Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna pacco
La spedizione è avvenuta giorno 05/05 dall'Ufficio postale di Voghera e al momento non è stato ancora consegnato Il pacco era diretto in Germania a Colonia. Il giorno 16/05 è stato aperto un ticket 8014571927.
Linea non attiva
Numero di telefono 0363/997725 intestato a Morenghi Oliva 19/12/1932 Seconda interruzione della linea in un mese. Senza preavviso. Abbiamo segnalato il guasto domenica e sino a martedì prossimo nessun intervento. La linea è collegata ad un salva vita per disabili. Abbiamo avvisato la Telecom che ormai raccoglie le segnalazioni solo su segreteria. Non è possibile questo disservizio. Per la signora 92 anni, la linea è essenziale Grazie
Malfunzionamento fibra
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per il servizio internet. A partire dal 21.4.25 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la linea internet non ha funzionato per almeno 2 settimane (dal 21.4.25 al 6.5.2025). Avevo segnalato telefonicamente il disservizio il 25.4.25 senza alcun esito positivo. Ho fatto reclamo via PEC senza alcun esito, anzi mi sono state inutilmente richieste informazioni che Iliad chiaramente aveva (es. codice utente) per poi rispondermi che non era possibile gestire il reclamo. Richiedo il rimborso di metà della quota di abbonamento mensile fibra come risarcimento minimo per il disservizio. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Falsa dichiarazione di consegna
Buongiorno voglio fare un reclamo per la spedizione il cui numero ho indicato nell'oggetto: 08456079228955. Il pacco che necessita di un pin da comunicare al driver al momento della consegna che mi è stato dato dal mittente, deve essere consegnato dalla filiale di landriano, pavia. Per me è fondamentale ricevere questo pacco il più presto possibile prima che passino 15 giorni dal momento a cui è stato dato al corriere. Il pacco è arrivato a Landriano, come scritto sul tracking il 22 maggio. all1.25. Alle 11 mi dicono che il pacco verrà consegnato tra le 15:00 e le 17:00. Sulla app my BRT è scritto lo stesso che mi verrà consegnato nella fascia oraria 15:00 -17:00. Io quindi faccio in modo di essere presente in quell' intervallo orario perchè anche se presso il mio domicilio è sempre presente mia madre anziana che non esce mai di casa da sola, è necessari ala mia presenza per comunicare il PIN e la spedizione non prevede deleghe di ritiro. Alle 11: 00 mi mandano un messaggio via email che mi avvisa di preparare il pin perchè avrebbero consegnato il pacco nell'intervallo di tempo 15:00-17:00. Alle 12:55, più di un ora PRIMA dell'inizio dell'intervallo di consegna stabilito, mi inviano un sms in cui sostengono di aver tentato la consegna e non avermi trovato. Ma se mi mandi messaggio, scrivi nella app e nel tracking che mi consegni tra le 15:00 e le 17:00 per che vieni un'ora prima perchè speri quindi di non trovarmi perchè non è l'orario concordato e dire che hai fatto un tentativo? Ma molto piu grave, il driver NOn è mai venuto perchè mai madre è sempre presente a casa e ha detto che nessuno ha citofonato. Quindi il driver o la filiale hanno fatto finta di consegnare fuori orario, presupponendo che io non ci fossi e non potessi sapere se veramente fossero passati o meno. Cosi io non ho potuto ricevere la mia merce di cui ho bisogno immediato . Hanno detto che delle 3 possibili consegna una è andata a vuoto per colpa mia, in modo da fare lo stesso con le altre due e costringermi ad andare a prendere il pacco in un deposito in una provincia diversa da quello dove sono domiciliato. Io comunque avevo poi immediatamente chiesto la consegna il giorno dopo il 23 maggio. Scrivo anche al vostro servizio clienti per denunciare l'accaduto ( ho le email scambiate a richiesta). Mi rispondono dal servizio clienti che è normale consegnare in orari diversi dalla fascia oraria e che il venerdì non potevano consegnare perché avevano dei problemi che dovevano risolvere. E' veramente gravissimo, una verta e proprai truffa , far finta di consegnare a vuoto i pacchi in modo da risparmiarsi le consegne e costringere i clienti a fare viaggi fuori provincia per prelevare i pacchi inviati con danni incalcolabili. Nonostante hanno il mio numero di cellulare e quindi il driver potrebbe telefonarmi in prossimità della consegna per chiedere se sono presente al mio domicilio e provare che veramente sta tentando la consegna. E nell'intervallo di tempo stabilito, perchè se io vengo avvisato che in quell'intervallo il pacco viene consegnato , io sono tenuto ad essere presente esclusivamente in quell'intervallo di tempo, e se invece il pacco viene recapittao fuoru dall'intervallo e io non sono prtesente, NON PUO' ESSERE CONSIDERATO UN TENTATIVO ANDATO A VUOTO. cosa posso fare per avere consegnato il mio pacco?
