Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con assicurazione
Spett. RENTALCARS, Ho usufruito del vostro servizio di noleggio a Rodi aeroporto, dal 1 all'8 ottobre 2024, numero di riferimento prenotazione 736648187, al momento non ho ancora ricevuto da parte dell'assicurazione il rimborso delle spese da me sostenute a seguito del sinistro a me occorso. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese da me sostenute, da stimarsi complessivamente in 299,68 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di aderire a vie legali a tutela dei miei diritti.
Costi non dovuti addebitati per ritardo
Dopo aver selezionato questa compagnia (perché era in convenzione con Altroconsumo), ci ritroviamo addebitati costi extra pari a 104 euro per riconsegna dell'auto in ritardo. Tuttavia la consegna è avvenuta nei limiti di tempo contrattualmente previsti e l'addetto dell'ufficio a Parigi ci rassicurò che non c'erano penalità applicabili. Dopo quattro solleciti all'ufficio francese e all'ufficio italiano , stiamo ancora aspettando.
Contestazione richiesta pagamento danno già esistente
Buongiorno vi descrivo la mia pessima esperienza alla riconsegna dell’auto presso Italy Rent Car e la mia contestazione inviata: In riferimento alla contestazione avuta alla riconsegna del veicolo in data odierna alle ore 18:24 dal vostro operatore di turno il quale mi contestava danni riportati sulla parte pst centrale del paraurti del veicolo indicato in oggetto si comunica quanto segue: - in data 16/11/24 alle ore 09:22 mi presentavo presso il vostro parcheggio presso l'aeroporto di Bari per il ritiro del veicolo targato GT695SM, il quale constatavo insieme al mio collega il Sig. Muriana Triberio Angelo (quale testimone) che i danni riportati sul vostro report non vi erano tutti segnati, quindi chiamavamo l'operatore di turno per fargli notare i danni visibile sul paraurti posteriore nella parte centrale si notava una piccola lesione, e nella parte pst dx varie strisciature il quale con molta celerità provvedeva a segnarli sul report in mio possesso (di cui vi allego) riconsegnandomi lo stesso aggiornato in modo parziale piegato, io nella buona fede del vostro operatore non mi premuravo a ricontrollare se effettivamente aveva scritto tutto riposando il report nella tasca dello sportello (mia negligenza dovuta a fiducia dell'operatore di turno il quale agiva con molta superficialità e fretta di liquidarmi). Alla riconsegna del veicolo l'operatore di turno (diverso da quello della consegna) ispezionando il veicolo mi contestava come da foto in vostro possesso la piccola lesione del paraurti certamente non provocata da me (già esistente), riferivo che all'atto del ritiro del veicolo avevo provveduto ad informare il suo collega, e lo stesso mi riferiva che il suo collega aveva scritto solo graffi nella parte pst dx ma non aveva scritto la lesione, ( sul report era stato tratteggiato la parte centrale), e con molto menefreghismo, presunzione e testa in giù mi intimava l'addebito per euro 245,00. Per tanto con la presente si chiede di stornare l'addebito di euro 245,00 dal deposito cauzionale relativi a un danno non provato dal sottoscritto, in quanto i vostri operatori hanno operato in maniera illegittima nei miei confronti ed è mia intenzione se non viene concesso lo storno di procedere per via legale con prove testimoniale presenti all'atto del ritiro. Si rimane in attesa d un vostro celere riscontro.
