Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso merce non arrivata
Buongiorno, sono ad inoltrare il seguente reclamo verso Farmae’. In data 28/02/2025 ho acquistato dei prodotti per un costo di euro 58,56 . Il numero d'ordine è il seguente 1017922384. Il 4 marzo mi arriva sulla mail il seguente messaggio: ""Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017922384 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - Probiokal 20 Capsule - Integratore Probiotico per il Benessere 1pz. - Probiobene 30 Capsule: Integratore Flora Intestinale Efficace Rinnoviamo le nostre scuse e rimaniamo a disposizione. Farmaè"" In data 07/03 mi e’ stato consegnato un pacco contenente 1 solo prodotto dei 3 ordinati e pagati. Ho provato a contattarli sia telefonicamente (ma il call center non risulta più attivo), sia a mezzo mail e sia mediante messaggi sul sito di Farmae’ senza alcun esito. Ad oggi non ho ricevuto ne’ i prodotti mancanti ne’ il rimborso a me spettante. Essendo ampiamente trascorsi più di 14 giorni indicati dall’azienda per il rimborso, chiedo che la somma a me dovuta venga rimborsata senza ulteriore ritardo. Grazie.
Reso ricevuto non rimborsato
Reclamo contro SHEIN per mancato rimborso a seguito di reso di merce errata Spett.le Altroconsumo, desidero segnalare il comportamento scorretto da parte dell’azienda SHEIN in merito all’ordine GSO1NB42C00NBL0 effettuato in data 11 marzo 2025. In data 20 marzo 2025, ho ricevuto la merce ma ho riscontrato che gli articoli ricevuti non corrispondevano a quanto ordinato. Ho tempestivamente contattato il servizio clienti, il quale, in data 21 marzo 2025, ha confermato tramite messaggio che, a seguito delle verifiche effettuate, la merce inviata era effettivamente errata, invitandomi a procedere con il reso. Ho seguito le istruzioni fornite e ho rispedito il pacco. Allego: copia del messaggio in cui SHEIN ammette l’errore e approva il reso; copia del cedolino di rispedizione; tracking che conferma l’avvenuta riconsegna del pacco al loro magazzino. Merce con codici Sku prodotti arrivati errati. Nonostante tutto ciò, ad oggi SHEIN si rifiuta di procedere con il rimborso, senza fornire alcuna motivazione valida. Ritengo tale comportamento inaccettabile e lesivo dei diritti del consumatore. Richiedo pertanto l’intervento di Altroconsumo affinché l’azienda proceda con il rimborso dovuto e si assuma le proprie responsabilità. Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni e invio degli allegati.
Mancato rimborso restituzione
Anna 21:11 (5 minuti fa) a me Spett. ZARA In data 21 FEBBRAIO 2025 ho prima richiesto online e poi consegnato al punto di ritiro in Post la restituzione n. 10NL4CIXIM4U9, contenente 12 articoli in un unico pacco. Gli articoli sono stati acquistati on line e appartengono a 6 ordini diversi. -art 3067/237 vestito corsetto arriciato 12,95 euro, ordine numero 54047652294 del 26/01/25; - art 2124/550 vestito corto 45,95 euro e art 2119/550 TOP HALTER COMBINATO CON LACCI 29,95 eur, ordine numero 53639191073 del 12/02/25; - art 9929/022 PANTALONI CON PINCE E CINTURA prezzo 32,92 e art 4331/003 CARDIGAN IN MAGLIA CON BASCHINA prezzo 39,95 ordine numero 54074130068 del 14/02/25; -art 8372/289 CAPPOTTO CORTO DOPPIOPETTO 19,95 euro e art 8856/218 CAMICETTA CON STAMPA FLOREALE E VOLANT CON LACCI 15,95 euro ordine numero 53620690555 del 30/01/25 -art 1165/230 GONNA PANTALONE CON CINTURA CON FIOCCO euro 12,95, art 9665/838 VESTITO CORTO CON VOLANT E BRILLANTINI 9,95 euro, art 1608/431 PANTALONI A VITA ALTA euro 29,95, art 3067/400 PANTALONI SATINATI GESSATI eur 45,95, ordine numero 53633332521 del 06/02/25; art 1608/399 PANTALONI ALLA CAVIGLIA RIGA DIPLOMATICA eur 17,95, ordine numero 53606381171 del 18/01/25. Il pacco contenente gli articoli da restituire è arrivato nel vostro magazzino in data giovedì 06/03/2025, come si evince dal tracking che allegherò, tuttavia trascorsi 29 giorni non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato per tali articoli, pari a 314,40 euro. Ho sollecitato più volte il vostro servizio clienti, ma mi rimbalzate dicendo che avete già rimborsato tutti gli articoli che ho restituito. Il rimborso per tutti gli articoli sopraelencati non è ancora avvenuto. Pertanto Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Allego lo screen della pagina online della restituzione presente nella mia area clienti, da qui è possibile vedere che la restituzione risulta consegnata al vostro magazzino, ma che il rimborso risulta ancora in attesa e quindi non elaborato. Allego anche l'etichetta da voi fornitami per la restituzione e il relativo tracking. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma restituzione Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Rimborso non ricevuto
Spett. [Vinkala] In data [24/02/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [stivali equitazione] pagando contestualmente l’importo di [€71,21 oltre a [€9,60] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [27/02/2028], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [modulo reso sul Vs sito] il [27/02/2025– max 14 gg dalla consegna]. Il [27/02/2025] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [14/03/2028]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [36] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [71,21€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Impossibilità di fare il reso
