Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Intervento in garanzia non accettato
Spett. Tradeinn In data 23/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una giacca da moto REV’IT! modello Offtrack 2 H2O con numero d’ordine 52957680, effettuato il 23 ottobre 2024 per un importo di 272,99€. A distanza di 6 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la scarsa qualità del fissaggio e il cedimento anomalo del materiale ha fatto staccare un bottone dal piumino interno della giacca.. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto del danno
Addebito senza conferma di prenotazione
Il giorno 20 Marzo 2025 ho effettuato due pagamenti separati per la prenotazione di due stanze tramite Booking.com (una stanza per i miei genitori, e un'altra per due amici). Entrambi gli addebiti risultano avvenuti sulla mia carta, ma solo una di queste due stanze è stata realmente prenotata (inoltre, senza alcuna email di conferma da parte di Booking per nessuna delle due camere). Per averne certezza chiamo la struttura (Cabinn Copenhagen) e confermano la stanza prenotata a nome di mio padre, mentre l'altra prenotazione è introvabile. Ho speso decine di giorni per contattare Booking tramite email e chiamate (che ho anche pagato) senza alcun aiuto da parte loro. Per cui, qualche giorno fa, ho dovuto riprenotare una stanza (pagando di più rispetto alla prenotazione precedente), di preciso, pagando 302 euro invece di 282, per le stesse date: dal 10 al 12 maggio. Il codice di fattura inserito è quello inerente al pagamento di 282 euro per la stanza non prenotata.
rimborso mai arrivato
Spett. Amicafarmacia Domando urgenti info sul rimborso di 63.10 euro su ordine 06147034310 di 108,42 euro, che allego, fattura 73955 del 4/3/2025 di 45.32 euro. Mi è arrivata vs. mail del 4/3/2025, dove mi confermavate che in pochi giorni, massimo 15, avrei avuto il rimborso della merce non arrivatami. Oggi è il 23/04 e nonostante vari tentativi dal vostro sito, non ho ancora ricevuto nulla, non esiste nemmeno più il nr. verde, quindi si fa tutto dal sito, arrivano delle mail rassicuranti ma nulla di concreto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Consumo olio motore
Buongiorno, vorrei segnalare il consumo olio motore riscontrato su una AUDI Q5 TDI 204CV acquistata il 26/2/2024 presso la concessionaria Audi Zentrum di Torino via Reiss Romoli (targa GS661YF) Il motore ha consumato 4 litri d'olio in 22000 km (il primo litro a 9000 km, il secondo a 14000 km, il terzo a 18000 km e il quarto a 22000 km). Ho portato l'auto il 20 febbraio us. presso i vostri servizi assistenziali ma a loro parere si tratta di un fenomeno normale e mi è stato mostrato come il libretto Uso e Manutenzione dichiari possibile un consumo d'olio fino a 0,5l/1000km Ritengo che se un consumo così elevato fosse da ritenersi normale, tale aspetto avrebbe dovuto essere stato rappresentato all’atto dell’acquisto dell'auto. Al contrario a mia specifica domanda mi è fu risposto che il cambio olio è da farsi ogni 30000 km. Il consumo d'olio riscontrato mi ha costretto invece a aggiungere finora 4 litri di olio in 22000 km. Al raggiungimento dei 30000 km porterò l'auto a fare il tagliando compreso il cambio olio avendo di fatto sostituito l'olio 2 volte (ad oggi ho percorso 26000 km e l'indicatore del livello è vicino al minimo) In 45 anni di guida e dopo aver posseduto oltre 20 auto, è la prima volta che mi accade una criticità di questo genere, tra l’altro con un’auto di una marca che si presenta come Premium. Quanto sopra rappresenta un disagio e un costo oltre che una fonte di inquinamento e non mi garantisce la sicurezza di affrontare viaggi con un’auto affidabile. Mi preoccupa infine una precoce usura del motore e del sistema di trattamento dei gas di scarico legata ai fumi dell'olio combusti. Chiedo pertanto l'applicazione della garanzia del venditore per ripristinare un consumo accettabile o in alternativa una congrua riduzione prezzo o una estensione della garanzia che mi lasci tranquillo circa l'affidabilità della vettura negli anni a venire. Saluti, Alberto Salvoni
Rimborso mai arrivato
Spett. Amicafarmacia, Ho spedito varie richieste direttamente dal vostro sito, in merito al rimborso sulla fattura sopra citata. Domando info sul rimborso di 18.92 su ordine 0614780091 di 38,34, fattura e merce arrivata per 19,42 (ft. 90136 del 27.03.2025). Mi è arrivata vs. mail nella quale certificavate l'arrivo del rimborso nel tempo massimo di 15 gg dalla mail, ma la mail era del 27-03 e non ho ancora ricevuto nulla nonostante i miei solleciti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
rimborso non effettuato
