Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
prenotazione inesistente
Il giorno 22/04/25 ho prenotato un biglietto aereo AR per Stoccolma tramite il sito dell’agenzia Fly-Go pagando tramite carta di credito Euro 209,98 . L’agenzia mi ha mandato una mail informandomi che la prenotazione era stata eseguita assegnandomi un numero di prenotazione 108460071. Nella stessa comunicazione si confermava quanto segue: "l nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)." Dopo 14 giorni ho inviato un'email all'indirizzo indicato sul sito di Flygo la cui risposta in data 6 maggio 25 è stata la seguente: "Gentile Ciaperoni, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Cordiali saluti Team FlyGo" Ieri, 15 maggio 2025 (visto che il presunto biglietto è per venerdi 23 maggio 25) ho chiamato il call center, sono stato 16 minuiti in attesa senza che nessun operatore mi abbia risposto. Inoltre ieri ho utilizzato anche la chat dedicata inserendo nome cognome e numero di prenotazione...E'uscito un messaggio che avvertiva che l'operatore avrebbe risposto entro le due ore. Ovviamente nessuno mi ha rispodto. Oggi in data 16 maggio 2025 altri 5 minuti di telefonata in attesa. Basta, dopo questo ultimo tentativo ho capito che sono stato truffato . Ho comprato un altro biglietto sul sito ufficiale della compagnia aerea pertanto Vi chiedo di riaccreditarmi quanto mi è stato addebitato per una prenotazione che non esiste. Nel caso non dovessi ricevere risposte chiare o il rimborso procederò con denuncia alla Procura della Repubblica e a tutte le Associazioni di categoria. Cordialmente Alberto Ciaperoni
Noleggio GoldCar pulizia speciale Reserva 27248273 - Case #23099534
Contestazione penale per pulizia speciale – Noleggio Goldcar Alicante Il 2 maggio abbiamo noleggiato un veicolo presso Goldcar Alicante, restituendolo il 5 maggio con il serbatoio pieno, come previsto dal contratto. A causa della fretta per il volo in partenza, abbiamo dimenticato accidentalmente una bottiglia di vino e una di birra all'interno dell’auto. Al momento della restituzione, ho chiesto espressamente all'operatore Goldcar la possibilità di effettuare un *check-out rapido*, poiché eravamo in ritardo per il volo. Mi è stato assicurato che tutto fosse in regola e ho proceduto alla consegna delle chiavi. Il giorno successivo, ho ricevuto una comunicazione da Goldcar corredata da foto, in cui mi si informava dell’applicazione di una *penale tra 30€ e 150€ per una presunta pulizia speciale del veicolo*. Trovo *ingiustificato e sproporzionato* il fatto che la semplice dimenticanza di due bottiglie possa comportare un costo extra così elevato. Chiedo pertanto una revisione della decisione e il rimborso della penale, considerando che al momento della riconsegna non mi è stato comunicato alcun problema e non sono stati forniti dettagli adeguati sulla necessità di una pulizia speciale. Resto in attesa di un riscontro e confido nella vostra collaborazione per la risoluzione della controversia. Cordiali saluti Vittorio Pirotta
Differenza costo volo
Il prezzo dei miei voli Ryanair risulta di 224,14 €. L'importo addebitato da FlyGo sulla mia carta di credito è di 462,94 €. Non riesco a capire da dove viene questa differenza. Porete darmi una spiegazione.