LINEA INTERROTTA
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 13 maggio 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare nessuna connessione Internet e di linea telefonica fissa. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 13/05 senza alcun esito positivo e segnalato nuovamente il tutto il 15/05. Sono 15 giorni senza nessun tipo di connessione, la linea viene utilizzata per smart working e lavori di ufficio, siamo nel disagio totale. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Forti Giacomo FRTGCM48E19D924U Via Castello 7, 61123 Pietrarubbia PU cell:3311221573
Richiesta rimborso pacco contrassegno NON consegnato
DESCRIZIONE RB 00026726923 - Buongiorno, richiedo il rimborso di € 15,35 in quanto il pacco non è stato consegnato ed è rientrato al mio domicilio. In data 22 aprile ho portato il pacco all'ufficio postale di Pontetaro di Noceto (prov.Parma) per inviarlo a Cattolica. Il 24 aprile mi ha telefonato il destinatario che aveva di fronte il corriere che non sapeva come fare in quanto, a suo dire, l'importo da incassare non era ben leggibile. Ho fatto presente l'importo di 65 euro, ho dato la mia autorizzazione a lasciarlo, ma non poteva ed ha promesso di riproporre la consegna lunedì 28 aprile con le indicazioni esatte. Sono andato immediatamente all'ufficio postale di Pontetaro per verificare e mi è stato confermato che a sistema è riportato correttamente sia l'importo "contrassegno di € 65,00", sia "assegno vidimato". Ho telefonato anche al vostro 06/45263160 e l'operatore mi ha confermato tutto ciò con la possibilità che il destinatario potesse andare all'ufficio postale più vicino per il ritiro. Inoltre, in data 26 aprile, ho richiamato lo 06/45263160 ma, nonostante le rassicurazioni precedenti, mi è stato riferito che il pacco stava rientrando al mittente. Oggi, 28 aprile, mi è stato recapitato a casa. Oggi mi ritrovo ad aver perso una settimana senza aver ottenuto quanto avrei voluto, cioè inviare un pacco a Cattolica. In attesa di un riscontro, saluto. Andrea Bernardini Questo sopra il reclamo inviato online alle poste italiane, in data 5 maggio un’operatrice di poste italiane mi ha telefonato dallo 0874 017018 per comunicarmi che non può accettare il reclamo, e pertanto procedere al rimborso, perché ho firmato l’accettazione delle condizioni generali riportate sul retro della ricevuta, e pertanto non mi è dovuto nulla. Ho fatto le mie rimostranze, ma senza ottenere nessun risultato. A questo punto mi pongo tre domande: 1) A condizione che avessi dimenticato l’importo, l’impiegato perché ha accettato la spedizione? 2) Se avessi dimenticato il destinatario, l’impiegato avrebbe accettato la mia spedizione? 3) Se tutti dovessero leggere le condizioni generali riportate sul modulo quanta coda si creerebbe agli uffici postali. Oltre al danno, anche la beffa. Mi sono affidato alle poste italiane per inviare un pacco ed una settimana dopo lo avevo a casa mia ed in conclusione ho speso € 15,35 ed ho perso una vendita.