Mancata restituzione caparra
Buongiorno con la presente vorrei segnalare la mancata restituzione della caparra versata per noleggio veicolo. In data 7.08.2024 ho noleggiato presso l'aeroporto di Sharja negli Emirati Arabi Uniti una vettura (precedentemente prenotata dall'Italia attraverso il portale Europe Car). La vettura è stata riconsegnata presso lo stesso aeroporto in data 28.08.2024 dopo il controllo di routine della vettura (perfettamente pulita, integra e con pieno di benzina). Ad oggi non mi è stata restituita nessuna caparra (importo pari a 2500 AED, 643 euro). La caparra doveva essere restituita entro e non oltre 45 gg lavorativi. Potete aiutarmi? Cordiali Saluti Francesca Turla
MANCATA EMISSIONE FATTURA
Si richiede l'emissione della fattura per il noleggio con n. di prenotazione IT24BUAuran99 effettuato a Milano Stazione Centrale l'11/06/2024 oppure lo storno del noleggio. Il presente reclamo segue 2 chiamate e 2 mail al vostro servizio clienti e 2 PEC alla vostro recapito di posta certificata, senza alcun risultato.
Prenotazione autovettura Aeroporto di Catania
Buongiorno, la mattina del 26 ottobre scorso, insieme a mia moglie e mio figlio Daniele avrei dovuto ritirare l'auto presso il banco Goldcar dell'Aeroporto di Catania, secondo la prenotazione n.722614214, provvisto dei seguenti supporti e documenti in corso di validità: - patente auto del conducente (mio figlio) - carta di credito - passaporto del conducente - voucher per il ritiro dell'auto Vorrei rappresentarvi con sconcerto e disappunto che non mi è stato possibile ritirare l'autovettura prenotata perché mio figlio, conducente, risultava non provvisto di Carta di identità. Sottolineo che ovviamente le generalità di mio figlio sono riscontrabili in entrambi i documenti di identità presentati al desk Goldcar e che l'unico dato aggiuntivo del documento assertivamente non presentato, l'indirizzo di residenza, si può agevolmente fornire in autocertificazione. In definitiva, siamo stati di fatto obbligati a rinunciare al servizio e a rivolgerci ad un altra compagnia di noleggio auto, non prima di avere richiesto l'intervento a verbale di due agenti della Polizia di Stato, arrivando a destinazione finale con circa due ore di ritardo, causato da tale disservizio. Sorvolando sul fatto che l'obbligo di avere la carta di identità NON ESISTE nell'ordinamento italiano, mi preme far notare come nella fattispecie del ritiro dell'autovettura esso si manifesti solo dopo aver effettuato la prenotazione. Subordinare il ritiro dell'auto, di cui si è già pagato il noleggio, all'inderogabile possesso della carta di identità (sottolineo: anche in presenza del passaporto) appare dunque un abuso immotivato e, per di più, irrobustito dalla non rimborsabilità del servizio non goduto. A tutt'oggi, infatti, risulta trattenuto l'importo del noleggio pari a Eur.46,88. La gravità dell'accaduto è evidente, in considerazione anche delle precarie condizioni di salute in particolare di mia moglie, sulle quali non sto in questa sede a fornire dettagli. Mi riservo la possibilità di adire le via legali per il grave disagio, il disservizio causato e l'illegittimità del pagamento dell'importo. Distinti saluti, Nicola Grisley
Truffa Noleggiare
Giorno 24/1/24 ho riconsegnato una Toyota AYGO a noleggio all'aeroporto di Pisa presso la sede di Noleggiare (n.prenotazione DG401231). Mi è stato contestato un graffio al di sotto della macchina, posto che non compare, ovviamente, sul contratto nello schema dell'auto e che ovviamente non ho fotografato al momento della presa. Tra l'altro, non ho mai urtato sotto il paraurti, ma ci tengo a precisare che, quel posto, non è nè indicato sul contratto nè la Noleggiare consiglia di fotografarlo. Sbirciando qua e là su internet, ad esempio su Trustpilot, ho visto che la Noleggiare attua spesso questo tipo di truffa, vorrei segnalare la cosa ad Altroconsumo e possibilmente, che vengano denunciati alle autorità competenti. Grazie per la cortese collaborazione
