Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Danni inesistenti
Ho noleggiato un veicolo (Fiat Panda bianca) presso l’agenzia RentSmart24 di Padova – Stazione Ferroviaria, con ritiro il 23/06 e riconsegna il 25/06. Prima e dopo l’utilizzo ho registrato video che comprovano lo stato del veicolo, che è stato restituito **senza alcun danno visibile**. Al momento della riconsegna non è stata effettuata alcuna ispezione in mia presenza. Qualche giorno dopo ho ricevuto un’email in cui mi si attribuiscono presunti danni nella parte frontale sinistra del veicolo, con una richiesta di pagamento pari a **440 euro**. Tuttavia: - **Non ho ricevuto alcuna foto o documento che comprovi tali danni.** - Il veicolo riconsegnato era in perfette condizioni, come documentato nei miei video. - Sono tornato all’agenzia e ho visto il veicolo parcheggiato, ancora intatto. - Ho notato un’altra Fiat Panda bianca, con targa diversa, che effettivamente presentava danni nella zona indicata. - Quando ho provato a chiarire la situazione con l’addetta dell’agenzia, sono stato respinto senza spiegazioni e senza ricevere il materiale necessario per eventuale contestazione o richiesta al mio assicuratore. Trovo inaccettabile questa mancanza di trasparenza e di disponibilità da parte della RentSmart24. Chiedo pertanto: - La **cancellazione immediata della richiesta di addebito di 440 euro**, basata su presunti danni non comprovati; - L’invio delle prove documentali ufficiali, se esistono; - Un chiarimento formale sul procedimento seguito dall’agenzia di Padova. Resto a disposizione per fornire i video e tutta la documentazione relativa al noleggio. Chiedo il supporto di Altroconsumo per tutelare i miei diritti di consumatore.
INSPIEGABILE RITARDO IN CONSEGNA
Buongiorno, lo scorso 1 luglio 2025 ho ritirato un'auto presso la vostra filiale della stazione di Bologna. La prenotazione era per le ore 15,30. Il mio treno è partito da Roma con 50' di ritardo e io ho avvisato che sarei arrivato per le 16,30. Alle 16,10 ero davanti alla filiale, ma non c'era nessuno e nessuno rispondeva al telefono. Alle 16,30 la vostra addetta è arrivata e ha fatto le pratiche per il noleggio. Il garage si trova a circa 400 m dall'ufficio e alle 16,30 la temperatura era ancora molto alta (questo dettaglio è utile per ciò che segue). In garage l'auto noleggiata non si trova, l'addetto al garage chiama la vostra addetta la quale mi obbliga a ritornare in ufficio per cambiare contratto, nonostante le mie rimostranze. In ufficio la trovo intenta a messaggiare con i suoi superiori per risolvere il loro problema dell'auto scomparsa. Nonostante le mie forti rimostranze di fornirmi una nuova auto e poi risolvere il problema di quella scomparsa, l'addetta non aderisce alla mia richiesta ma afferma, sempre messaggiando, che l'auto deve esserci e mi costringe a tornare al garage (3° tragitto) con lei. Al garage scopre che l'auto non c'è e che è stata consegnata erroneamente a un altro cliente, così torniamo in ufficio (4° tragitto). Una volta in ufficio con molta difficoltà, sempre guidata da messaggi sul cellulare, l'addetta è riuscita a darmi una nuova auto e ho lasciato il garage poco dopo le 18. Questo ha comportato l'annullamento del mio appuntamento di lavoro alla periferia di Bologna, fissato per le 17 e l'inutilità del mio viaggio in quella giornata. Io sono del tutto estraneo al problema della perdita dell'auto e al fatto che sia stata data priorità alla ricerca dell'auto piuttosto che a fornirmi un'auto diversa, così come alla metodologia di comunicazione adottata, messaggi su cellulare anzichè conversazione telefonica, molto più efficace. In analogia a quanto applicate voi per la ritardata consegna dell'auto vi chiedo di essere risarcito per il mancato appuntamento lavorativo con la somma di 200 € (senza considerare la brutta figura con il cliente e il fatto di aver dovuto pernottare inutilmente in hotel) distinti saluti Massimo Barale
Indisponibilità vettura
Salve con riferimento alla prenotazione di cui in oggetto, per la quale ho pagato anticipatamente il noleggio dell'auto nonché il supplemento per il fuori orario visto che ritiravo all'1 di notte, alper in qui pro qui nella prenotazione sono venuto a ritirare la vettura il giorno successivo. Ciò non toglie che la vettura era pagata e a mia disposizione. Il giorno in cui sono venuto a ritirare la vettura non era disponibile perché noleggiata, non avevate altre vetture disponibili, per cui ho dovuto prendere un taxi x andare in hotel pagando ulteriori 105 euro...
