Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Avviso di Pericolo rischio incendio
Buonasera,ieri ho ricevuto un richiamo per la mia vettura Ford Kuga Plug In Hybrid acquistata ad aprile 2023. La lettera diceva che per un possibile cortocircuito della batteria ad alta tensione per sicurezza era necessario non ricaricare più l'auto ed usarla solo in modalità full-hybrid. La lettera specifica che al momento non c'è una soluzione e quando ci sarà saremo contattati per la soluzione. Le tempistiche sono stimate al secondo trimestre 2025. Fatto salvo che problemi possono esserci è innegabile che questa situazione mi crea un danno importante sia dal punto di vista della possibile sicurezza nell'utilizzo del mezzo che dal punto di vista economico per diversi mesi. Richiedo a Ford che dato che l'acquisto è stato fatto per un'auto Plug-In e che il danno a mie spese non dipende dal mio operato che si riceva un congruo indennizzo parametrizzato per l'effettivo tempo in cui si è impossibilitati di utilizzare l'auto per come la si è acquistata e pagata.
Reclamo per guasto ricorrente su notebook Lenovo
Spett.le Associazione Consumatori, Mi rivolgo a voi in qualità di consumatore per segnalare un disguido riguardante l'assistenza e la riparazione di un notebook Lenovo, acquistato presso il punto vendita Unieuro di Lame Bologna, in data 24/04/2023 (Modello: 82H8025LIX; Importo: 703,89 EUR). Il 12/02/2025, a causa di un malfunzionamento (il notebook non si accendeva più), ho portato il dispositivo in assistenza presso il medesimo punto vendita. Unieuro ha aperto la pratica di assistenza (NumScheda 25/34507) e ha inviato il notebook al centro riparazioni VideoPacini. Il notebook è stato riparato e restituito il 04/03/2025, con la seguente descrizione della riparazione: "RESO RIPARATO SOSTITUITO SCHEDA - SCHEDA PER NO ACCENSIONE. CONTROLLO QUALITÀ, STRESS TEST ED ESTETICHE ESEGUITO" (Numero RMA 4010711). Una volta riportato il dispositivo a casa e acceso per qualche minuto, ho constatato che il notebook funzionava correttamente. Ma solo 6 giorni dopo il ritiro, alla prima connessione con il caricatore originale alla presa della corrente (non avevo utilizzato il pc nei giorni precedenti), il notebook ha emesso una grossa scintilla in prossimità del pin di ricarica. Inoltre, una parte del connettore del caricatore è rimasta all'interno dell'alloggiamento, come se si fosse rotto a causa della scintilla. Il 10/03/2025, ho nuovamente portato il dispositivo in assistenza da Unieuro, che ha aperto una nuova pratica di riparazione (Scheda 25/53038), spedendo il notebook al centro VideoPacini. In data 22/03/2025, Unieuro mi ha inviato una comunicazione via email, che riporto di seguito: "Buongiorno, la informiamo che il Centro Assistenza Lenovo Video Pacini ha emesso un preventivo per sostituzione della scheda madre sul suo portatile. In fase di apertura della riparazione avevamo riportato quanto da lei dichiarato: "Dopo aver ritirato il prodotto dalla precedente riparazione (in data 04/03/25 RIF. PRATICA N. 4010711 - sostituzione scheda madre) , attaccandolo alla corrente per la prima volta, l'alimentatore ha prodotto una scintilla in prossimità del pin di ricarica" Dopo aver ricevuto il preventivo (18/03/23), abbiamo inviato una mail al Centro assistenza Lenovo chiedendo chiarimenti in merito (riportando