Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa noleggio con Auto One
Buongiorno, ho noleggiato un'auto dal 12 al 21 agosto tramite Booking.com includendo assicurazione all inclusive extra con Zurich e la compagnia che mi ha noleggiato l'auto si chiama Autoone.it/Surprice. Di fatto al check in abbiamo ricevuto un'auto differente da quella prenotata con attesa di 2 ore mentre al check out ho riconsegnato l'auto on time e senza danni, il referente di auto one non ha verificato l'auto e ci ha congedati. A poche ora da drop off ricevo una fattura per danni di 490 euro e solo dopo giorni di richieste via email (il numero verde segnalato sul loro sito non é attivo (questo viene segnalato unitamente a molti altri clain su trustpilot) mi inviano una scheda di check out emessa ex post ma me mai visionata ne siglata. Di fatto il danno non é stato da me causato ma mi é stato addebitato, ho fornito le foto da me effettuate al check out, i danni da loro indicati sono stati effettuati non dalla scrivente ed ex post. Al momento riconosco solo la presenza di sabbia che non é inclusa ma non il danneggiamento del tappetino del baule, questi 2 sono i punti che loro reclamano e per il quali mi hanno addebitato 390 euro. Risultano ancora bloccati anche 600 di pre autorizzazione di cauzione che non mi stanno rilasciando per cui ad oggi il danno ammonta a 1.000 euro. In rete e su trustpilot purtroppo sono presenti innumerevoli altri recensioni con casi simili ed importi sottratti e mai resi, ho segnalato anche a Booking di delistare questo fornitore e sto chiedendo anche a Booking tramite assicurazione extra che ho siglato e pagato il refund. Vi chiedo supporto per riuscire a ricevere i 1000 al momento sottratti indebitamente con una procedura che non ha validità legale in quanto da me mai visionata né siglata. grazie anticipatamente cordiali saluti, Serena Maria Prati
Professionisti dei trucchetti
Buongiorno, ho noleggiato un auto tramite Rentalcars.com dal 19/08 al 22/08, categoria piccola pagando circa € 60,00. Parto dall'APT di Pisa con circa due ore di ritardo e arrivo a Catania, mi reco al banco di Noleggiare srl, compagnia con cui ho prenotato e mi ritrovo la prima sorpresa, la poco gentile signorina, non guardandoti neanche negli occhi, si prende il mio voucher e dopo 10 secondi, l'avrà letto? mi dice che l'auto che io avevo prenotato non c'era più, che causa ritardo lei l'aveva data via (strano), con molto stupore, in quanto è la prima volta che mi capita, accetto quanto mi propone, cioè di prendere una macchina di categoria superiore pagando ulteriori € 80,53. Mi reco al parcheggio, buio, mi accorgo che di macchine della categoria che avevo prenotato ne avevano diverse, ma l'addetto mi dice che erano prenotate, (perchè la mia?) facciamo il controllo e mi accorgo che si era dimenticato di segnalare una linea lungo la fiancata destra, al chè comincio a fare un video con il mio telefono di tutta l'auto incluso l'interno. Faccio il tragitto per andare a casa e la metto in garage. Al ritorno senza imprevisti riconsegno l'auto, allo stesso addetto che c'era alla consegna, anche lui dopo circa un minuto si reca sul davanti dell'auto, si butta a terra e mi dice che il paraurti anteriore della parte bassa è danneggiato, il tutto come se sapesse che era presente il danno. Dico che la macchina l'avevamo ispezionata insieme e che lui non lo ha segnalato ed io non avevo la possibilità di guardare in quel posto tranne se non l'avessi alzata con cric. Mi dice che comunque io avevo accettato alla consegna la macchina e che quindi adesso avrei dovuto pagare altri € 100 per il danno, considerato che non avevo fatto altre coperture assicurative in quanto sapevo di dover fare un breve tragitto e che poi la macchina sarebbe stata per tutto il periodo in garage. Ovviamente non ho accettato il danno. Nel frattempo segnalo che non ho ricevuto ne la copia del contratto, come mai? era già segnalato il danno? ne la copia della consegna, E' lecito? Sono solo maestri nei trucchetti per spillare ulteriori soldi ai clienti, che se sprovveduti, considerati le cifre non troppo alte, avrebbero accettato il danno.