Mancato rimborso
Buongiorno, Io e il mio compagno abbiamo noleggiato dal sito internet Drivalia in data 26.06.2025 un’auto dal 27/06 al 4/07/2025 effettuando la prenotazione on line dal mio profilo Drivalia intestataria della fattura. Il pagamento è stato accettato addebitando la carta di credito intestata al mio compagno. Recandoci in struttura ci è stata negata la possibilità del ritiro perché non è stato permesso l'addebito della cauzione sulla medesima carta di credito utilizzata per il pagamento del servizio e precedentemente accettata, richiedendoci una ulteriore carta di credito a me intestata. Specifico, qualora necessario, che il plafond disponibile era sufficiente anche per l'addebito del deposito cauzionale. Abbiamo chiesto lo storno e il riaccredito dell’importo trattenuto, in quanto non abbiamo usufruito del servizio. La responsabile del servizio in concessionaria, ci ha annullato la prenotazione invitandoci a contattare gli uffici Drivalia per il riaccredito, attività che abbiamo fatto il primo giorno lavorativo successivo ovvero il 30.06.2025. A tutt’oggi, nonostante diversi solleciti, non abbiamo ottenuto alcuna forma di rimborso. Specifico che all’interno del contratto è indicata la necessità di una carta di credito come” UNICO STRUMENTO DI PAGAMENTO” pertanto reputo confusionario e contradditorio accettare e addebitare il pagamento quindi "perfezionare" il contratto, su una carta di credito per poi eccepire e non accettarla al ritiro richiedendone una ulteriore.
Problema foratura gomma addebito carroattrezzi e sproporzionato e mancanza ruota di scorta nel veico
Preso un furgone a noleggio hertz 24/07 presso ikea di catania il furgone risultava con ruota sgonfia dopo 1 ora di noleggio la gomma è a terra chiamo l assistenza tecnica che mi dicono che verrà ripararata dal carroattrezzi con costo coperto da assistenza stradale, invece ik veicolo viene preso in custodia dal carro attrezzi con costi a mio carico per euro 183 Ivano ed il giorno dopo mi arriva la fattura per riparazione gomma di euro 247 euro compresa di Iva. Loro si lavano le mani ma ritengo sia stato un comportamento alquanto vergognoso
RIMBORSO PER PRENOTAZIONE IT25FLX437m6j del 8 apr 2025
Egr. Drivalia come da oggetto ho prenotato un furgone modello movano 8 aprile 11:59 pagando online 217,53 € . Periodo: 09/04/2025 15:30 - 14/04/2025 15:30 del quale non ho usufruito in quanto al momento del ritiro ci sono stati problemi anche se avevo gia pagato . Ad ogni modo non capisco perche' non mi è stato fatto lo storno visto che non ho utilizzato il servizio e vi siete tenuti i soldi emettendo fattura e non avendo l'accortezza di richiamarmi per il riaddebito ma vi siete tenuti i soldi in silenzio . Ho contattato varie volte l'assistenza clienti e sono rimasto stupito dalla scortesia degli operatori denigrando la mia richiesta di aiuto. Sul sito non c'e' traccia delle prenotazioni effettuate come se fossero state cancellate . Ho ricevuto la fattura per fortuna ancora in mio possesso . Richiedo l'immediato rimborso della fattura in allegato, le coordinate IBan sono DE80100110012624249760 intestato a Riccardo Di Carlo .