Spett. Neibac In data 29/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una tela con cornice pagando contestualmente l’importo di 369,90. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 3/04/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail il 3/04/2025 Il 4/04/2025 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché la misura della cornice rientra tra quelle personalizzate. Contesto quanto sopra poiché ricordo che ai sensi della Direttiva Europea 2011/83/UE (recepita in Italia dal Codice del Consumo, art. 59), il diritto di recesso può essere escluso solo in caso di beni chiaramente personalizzati, ossia realizzati su specifiche richieste del consumatore. Nel mio caso, il quadro scelto fa parte del vostro catalogo online ed è stato acquistato semplicemente selezionando una dimensione tra quelle da voi già proposte. Non ho richiesto modifiche personali, né l’inserimento di immagini o testi personalizzati. Pertanto, non si tratta di un bene personalizzato ai sensi della normativa, e l’esclusione del recesso non è legittima. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 369,90 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso da Farmaè
Spett. Farmaè, In data 13/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online i prodotti Phyto Phytophanere Per Capelli/Unghie 180 Capsule e Lovren Mascara Extra Volume M1 pagando contestualmente l’importo di € 30,39. In data 20/03/2025 mi avete inviato una comunicazione tramite email in cui mi informavate che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine #1018003435 non era andato in totale allestimento per cui procedevate nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso. Dal 20 marzo ad oggi sono trascorsi ormai 15 giorni e nonostante abbia compilato più volte il vostro form di contatto non ho ricevuto alcuna risposta né tantomeno il rimborso del prezzo pagato pari a € 30,39. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: 1) Conferma ordine #1018003435 2) Ricevuta di pagamento Paypal 3) Copia vs. comunicazione di annullamento ordine con promessa di rimborso
Vendita orologio non funzionante
Spett. Catawiki In data 12/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un orologio marca Tudor pagando contestualmente l’importo di euro 750,00 oltre a euro 70.50 di commissione per la tutela degli acquirenti ed euro 50,00 di spese di spedizione, per un totale di euro 870.50 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17/02/2025 potendone visionare direttamente le caratteristiche e costatando che il prodotto era arrivato in un contenitore da cucina di plastica rotto ed era completamente non funzionante ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato circa 30 comunicazioni in tal senso tramite email e servizio clienti il giorno stesso del ricevimento, 17/02/2025 e nei giorni successivi, allegando video e foto che dimostravano chiaramente che l'orologio pur essendo caricato manualmente era completamente fermo e non funzionante. A tutte queste segnalazioni mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché un presunto vostro esperto non riscontrava alcun problema nonostante nei video si vedeva perfettamente che la lancetta dei secondi era ossidata e completamente ferma, di conseguenza l'orologio non era funzionante. All'ultimo mi avete chiesto di rivolgermi ad un esperto a mie spese per dimostrarvi con un ennesimo video fatto da lui che l'oggetto era guasto. Ho assecondato anche quest'ultima assurda richiesta sperando fino all'ultimo nella vostra buona fede. Chiaramente l'esperto ha confermato e dimostrato nel video inviatovi in data 31/03/2025 tramite mail e servizio clienti, che l'orologio è guasto e stima una spesa approssimativa di 700-1000 euro per la riparazione, sospettando dei pezzi interni ossidati viste le condizioni di marcata ossidazione delle lancette. In seguito a quest'ultima dimostrazione non avete più risposto. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a euro 870.50 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso
Spett. Decathlon In data 11/2/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un tapis roulant pagando contestualmente l’importo di 279 € Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13/02 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite sito e e-mail il 13/02/2025. Il 13/02/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho spedito il 24/02/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 38 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 279 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reso non rimborsato
Spett. [Amenzoo] In data [01/02/25] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [set di sedie] pagando contestualmente l’importo di [155€] oltre a [28€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [08/02/25], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [20/02/25] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [60] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€155]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso reso
Spett. North Sails In data 02/03/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di € 603,9. Alla consegna dei prodotti, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 26/02/25. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 31 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso degli articoli restituiti del prezzo pagato pari a € 481,45. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?