prelievo da carta di credito sebbene alla consegna e risultato tutto regolare non lasciandomi alcuna
Spett. Autoone Bari v. Saverio M. 1 il tratto,24 2/21 70100 Sono titolare del contratto n. 3999 del 26/06/2024 per nolo Fiat Panda targ.G751GK Dopo avere consegnato l'auto a nolo e controllato dal vostro personale con esito positivo , quindi senza danni e fatto visionare il filmato senza danni. Successivamente mi sono stati addebitati €.225,00+60 totale €.285,00 e mai restituiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
noleggio con società non richiesta
SosSpett. Rental Cars Il sottoscritto Marco Cremaschi, nato a Bergamo il 12 giugno 1959 e residente ia Parigi, 3 rue Fustel de Coulanges, 75005, ha noleggiato on line una vettura Alamo con la Vostra Società, con ritiro a Bari e riconsegna a Roma, per il periodo da 19 al 30 luglio 2024, numero di contratto: 734567710 e ha pagato l’importo di euro 672,19 e un deposito di 500. Alla consegna a Bari ho seguito la registrazione presso l'ufficio Alamo ma mi venne consegnata un auto che non corrisponde alla mia richiesta: auto sporca, con 54 mila chilometri già percorsi e senza il pieno. Alla ricezione della mail di conferma, scopro inoltre che il contratto non è con Alamo ma con una società LOCAUTO che io non ho richiesto. Preciso che LOCAUTO è società indipendente che pratica tariffe diverse e inferiori ad Alamo e offre servizi con rating diversi e inferiori. Di conseguenza, ho pagato a Rentalcars una somma corrispondente alle tariffe Alamo superiore al servizio che ho ricevuto da LOCAUTO, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. Preciso inoltre di non averVi mai autorizzato ad effettuare addebiti sulla mia carta di credito a favore di Locauto Altresì, preciso che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio ed anche che, il personale LOCAUTO, all’atto della riconsegna del veicolo, non ha riscontrato alcun tipo di danno e neppure ha provveduto ad effettuare alcun tipo di contestazione per danni riportati dal veicolo; al contrario, ha ammesso che ho restituito più carburante di quanto ne possedesse l'auto alla consegna. Di conseguenza, mi hanno offerto un voucher di ricompensa, che non è però il tipo di rimborso che mi attendo. Tutto ciò premesso, Vi chiedo il rimborso immediato della intera somma pari ad euro 672,19 addebitata sulla mia carta di credito per un servizio non reso e un trasferimento di operatore non autorizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Trasmetto la medesima al Centro Europeo Consumatori Via F. Gentile, 135 00173 - Roma In attesa di un cortese ed urgente riscontro, Distinti saluti Marco Cremaschitituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
RESTITUZIONE IMPORTI ADDEBITO COSTI GESTIONE DANNI PER NOLEGGIO DEL 08/05/2024 -774/GN236CT
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti, mi riferisco alla segnalazione in oggetto, ricevuta il giorno 17/05/2024. In tale data, ho prontamente inviato una email di contestazione che allego nuovamente per vostra comodità. In quella comunicazione, segnalavo che non ho forato la ruota e che non ho parcheggiato il veicolo nel luogo indicato nella segnalazione, ossia "Via Filippo Brunelleschi, 8" - si vedano foto allegate nella perizia inviatami. Come risulta dalla fattura di fine noleggio n. 4799000034694213, che allego