Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa e stalking Free2move
Chiedo un reclamo per gli atti di stalking vessatori perpetrati da Free2move tramite la società di recupero crediti Fire S.p.A. a seguito di un sinistro rientrante nei casi di copertura assicurativa. A luglio del 2022, durante un noleggio con una loro auto, ho fatto un tamponamento toccando con il lato anteriore destro l'auto che si era fermata al semaforo davanti a me (da qui si può immaginare anche l'andatura della mia auto visto che ero in procinto di fermarmi al semaforo). Il sinistro è stato registrato con procedura standard, con compilazione del CID e pronta comunicazione al servizio clienti da parte mia. Mi è stato assicurato che i danni sarebbero stati interamente coperti dall'assicurazione e che non dovevo nulla. A maggio 2023 ho ricevuto una fattura di €1.926,12 per pagare i danni fatti all'auto, con tanto di foto che mostravano dei danni riportati sul lato anteriore sinistro (faro rotto, ammaccatura carrozzeria ecc.). Mi sono rifiutata di pagare perchè, anche come dimostrato con il CID, la mia auto è stata lievemente danneggiata sul lato anteriore destro perchè è stato quello il punto di contatto. Dopo 2 anni sono stata contattata dalla loro società di recupero crediti Fire S.p.A. che pretende il pagamento della fattura nonostante abbia più volte spiegato che si tratta di una truffa perchè non ho mai danneggiato l'auto sul lato anteriore sinistro. Ho anche fatto intervenire un avvocato per diffidarli e farli smettere di chiamarmi di continuo ma non c'è stato nulla da fare. Le chiamate vessatorie continuano imperterrite e al telefono vengo anche aggredita verbalmente. Non so cosa altro fare.
smartphone non ricevuto
Spett. elettronico (elettronico.shop poi rinominato in elettronico.store), di proprietà di Tecnodis s.r.l., in data 21/01/2025 ho acquistato uno smartphone Redmi Note 13 sul vostro sito per un corrispettivo pari a € 128,32. Questo smartphone non mi è mai arrivato, e non è stato nemmeno effettuato il rimborso nonostante ve lo abbia richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
rimborso abbonamento non specificato
Buongiorno Il giorno 28 Aprile ho pagato 1 euro per modificare e salvare un file. Ad oggi mi arriva un rinnovo di 49.99 euro assolutamente non specificato durante il momento di acquisto della modifica iniziale! Mi vengono scalati i soldi senza possibilità di revocare o ricevere un rimborso ed è inaccettabile in quanto non era chiaro e non ho salvato il metodo di pagamento sul sito. Chiedo annullamento dell’abbonamento e rimborso, in caso contrario agirò per vie legali e bloccando la carta se serve.
Contestazione addebito ingigiustifucato dopo la consegna del veicolo
Spett.le Agenzia, il sottoscritto Aurelio De Mattia nato ad Avellino il 29.08.1981 e residente in San michele di Serino in via Viaticale 46, ha sottoscritto un contratto per il noleggio di una seat Arona (targa gp932kx) presso italy car rent di Torino caselle areoporto con ritiro e riconsegna effettuati rispettivamente il giorno 1/05/2025 e il 2/05/2025 alle ore 8.10 ( diversamente da quanto scritto dalla dipendente nel verbale allegato ). La suddetta riconsegna del veicolo avveniva tramite deposito delle chiavi all'interno del key box e, quindi, senza contraddittorio con l'agenzia in quanto nessun dipendente era presente né nel parcheggio né nel gabbiotto sede di italy rent. Lo scrivente ha atteso circa 15 minuti ma inutilmente. Tuttavia, in data 2/05/2025, dopo circa due ore e trenta dalla riconsegna del mezzo, il sottoscritto si è visto contestare tramite mail una serie di danni già presenti ed evidenziati al dipendente addetto alla consegna del veicolo in data 01.05.2025, con un addebito della somma di euro 706,00 sulla propria carta di credito lasciata a garanzia. Si precisa che il veicolo è stato riconsegnato con il pieno di carburante e nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all'inizio del periodo del noleggio, momento nel quale il sottoscritto insieme al dipendente ha constatato i danni già presenti sul veicolo. Si precisa ulteriormente che il veicolo dopo aver percorso circa 40 km è stato tenuto in garage, dove nessun