Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Noleggio non usufruito
Spett. rentalcars Sono titolare della prenotazione per autonoleggio della prenotazione n 711410054 con ritiro a Aereoporto Trapani Birgi in data 23/07/2024 e consegna identica al ritiro in data 30/07/2024. È stato da voi addebitato sulla mia carta il costo complessivo dell autonoleggio pari 308€, al momento del ritiro dell’auto però non è stata accettata la carta dalla compagnia di noleggio e ci siamo ritrovati a non poter usufruire di un servizio da noi pagato con anticipo. In questi giorno ho contattato diverse volte i vostri call center senza successo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spese aggiuntive
Buongiorno ho presentato una richiesta di rimborso alla Società Easyjet, in quanto, avendo prenotato volo e autonoleggio dal sito della compagnia per il volo Olbia Napoli del 18/07/2024, con partenza prevista alle 21:40 e arrivo previsto alle 22:35, lo stesso è atterrato con ritardo di 1,20H , ossia alle 23:50, orario in cui le compagnie di autonoleggio, hanno già chiuso i propri box e pertanto creando un notevolissimo disagio per il mancato ritiro della vettura prenotata. Premetto che ho fatto tutto dal sito, perché sono disabile con difficoltà deambulatorie, ed inoltre non avevo l'albergo in zona aeroporto, bensì a Caserta. Circa 36 Km di distanza. Per potermi recare all'Hotel, ho dovuto ricorrere, per causa di forza maggiore, al Taxi (convenzionato con l'Hotel) al quale ho dovuto pagare 70 euro la notte e 150 il mattino dopo, per riaccompagnarmi in aeroporto. Come già detto, essendo disabile, la vettura mi serviva, anche perché soggiornavo due giorni in Campania. Oggi, di tutta risposta dalla compagnia, mi hanno rigettato la richiesta di rimborso presentata con tanto di ricevuta e volevo segnalare questa situazione, in quanto, come già detto, ho subito un disagio non indifferente, sopratutto per le spese aggiuntive sostenute e anche perché ho pagato un prezzo di noleggio per 2 giornate piene ed invece, ho usufruito del servizio per un giorno o poco più...
NOLEGGIO NON FORNITO E NON RIMBORSATO
Spett. VIP Cars Sono titolare del noleggio G91195077 dal 10/07/2024 al 14/07/2024 dall'aeroporto di Paris Charles de Gaulle. In data 3/07/2024 ho prenotato attraverso la vostra piattaforma e la compagnia con cui siete mutati mediatori è Liigu. [prenotazione Liigu #60008610] Questa compagnia Liigu mi ha mandato un'email circa 10 minuti dopo la prenotazione avvenuta tramite voi e mi ha comunicato di non avere l'auto, dicendomi che cancellavano i immediatamente la prenotazione. Successivamente ho preso contatto con voi per assicurarmi della restituzione del denaro per immancato servizio e ad oggi sto ancora aspettando la restituzione di €228.88 (più assicurazione) per il noleggio mai avvenuto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €258.88 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa
Vi scrivo per segnalare una condotta ingannevole e fraudolenta riscontrata nel recente noleggio di un veicolo presso l'agenzia di autonoleggio "Noleggiare". Di seguito descrivo nel dettaglio quanto accaduto: Al momento della restituzione del veicolo, ho riscontrato che l'indirizzo indicato per il rilascio dell'auto prima dell'apertura (diverso da quello dell'agenzia) era errato, portandomi invece in una stradina residenziale. Questo mi ha costretto a trascorrere un'ora girovagando nei dintorni alla disperata ricerca del parcheggio corretto. Dopo aver finalmente trovato il custode e lasciato il veicolo, mi sono diretto verso l'aeroporto. Qualche giorno dopo, mi è stato notificato un presunto danno: un graffio bianco (su auto bianca) sulla parte bassa del paraurti frontale sul lato sinistro. Nonostante abbia fornito prove video e fotografiche che dimostrano chiaramente che il danno non è stato causato durante il mio periodo di noleggio, l'agenzia ha continuato a sostenere che fosse di mia responsabilità. Ritengo che il loro unico obiettivo sia trarre profitto dalla mia situazione, senza alcuna intenzione di costruire rapporti di fiducia con i clienti o garantire un servizio clienti di qualità. Non avendo accettato di acquistare l'assicurazione completa con loro, appare evidente che abbiano trovato un modo per addebitarmi costi ingiustificati, indipendentemente dalle prove a mia disposizione. Mentre contestavo la notifica, ho letto numerose recensioni di altri utenti che hanno avuto esperienze simili alla mia, rafforzando ulteriormente la mia convinzione che questa notifica di danno sia una tattica aziendale ben orchestrata. Noleggiare sembra interessata solo a sfruttare i clienti per un guadagno a breve termine. Chiedo pertanto l'intervento di Altroconsumo per fare luce su questa situazione e ottenere giustizia. Vorrei che venisse cancellato il presunto addebito per il danno e un risarcimento per il tempo e il disagio causati. ** nelle immagini allegate riporto le foto del esatto punto del veicolo al momento della consegna con nessun danno sul veicolo, diversamente da quanto riportato dall'agenzia.