di nuovo la descrizione dell'accaduto) e mettendo anche in copia il Customer Care di Unieuro in modo che fosse a conoscenza del fatto e potesse in qualche modo intervenire a supporto. La risposta del Centro Assistenza Lenovo è stata perentoria: ______________________________ Buongiorno La non conformità rilevata non è attribuibile ad un difetto in garanzia, pertanto verrà emesso preventivo Cordiali saluti Video Pacini s.r.l. ________________________________ Non avendo ulteriori margini di manovra e vista la certificazione del guasto dal parte del Centro Assistenza le inviamo quindi il documento in allegato. Nel caso decidesse di accettarlo può venire in negozio a saldarlo. Unieuro poi si occuperà di gestire tutte le fasi del pagamento al CAT e del rientro prodotto. Nel caso non accettasse il preventivo, la preghiamo di rispondere a questa mail. Il notebook tornerà NON RIPARATO senza nessun costo aggiuntivo. Attendiamo riscontro. Saluti. AREA TECNO - Unieuro BOLOGNA_NAVILE Via C. Colombo, 7/30 " Mi trovo pertanto in una situazione di insoddisfazione per la gestione del guasto, in quanto il malfunzionamento si è verificato subito dopo una riparazione e, soprattutto, il preventivo proposto dal centro assistenza non risolve la questione in maniera adeguata, attribuendo la responsabilità a un "difetto non in garanzia" (e senza menzionare il fatto che il preventivo N. 4013624/2025 ammonta a 746,64EUR, più alto di quanto ho speso per l’acquisto del computer!!!!) Chiedo pertanto un vostro intervento per far valere i miei diritti di consumatore e per ottenere una soluzione equa e tempestiva. In particolare, ritengo che il difetto del prodotto debba essere coperto dalla garanzia e che la riparazione debba essere effettuata senza costi aggiuntivi, considerato che il guasto è avvenuto dopo una riparazione già effettuata. In attesa di un vostro riscontro e di indicazioni su come procedere, vi ringrazio per l'attenzione. Cordiali saluti, Laura Righi
Lavatrice Hoover H700-WASH IN GARANZIA IN ATTESA DI RIPARAZIONE DA 3 SETTIMANE
Buongiorno, il 29 novembre 2023 acquisto la lavatrice HOOVER H-700 WASH (HAIER, CANDY HOOVER GROUP, dal negozio online CAEL SRL, fattura n. 4954 del 29/11/2023 - non coinvolto nel presente reclamo, essendo un problema di garanzia in capo al produttore). La lavatrice in oggetto non funziona dal 28 febbraio (Apertura Richiesta Assistenza n°: 0006875284 - Data: 03/03/2025 - Oggetto: lavatrice), e nonostante due interventi del tecnico inviato da Haier (il secondo in data 21/03 che si è concluso con il ritiro della stessa) mi trovo oggi, da ormai 3 settimane, senza lavatrice e senza aver nessuna contezza di quando ne potrò tornare in possesso. Con il presente reclamo, dato l'enorme disagio creatomi nel rimanere senza lavatrice per 3 settimane (famiglia di 3 persone e un cane), data la tipologia di bene, la sua importanza e la frequenza di utilizzo chiedo quindi a HOOVER che entro il 26/03 mi venga fornita una lavatrice nuova del medesimo modello presso il mio domicilio, in sostituzione di quella che mi è stata ritirata dal loro Centro Assistenza, ciò senza spesa alcuna a carico mio., oppure in alternativa la restituzione della mia perfettamente funzionante. perché riparata a regola d'arte. Qui di seguito dettaglio dei fatti: La sera di Venerdì 28 febbraio 2025 faccio andare