a questa missiva, il termine del mio noleggio è avvenuto presso "Cavalcavia Don Lorenzo Milani". Ritengo pertanto che il danno alla ruota sia stato causato dall’utilizzatore successivo al mio noleggio e non da me. È inoltre inaccettabile che non abbia ricevuto alcuna risposta alla mia segnalazione per circa due mesi e che, il giorno 16/07/2024, mi sia stata addebitata una fattura (n.4799000035293890) di 288,06€ senza alcun preavviso. Ritengo particolarmente grave l'addebito diretto di tale importo sulla mia carta di debito senza alcuna notifica preventiva. Pertanto, con la presente, esigo l’immediato rimborso dell’importo di 288,06€ trattenuto sulla mia carta, poiché come descritto sopra, il danno non è imputabile al sottoscritto. In attesa di riscontro. Cordialmente, LFG
Ritardo consegna auto e addebiti non preventivamente comunicati
Salve nella giornata del 21/07/2024 mi reco presso i parcheggi dell’aeroporto di venezia presso gli uffici europ car per ritirare l’auto precedentemente prenotata (noleggio gia pagato in anticipo). Il noleggio prevedeva il ritiro dell’auto alle 9:30, effettuata la registrazione al terminale ho atteso 1h e 43 minuti prima di ricevere le chiavi dell’auto (tutto dimostrabile con il contratto di noleggio). A causa di questo ritardo ho dovuto posticipare degli impegni che hanno comportato non solo disagi ma anche una perdita economica (perdita di biglietti d’ingresso ad una attrazione gia prenotatie non rimborsabili). Mi chiedo se per i clienti esistono penali da pagare per ritardi o altro, la compagnia do noleggio non dovrebbe essere soggetta anch’essa a penali?o rimborsi? Detto questo come sorpresa finale il mese successivo ho trovato un addebito sulla carta di credito di euro 73 sotto la dicitura tessera euro. Dopo varie chiamate al call center (a pagamento ) ho scoperto che mi è stato addebitato un importo per essere andato all’estero. Premetto che ero conscio di andare all estero e che ho pagato la famosa tassa slovena (vignetta), l’operatore europ car mi ha chiesto per l’appunto solo se dovevo andare all estero e alla mia risposta positiva mi ha solo ricordato il pagamento della vignetta e non ha minimamente accennato a questa ulteriore spesa (se l’omissione è stata volontaria o no non posso saperlo). Non ho dovuto effettuare nessuna transazione al momento per cui non mi sono minimamente accorto di questa spesa in più, visto che europcar ha provveduto ad addebitarla direttamente il mese successivo in maniera automatica e senza autorizzazione. La giustificazione successiva è stata “ guardi deve ringraziare che ha pagato questi 73 euro se no la penale sarebbe stata molto più alta. “ Morale della favola non ho avuto la possibilità di sapere prima l effettiva spesa del noleggio, essendo convinto di aver prenotato un auto libera dal chilometraggio e dall’uscire dai confini nazionali. Manovra giusta da parte di europcar?o un modo “particolare” per far pagare più servizi al cliente senza farlo sapere? Sarebbe bastato avvisare subito, e far pagare subito da parte loro..da parte mia sicuramente sarei dovuto essere piu vigile ma dopo due ore d’attesa in piedi anche la mia attenzione è stata deficitaria… Quindi stiamo più attenti perchè i tentativi di far spendere di più ai clienti (volontariamente o no) sono abbastanza frequenti (vedi recensioni europcar)..