Mancato rimborso in seguito a cancellazione
Spett. Record Rent a car, Ho effettuato il noleggio auto n. I200026883 per l’auto il 7/03/2025 a Catania dal 9/07 fino al 24/07/2025 con pagamento immediato ma con cancellazione possibile entro le 25 h prima del ritiro. Ho cancellato come da termini il noleggio in data 30/06/2025, ma ad oggi 18/07/2025 non ho ancora ricevuto l‘accredito della somma pagata in anticipo di €723,03. Con la presente richiedo pertanto l‘accredito immediato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento oppure tramite bonifico nel conto corrente già a Voi fornito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Francesca Muré
Auto ferma per sinistro dal 26 maggio 2025
Buongiorno, dopo che l'auto targata GJ122AN è ferma in autofficina dal 26 maggio per sinistro, l'autofficina non trova i pezzi di ricambio. Ayvens sosteneva di offrirmi un servizio di caring e darmi un auto sostitutiva mai arrivata. Decido quindi di aggiungere al contratto l'auto sostitutiva a mie spese. Oggi mi dicono che non ci sono auto sostitutive disponibili. Ho dovuto sollecitare tramite associazione consumatori per avere dei riscontri perché per 1 mese e mezzo Ayvens è sparita. Ad oggi mi stanno nuovamente prendendo in giro dopo aver aggiunto l'auto sostitutiva mi dicono che non hanno auto sostitutive disponibili. E' due mesi che sono senza auto. Mi sento solo presa in giro di nuovo. Non so più come risolvere o come avere un auto, al call center non sanno mai cosa dire e di fatto la situazione non è risolta dopo aver detto infinite volte che mi stanno arrecando seri problemi. A chi mi devo rivolgere??? Quando in che data mi verrà data l'auto sostitutiva?
Contestazione addebito ingiustificato Free2move per danno non causato
Mi rivolgo ad Altroconsumo per segnalare una vicenda che ritengo grave e lesiva dei miei diritti di consumatore. Il giorno 29 giugno 2025, ho noleggiato per 13 minuti (dalle 17:48 alle 18:01) un veicolo Free2move, targa 340/GH352GS, percorrendo solo 2 km (da casa mia a Viale Stelvio e ritorno). Si è trattato di un uso breve, urbano, senza alcun incidente o urto. Il 7 luglio 2025 ricevo una prima email automatica dall’Ufficio Sinistri Free2move, in cui mi viene attribuita la responsabilità di un presunto danno al semiasse, senza che siano fornite prove né fotografie. Solo un riferimento generico a “foto allegate”, in realtà assenti. Ho risposto immediatamente rigettando l’accusa, spiegando la brevità dell’utilizzo, e dichiarando che il veicolo non aveva subito alcun evento anomalo. L’11 luglio 2025 ricevo una seconda email che, con tono più determinato, afferma che “a seguito di opportune verifiche” Free2move ha accertato che il danno sarebbe stato causato da me. Tuttavia nessuna di queste verifiche è stata fornita o documentata: nessun tracciato, report, telemetria, dinamica, orario o dato oggettivo. Il 17 luglio 2025 mi viene inviata una fattura di € 1.147,72, composta da: € 985,72 per danni/riparazioni, € 90 per carro attrezzi (mai documentato), € 50 per costi amministrativi, € 20 perizia, € 2 imposta di bollo. Nel riepilogo, viene anche menzionato un presunto “pagamento alla controparte”, senza specificare chi sia, che danno avrebbe subito, e in quale sinistro sarebbe coinvolta. Non viene fornita alcuna data, luogo, documento assicurativo o prova di contatto. ❌ Elementi gravi della vicenda: Il danno contestato riguarda il semiasse, ovvero una componente meccanica interna, non visibile né ispezionabile da parte dell’utente al momento del ritiro. Free2move non prevede (né tecnicamente consente) alcun controllo di parti meccaniche. Non ho provocato alcun urto o manovra anomala. Anche il primo tragitto (verso Viale Stelvio) è stato fluido, urbano e senza evento alcuno. Posso affermarlo con assoluta certezza. Le “verifiche” citate