la lavatrice, vedo un po’ acqua che fuoriesce dall’oblo, metto in pausa per capire cosa sta succedendo, apro l’oblo (che si apre normalmente), ma il cestello fino all’orlo superiore era completamente pieno d’acqua: morale mi si allaga quasi tutta la casa. Lunedì 3 marzo alle 10 chiamo il numero dell’HAIER per gli interventi in garanzia. Mi assicurano che entro 48 ore verrò contattato da un loro Centro Assistenza di Zona per la riparazione. Mercoledì 5 marzo alle 9,30 (30min prima dello scadere delle 48h) non sentendo nessuno, chiamo io il Centro Assistenza di Zona assegnatomi. Descrivo dettagliatamente il problema ed il codice di errore. Verranno Venerdì 7 marzo tra le 13,00 e le 15,30 per ripararla. Il tecnico, che si presenta con solo un cacciavite, dopo 3 minuti, va via sentenziando che deve cambiare la scheda e che la devono ordinare. Entro 2/3 giorni (c’è il fine settimana di mezzo) arriverà e mi chiameranno immediatamente per venirla a sostituire. Mercoledì 12, non sentendo nessuno chiamo io – la scheda è stata ordinata, arriverà sicuramente entro fine settimana, ma nulla. Lunedì 17 marzo, ormai molto scocciato, chiamo nuovamente la HAIER, capiscono la situazione, ma loro non ci possono fare niente. Comunque comunicheranno tutto al Manager Haier di Zona (che non mi ha mai contattato). Haier non sa quando verrà consegnata questa scheda perché il loro Centro Assistenza di Zona la può ordinare dove vogliono, quindi mi consiglia di richiamare in Centro di Zona per capire la tempistica e così faccio. Chiamo e finalmente vengo rassicurato del fatto che la scheda arriverà al 99% il giorno stesso. Mi chiameranno entro sera appena arriverà per fissare l’appuntamento. NON ricevo nessuna telefonata. Martedì 18 marzo quindi chiamo io il Centro Assistenza, così come tutti i giorni successivi e la risposta è tutti i giorni la stessa: "arriva oggi , appena arriva la chiamo”. Finalmente, Giovedì 20 marzo alle 9,00 chiamo io, la scheda c’è e mi viene fissato l’appuntamento per il venerdì 21 marzo tra le 13,00 e le 15,30 (3 settimane senza lavatrice sono passate). Arriva il tecnico, cambia la scheda, la lavatrice non funziona, deve cambiare un’altra scheda. Cambia l’altra scheda, la lavatrice NON funziona lo stesso. Non sanno cosa fare, la devono portare via e non sanno dirmi quando potranno restituirmela. Devono seguire indicazioni di Haier. Cinque minuti dopo, chiamo la HAIER (per la terza volta), e chiedo di essere contattato entro sera dal Manager di Zona (cosa che non è avvenuta), e pretendo a questo punto la consegna entro mercoledì della settimana successiva di una nuova lavatrice perché non è concepibile rimanere a tempo indeterminato senza una lavatrice. Scrivo poi nel corso del pomeriggio stesso anche PEC a HAIER e messaggio WHAT’sUP all’Assistenza Clienti, senza aver avuto sino ad ora su nessuno di questi 3 canali il benché minimo riscontro. Rimango quindi in attesa di ricevere entro il 26/03 la lavatrice ritiratami perfettamente funzionante, oppure data la difficoltà (impossibilità) sino ad ora di riparare la mia, la consegna entro medesima data dello stesso modello presso il mio domicilio. Mi riservo inoltre di chiedere il risarcimento di tutti i danni e disagi diretti ed indiritti subiti (in primis 50 Euro di lavaggi presso lavanderia a gettoni). Ringrazio e porgo distinti saluti.