Mancanza di connessione
Spett. EOLO, Sono titolare del contratto n.730354-261360-23, codice contratto n.730354-261360-23, codice cliente 965685423. A partire dal 14maggio 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la mancanza di connessione internet . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 15 maggio alle ore 8,58 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento
Pacco smarrito
Acquistato un farmaco online. Il farmaco è stato spedito tramite INPOST al punto di ritiro, sito in P. S.Caterina della Rota in Roma. Mi sono recato nel tempo indicato in una email di Inpost per il ritiro. Ho mostrato al gestore il pin per ritirare unitamente alla email di Inpost. Il gestore ha dichiarato di non avere il pacco. Ho chiamato ripetutamente Inpost al numero dedicato, ma un addetto sempre dalla Polonia in vari giorni ha sempre ripetuto che avrebbe fatto ricerche. A tutt'oggi del pacco nessuna traccia. Ieri in una email Inpost mi ha avvisato che non avendo provveduto a ritirare il pacco sarebbe tornato al mittente.
Internete Casa mai funzionata
Salve mi chiamo Vito Lupo, sono socio Altroconsumo ovviamente. Scrivo a nome di mia moglie Giovanna Di Bello intestataria di una linea fissa Vodafone. Spiego i fatti: il 17 maggio 2023 ho sottoscritto un contratto per linea internet fissa VODAFONE sul numero 0828508251, Internet Unlimited. La connessione purtroppo non ha mai funzionato, ho fatto numerose telefonate e segnalazioni all'epoca è il problema non è mai stato risolto. Dopo qualche settimana e innumerevoli telefonate un operatore VODAFONE mi disse che effettivamente il problema non solo esisteva ma era irrisolvibile, dico IRRISOLVIBILE, consigliandomi di passare ad altro operatore senza ricere nessun addebito. Ho fatto in questo modo, sono passata a TIM, ho anche restituito il modem VODAFONE STATION , tuttavia mi sono comunque arrivate fatture con richieste di pagamento. Ho fatto molti video e screenshot che testimoniano il fatto che la linea non c'è mai stata, mi è stato anche confermato da vari operatori VODAFONE a voce durante le mie telefonate. Perché dovevo pagare delle fatture per un servizio di cui non ho mai usufruito e di cui VODAFONE stesso ha ammesso il NON funzionamento? Ho telefonato innumerevoli volte a Vodafone negli ultimi anni, sono state aperte svariate segnalazioni dal servizio clienti ma nessuno mi ha mai risposto o richiamato. Intanto Vodafone si è rivolta a delle aziende private di riscossione credito, la prima: SELECTA a cui ho spiegato la mia situazione e hanno poi smesso di scrivermi. La seconda: Gestione Rischi S.r.l.u., che mi ha proposto una conciliazione offrendomi di pagare solo parte della somma da loro richiesta. Non è giusto che io paghi delle fatture e la more per il recesso anticipato per un servizio che non ha mai funzionato. Io non ho lasciato VODAFONE in modo arbitrario o per un capriccio, sono uscito da VODAFONE per 2 specifici motivi: 1- perché la linea non ha mai funzionato; 2- perché l'operatore stesso, durante la telefonata, a fine maggio 2023, mi disse che il problema non era risolvibile e di passare a altro operatore. Io non voglio pagare alcunché per un servizio che non ho mai utilizzato, tantomeno per il recesso anticipato. Attendo feedback, grazie. Saluti e buon lavoro. Vito Lupo (a nome e per conto di Giovanna Di Bello) In Allegato: - foto a dimostrazione del mancato funzionamento della linea. Ho anche dei video che purtroppo dal vostro sito non posso caricare. - Documento di identità di mia moglie - Richiesta di pagamento da parte di Gestione Rischi S.r.l.u.
Connessione linea mobile assente
Spett. Tiscali, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. A partire dal 20/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire di navigare con linea mobile. La linea è stata attivata in data odierna e verso le 18.30 mi sono accorto che mancava la connessione internet. Ho provato a fare segnalazione da app o telefono ma non ha risposto nessuno. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?