Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. D.
30/06/2024
Discoteca Laziale

Reso Vinile

Spett. Discoteca Laziale In data 20-05-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Vinile pagando contestualmente l’importo di € 32,87. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 14/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite eail il 14/06/2024. Il giorno stesso mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché "il mio ordine era stato precedentemente modificato inserendo un prodotto in sostituzione di un altro, con prezzo maggiore e quindi facendo il reso dovreste restituirmi una soma maggiore a quella da me pagata" Contesto quanto sopra poiché ho seguito passo passo tutti i passaggi da voi indicati via mail quindi potete tranquillamente restituirmi solo la somma corretta. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 32,87 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
A. M.
30/06/2024

RIMBORSO NON RICEVUTO NONOSTANTE DIVERSE SEGNALAZIONI

Spett. TEMU, nei mesi di maggio e giugno ho restituito diversi articoli, come risulta dal mio account (ari.mad85 - risolatte85@outlook.com). Per ogni articolo mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso il vostro magazzino. Tuttavia ad oggi, trascorsi circa 2 mesi dalla restituzione dei primi articoli, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato, che complessivamente è pari a 80,16 €. Come già comunicato, ho anche contattato la Banca, indicando gli ARN che mi avete fornito, ma la risposta è stata che "la ricerca tramite ARN forniti non ha dato riscontro, la invitiamo a contattare il merchant". ho provato quindi a ricontattare l'assistenza Temu, ma mi è stato nuovamente risposto che il rimborso era stato fatto. Ho inviato lo screenshoot con la lista movimenti della mia carta, dove si vede chiaramente che gli importi di questi rimborsi NON sono presenti. Tutti i dati relativi ai rimborsi mancanti li ho inviati dall'indirizzo risolatte85@outlook.com Allego nuovamente l'elenco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: risposta da parte di Poste italiane. Elenco articoli non rimborsati

Risolto
F. P.
28/06/2024
Matteo Milano

Merce ricevuta non conforme, non accettano reso

Spett. Matteo Milano In data 04/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un set di Polo Timberland pagando contestualmente l’importo di €84,87 incluse spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 20/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 20/06/2024. A questa mail e alle seguenti continuo a ricevere una risposta automatica in cui si parla di politica di reso, ma senza fornire alcun dettaglio (indirizzi, modalità e costi). Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a €84,87 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso

Chiuso
B. F.
27/06/2024

diritto di recesso poco affidabile

gentile Deghi In data 21.05.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un mobile bagno, un lavabo , due lampade ed altra merce pagando contestualmente l’importo di € 1194,59 Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 per una parte della merce. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite entro il termine max 14 gg dalla consegna. Avete accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce, raccomandandoVi che la merce fosse imballata come ricevuta, ho richiamato chiedendoVi a quale corriere potermi appoggiare e mi avete consigliato paccofacile.it che è un comparatore perchè molti Vs clienti si affidano a loro, omettendo o meglio non consigliando di effettuare un'assicurazione. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 26/06/2024, dopo ben 15 gg. sul tracking risultava rifiutata ma dai ns magazzini non risultava mai arrivata. in data odierna mi avete mandato 34 fotografie attestanti 5 colli su 8 completamente distrutti e come detto telefonicamente uno dei colli fotografati non è mio. totale merce circa € 490. le altre fotografie che attestano la mia spedizione a scatola chiusa e poi fotografie con il dettaglio dei mobili distrutti in cui però non si vede il dettaglio della mia spedizione. tutto un pò ambiguo ad oggi non ho notizie in merito al lavello ed alle due lampade circa € 120,00 sui complessivi € 490,00. la Vs assistenza clienti consiglia di affidarsi a pacco facile ma non consiglia di assicurare la merce, ed il cliente finale butta fuori dalla finestra € 500,00. se questa e l'assistenza post vendita un rimbalzarsi la palla tra il Vs magazzino , il comparatore ed il corriere ad oggi attendo ancora le foto del lavello e delle lampade ma quasi sicuramente arriveranno le fotografie della merce distrutta

Chiuso
D. D.
26/06/2024
Sniffy

Reso e rimborso

Spett. [Sniffy] justmary In data [16/06/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] sniffy pagando contestualmente l’importo di [44€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [24/06/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [26/06/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il [27/06/2024] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [se compro lo yogurt al supermercato mica chiedo il reso] Contesto quanto sopra poiché [ho inalato la sostanza secondo le dosi consigliate ma nessun effetto energizzante,anzi.. ho tremore ai nervi aritmia e bruciore alla pancia con capogiri]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [44€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
D. D.
26/06/2024
Sniffy