Mancata sostituzione pezzo guasto
Buongiorno Ho acquistato tempo fa un’aspirapolvere senza fili Dyson seriale Z5S-EU-SMA1679A,circa 6 mesi fa si sono staccati i supporti della spazzola, essendo l’ apparecchio in garanzia ho contattato l’assistenza per la sostituzione del componente . Al primo contatto mi è stato risposto che il pezzo non era disponibile in magazzino e che mi avrebbero contattato non appena disponibile. Non venendo contattato ho aperto un’altra richiesta ricevendo la stessa risposta. Dopo un congruo lasso di tempo ho aperto una terza richiesta a cui mi è stata data la conferma che il pezzo non era disponibile in magazzino e che mi avrebbero inviato un pezzo simile che ho ricevuto ma che non è conforme al mio apparecchio e quindi inutilizzabile. Faccio presente che se volessi acquistare in autonomia il pezzo guasto lo stesso mi verrebbe recapitato in pochi giorni, ma come non era indisponibile? Resto in attesa Marco Iacoacci
Richiamo Kuga Plug-In Hybrid
Buonasera,ieri ho ricevuto un richiamo per la mia vettura Ford Kuga Plug In Hybrid acquistata ad ottobre 2024. La lettera diceva che per un possibile cortocircuito della batteria ad alta tensione per sicurezza era necessario non ricaricare più l'auto ed usarla solo in modalità full-hybrid. La lettera specifica che al momento non c'è una soluzione e quando ci sarà saremo contattati per la soluzione. Le tempistiche sono stimate al secondo trimestre 2025. Fatto salvo che problemi possono esserci è innegabile che questa situazione mi crea un danno importante sia dal punto di vista della possibile sicurezza nell'utilizzo del mezzo che dal punto di vista economico per diversi mesi. Richiedo a Ford che dato che l'acquisto è stato fatto per un'auto Plug-In e che il danno a mie spese non dipende dal mio operato che si riceva un congruo indennizzo parametrizzato per l'effettivo tempo in cui si è impossibilitati di utilizzare l'auto per come la si è acquistata e pagata.
Riparazione Lavatrice in Garanzia
Spett. MEDIAWORLD In data 25/10/2023 ho acquistato online presso il vostro sito una lavatrice pagando contestualmente l’importo di Euro 337,49. A distanza di 16 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il cestello non ruota nonostante il motore elettrico sembri regolarmente funzionante, e quindi non è possibile effettuare il lavaggio. In data 21 febbraio vi ho inviato una PEC per segnalare il problema, e successivamente ho effettuato diverse telefonate al servizio clienti ed inviato email al servizio clienti, con l'apertura da parte vostra di una segnalazione (250226-045458) ma senza ricevere una risposta risolutiva con presa in carico da parte vostra della riparazione. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. In particolare essendo un prodotto ricondizionato, sullo stesso non è attiva la garanzia del costruttore (Electrolux) ma quella del venditore (Mediaworld), applicandosi il termine di 24 mesi di garanzia anche a prodotti usati qualora venduti ad un consumatore per uso privato, come nel mio caso. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la riparazione del prodotto o la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di acquisto Modulo richiesta garanzia legale
Prodotto difettoso
Spett. Scholl In data 21/05/2024 mia figlia ha acquistato presso Parafarmacia Loreto Gallo un paio di sandali Stephanie Leather TAU/PIN/WH36 pagando contestualmente l’importo di 80.84€. A distanza di 3 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la suola si è rotta come da fota allegata. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
GARANZIA FIAT PANDA
Buongiorno, sono una Vostra cliente che ha acquistato una Fiat Panda My22 1.0 70cv Hybrid targata GL719WD (fattura n.611/32 del 09/02/2023). Specifico che, avendo mio marito un’altra vettura ed entrambi lo scooter, la Panda viene usata saltuariamente (circa 5000 km l'anno), con una guida assolutamente tranquilla (abbiamo entrambi la patente da più di 40 anni). Vi scrivo per portarvi a conoscenza che purtroppo la vettura, nata sicuramente male, a maggio dell’anno scorso, dopo soli 15 mesi e circa 5000 km percorsi, mi ha lasciato in mezzo ad un incrocio con il giunto sx rotto; recupero con carroattrezzi e riparazione presso l’autofficina