Appropriazione indebita cauzione - Webmotor
NOLEGGIO AUTO DA AUTOONE (azienda affiliata) SEDE OPERATIVA NELL'AEROPORTO DI CATANIA VIA S. GIUSEPPE ALLA RENA 4 - 95040 (LOCATORE WEBMOTOR SRL via s.leonardo 259 Salerno ) IL 19/07/2024 A NOME DI STEFANO MASULLO CON DEPOSITO CAUZIONALE DI 900,00€. La vettura E' STATA RICONSEGNATA IL GIORNO 29/07/2024 IN PERFETTE CONDIZIONI E SENZA RIPORATRE ALCUN DANNO o GRAFFIO, CONFERMATO DALL'EMAIL RICEVUTA. L'AGENTE AVEVA RIFERITO CHE IL DEPOSITO CAUZIONALE SAREBBE STATO RESTITUITO ENTRO 10/20GG. OGGI RISULTANO ADDEBITATI 900,00€ SENZA ALCUNA MOTIVAZIONE. RICHIEDO IL RIMBORSO IMMEDIATO.
Mancata consegna automobile
Spett. Hertz Sono titolare del noleggio n.K92118256A6 per autovettura dal 24 al 27 luglio 2024 da ritiro e consegna a Messina, sede Hertz , via Garibaldi 128. Ho prenotato e pagato online per un'autovettura dal 24 al 27 luglio da Messina ma l'agenzia Hertz di Messina non mi ha consegnato l'autovettura perché la carta con cui ho pagato online a loro avviso non poteva essere accettata come garanzia. La carta è una carta di debito ma nelle condizioni generali che ho accettato al momento della presentazione/pagamento c'è espressamente scritto che la carta di debito è valida se si autorizza al prelievo per una copertura in caso di incidente o furto, cisa che io ero propensa ad accettare. Ma nonostante ciò ci hanno lasciato senza macchina, abbiamo proposto altre soluzioni, la persona che viaggia con me ha una carta di credito ma neanche in questo caso hanno accettato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 117.00 euro spesa per il noleggio dell'autovettura non consegnata e conseguenti spese sostenute per poterci spostare senza l'autovettura stimate in 100.00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Danno addebitato non legittimo, successivo alla consegna del mezzo
Buongiorno, sono Davide Sellari, scrivo in merito al noleggio di un autovettura presso Moventur - Aereoporto di Olbia, di cui riporto i dettagli e allego fattura: OLBIA AEROPORTO NUOVO - Giorni tariffa 3 OLBIA AEROPORTO NUOVO - Giorni extra 1 THEFT PROTECTION 4 COPERTURA BUMPER 4 CHILOMETRAGGIO ILLIMITATO 1 Inizio fatturazione: 11/07/2024, fine fatturazione: 15/07/2024 0 22 % Veicolo noleggiato targa: GT295VL L'auto é stata riconsegnata in perfetto stato alle ore 7,15 del giorno 15/07 e parcheggiata negli appositi spazi destinati al posteggio e gestiti da Moventur, e poiché gli uffici erano ancora chiusi, come da accordi, le chiavi sono state consegnate tramite inserimento nell'apposita casella preposta. Segnalo che parcheggiata alla nostra destra vi era altra autovettura di colore "bianco". Il check dell'auto é stato fatto come da docuemento allegato alle ore 7,56 e con nostra sorpresa é stato rilevato un danno su portiera destra chiaramente causato dallo sportello della macchina adiacente (graffio e riga bianca ad altezza sportello destro). Ci é stato per questo richiesto un addebito di euro 200 sostenendo che la responsabilitá fosse nostra. La normativa prevede che il reclamo di un danno deve essere fatto contestualmente e non una volta consegnata la vettura. Inoltre, riteniamo che la responsabilitá di danni eventuali causati dopo la consegna sia di chi gestisce il parcheggio non di chi ha noleggiato e giá riconsegnato il mezzo. Esiste un video di sorveglianza che possa chiarire il fatto? Come puo' essere di chi noleggia la responsabilitá quando la macchina é rimasta incostudita dalla 7,15 alle 7,56. Chiediamo la cessazione di ogni pretesa e la cancellazione dell'addebito per un danno creato da terzi in un parcheggio privato e una volta consegnata la vettura. L'azienda ha giá addebitato 200 euro e difende che l'addebito sia legittimo. Distinti saluti.