da Free2move non sono mai state allegate. Nessuna dinamica, nessun dato GPS, nessuna firma o documento tecnico. Non viene spiegato come siano state escluse altre ipotesi, tra cui: danno già presente prima del mio utilizzo, danneggiamenti successivi al mio noleggio durante il parcheggio o da terzi. Le foto allegate alla perizia mostrano solo il danno meccanico e la targa del veicolo, ma non dimostrano quando sia avvenuto il danno, né chi lo abbia causato. Non ho mai ricevuto accesso a dati telemetrici (velocità, urti, log), pur essendo il veicolo probabilmente dotato di tale tecnologia. Ho chiesto accesso a questi dati in base all’art. 15 del GDPR, ma senza riscontro. Viene indicato un intervento del carro attrezzi, ma non è mai stata allegata documentazione a supporto: nessuna data, orario, presa in carico, o documento operativo. La comunicazione è stata interamente automatica, priva di contatto umano, priva di trasparenza e completamente a senso unico. Non mi è mai stato fornito un numero di telefono o un referente reale. Il giorno 15 luglio ho trasmesso a Free2move una diffida formale via PEC, in cui ho riepilogato e documentato tutto quanto sopra. A oggi, non ho ricevuto alcuna risposta. ⚠️ Osservazione aggiuntiva sull’app Free2move Proprio nei giorni in cui è avvenuta questa contestazione, ho notato che l'app Free2move ha modificato la procedura di inizio noleggio: le quattro foto preventive del veicolo, precedentemente consigliate all’utente prima dell’uso, sono state relegate a una sezione secondaria, non più suggerita esplicitamente. Questa modifica mi ha colpito, poiché io stesso ho sempre effettuato quel passaggio per autotutelarmi. Ritengo questa modifica pericolosa per il consumatore, soprattutto considerando lo stato di evidente usura del parco auto, con vetture che spesso presentano: rumori anomali, problemi meccanici evidenti, interni sporchi (cartacce, bottiglie, birre abbandonate), dubbi sulle revisioni e sulla manutenzione effettiva. Il sospetto, legittimo, è che questa scelta sia funzionale a scaricare sugli utenti i costi di ripristino dei veicoli più usurati, alimentando contestazioni su danni preesistenti mai rilevati. 🔒 Cosa chiedo Che Altroconsumo tuteli la mia posizione e mi assista nel rigetto formale della richiesta economica; Che venga contestato il comportamento di Free2move per assenza di prove, automatismi intimidatori e mancata trasparenza; Che venga valutata la segnalazione all’AGCM per pratica commerciale scorretta e al Garante Privacy per violazione del diritto d’accesso ai dati; Che venga ristabilito un canale di comunicazione corretto e umano tra cliente e azienda.
Mancato rimborso a fronte di mancato utilizzo servizio
Ciao, a seguito di mancato utilizzo del servizio prenotato la compagnia non ha voluto corrispondere il rimborso. In fase di prenotazione la stessa compagnia consente la prenotazione con qualsiasi metodo di pagamento, senza dichiarare chiaramente che in fase di ritiro dell'auto occorre essere in possesso di carta di credito per la cauzione. Carta di credito necessariamente intestata a colui che aveva prenotato, ovvero io. Fosse stato più chiaro, avrei avuto tutto il tempo di organizzarmi e richiedere la stessa alla mia banca. O altrimenti avrei potuto evitare la prenotazione. Una volta in aeroporto la pessima sorpresa: nessuna possibilità di fruire dell'auto prenotata. Dopo aver cercato altre compagnie di autonoleggio che fornivano lo stesso servizio senza vincolo del possesso di una carta di credito, la compagnia che ci ha concesso il noleggio di un auto ci ha confidato che ogni giorno nello stesso aeroporto (Olbia) almeno altre 10/15 persone vivono la stessa nostra sventura, il che ha fatto sospettare ad un sistema costruito "ad arte".
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?