Unjust charges for alleged fuel misuse
This is a complaint against Italy Car Rent regarding a vehicle I rented during my visit to Italy in June. I believe the charges they have imposed on me are unjust and based on an incorrect assumption. Details of the Incident: Rental Period: June 21st to June 24th Vehicle Details: Toyota CHR Incident Date: June 23rd Location of Incident: Agriturismo Mocine During my rental period, the vehicle I was driving experienced a breakdown and was towed by roadside assistance. Following the incident, I was informed by Italy Car Rent that the cause of the breakdown was due to incorrect fuel being added to the vehicle. They claim that I am responsible for this and have demanded that I cover the repair costs. However, I would like to state unequivocally that I did not refuel the vehicle at any time during the rental period. The initial fuel level was sufficient for my planned travels, and I had no need to stop at any fuel station. I have clearly stated this even before the they have concluded the reason for breakdown. Evidence Supporting My Claim: No Fuel Receipts: I have no receipts or records of any fuel purchase during the rental period. Mileage: The distance traveled was well within the capacity of the initial fuel tank, negating the need for refueling. Despite providing this information to the rental company, they have insisted that I am liable for the repair costs and no longer reply. I believe this is a clear case of misattribution of fault, and I am now facing significant and unjustified charges. I am prepared to provide any additional information or documentation that may be required to support my case. Thank you for your attention to this matter. I trust that with your support, this issue can be resolved fairly. Regards, Huimin (Italian translated by machine) Questa è una denuncia contro Italy Car Rent riguardo a un veicolo che ho noleggiato durante la mia visita in Italia a giugno. Ritengo che le spese che mi sono state addebitate siano ingiuste e basate su un presupposto errato. Dettagli dell'incidente: Periodo di noleggio: dal 21 giugno al 24 giugno Dettagli del veicolo: Toyota CHR Data dell'incidente: 23 giugno Luogo dell'incidente: Agriturismo Mocine Durante il periodo di noleggio, il veicolo che stavo guidando ha subito un guasto ed è stato rimorchiato dall'assistenza stradale. Successivamente, sono stato informato da Italy Car Rent che la causa del guasto era dovuta a un errato rifornimento di carburante. Mi hanno accusato di essere responsabile e mi hanno chiesto di coprire i costi di riparazione. Tuttavia, vorrei affermare inequivocabilmente che non ho mai fatto rifornimento al veicolo durante il periodo di noleggio. Il livello di carburante iniziale era sufficiente per i miei viaggi pianificati, e non ho avuto bisogno di fermarmi a nessuna stazione di servizio. Ho chiaramente dichiarato questo fatto anche prima che loro concludessero le indagini sulla causa del guasto. Prove a sostegno della mia affermazione: Nessuna ricevuta di carburante: Non ho ricevute o registrazioni di acquisti di carburante durante il periodo di noleggio. Chilometraggio: La distanza percorsa era ben entro la capacità del serbatoio di carburante iniziale, eliminando la necessità di fare rifornimento. Nonostante abbia fornito queste informazioni alla compagnia di noleggio, hanno insistito sul fatto che sono responsabile dei costi di riparazione e ora non rispondono più. Credo che si tratti di un chiaro caso di errata attribuzione della colpa e che ora mi trovo di fronte a spese significative e ingiustificate. Sono disposto a fornire qualsiasi ulteriore informazione o documentazione necessaria a supporto del mio caso. Grazie per l'attenzione a questa questione. Confido che, con il vostro supporto, questo problema possa essere risolto equamente. Cordiali saluti, Huimin
RCA
