L’utilizzo dell’e-bike in questione è stato molto limitato (604 km), prevalentemente su ciclovie asfaltate e in condizioni del tutto normali. In seguito al manifestarsi di rumori anomali ho fatto sottoporre l’e-bike a un controllo presso il rivenditore, che ha riscontrato un “gioco anomalo ed eccessivo sull’asse movimento centrale”, e ha prospettato come soluzione al problema la sostituzione del motore fuori garanzia a un costo attorno ai 1200 euro. Pur essendo la garanzia legale scaduta, le caratteristiche del guasto, unite al limitatissimo utilizzo, inducono ragionevolmente a ritenere che si tratti di un vizio occulto preesistente, non rilevabile al momento dell’acquisto e non riconducibile a normale usura o uso scorretto, tale da rientrare nella casistica prevista dall’art. 1490 c.c. Ciò premesso, Vi invito formalmente a prendere in carico l’e-bike e a autorizzare il rivenditore Savoldelli a procedere alla sostituzione del componente difettoso senza addebito di costi e in tempi brevi. Allego alla presente: • copia del documento commerciale e della proposta di acquisto; • copia della conferma d’ordine n. 1423 del 19/06/2025 rilasciata dal rivenditore Auto Savoldelli s.r.l. attestante il difetto, i controlli eseguiti e il chilometraggio.
Problema con Impermeabile colmar donna
Buon Giorno vi segnalo che alla scadenza esatta della garanzia sul prodotto sottodescritto lo stesso è inutilizzabile, nonostante l'uso del tutto sporadico, come si evince dalle foto allegate. Faccio presente che un capo identico , ACQUISTATO UN ANNO PRIMA, AVEVA SUBITA LA STESSA SORTE. Cordiali Saluti Valeria Nicotra
Mancato rimborso
Spett. FARMAE' In data 25/05 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 prodotti ordine n. 1018595642 pagando contestualmente l’importo di € 37 ,15. Ho ripetutamente inviato mail per ottenerne il rimborso a seguito della Vs prima mail dove mi informava della mancanza dei prodotti ed il rimborso entro 15gg, ma non ho ricevuto risposta e nemmeno il rimborso! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Paola Saltamartini
Ordine non ancora processato e rimborso non ricevuto
Buongiorno in data 15 aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online prodotti con il seguente n.ro d'ordine 1018261552, pagando contestualmente tramite carta l’importo di € 66,09 incluse spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che avrei ricevuto una mail attestante la data di consegna. Tuttavia, ad oggi, nonostante due solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Pertanto chiedo con sollecitudine il rimborso di quanto speso. grazie Salvatore De Riccardis
Rimborso mai avvenuto
Buongiorno, vi scrivo in quanto il 28 maggio ho ricevuto un messaggio da farmaé scrivendo che hanno avuto dei problemi ad effettuare l'ordine1018566811 e che avrebbero provveduto al rimborso di 52 euro. Purtroppo ad oggi non ho ricevuto niente, ho provato a contattare farmaé in tutti i modi possibili anche sui social ma nessuno ha mai risposto. Spero che con questa segnalazione riuscirò ad ottenere i soldi che mi spettano.grazie
Rimborso
Spett. Farme In data 24/5 ho acquistato presso il Vostro negozio olio oliva Ozonizzato Viso/ Corpo 100ml e Longlife Vitamin K 100 compresse contestualmente l’importo di 46,06. L'ordine non è stato evaso per mancanza della merce. Attendo rimborso dal 29 maggio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cristina Vidoli
Aggiornamento software - Device non funzionante
Spett. Xiaomi, pochi giorni fa, a seguito della richiesta software del dispositivo Xiaomi Mi Lite 2021, ho effettuato l'upgrade dell'O.S., al termine del quale il telefono non si è acceso più, ovvero ha continuamente tentato l'avvio. Dopo aver effettuato una ricerca della problematica, consultando le pagine dell'assistenza, elenco i miei tentativi e i rispettivi riscontri: 1 Rebooting -> loop schermata «MI»; 2 Safe Mode -> medesimo risultato; 3 Wipe data -> «This device is locked and associated with an existing Mi account»«[...] you need to enter password to verify the device»; cliccando «Activate this device» si apre una pagina per inserire la password dell'account ma è impossibile immetterla; cliccando su «Open Wi-Fi settings» il telefono si blocca e appare la scritta «System UI isn't responding», quindi si riavvia. 