Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. Z.
07/03/2024

Problema con contratto di Mutuo n° 00074/000000376014

Buonasera, a mio figlio Zamboni Luca in data 01/03/24 avete addebitato senza motivo la rata del mutuo in oggetto di Euro 665.26, nonostante il 20/02/24 sia stata effettuata la surroga verso altra banca ed abbiate ricevuto il giorno stesso il bonifico urgente a saldo del debito residuo (allego estratto). Nonostante il vostro errore non avete voluto restituire i soldi non appena segnalato l'errore (mail del 02/03/24) e solo dopo giorni mi comunicate che verrà restituita la somma dopo 20 giorni lavorativi. E' inaccettabile che preleviate indebitamente una rata del mutuo e vi permettiate di restituire l'importo (forse) solo dopo 20 giorni lavorativi. E gli interessi? Com'è possibile che non vengano minimamente tutelati i diritti dei consumatori? Attendo un riscontro e la restituzione urgente dell'importo con gli interessi. Grazie

Chiuso
M. P.
07/03/2024

Mancata soluzione sinistro

Buongiorno, ho aperto il sinistro di cui sopra a Luglio 2023 e tutt'oggi non ho ancora avuta la sistemazione del danno. Ora voglio vendere l'auto sinistrata e mi trovo nella condizione di avere un danno economico dovuto ai ritardi ingiustificati della pratica. Ho scritto svariate volte, anche al centro reclami e richiesto di essere ricontattato dal liquidatore diverse volte, ma senza riscontro.

Chiuso
S. C.
01/03/2024

Problema con riparazione

Buongiorno, in data 13/01/2024 abbiamo aperto un sinistro per la riparazione di un furgone con contratto a noleggio lungo termine . In data 20/02/2024, la carrozzeria, partner di Leaseplan ci informa che l'autorizzazione alla riparazione è stata negata, dopo più di un mese. Tra l'altro, abbiamo dovuto contattare noi più volte la carrozzeria. Nel giorno successivo ci siamo attivati per capire come mai l'autorizzazione è stata negata e nonostante l'invio di una pec non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta e comunicazione. Premetto che abbiamo continuato a pagare regolarmente le fatture, nonostante non abbiamo ricevuto il servizio e il lungo ritardo per avere autorizzazione negativa. Siamo a chiedere l' autorizzazione alla riparazione o in alternativa la risoluzione del contratto. Da loro contratto è indicata questa clausola: "LeasePlan ha diritto di recedere - con effetto dalla data dell’evento - senza oneri dal Contratto qualora, a seguito di sinistro o danno al veicolo, ritenga, a suo insindacabile giudizio, antieconomica la riparazione ovvero ne derivi un pregiudizio alla sicurezza della circolazione ed il Cliente potrà, se ne ricorrono i presupposti, richiedere a LeasePlan una Quotazione per il rinnovo del rapporto." Nel mentre abbiamo sospeso il pagamento della fattura in attesa di comunicazione.

Chiuso
M. N.
27/02/2024

Mancato rimborso

Buongiorno, a seguito di numerose email e altrettante telefonate sollecito nuovamente un mancato rimborso risalente ad una prestazione odontoiatrica del 09/10/2023. Mi è impossibile caricare tramite il sito internet Pmi Salute la richiesta di rimborso perché il sistema non accetta richieste precedenti al 01/01/2024 pur avendo la polizza attiva dal 01/10/2023 come confermato da Pmi Salute stessa. Questo accade per un cambio di azienda, prima assunto dal 2011 a giugno 2023, poi nuova assunzione da settembre 2023 in altra azienda. A quanto mi è stato riferito, il sistema non accetta richieste di rimborso con interruzioni di assicurazione avvenute durante l'arco dell'anno. Faccio notare che è mio diritto ricevere il rimborso come da contratto in essere a prescindere dalla funzionalità dei vostri sistemi informatici in quanto la polizza decorre dal 01/10/2023. Attendo riscontro in merito Ringrazio e saluto Mirco N.

Chiuso
G. N.
10/02/2024

Mancato rimborso a seguito di richiesta di 6080412994 del contratto .

Buongiorno, sono il sig. Gennaro Nunziata, avevo acquistato in data 1 febbraio 2024 il preventivo n. 6080412994 relativo ad una polizza RCA per un quadriciclo leggero (Citroen AMI), per un importo pari a 408€. Tuttavia, dopo circa un paio di giorni dall’acquisto, vengo informato dalla Genertel sulla variazione di prezzo, da 408 a 600€, in quanto riferita ad un veicolo acquistato a leasing. Pertando, decidendo di non accettare più la polizza, chiedo l’immediato annullamento della stessa ed il relativo rimborso della somma pagata. L’operatrice della Genertel mi aveva assicurato che avrebbero proceduto entro 2/3 giorni alla restituzione della somma. Ma ad oggi non ho avuto alcun rimborso.