Oggetto: Richesta restituzione premio assicurativo non dovuto. Premesse: In data 24/07/24 ho prenotato,sul sito di BOOKING.COM, una macchina a noleggio con la societa di noleggio “NOLEGGIARE” di Somma Lombardo(VA) per il periodo dal 27 Luglio al 5 Agosto '24. Nelle opzioni di noleggio dell'auto, ho aggiunto l'assicurazione, per la sola durata del noleggio, per la copertura assicurativa propostami in caso di danno e incidente alla vettura e l'assicurazione sulle eventuali perdite delle franchigie assicurative. Costo del noleggio e assicurazione: 214,07 Euro In data sabato 27/07/2024 mi sono recato presso la sede Noleggiare di Somma lombarda in Via Facchinetti, 51, Somma Lombardo, (VA)“ come da indicazioni di BOOKING. Nel disbrigo delle pratiche di noleggio, l'impiagata al banco accoglienza di NOLEGGIARE, mi chiedeva se avessi voluto stipulare l'assicurazione casco come servizio aggiuntivo al noleggio comprensivo delle eventuali spese che sarebbero rimaste a mio carico come franchigia. Attonito alla richiesta dell'impiegata, rispondevo che l'assicurazione globale l'avevo aggiunta nelle opzione di noleggio e che quindi era già compresa nei servizi di noleggio pagati a BOOKING.COM. La risposta è stata che “NOLEGGIARE” non aveva opzione assicurative da BOOKING e che la sola assicurazione di copertura su tutte le spese l'avrei dovuta farla con “NOLEGGIARE” altrimenti la macchina sarebbe rimasta non aveva nessuna copertura assicurativa extra durante il mio noleggio e che in caso di danno o di incidente avrei dovuto io pagare tutte le spese a mio carico. Preoccupato da una simile eventualità e visto l'imminente necessità di mettermi in viaggio, ho pagato il solo premio assicurativo direttamente alla Società NOLEGGIARE nella somma di Euro € 476,97. Al mio ritorno dalle vacanze ho telefonato a BOOKING.COM spiegandogli i fatti accaduti, dicendo che la società NOLEGGIARE, non aveva mai avuto nessun servizio come opzione extra assicurativa a copertura di tutti i danni se non solo il noleggio auto. BOOKING.COM mi confermava che io avevo stipulato, oltre ai servizio di noleggio auto anche quello della copertura assicurativa aggiuntiva per le spese extra (danni, incidenti e franchigie). PQM chiedo alla Società NOLEGGIARE il restituzione della somma del premio assicurativo non dovuto, in quanto i servizi di copertura extra assicurativi erano già stati inclusi dal sottoscritto attraverso BOOKING con NOLEGGIARE. Allego tutta la documentazione delle prenotazioni su Booking e la documentazione sottoscrittta con Noleggiare. In fede. JOSIP BRAUSt
Mancata consegna dell’auto
Buongiorno, Ho effettuato una prenotazione tramite la compagnia Car Jet riservata con SURPRICE RENT A CAR, n. Prenotazione CJT144573116. Al momento del ritiro dell’auto non siamo riusciti a metterci in contatto con nessuno, ci siamo recati al punto di SURPRICE RENT A CAR e ci é stato riferito che la mia prenotazione é stata cancellata, ma non ho ricevuto nessun tipo di mail ed accedendo alla piattaforma di Car Jet la prenotazione non risultava cancellata. In conclusione mi é stato riferito dalla compagnia SURPRICE RENT A CAR che avevano consegnato la mia auto ad altre persone e che al momento non avevano auto disponibili. Ho contattato il servizio clienti tramite mail ma non ho ricevuto risposta, ho provato a contattare telefonicamente car jet ma risulta impossibile. L’addebito in carta di credito é stato effettuato e sono impossibilitata a chiedere il rimborso in quanto non riesco a contattare la compagnia in nessun modo.
Seggiolino auto sporco
Premetto che come codice id ho inserito il n. Di prenotazione. In data 08 agosto abbiamo noleggiato un auto presso l aeroporto di Verona richiedendo un seggiolino auto per neonati. Ne abbiamo ricevuto uno completamente sporco con aloni vari. Ci è stato detto che loro non provvedono alla pulizia dei seggiolini e che ci avrebbero fornito una copertura usa e getta. Purtroppo la copertura, anche per via dei movimenti della bambina non ricopriva completamente tutte le parti. I due addetti al check in ci hanno detto di non poter fare nulla e che era l unico disponibile. Ho chiamato immediatamente il servizio clienti che mi ha risposto di scrivere una mail all ufficio reclami per avere un rimborso. Ad oggi mai ricevuto risposta. Al di là del rimborso credo che l Azienda si debba vergognare a fornire un servizio per neonati in quelle condizioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?