4 Software Mi Assistant/Mi PC Suite -> provando a inserire la SIM in un altro telefono per lavorare via software con il dispositivo (riconosciuto come «Gauguin») connesso tramite USB, non sono arrivati gli SMS per procedere. Non avendo ottenuto risultati, ho chiesto aiuto all'assistenza che mi ha invitato a ripetere le procedure già effettuate per poi volere vedere le fotografie delle schermate. E' stato ipotizzato un possibile problema software dovuto all'aggiornamento dell'O.S. su un dispositivo non coperto da garanzia, pertanto ogni azione sarebbe stata a pagamento. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE 1 Il Software O.S. è stato rilasciato dalla casa madre. 2 Il dispositivo ha notificato lo scaricamento e l'installazione. 3 Il dispositivo è inservibile a seguito dell'installazione dell'O.S. 4 Tutta la procedura dell'eventuale ripristino/riparazione è a titolo oneroso. 5 Il Servizio Clienti ha offerto allo scrivente un coupon di €20 per il webstore, quale riconoscimento/risarcimento dell'anomalia. --------------------- Spett. Xiaomi, un dispositivo del 2021 perfettamente funzionante, a seguito dell'aggiornamento del O.S., è, ad oggi, inservibile. Il «telefonino», com'è noto, è un dispositivo articolato, custode di dati sensibili attraverso i quali ci interfacciamo alla complessità sociale, dal lavoro, alle istituzioni (CIE, SPID, ecc.), al tempo libero. Visto che probabilmente il dispositivo non funziona più a causa di una Vostra Azione, sarebbe opportuno un atteggiamento più responsabile e interessato ad analizzare l'anomalia, attraverso la presa in carico gratuita, la proposta di soluzioni di livello e/o il rimborso, seppur parziale. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro, si ringrazia anticipatamente. Distinti saluti, OD
Mancato rimborso per consegna parziale ordine originario
Spett. le FARMAE' - TALEA GROUP SPA In data 19.03.25 ho effettuato un ordine tramite Vs. sito pagando contestualmente l’importo di € 114,37 (addebito istantaneo su carta di credito). In data 26.03.25 è partita la Vs. spedizione con merce parziale rispetto all'ordine e relativa emissione in pari data di Vs. documento commerciale per totali € 23,93. Senza nessun altro tipo di segnalazione. In mancanza di indicazioni ho aperto una segnalazione richiedendo il rimborso spettante pari ad € 90,44, tramite Vs. sito alla quale il Vs. Customer Care, in data 31.03.25, ha risposto che il rimborso era già stato predisposto dall'amministrazione e che sarebbe stato effettuato entro 14 gg. dalla comunicazione. In data 04.05.2025 apro nuova segnalazione al Customer Care senza risposta. In data 13.05.25 in mancanza di un riscontro scrivo alla mail refunds@taleagroupspa.com che mi risponde scusandosi per l'accaduto e mi viene risposto che stanno cercando di velocizzare il più possibile le procedure per il rimborso. In 09.06.25 faccio ulteriore segnalazione alla mail refunds@taleagroupspa.com, senza risposta. In mancanza di Vs. riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire alle vie legali a tutela dei miei diritti.
Forno Candy
In data 13/01/2025 ho acquistato presso il punto vendita di Affi un forno Candy destinato a una delle mie locazioni turistiche. A poche settimane dall’acquisto, ho effettuato la prima accensione del forno per testarne il funzionamento prima dell’arrivo degli ospiti. Come prevedibile, il forno ha emesso un po’ di fumo e odore, trattandosi del primo utilizzo. Tuttavia, ho subito notato un'anomalia: il frontalino del forno raggiunge una temperatura estremamente elevata, tale da provocare una potenziale ustione. Su consiglio di un vostro operatore in negozio, ho contattato il servizio clienti Candy. Mi è stato inviato un tecnico, il quale ha verificato il funzionamento e dichiarato che il surriscaldamento del frontalino sarebbe da considerarsi "normale". Tuttavia, posso confermare – anche sulla base della mia esperienza con numerosi altri forni – che nessun altro apparecchio ha mai raggiunto temperature simili da rendere pericoloso il contatto con le manopole dopo appena 30 minuti di utilizzo. Questo rende l’elettrodomestico inutilizzabile nella mia locazione turistica: non posso in alcun modo mettere a rischio la sicurezza degli ospiti. Un bambino che dovesse accidentalmente toccare il frontalino rischierebbe gravi ustioni, compromettendo la vacanza e dando luogo a potenziali responsabilità legali per me come locatore. Allego alla presente copia della fattura d’acquisto e la ricevuta dell’intervento del tecnico Candy. Chiedo cortesemente che venga valutata una soluzione definitiva e risolutiva al problema, tramite sostituzione dell’apparecchio o rimborso. In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?