Ryanair, prenotazioni rese inaccessibili e mancata assistenza
Il 16/11/2024 abbiamo prenotato e pagato un volo Siviglia-Bologna per 2 persone da effettuarsi il 8/03/2025 (MRICSD), entrando nell'account via Google, come molte altre volte in precedenza; successivamente sono state effettuate altre tre prenotazioni sempre entrando nell'account via Google, perché l'indirizzo email originario dell'account era al momento non attivo. Al momento di usare la prenotazione MRICSD, entrando nel solito modo (via account Google) tutte le prenotazioni erano sparite, così come lo storico dei voli precedenti. Ci trovavamo già in viaggio all'estero e ho contattato ripetutamente l'assistenza, dettagliando con precisione per iscritto la situazione ricevendone risposte in lingue sconosciute, non pertinenti, contraddittorie o chiaramente sbagliate, come ad esempio il rinvio a un sito Ryanair in Israele da cui mi è stata richiesta una complicatissima procedura di verifica e identificazione dei passeggeri, che nonostante tutto ho provato ad eseguire (escluso il riconoscimento biometrico facciale online, procedura a pagamento da loro suggerita per velocizzare) ricevendone poi il messaggio "Verifica non necessaria". E' risultato tuttavia ancora impossibile avere ulteriore assistenza per recuperare le prenotazioni. Il tempo perso in questi tentativi infruttuosi ha completamente compromesso il viaggio, e di fronte alla prospettiva di non avere una prenotazione valida per il ritorno, abbiamo deciso di interrompere il viaggio e tornare rapidamente da dove ci trovavamo, acquistando un volo da altra compagnia (per complessivi 191,24€), nonché di rinunciare a una delle successive prenotazioni (CV5I3U) già acquistate da Ryanair per un viaggio che doveva immediatamente seguire. Una volta a casa ho cercato di salvare almeno le due prenotazioni restanti, rivolgendomi di nuovo all'Assistenza Ryanair. Pur con rinnovate difficoltà di comunicazione, stavolta mi è stato detto che le prenotazioni esistevano ed erano valide. Uno dei voli era stato cancellato e ho ricevuto il rimborso, per l'altro ho ricevuto istruzioni utili al recupero della stessa e successivamente all'effettuazione del check-in. Evidentemente ciò sarebbe stato possibile anche per le prenotazioni MRICSD e CV5I3U, se fosse stata fornita assistenza adeguata. Ho richiesto perciò il rimborso di tali prenotazioni e una compensazione pecuniaria nella misura prevista dalle norme europee EU261, ritenendo che aver reso inaccessibili le prenotazioni nella modalità usata per effettuarle (cioè via Google), senza poi fornire assistenza adeguata al loro recupero, sia di fatto equiparabile (se non più grave) di un negato imbarco. Mi è stato risposto che "All flights operated as scheduled, and no EU261 compensation is applicable" e inoltre che "we are unable to offer a refund or compensation in cases where bookings were not retrieved due to login or account-related issues". Quindi Ryanair, rendendo inaccessibili via Google le prenotazioni e successivamente non fornendo assistenza adeguata (come ampiamente documentabile), si è appropriata dell'importo complessivo di 177,47€ , oltre al danno creato per la compromissione del viaggio in corso, l’acquisto di un volo da altro vettore, e la non effettuazione di altro viaggio prenotato, danni di per sè ben superiori alla compensazione pecuniaria ex Regolamento EU261, per la quale manteniamo ferma e riproponiamo la richiesta di compensazione (un volo per due persone e due voli per una persona). Giampaolo Bonora Elisa Maria Nanetti
Prenotazione volo
Buongiorno. Ho fatto la prenotazione per un volo andata e ritorno da Roma a Bucarest il 19 aprile e la conferma del volo non è mai arrivata 108445747. Il pagamento è stato effettuato ma nessuna conferma. Fly go non risponde .