Non ci è stata consegnata l'auto
Buongiorno, Con la presente vorremmo chiederLe un rimborso e risarcimento delle spese dovuto a un forte disservizio. In particolare vista la situazione creatasi il giorno 25 agosto 2024 alle ore 10:00 a.m. presso la filiale di Sixt a Bastia aeroporto. Dopo aver concluso il contratto per l’affitto di una autovettura con la società Sixt tramite il portale Booking n. Conferma 779654258, arrivate nei locali della stessa presso l'aeroporto di Bastia non ci viene consegnata l’auto. La somma dovuta per l'affitto e l'assicurazione erano già stati pagati prima del nostro arrivo presso la piattaforma Booking con la carta di debito che veniva richiesta. La commessa sosteneva fermamente che la carta di debito, con cui noi avremmo dovuto ancora pagare la cauzione, non potevano accettarla in quanto secondo loro era una carta prepagata. Dopo aver insistito che la nostra era una carta di debito, mostrata la carta di una nota banca italiana (Fideuram) su cui è scritto "debit" e dimostrato che era collegata a un conto corrente su cui tra l'altro viene versato lo stipendio, non è stata comunque accettata. Inoltre la nostra prenotazione è stata da loro cancellata dal portale di Sixt quasi immediatamente senza alcun preavviso e senza alcuna giustificazione. Chiediamo alla commessa inoltre insistentemente di cancellare a questo punto anche su Booking la prenotazione per riavere la somma già pagata ma quello che abbiamo ottenuto è stato un sorriso, nessuna risposta. Inoltre occorre sottolineare che sia sul sito di Sixt che su booking nella sezione condizioni quando si affitta la macchina con Sixt c'è scritto esplicitamente che si accettano carte di debito. "Al momento del ritiro, il conducente principale dovrà lasciare un deposito cauzionale rimborsabile di 300,00 € sulla sua carta di credito o di debito." Prese dalla agitazione del momento ci siamo recate in aeroporto dove abbiamo cercato insistentemente di contattare sia la Sixt che Booking car, ma essendo domenica e non trovando i numeri di telefono italiani non siamo riuscite a contattare nessuno. Nemmeno via chat booking hotel è riuscito a comunicarci il numero da chiamare per avere assistenza sul noleggio auto. Abbiamo inoltre provato a metterci in contatto anche attraverso le altre prenotazioni hotel scrivendo aiuto ma nessuno ci ha mai risposto. Visto che la nostra vacanza era un road tour della Corsica era più che necessaria la macchina, onde perdere anche tutte le prenotazioni degli alberghi per le notti successive, così siamo state costrette a noleggiare un'altra macchina con Europcar, nota società di autonoleggio, che ha subito accettato la stessa carta come carta di debito, addebitando infatti la cauzione di 1.450,00 euro e pagando i restanti 490,00 euro. A questo punto la logica ci impone di pensare che o Europcar accetta prepagate oppure la nostra è una carta di debito, e conoscendo la serietà Europcar e la loro professionalità direi che la nostra è una carta di debito. A questo punto finalmente inizia la nostra “vacanza” in quanto il nostro portafoglio ormai era sensibilmente alleggerito. Proviamo insistentemente a contattare booking ma nessuno ci riesce a dare il numero per contattare booking car. Anche dalla chat aperta per altre prenotazioni hotel delle notti precedenti o successive nessuno ci ha risposto. Insomma per trovare il numero bisogna fare dei diabolici mastruzzi, tra cui andare nella sezione non ho una prenotazione, cosa assolutamente non logica visto che la prenotazione noi l'avevamo. Alcuni giorni dopo riusciamo, quindi, a metterci in contatto con un operatore booking car ma l'unica somma che ci viene restituita è l'assicurazione. Con la presente chiediamo il rimborso della somma pagata per il noleggio dell'auto in quanto negata senza alcuna giustificazione veritiera. Chiediamo inoltre che ci venga restituita la differenza della somma pagata a Europcar, in quanto si è trattato di un noleggio molto più caro di quello con Sixt che era di soli 276,20 euro. Resto a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione. Ho già infatti inviato numerose email e PEC. I dati della cliente che aveva effettuato la prenotazione con Booking è Francesca Anselmo. Cortesemente Dott.sa Valeria Rossi