autorizzata Fiat F.lli Basso di Imperia effettuati in garanzia. Quest’anno, in data 06/02/2025, mio marito, tornando da una visita medica fuori Imperia, scendendo i tornanti dello svincolo autostradale, avverte un rumore proveniente dalla ruota anteriore destra. Poi più niente. Nel frattempo la Panda viene usata qualche volta per piccoli spostamenti, senza che manifestasse particolari sintomi; forse ogni tanto la sensazione sterzando come di un leggero sfregamento alla ruota destra. Fino ad arrivare al passato fine settimana quando, utilizzata nuovamente la Panda in un percorso più lungo (circa 130 km tra andata e ritorno), il rumore si è palesato in maniera importante e continuo, tale da decidere di non muoverla più e farla trasportare con carroattrezzi per la riparazione. Quindi in data 17/03/2025 mi reco nuovamente presso l’officina autorizzata Fiat F.lli Basso per prendere accordi, ma qui nascono i problemi, perchè introducendo la targa della Panda sul portale di assistenza risulta fuori garanzia. Stessa risposta presso l’officina della concessionaria Fiat Autoquattro di Imperia, alla quale poi affiderò l’auto per avere un preventivo. Diagnosi nefasta: giunto, cuscinetto ecc. da sostituire. Ho chiamato anche l’assistenza Fiat con la quale ho avviato una pratica per il riconoscimento della riparazione in garanzia tramite l’applicazione della correntezza commerciale. Sono in attesa di risposta. Ho contattato l’ufficio legale di Altroconsumo, di cui mio marito è socio, i quali mi hanno offerto l’opportunità di inviare un reclamo alla FCA tramite il loro portale, e mi hanno confermato che, anche se la garanzia del costruttore è limitata a 24 mesi, come consumatore ho diritto alla garanzia legale dal venditore. Il codice del consumo (D.Lgs. n.206 del 06/09/2005 in recepimento della Direttiva 1999/44/CE) prevede che i termini per far valere i diritti di garanzia siano 2 anni decorrenti dalla consegna del bene e 2 mesi di tempo dalla scoperta per denunciare il difetto; quindi il consumatore ha complessivamente 26 mesi dalla consegna (24mesi + 2 mesi per denunciare) per far valere i suoi diritti. Con la presente comunicazione entro i termini prescritti, con la quale denuncio il difetto, voglio cautelarmi, e vi rendo partecipi del fatto che, per quanto non dovesse essere pagato dalla garanzia ufficiale e nel caso non si trovasse alcuna altra soluzione, intendo avvalermi della garanzia legale come disciplinato dal Codice del consumo (art.128 e seguenti del D.Lsg. 206/05). Colgo l’occasione per porgere distinti saluti
Bracciale di valore
Salve, scrivo per un problema grande, ho inviato un bracciale del valore di 800€ al cliente https://www.vinted.it/member/195490902-hind-26, la quale ha ricevuto il bracciale ma mi dice che deve fare valutazione altrimenti lo spedirà indietro. Purtroppo io non ho alcuna garanzia che il Bracciale mi venga rispedito, inoltre non è accettabile che acquisti e poi vuoi inviarlo indietro e se dovesse mandare il pacco vuoto? La cliente mi deve pagare il bracciale non posso accettare un reso per poi non avere il mio bracciale indietro. Mi affido a voi e alla tutela cliente. Grazie
vizio occulto prodotto
Spett. Mobiliedesign In data 4/3/25 ho acquistato presso il Vostro negozio un Sedia James Wood XL "High Quality" All Black Riferimento: SILLA037 contestualmente l’importo di 162.54. A distanza di 7 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, come accaduto per un altra sedia del medesimo modello acquistata da voi, si rompono i giunti che la sostengono, dopo soli 2 utilizzi. Il 19/03/2025 vi ho inviato un email per richiedereLA SOSTITUZIONE O IL RIMBORSO, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché continuate ad affermare che si è trattato di un problema di trasporto, cosa non vera: il prodotto è arrivato intonso. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta. La stessa cosa si è presentata su un'altra sedia, stesso modello, ma si siete giustificati dicendo che non era più in garanzia, nonostante vi abbia spiegato che le sedie sono state utilizzate solo negli ultimi 2 mesi, per ragioni di trasloco tardivo. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: foto vizio occulto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