Biglietto Ryanair acquistato e mai arrivato
Il 24.04 ho fatto una prenotazione (n.108473535) , a nome mio, sul sito FlyGo Voyager per il 21 giugno Milano Bergamo- Cagliari alle h 15.20 con rientro il 13 luglio Cagliari-Milano Bergamo h 8.35. Dopo 21 giorni NON ho ancora ricevuto i biglietti. Chiedo pertanto con urgenza la restituzione integrale dell’importo versato per l'acquisto di € 254,24
Mancata emissione biglietti aerei
Buongiorno, Mi chiamo Battistella Nicoletta e il giorno 1 Maggio 2025, ho acquistato nella vostra piattaforma Fly Go Voyager, 2 biglietti aerei per il giorno 13 settembre 2025, con partenza dall' aeroporto di Olbia alle ore 22:30 e con arrivo all' aeroporto di Venezia alle 23:45. Numero prenotazione 108482648. Sempre il 1 maggio 2025, poco dopo aver effettuato il pagamento, ho ricevuto una vostra mail dove mi si comunicava che, per alcune prenotazioni potrebbe essere neccessario aspettare la conferma, da un tempo di 20 minuti fino ad un massimo di 14 giorni. Alla data odierna non ho ancora ricevuto nessun biglietto e di conseguenza, chiedo il rimborso di quanto ho pagato, cioè € 255,98. Nell'attesa di un gentile riscontro, porgo cordiali saluti. Nicoletta Battistella
mancato invio biglietti aerei
Spett. FLY-GO Sono titolare della prenotazione pagata euro 602,38 con numero di transazione approvata n.#14350843 per due biglietti andata e ritorna da Milano Linate a Olbia per due persone, partenza il 31 maggio 2025 e ritorno il 7 giugno 2025 con Aeroitalia . Biglietti mai arrivati, alla mail nessuno risponde, e neppure al n.di tel. 0294751714 Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Multa PARKDEPOT centro commerciale Domus
Buongiorno volevo segnalare una multa inadeguata sia per la mancata segnalazione sia per l'importo sproporzionato. In data 11/04/2025 andavo a prendere mio figlio ad una festa a Zero Gravity presso il centro Commerciale Domus e parcheggiavo negli appositi parcheggi del centro commerciale. Nessuna segnalazione era visibile all'ingresso del parcheggio o in prossimità del parcheggio stesso e non ho ritirato nessun "tagliandino" all'accesso del parcheggio. Ricevo dopo un mese una multa di 40 euro da PARKDEPOT poichè, a fronte di un tempo massimo consentito di sosta di 1 ora, la mia macchina sarebbe rimasta in sosta 1 ora e 16 minuti. Ritengo che la multa sia assolutamente non dovuta in quanto nessuna segnalazione era presente in data 11/04 presso il parcheggio del centro commerciale Domus.
Richiesta di rimborso per impossibilità sopravvenuta – Voli non usufruiti per gravi motivi
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Ryanair, con la presente desideriamo segnalare che i passeggeri Antonio Signori e Valentina Martinelli non hanno potuto usufruire dei biglietti aerei prenotati per il volo Ryanair FR3665 del 22/04/2025 BGY-NAP e FR2286 del 25/04/2025 NAP-BGY, a causa di una grave ed improvvisa condizione di salute. Purtroppo, Antonio Signori è stato colpito da un ictus pochi giorni prima della partenza ed è tuttora ricoverato presso l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, impossibilitato a viaggiare per cause di forza maggiore. Siamo venuti a conoscenza che tale motivazione non rientra tra i motivi previsti dalla vostra politica standard di rimborso. Tuttavia, desideriamo ricordare che, ai sensi del Codice Civile italiano (art. 1463 c.c.), in caso di impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile al debitore, la parte liberata dall’obbligazione ha diritto alla risoluzione del contratto e al rimborso delle somme già versate. Alla luce di quanto sopra, chiediamo quindi il rimborso completo dei biglietti acquistati per entrambi i passeggeri, in quanto l’evento imprevedibile e grave rende giuridicamente inapplicabile l’obbligazione di usufruire del servizio. Siamo naturalmente disponibili a fornire tutta la documentazione medica necessaria a dimostrare la condizione di salute che ha reso impossibile il viaggio. Confidando nella vostra comprensione e nella volontà di trattare il caso con l’attenzione e la sensibilità che merita, restiamo in attesa di un vostro riscontro positivo. Cordiali saluti, Giulia Signori
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?