Ord.1018052266 del 21 marzo 2025. Euro 66,23 Il 27-03-2025 (h.9.27) non avendo ancora ricevuto i prodotti ordinati dell'ordine in oggetto ,ho f atto mail di sollecito alla quale mi è stato risposto (h.18.27) lo stesso giorno , che l 0rdine era stato spedito. Sempre il 27-03-2025 ( h.18.56) mi è stata inviata un altra mail dicendomi che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non è andato in totale allestimento , sarà consegnato parziale, e mi rimborseranno il dovuto entro 14 gg. (euro 52,07). Dopo sei giorni e dopo avermi comunicato che l 'ordine totale era stato spedito, ci si accorge che i prodotti non sono a magazzino? No comment! Per cui dopo varie mie mails di sollecito e telefonate varie alle quali non si risponde , non ho ancora ricevuto il rimborso a me dovuto di euro 52,07.= Il comportamento di Farmaè è inaccettabile e alquanto scorretto. Chiedo quindi che mi sia rimborsato il dovuto entro quattro giorni, in caso contrario procederò di conseguenza . Grazie distinti saluti. Anna Maria Poletto
FASTWEB restituzione modem per disattivazione
Nel 2023 ho disattivato il contratto relativo al codice cliente n. 0344481 per decesso dell'intestatario. Ricevo istruzioni dal servizio clienti Fastweb per la restituzione del modem, che eseguo scrupolosamente recandomi il 2 maggio 2023 al Punto Poste "Officina del Tabacco" in Via San Candido 68A a Roma (cap 00124) che prendono in carico il pacco e mi rilasciano solo un codice 7C33031794074 confermandomi che la procedura non prevede il rilascio di alcuna ricevuta, ma solo di un codice. Rispondo al sollecito con questa informazione e oggi mi arriva un ulteriore email nella quale non accettano il mio reclamo perchè non ho fornito nessuna prova di consegna (che la procedura dettatami al telefono non prevedeva). Secondo voi devomettere un avvocato per chiudere questa pratica ? Grazie
Acquisto involontario di un abbonamento
Buon pomeriggio, mi rivolgo a Voi per la risoluzione del seguente problema: in data 13/4/25, avendo l'applicazione gratuita a Duolingo, sul mio iPhone, durante il corso giornaliero, mi è apparsa la videata "passa a Super Duolingo", cliccavo involontariamente il tasto e si è avviato l'abbonamento annuale, partendo automaticamente il pagamento di € 101,99, senza chiedere eventuali scelte di piani di abbonamento. Accorgendomi ti tale operazione, conclusa per errore, mi sono prodigato di annullare subito l'abbonamento, tramite il sito di Apple, come risulta dagli allegati e richiedevo subito il rimborso della somma addebitata, in quanto acquisto involontario. In prima istanza è stata negata detta richiesta, procedevo ad un secondo reclamo, avvalendomi del diritto di recesso, in quanto non desidero abbonarmi a pagamento al servizio in questione, ed anche questa seconda istanza mi veniva rigettata. Ho contattato telefonicamente il servizio clienti di Apple (ID pratica 102577580470), l'operatore mi ha comunicato di non poter fare più nulla, consigliandomi di contattare l'istituto che ha autorizzato il pagamento (PayPal) e chiedendo la risoluzione del problema di rimborso per disconoscimento dell'addebito. Anche questi hanno rigettato il mio reclamo. Per cui mi rivolgo a Voi, per un aiuto alla risoluzione di questa controversia. Non capisco come non si possa avere diritto al recesso di un acquisto on line, che comunque non desidero avere a pagamento e che mi è stato carpito in una maniera subdola e che rivoglio indietro. Vi allego la documentazione relativa alla descrizione di cui sopra, al fine di avere un idea più chiara di detta situazione. In attesa di un Vs. pronto riscontro
Mancato Rimborso
Amicafarmacia In data 31.03 effettuo un ordine web N 0614813688, il quale dopo 4 giorni in data 04.04.25 mi viene comunicato che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato in completo allestimento. Dei prodotti ordinati non riceverò nulla. Provo inutilmente a contattare il servizio clienti per la seconda volta, in quanto avevo ricevuto dopo solleciti il rimborso e per la seconda volta con gli stessi prodotti accade la medesima situazione di carenza della giacenza in magazzino. A questo punto provo a chiedere se anziché ricevere i miei soldi su un coupon da utilizzare sia possibile rimborsarmi sulla carta di credito inserita nel metodo di pagamento, ovviamente nonostante i numeri solleciti, non ottengo risposta. Oggi sono 13 giorni lavorativi dal 4 aprile e non ho ancora ricevuto dopo due mesi né i prodotti ne il rimborso. Non voglio ritrovarmi ogni mese a dover stare dietro le giacenze non scritte del vostro magazzino quindi vorrei ricevere il rimborso sulla mia carta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fly Go Voyager
Buongiorno Dato che non ho ricevuto i due biglietti aerei della compagnia Easy Jet richiesti in data 28 Marzo 2025 per il volo andata e ritorno da Pisa a Parigi con data di partenza 20 maggio 2025 e ritorno da Parigi a Pisa del 24 maggio 2025 per una spesa totale di € 482,91 sono a richiedere il rimborso di tale somma Saluti Giorgio Parlagreco
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