CTA 7763 - addebito fraudolento
Spettabili, in riferimenti al contratto in oggetto, mi è stata bloccata a titolo cauzionale la somma di 1.2oo €- ad oggi non ancora liberata. Al termine del noleggio ho restituito la macchina s deguendo le indicazioni del cartello esterno agli uffici : riportare le macchine nel parcheggio. il parcheggio, malgrado l'orario di apertura, era deserto ed ho pertanto proceduto a laciare le chiavi nel drop off ed a fare un video della macchina, che risultava priva di danni. alcuni giorni dopo mi è stata addebitata una ulteriore somma di 410 € (a cosa serve uindi il deposito cauzionale?) senza alcuna informativa ed alcuna spiegazione e di cui non ho ricevuto alcun documento fiscale - pur avendolo più volte richiesto. sono riuscita a parlare con il personale di catania che mi ha inoltrato il foglio di check del rientro macchina, fatto il giorno successivo, corredato da una foto di un graffio sulla finacata di un'auto non individuabile, dato che non si vede targa o altro. Ho provato più volte a contattare il vostro customer service, telefonicamente e via mail, senza avere alcuna risposta. Intimo l'immediata restituzione delle somme indebitamente sottratte. Saluti
Contestazione addebito
Buongiorno, facendo riferimento alla fattura in oggetto (allegata) ed al relativo addebito sulla carta di credito di 60€ del 19/07/2024, sono a contestare tale addebito in quanto al momento della riconsegna l'auto non presentava alcun danno da me arrecato o la mancanza di accessori presenti nella stessa, come provato dal modulo di check in dell'auto compilato dal vostro dipendente incaricato (che allego). Sono a contestare anche le tempistiche e la modalità di prelievo in quanto il noleggio è terminato in data 30/06/2024 e la fattura è stata emessa soltanto il 15/07/2024 e senza alcuna comunicazione precedente che mi informasse di danni alla vettura e la natura degli stessi, che tutt’ora non conosco. Per le motivazioni sopra descritte, richiedo il rimborso dell’importo di 60 € prelevato dalla carta di credito. Rimango in attesa entro 15 giorni, decorsi i quali sarò costretto a procedere per vie legali per il recupero dell'importo. Cordiali saluti
Problema con il noleggio auto
Scrivo questo reclamo in quanto ho prenotato il noleggio di un'auto su "noleggiare " tramite rentalcars. Al momento della prenotazione online nessun problema ma una volta arrivato allo sportello mi hanno rifiutato tutti i metodi di deposito poiché non accettano carte prepagate o bancomat, tenendosi i soldi della prenotazione ad eccezione dell'importo dell'assicurazione. Il problema è che rentalcars non specifica chiaramente questa cosa nemmeno sull'app o sito. Se al momento fisico del ritiro si accettano solo metodi di pagamento diversi da quelli effettuati online deve essere ben evidenziato già prima di effettuare l'acquisto tramite app o sito, non è possibile che venga menzionato esclusivamente nelle note in basso alla pagina di prenotazione, dato che in questo caso rentalcars trattiene i soldi della prenotazione. Non è un caso che tantissime persone abbiano problemi con questo sito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?