danno poteva essere procurato. È per tale motivo che il sottoscritto non ha provveduto a fare l'assicurazione, diversamente dal noleggio avvenuto in precedenza ad ottobre quando non si disponeva di un luogo sicuro in cui tenere l'auto. Il giorno 04.05.2025 atterrato in aereoporto a Torino il sottoscritto si reca alle ore 11.35 al Idesk di Italy rent dove trova altri due dipendenti ai quali descrive nel dettaglio l' accaduto. Gli stessi verificano che uno dei 3 danni era già presente nel contratto di consegna del veicolo e provvedono ad eliminarlo. Gli stessi poi prendono atto che la verifica del veicolo da parte della loro collega avveniva dopo circa 2 ore e 40 minuti dal deposito del veicolo nel garage assegnato ad italy rent. Ergo, gli stessi dipendenti confermano che in quel garage le auto vengono spesso danneggiate da altri conducenti che depositano per conto di altre compagnie di noleggio auto. È evidente che nell'arco di due ore e oltre tutto è potuto accadere in quel garage all' insaputa dello scrivente che, pertanto, non può avere alcuna responsabilità al riguardo. I dipendenti aggiungono poi che, purtroppo, non possono ottenere le registrazioni delle telecamere presenti nel suddetto garage. Il giorno 5/5/2025 alle ore 11.10 circa mi vedo recapitare questa email dalla operatrice italy rent car di Torino caselle che scrive quanto segue: Gentile cliente, dopo un'attenta verifica, ritenendo il danno al parafango anteriore e alla portiera di lieve entità, procederemo all'addebito del danno al cerchio in lega anteriore, per cui non ha fornito prove della sua pre-esistenza. Riceverà a breve la documentazione completa di fattura e la chiusura del contratto. Saluti Dopo quanto premesso, a fronte di tali dichiarazioni in palese contrasto con quanto mi è stato addebbitato dagli operatori stessi di Italy rent car di caselle Torino, lo scrivente CHIEDE immediatamente di NON autorizzare nessun addebito illegittimo sulla propria carta di credito, in quanto il veicolo gli veniva già consegnato già con i danni poi contestati successivamente dal sottoscritto e tolti solo in maniera parziale dagli stessi operatori il giorno 5/5/2025 addebitando al sottoscritto la somma di ero 300.00 ovvero la parte più evidente dei danni ossia la rigatura del cerchio in lega, danno che da tariffario è molto più onerosa rispetto agli altri giustamente stornati. (HO FATTO ANALIZZARE LA FOTO DEL CERCHIO RIGATO AD UN ESPERTO PERITO CHE CONFORTAVA LA MIA TESI OVVERO CHE QUELLO RIPORTATO È UN DANNO VECCHIO FATTO IN PRECEDENZA). Diversamente da quanto esposto si adiranno le vie legali. In attesa di un cortese ed urgente riscontro porgo distinti saluti. IL VOSTRO CLIENTE AURELIO DE MATTIA
CITROEN C3 (MOTORE PURETECH) - Rottura cinghia della distribuzione in bagno d'olio
Buongiorno, 2 mesi fa circa, nel traffico congestionato della provincia di Milano, nei pressi di una rotonda, la C3 1.2 benzina (MOTORE PURETECH CON CINGHIA DI DISTRIBUZIONE IN BAGNO D'OLIO) di proprietà di mia moglie, mentre si stava recando sul luogo di lavoro, si è spenta improvvisamente senza più poter mettere in moto il motore. A parte il momento di ansia, per l'intralcio causato nei confronti della circolazione in orario di punta, grazie all'aiuto di altri automobilisti, la vettura è stata rimossa a mano e portata fuori dalla carreggiata. La vettura è stata successivamente fatta portare presso la concessionaria Citroen dove è stata acquistata e dove ci rechiamo per la sua manutenzione. A seguire la diagnosi scioccante: ROTTURA DELLA CINGHIA DELLA DISTRUBUZIONE con conseguente ed irreparabile danneggiamento dell' intero motore. Preventivo di € 9.399,00 per la sostituzione del motore con uno nuovo senza riconoscimento di alcun vizio del prodotto. La vettura, acquistata nuova nel novembre de 2016 e con all'attivo circa 145 mila km è stata sempre manutenzionata presso la citata concessionaria con ultimo tagliando effettuato il 23 marzo 2024 (km 126 mila). Inutile nascondere la profonda delusione sia di mia moglie che mia che ha dato fiducia al gruppo STELLANTIS per ben 5 acquisti di auto sempre nuove (2 Citroen) investendo diverse decine di migliaia di euro tra acquisto e manutenzione.