Risolto
F. Q.
01/02/2024

Problema con la procedura di apertura conto su Banca Sistema

Buongiorno , volevo segnalare delle problemtiche legate alla procedura di apertura conto su Banca Sistema. La procedura prevede di inserire i documenti di riconoscimento, ma al momento non permette di allegarli , ma di scattare foto dalla telecamera del PC, cosi abbiamo ricevuto lamentele da parte del ufficio che i documenti erano illeggibili. Altro punto è che nella procedura si richiede di scegliere un profilo SPID in base al documento con il quale è stato aperto, ma non ha senso visto che SPID serve come provider di identità digitale e non deve fornire altro. Per mia moglie hanno riufiutato dicendo che la procedura SPID non è andata a buon fine , nonostante per poste era andata bene ed anche per Banca Sistema era andata bene. Abbiamo ricevuto email che la procedura era andata bene e che avremmo ricevuto email con la password per accedere. Questa email non è mai arrivata, ed abbiamo scoperto tramite il supporto di Banca Sistema che secondo loro i dati inviati da SPID non sono validi.

Risolto
F. M.
12/01/2024

Mancanza contratto

Buongiorno ho richiesto il contratto stipulato con Nissan dal 03-01-2018 valido 4 anni, in seguito ho rinnovato il suddetto da loro offerto dal 03-01-2022 al 03-01-2024 nonostante la mia richiesta non ho mai avuto il contratto. In allegato l'unico foglio riguardante la polizza Collettiva NISSAN INSURANCE sottoscritta da RCI Banque S.A. Chiedo quindi di avere una copia con il numero del contratto dal 03-01-2022 al 03-01-2024. Saluti e grazie Bernini Freddi Gianna

Chiuso
A. M.
02/01/2024
ERNST & YOUNG

Cessione del credito Superbonus 110%

segnalo la non correttezza, nelle procedure di accettazione del credito maturato con lavori di efficientamento energetico Superbonus 110% da parte della banca MPS filiale di Suzzara (MN) e dalla piattaforma di riferimento Ernst&Young, per importo complessivo di 170.000,00 Euro. Nel novembre 2021 ho iniziato lavori di ristrutturazione alla mia casa, appoggiandomi alla banca MPS, di cui sono cliente da anni.... la quale mi suggerisce di poi cederle il credito maturato col Superbonus 110%. La gestione è stata affidata dalla banca MPS alla piattaforma Ernst&Young, la quale dopo due anni mi rifiuta la pratica e quindi mi ritrovo a dover trovare, non so come, 170.000,00 euro per pagare le varie imprese che hanno svolto i lavori. A seguire Vi riporto la mia ultima mail indirizzata a banca MPS e piattaforma Ernst&Young: Con la presente sono a ringraziare tutti quanti voi per il lavoro che avete svolto in maniera maniacale, calcolando tempistiche perfette e analisi documentali con giudizi a lungo termine ostili, per avere la certezza che la mia cessione del credito venisse rifiutata. Brevemente, vi ricordo che la mia pratica id. 14786 Superbonus 110% risale a fine 2021 e dopo 2 lunghi anni di travaglio, in cui sono presenti vane promesse dei vari funzionari di banca, lunghi silenzi da parte di “solo” 5 preparer di due diligence che si sono susseguiti in piattaforma EY e diverse decine di mail di sollecito per far analizzare la documentazione richiesta ed inviata dal tecnico di riferimento, siete arrivati alla seguente conclusione: “Vi informo che si è conclusa la rianalisi della documentazione in nostro possesso e a fronte del Vs invio, ma permane la carenza precedentemente riscontrata nello specifico: -Scorporo fatture compilato correttamente; -DSAN di raggiungimento del SAL; -Relazione tecnica debitamente firmata e timbrata. Pertanto non è possibile procedere con la riapertura della pratica in oggetto.” Ora mi chiedo con quale criterio non sia possibile sopperire alla carenza documentale evidenziata in giudizio; in qualsiasi altra pratica e in qualsiasi altra piattaforma c’è sempre uno scambio continuo di informazioni/documentazione correggendo eventuali errori, per raggiungere un obiettivo positivo comune. Di norma il Preparer deve interagire col tecnico di riferimento e specificare cosa veramente gli occorra per proseguire correttamente la pratica. N.B.: Qualsiasi altra piattaforma lavora in questo modo. Pertanto ho inviato nuovamente la “carenza documentale riscontrata in giudizio” tramite il tecnico ma non ho ricevuto nessuna risposta. Grazie, Migliari Alberto Palidano di Gonzaga (MN) Cell. 3475086482

Chiuso
F. Q.
01/01/0001

Problema con la procedura di apertura conto su Banca Sistema

Buongiorno , volevo segnalare delle problemtiche legate alla procedura di apertura conto su Banca Sistema. La procedura prevede di inserire i documenti di riconoscimento, ma al momento non permette di allegarli , ma di scattare foto dalla telecamera del PC, cosi abbiamo ricevuto lamentele da parte del ufficio che i documenti erano illeggibili. Altro punto è che nella procedura si richiede di scegliere un profilo SPID in base al documento con il quale è stato aperto, ma non ha senso visto che SPID serve come provider di identità digitale e non deve fornire altro. Per mia moglie hanno riufiutato dicendo che la procedura SPID non è andata a buon fine , nonostante per poste era andata bene ed anche per Banca Sistema era andata bene. Abbiamo ricevuto email che la procedura era andata bene e che avremmo ricevuto email con la password per accedere. Questa email non è mai arrivata, ed abbiamo scoperto tramite il supporto di Banca Sistema che secondo loro i dati inviati da SPID non sono validi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).