Addebito per cambio pneumatico
Buongiorno, non ho ricevuto riscontro alla lettera di reclamo predisposta e consegnata al banco di Sicily by Car a Lamezia Terme aeroporto in data 2 settembre 2024, nonché all'invio dello stesso reclamo tramite il sito della compagnia (sezione Contatti) a ottobre 2024. La cifra, preventivamente bloccata sulla mia carta di credito in data 2 settembre, risulta ad oggi addebitata, nonostante non abbia ricevuto nessuna mail in cui mi si informa dell'esito del mio reclamo, cosa che, a quanto riferito dall'operatrice al banco SBC a Lamezia, sarebbe dovuto avvenire entro 5 giorni dalla data dello stesso come condizione necessaria, e che nessun addebito sarebbe stato effettuato senza una risposta da SBC nei tempi suddetti. A seguito della foratura estesa della gomma anteriore dx dell'auto noleggiata, causata dall'accostamento a un marciapiede sbeccato in località Vibo Valentia, e mancando nell'auto il pneumatico di riserva (c'era il kit riparazione, del tutto inutile in caso di foro abbastanza esteso), abbiamo provveduto alla sostituzione a nostre spese della gomma presso un gommista a Vibo, che in mancanza di gomme CEAT analoghe a quelle montate sull'auto, ha montato una gomma Continental. Nei restanti giorni di noleggio abbiamo girato ed effettuato telefonate presso gommisti di tutta la Calabria, senza trovare alcuna disponibilità di gomme CEAT,e abbiamo ripetutamente contatto la sede di SBC di Reggio Calabria dove avevamo ritirato l'auto, per informarli dell'accaduto. Riteniamo dunque scorretto un addebito a tal punto oneroso (circa 300 euro), dopo aver già speso i soldi della sostituzione della gomma, in quanto non è nostra responsabilità se le gomme CEAT sono introvabili e se la qualità della gomma montata è stata giudicata insufficiente dal personale SBC al momento della restituzione dell'auto. Inoltre, SBC non ha rispettato le istruzioni che ci ha fornito, in quanto non ci ha contattato né informato della mancata accettazione del reclamo, effettuato nelle modalità e tempi raccomandati da SBC stesso in occasione della restituzione dell'auto.
Addebito spese amministrativa
In data 11 Novembre 2024, circa due giorni dopo che mi era stata notificata una multa dall'agenzia francese per la riscossione delle sanzioni via mail dell'importo di 90 euro per il superamento di non si capisce quanto della velocità, l'autonoleggio Hertz mi ha impropriamente addebitato 20 euro dalla carta di credito usata per il noleggio (terminato ad Agosto e ampiamente pagato e saldato mesi fa). Loro nei loro termini hanno una clausola dove dicono che si riservano questo diritto per il costo amministrativo, io trovo inaccettabile che per passare un indirizzo mail e due dati loro come un tribunale ti impongano 20 euro. La cifra della "Lump of Sum" non è espressa con chiarezza nei termini ne specificata, quindi poteva anche essere superiore. Alla fine la multa la dovrò pagare io in quanto a mio nome e in quanto io ho commesso l'infrazione ma di dover pagare hertz per aver passato i miei dati 20 euro lo trovo davvero inaccettabile. Spero che questo messaggio serva a quanti di voi stanno pensando di rivolgersi a tale servizio e che non noleggino più auto con questi truffatori. Spero che si possa intentare qualcosa nei loro confronti, perchè ripeto nei loro termini non c'è un tariffario ma si fa riferimento ad una "Lump of Sum" che nel mio caso si è trattato di 20 euro, ma 20 euro per passare una mail??? Nel documento allegato non si fa riferimento a quanto ho pagato, ma solo al fatto che mi avvisano dell'infrazione, dopo che mi hanno prelevato i 20 euro...
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?