Richiesta rimborso

Spett. [Sniffy] In data [16/06/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] sniffy pagando contestualmente l’importo di [44€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [24/06/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [26/06/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il [27/06/2024] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [se compro lo yogurt al supermercato mica chiedo il reso] Contesto quanto sopra poiché [ho inalato la sostanza secondo le dosi consigliate ma nessun effetto energizzante,anzi.. ho tremore ai nervi aritmia e bruciore alla pancia con capogiri]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [44€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
M. M.
26/06/2024

Miniaspirapolvere

Spett. Racket srl. In data06/01/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un mini aspiratore pagando contestualmente l’importo di € 30. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08/01/24 potendone visionare direttamente le caratteristiche ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/01/24. Il 26/01/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29/01/24 Tuttavia ad oggi, trascorsi quasi cinque mesi non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 30 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
C. G.
26/06/2024

RESO AMAZON (PROBLEMA CON DHL)

Ho richiesto il ritiro di un reso per un articolo in quanto mi era stato inviato quello sbagliato. Reso concesso da Amazon senza alcun problema in modo facile e veloce, ritiro fissato per il 25/06/2024. Corriere di riferimento: DHL e qui iniziano i problemi, perchè il suddetto corriere non è mai passato! La sera del 25/06, alle 22.30 mi arriva una e-mail da DHL recante testuali parole: "Gentile Cliente, ti comunichiamo che il corriere DHL ha effettuato un tentativo di ritiro del suo reso, che non ha avuto successo. RESO FACILE presso un service point DHL Per procedere con il reso puoi recarti con la stessa etichetta al Service Point DHL più comodo per te, verifica gli orari di apertura – anche serali e nei weekend". Io sapevo che molti corrieri ormai facessero il giochetto di mancata consegna del pacco (millantando di essere passati e di non aver trovato nessuno per consegnare), dato che non solo è capitato diverse volte a me, ma anche a molte altre persone di mia conoscenza e considero inaccettabile già questo. Che adesso però attuino la stesso modus operandi anche per i resi, è inconcepibile! Non sopporto le prese in giro: se si garantisce un servizio, tale servizio DEVE funzionare e se non funziona, non deve certo essere per motivi legati al comportamento poco professionale di chi lo fornisce. Se io opto per il ritiro direttamente a domicilio, il ritiro DEVE avvenire a domicilio, non trovo accettabile che si debba essere costretti a mandare giù anche la beffa del "siamo passati ma non abbiamo trovato nessuno a casa, quindi ora esci e il pacco consegnacelo tu". Desidero che AMAZON venga messa al corrente della totale mancanza di serietà di tale azienda/di alcuni singoli operanti in DHL, perché è la seconda volta che mi succede. Ho già provveduto a segnalare il tutto direttamente all'assistenza DHL, la quale mi ha suggerito di segnalare il tutto anche direttamente ad Amazon.

Chiuso
M. A.
26/06/2024
Aimily.IT

Borse di pessima qualità non corrispondenti all’ordine

Spett. Aimily.IT In data 11/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due borse in pelle definite di produzione artigianale (codice ordine IT#26257, al prezzo di 112 euro, pagamento previsto in contrassegno. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24/06/24 alle ore 12.00, ho saldato il costo delle borse consegnando soldi contanti al corriere pari a 112 euro, ma all’apertura del pacco ho subito costatato che una borsa non era quella ordinata on line (ho foto che confermano) e l’altra borsa non era conforme alla descrizione on line, ma un prodotto di pessima qualità e fattura. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e vi ho inviato immediatamente una comunicazione in tal senso tramite email in data 24/06/24 alle ore 14.00. In data 25/06/24 mi avete risposto in questo modo “ Salve. Inserirò le informazioni relative all'ordine per voi. Poi richiederò un reso per te. Ti contatterò quando la richiesta sarà approvata.“ Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
G. D.
26/06/2024

Rimborso per merce completamente diversa da quella acquistata

Spett. EMPORIO 3 In data 14/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 zaini con dispositivo sottovuoto pagando l’importo alla consegna di €100 oltre a €15 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email in 19/06/2024 e ribadita in data 26/06/2024. La Vostra società continua ad ignorare la richiesta di reso sia tramite mail che tramite numero cliente provando a far decorrere inutilmente i tempi di reso. Contesto questo schema e Vi invito ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a €115 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Riferimenti: (COE:SM29212 ricevuto con lettera di vettura 387697I064311) 1°ticket senza risposta: n° 239779 2°ticket senza risposta: n° 240719 in attesa di tempestivo riscontro Giuseppe DISABATO

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).