RITARDO CONSEGNA ORDINE 11516877 DEL 22 04 2025
Spett. le Electrolux spa In data 22 04 2025 ho acquistato presso E price Marketplace online una lavastovoglie pagando contestualmente l’importo di 389,99 euro oltre a 99,00 euro di spese di spedizione ed installazione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 28 04 2025. Tuttavia, la merce ad oggi non mi è stata recapitata, e siamo ad una settimana oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi sta causando un grave danno poiché l'inquilino che occupa l'appartamento, dove deve essere consegnato l'elettrodomestico, minaccia la risoluzione del contratto. Nonostante i numerosi solleciti, ad oggi non conosco la nuova data di consegna il corriere che la effettuerà nè il numero di tracking sebbene ve lo abbia chiesto più volte. In caso di mancato riscontro alla presente, oltre all'annullamento dell'ordine, vi richiederò il risarcimento di tutti i danni da stimarsi complessivamente in euro 1000 tramite avvocato che tutela miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Consegna merce
Spett. [NOME AZIENDA] In data 10/04/225] ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 Medrisin vidrosol 50 integratore e 1 Finacea gel cutaneo 15% pagando contestualmente l’importo di € 45,66 (spese di spedizione non subite) Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 24/78 ore dall'acquisto. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rimborso mai ricevuto
Spett. Farmaè (TALEA GROUP SPA) In data 20/03/25 ho acquistato presso il Vostro negozio alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di 28,37 numero ordine 1018050862 In data 28/03/25 mi inviate una mail in cui mi informate che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine #1018050862 non è andato in totale allestimento per cui avreste proceduto nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni al rimborso. Sono passati quasi 2 mesi e non ho mai ricevuto nè il rimborso nè riscontro ai miei svariati solleciti fatti tramite il vostro form e via mail. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Deborah Lopez
Rimborsi mai ricevuti
In data 04/04/25 ho effettuato l'ordine #0614832210, arrivato in parte in quanto mancava un prodotto per un totale di 29,84 euro. Ho ricevuto una mail che comunicava che il rimborso sarebbe avvenuto entro 14 giorni lavorativi, ma ancora non è arrivato nulla. Successivamente, in data 22/04/25 ho effettuato l'ordine #0614886626 che è stato totalmente annullato. L'importo era di 133,14 (di cui 100 euro pagati con carta prepagata AmicaFarmacia), tuttavia non ho ancora ricevuto nessun rimborso. Chiedo un immediato rimborso di entrambi gli ordini, sarò altrimenti costretto a denunciare il fatto alla Polizia Postale.
risarcimento sinistro
Buongiorno Ho richiesto un risarcimento per un infiltrazione che dalla mia doccia è passata nell appartamento del mio vicino Dopo la verifica del perito l assicurazione mi scriveva che il danno non era risarcibile per mancanza di manutenzione Il van doccia ed il piatto sono stai sostituiti a dicembre 2019 con conseguente stuccatura del rivestimento. Nella polizza è presente la voce DANNI A TERZI CAUSA INFILTRAZIONI RIVESTIMENTO. Non capisco per quale motivo l assicurazione non debba risarcire Il numero del sinistro è SC6305078
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
